AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Coralli affamati e po4 a 0.1.....è possibile? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269165)

Stefano1961 06-11-2010 00:22

Madmaxreef, Sicuramente hai ragione nel dire che la vasca ha troppi batteri , ................. ma con i cambi oltre ad eliminarli, abbasserebbe ulteriormente i nutrienti ...................... che in questo momento sono pochi, .................... altrimenti non gli sarebbe successo il casino, ....................... con i cambi d'acqua abbassi bene i batteri senza incidere sulla vasca in determinate condizioni, ......................... ma per mio parere personale, questo non e' il caso !!!!!!!! ........................ piuttosto concordo con te sull'utilizzo della UV. ;-)

madmaxreef 06-11-2010 00:40

stefano non voglio e posso convincerti ma dalle mie esperienze di vari amici in cui tutti abbiamo avuto questo tipo di problema effettuare dei cambi molto sostanzioni si è rivelato la chiave di svolta, cambi molto sostanziosi anche piu di 100 litri... su 500
se i coralli muoiono non è solo per fame altrimenti alimentando di piu si risolverebbe tutto, ma spesso anche alimentando non cambia e anzi se si esagara si peggiora e i batteri la fanno da padrone
sicuramente c'è anche uno squilibrio a livello di chimica dell'acqua e tra i vari ceppi autotrofi ed eterotrofi

Stefano1961 06-11-2010 13:58

madmaxreef, non e' che non sono d'accordo con te , hai detto delle cose giuste, .................. solo che non mi sembra la situazione di Mino ,............................. comunque puo' darsi che mi sbagli !!!!!!!

madmaxreef 06-11-2010 14:34

stefano purtroppo con la gestione zeovit questi squilibri sono molto frequenti e anche i coralli per ora non mi sembrano proprio stremati dalla fame, però dalle sole foto è difficilissimo capire perche a voltesi hanno tiraggi strani anche con coralli ben alimentati e acqua grassa

io pr ora credo ci sia bisogno di una bella strigliata alla vasca per riportarla in riga

mino hai notato se i vetri si sporcano di verde troppo frequentemente? perche anche questo è un sintomo di squilibrio batterico

mino.cruiser 06-11-2010 18:07

Quote:

Originariamente inviata da madmaxreef (Messaggio 3257907)
stefano purtroppo con la gestione zeovit questi squilibri sono molto frequenti e anche i coralli per ora non mi sembrano proprio stremati dalla fame, però dalle sole foto è difficilissimo capire perche a voltesi hanno tiraggi strani anche con coralli ben alimentati e acqua grassa

io pr ora credo ci sia bisogno di una bella strigliata alla vasca per riportarla in riga

mino hai notato se i vetri si sporcano di verde troppo frequentemente? perche anche questo è un sintomo di squilibrio batterico

.....i vetri si sporcano poco .....
Comunque io propenderei per riportare la situazione verso la normalità gradatamente senza stravolgimenti....di solito faccio un cambio d'acqua da 50 litri ogni 15 giorni.....al max magari per qualche settimana potrei fare un cambio a settimana.....ma non sono tanto sicuro che sia utile.....dopo i precedenti cambi ho avuto l'impressione(ma non ne sono sicuro) che la vasca non se ne sia giovata....bho...
Stasera ricontrollo con il fotometro i fosfati e se sono realmente bassi nelle prossime settimane mi preoccuperò solamente di mantenere la triade stabile il più possibile con un kh massimo di 7,5 e di alimentare i coralli......certo ora bisogna trovare l'equilibrio che è la cosa più difficile....resta inoltre da stabilire se devo integrare anche qualche cosa a livello di elementi.....potassio boro fluoro etc etc.......al riguardo Mauri che utilizza già il sistema con successo mi ha consigliato per il momento di non integrare.....voi altri che ne pensate?

mino.cruiser 06-11-2010 21:37

Come mi ero ripromesso ieri sera, oggi ho rifatto il test dei fosfati per vedere se il valore fosse realmente 0.03...
Questi i risultati:
Test Elos (confrontato con la scala colorimetrica in dotazione) = 0,00 :-))
Test n.1 fotometro con reagenti Martini = 0.07:-(
Test n.2 fotometro con reagenti Martini = 0.09-04
Test fotometro con reagenti Elos = 0.07-43
Considerando che dal test di ieri ho introdotto in vasca 6 gocce di amminoacidi + 10ml di Marine de luxe + 1/3 di fiala reefbooster è normale che i po4 siano saliti nei termini di cui sopra ?

SamuaL 07-11-2010 01:24

Io Mino.. fossi stato in te... il fotometro l'avrei già tirato dalla finestra

bigjim766 07-11-2010 01:30

ciao mino hai un'infezione metti dell'aglio in polvere e poi vedrai ;-)

Stefano1961 07-11-2010 02:48

Madmaxreef, ............................. non potevi trovare un nome piu' corto ???? :-D:-D:-D
Visto che anche tu usi Zeovit, non insisto ............................ in quanto, sappiamo che i due sistemi che usiamo, hanno delle varianti significative.

