AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Durata piante scarsissima.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269095)

filo77 05-11-2010 00:06

visto che le foglie ingialliscono da parte mia ti manca il potassio,poi prima di iniziare a pieno regime con la fertilizzazione qualsiasi marca tu voglia utilizzare e' meglio che per un mesetto vai ad 1/4 delle dosi aumentando lentamente altrimenti al posto delle piante ti ritrovi con una vasca piena di alghe perche' al momento sono in difficolta' e un eccessiva fertilizzazione andrebbe tutta ad alimentare le alghe,ciao

landtools 05-11-2010 13:25

Quote:

Originariamente inviata da filo77 (Messaggio 3255388)
visto che le foglie ingialliscono da parte mia ti manca il potassio,poi prima di iniziare a pieno regime con la fertilizzazione qualsiasi marca tu voglia utilizzare e' meglio che per un mesetto vai ad 1/4 delle dosi aumentando lentamente altrimenti al posto delle piante ti ritrovi con una vasca piena di alghe perche' al momento sono in difficolta' e un eccessiva fertilizzazione andrebbe tutta ad alimentare le alghe,ciao

ok grazie... tu quale usi??

gflacco 05-11-2010 19:50

in un acquario ben piantumato all'ossigeno ci pensano le piante.
Piante in salute producono molto più ossigeno di quello che consumano.
Addirittura, l'aereatore facendo disperdere la CO2(spesso fattore limitante alla fotosintesi)fa in modo che le piante abbiano un processo fotosintetico ridotto e quindi che producono meno ossigeno.
In un acquario ben piantumato c'è tutto l'ossigeno di cui si ha bisogno! L'aereatore serve quando non ci sono le piante, o quando si ha un acquario con piante finte.

Sinceramente, temo che il problema non sia la fertilizzazione. Piante come l'hygrophila Difformis non muoiono perchè non si usa un protocollo di fertilizzazione, certo, ad usarlo non si sbaglia!
Che piante hai nell'acquario? soffrono tutte o ce ne qualcuna(magari a crescita rapida) che ti sta infestando l'acquario?

landtools 05-11-2010 20:07

Quote:

Originariamente inviata da gflacco (Messaggio 3256726)
in un acquario ben piantumato all'ossigeno ci pensano le piante.
Piante in salute producono molto più ossigeno di quello che consumano.
Addirittura, l'aereatore facendo disperdere la CO2(spesso fattore limitante alla fotosintesi)fa in modo che le piante abbiano un processo fotosintetico ridotto e quindi che producono meno ossigeno.
In un acquario ben piantumato c'è tutto l'ossigeno di cui si ha bisogno! L'aereatore serve quando non ci sono le piante, o quando si ha un acquario con piante finte.

Sinceramente, temo che il problema non sia la fertilizzazione. Piante come l'hygrophila Difformis non muoiono perchè non si usa un protocollo di fertilizzazione, certo, ad usarlo non si sbaglia!
Che piante hai nell'acquario? soffrono tutte o ce ne qualcuna(magari a crescita rapida) che ti sta infestando l'acquario?

i nomi non li ricordo, ricordo questo perche ho l'etichetta ancora.... pero' ti dico da quasi 2 anni che ho questo acquario, le prime piante sono durate 7-8 mesi e andavano una meraviglia poi sono rimaste quelle piu robuste e quando ho rimpiazzato mettendo altre al posto di quelle morte sono morte anche loro...ora tengo spento lareatore da quasi 2 giorni e da consigli, lo lascio spento... speriamo sia questo il problema.Oggi ho montato nella seconda plafoniera 2 lampade da 24 Watt a risparmio energetico cosi vediamo se con tutte queste combinazioni, l'higrophila si riprende ...Se si riprende posso comprare altre piante....

gflacco 05-11-2010 20:29

secondo me non sono le luci percui.....secondo me non si riprende!
inoltre, aumentare di 50watt le luci dell'aqcuario all'improvviso, rischia di favorire solo le alghe!
se vuoi tenere queste altre luci(non so se servivano non sapendo che piante hai) metti un timer a parte e inizia con accenderle solo 2/3 ore al giorno (es. se le altre si accendono 8 ore queste falle accendere dalla terza alla quinta ora) e aumenta un pò alla volta.

Mi piacerebbe vedere una foto del tuo acquario!

berto1886 05-11-2010 21:18

dovrebbe avere le foto nel profilo

landtools 05-11-2010 22:00

Quote:

Originariamente inviata da gflacco (Messaggio 3256810)
secondo me non sono le luci percui.....secondo me non si riprende!
inoltre, aumentare di 50watt le luci dell'aqcuario all'improvviso, rischia di favorire solo le alghe!
se vuoi tenere queste altre luci(non so se servivano non sapendo che piante hai) metti un timer a parte e inizia con accenderle solo 2/3 ore al giorno (es. se le altre si accendono 8 ore queste falle accendere dalla terza alla quinta ora) e aumenta un pò alla volta.