BigJim766, .............. che tipo d'infezione ha ??? , e come risolverebbe con l'aglio ???

Maurizio Senia (Mauri) 07-11-2010 11:04

Madmaxreef ZeoVit non c'entra nulla sui problemi di Mino.....lo utilizza da circa 1 mese con dosi date da molto Blande e sappiamo benissimo che per attecchire ci vogliono almeno 2 - 3 mesi in vasche già avviate, questo dei Nutrienti e un problema che si trascina da molto tempo.
Sono gli sbalzi di Carbonati che hanno creato i problemi su alcuni Coralli più deboli e debilitati, ora deve dare alla vasca STABILITA.

mino.cruiser 07-11-2010 14:21

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 3258862)
ciao mino hai un'infezione metti dell'aglio in polvere e poi vedrai ;-)

....Maurizio se aggiungo anche il pomodoro e un pò di prezzemolo posso preparare un bel soutè...:-D:-D:-D:-D
.....il problema non è certo dovuto ad un'infezione ma come ha detto Mauri dallo sbalzo dei carbonati unito all'abbassamento dei nutrienti dovuto alla zeolite e al sistema Zeovit.....ora devo solo cercare di tenere i valori sotto controllo....;-)
....tra un mese ne riparliamo....

madmaxreef 07-11-2010 14:26

mauri io non sò se in questo caso sia colpa di zeovit, ma devi ammettere che spesso può succedere giocherellando con le fonti di carbonio, sopratutto a chi le usa per la prima volta...

stefano ora non uso zeovit ma quando ho provato ad usarlo spesso avevo questi problemi e facevo fatica a regolarmi, quindi ho preferito una gestione piu classica

mino probabilmente anche aver cambiato il media del reattore avrai sbilanciato i carbonati quindi può aver rincarato la dose... ma quanto hai di ca e kh

bigjim766 07-11-2010 21:08

io penso da dottore se ho un'infezione su di un tratto subunghiale penso che ci sia un'infezione e quindi...antibiotico siccome ai nostri amati animali non possiamo darlo penso al metodo naturale l'aglio tu prova dai tempo 2/3 giorni e vedrai che si fermerà l'infezione dopo tutto non ti costa niente però.....quello in polvere che si vende al supermercato

mino.cruiser 07-11-2010 23:42

Quote:

Originariamente inviata da madmaxreef (Messaggio 3259477)

mino probabilmente anche aver cambiato il media del reattore avrai sbilanciato i carbonati quindi può aver rincarato la dose... ma quanto hai di ca e kh

Ora il kh è a 7.5 e il calcio a 420.....purtroppo il kh è arrivato a 11 per 2 volte....me ne sarei dovuto accorgere prima....-04-04
Ho dovuto portare il valore Ph di intervento dell'elettrovalvola della CO2 da 6.25 a 6.50......e stò ancora monitorando.....questo dovuto non solo al cambiamento del media ma anche ad una piccola modifica he ho fatto al reattore che ha migliorato nettamente le prestazioni:-)).
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 3260233)
io penso da dottore se ho un'infezione su di un tratto subunghiale penso che ci sia un'infezione e quindi...antibiotico siccome ai nostri amati animali non possiamo darlo penso al metodo naturale l'aglio tu prova dai tempo 2/3 giorni e vedrai che si fermerà l'infezione dopo tutto non ti costa niente però.....quello in polvere che si vende al supermercato

Io ho sempre saputo che l'aglio si dà per le infezioni soprattutto intestinali dei pesci ma che fosse d'aiuto per i coralli giuro che è la prima volta che lo sento.....:-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da SamuaL (Messaggio 3258857)
Io Mino.. fossi stato in te... il fotometro l'avrei già tirato dalla finestra

Giuro che il pensiero mi ha sfiorato......-04-04.....ma non parlo solo del fotometro....:-)):-))

madmaxreef 08-11-2010 00:41

caspita mino se hai lavorato al reattore aumentando la resa in piu con acqua un pò troppo pulita probabilmente hai costretto i coralli a tirare
purtroppo con zeovit e meglio valori di kh e ca bassi per non spingere i coralli a crescere...

bigjim766 08-11-2010 11:53

sia i coralli che i pesciozzi annimali sono!!!!!! i coralli hanno i polipetti? quando il tuo cagnolone ha infezione che gli dai ? che sia alle unghie che sia intestinale.

madmaxreef 08-11-2010 14:26

ma credi davvero a questa storia dell'aglio su i coralli o ci prendi in giro....#24

mino.cruiser 08-11-2010 14:31

Quote:

Originariamente inviata da madmaxreef (Messaggio 3260765)
caspita mino se hai lavorato al reattore aumentando la resa in piu con acqua un pò troppo pulita probabilmente hai costretto i coralli a tirare
purtroppo con zeovit e meglio valori di kh e ca bassi per non spingere i coralli a crescere...

....purtroppo me ne sono reso conto troppo tardi....-04-04

bigjim766 08-11-2010 18:39

ti sembro il tipo che prenda ingiro gli amici? scusa fai qualche ricerca sull'aglio e guarda i benefici


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09556 seconds with 13 queries