Mi piacerebbe vedere una foto del tuo acquario!

infatti ho fatto cosi....le foto ci sono nel profilo :)

Darklight 06-11-2010 12:41

Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3252782)
Posso chiederti perchè hai cambiato i neon? Magari avevano un wattaggio maggiore, ti conveniva tenerli
------------------------------------------------------------------------
Devi cambiare proprio il wattaggio sennò niente sopravviverà, potresti poi decidere di fertilizzare seguendo un protocollo, dennerle ad esempio, ma senza luce non si va da nessuna parte #07

Io nel documentarmi prima di acquistare la mia plafoniera , ho appreso che i watt non contano gran che ma sarebeb più opportuno valutare i lumen . Sempre dal mio informarmi ho appreso che i led hanno più lumen a parità di watt ma occorre una sapiente miscelazione dei vari colori dei singoli led .

Correggimi se ho scritto stupidaggini . :-)

landtools 06-11-2010 13:02

Quote:

Originariamente inviata da Darklight (Messaggio 3257713)
Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3252782)
Posso chiederti perchè hai cambiato i neon? Magari avevano un wattaggio maggiore, ti conveniva tenerli
------------------------------------------------------------------------
Devi cambiare proprio il wattaggio sennò niente sopravviverà, potresti poi decidere di fertilizzare seguendo un protocollo, dennerle ad esempio, ma senza luce non si va da nessuna parte #07

Io nel documentarmi prima di acquistare la mia plafoniera , ho appreso che i watt non contano gran che ma sarebeb più opportuno valutare i lumen . Sempre dal mio informarmi ho appreso che i led hanno più lumen a parità di watt ma occorre una sapiente miscelazione dei vari colori dei singoli led .

Correggimi se ho scritto stupidaggini . :-)

si è cosi infatti ho anche messo 3 faretti di colore blu rosso e verde cosi il colore dei led diventa un po piu colorato.... Come divcevo prima ora ho anche aggiunto 2 lampade a risparmio energetico da 24 Watt....

gflacco 06-11-2010 20:33

#12 ok viste!
Echionodorus,cryptocorine,anubias,egeria densa e hygrophila difformis!
Tutte piante poco esigienti, secondo me fertilizzi pure troppo.
Dopo aver visto le foto, soprattutto se cambi l'acqua regolarmente la mia ipotesi di fenomeni alleopatici perde colpi!
Se la difformis non si riprende prova con un altra pianta, ....l'hygrophila Polysperma di solito si adatta con più facilità!

landtools 06-11-2010 21:11

Quote:

Originariamente inviata da gflacco (Messaggio 3258468)
#12 ok viste!
Echionodorus,cryptocorine,anubias,egeria densa e hygrophila difformis!
Tutte piante poco esigienti, secondo me fertilizzi pure troppo.
Dopo aver visto le foto, soprattutto se cambi l'acqua regolarmente la mia ipotesi di fenomeni alleopatici perde colpi!
Se la difformis non si riprende prova con un altra pianta, ....l'hygrophila Polysperma di solito si adatta con più facilità!

la difformis ha 15 giorni e credo sia quasi alla morte... per il fertilizzante ogni tanto gli do i Ferrotabs della jbl.possono Far male se non sono necessari all'acqua?? Comunque da 2 giorni che ho il compressore spento ho visto che una pianta che non rispondeva piu ha messo fuori un rametto nuovo.

http://s4.postimage.org/SgGH0.jpg

berto1886 06-11-2010 22:38

è già qualcosa

landtools 07-11-2010 10:43

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3258663)
è già qualcosa

poi un altra sta mettendo una nuova radice pero' fuori dal fondo....si vede che ora con tutta la rivoluzione tra luce e compressore e un po di tempo di co2 in piu sta dando risultati.

gflacco 07-11-2010 19:21

bene!
porta un pò di paziensa, le piante hanno bisogno di un pò di tempo per adattarti e nel tuo acquario hanno tutto per prosperare!

landtools 08-11-2010 14:04

Quote:

Originariamente inviata da gflacco (Messaggio 3259984)
bene!
porta un pò di paziensa, le piante hanno bisogno di un pò di tempo per adattarti e nel tuo acquario hanno tutto per prosperare!

la difformis sta mettendo su le foglie dalla cima...Si sara ripresa anche lei?? Appena posso faccio una foto e la posto...

berto1886 08-11-2010 21:54

beh se sta mettendo delle nuove foglie è un buon segno :-)

landtools 09-11-2010 14:13

la ricrescita...
 
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3262597)
beh se sta mettendo delle nuove foglie è un buon segno :-)


http://s2.postimage.org/3OAMA.jpg

http://s2.postimage.org/3OIg0.jpg

http://s2.postimage.org/3ONfi.jpg

http://s2.postimage.org/3OPKr.jpg

SleazyCriss 09-11-2010 18:04

Senza sapere che piante sono quelle che muoino vedo difficile capire quale sia la causa, che piante muiono?

berto1886 09-11-2010 21:30

l'unica messa meglio p l'anubias che sta mettendo una nuova radice e una nuova foglia le altre non riesco a capire nemmeno che sono... la prima è limnophila?

landtools 09-11-2010 23:05

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3264609)
l'unica messa meglio p l'anubias che sta mettendo una nuova radice e una nuova foglia le altre non riesco a capire nemmeno che sono... la prima è limnophila?

non mi domandate i nomi perche non li so....comunque tutto il sistema si sta riprendendo.... pero oggi ho visto che quasi tutti i pesci hanno un affaticamento a respirare.... sono in affanno.... si puo accendere il compressore di notte quando le luci sono spente?

berto1886 09-11-2010 23:13

non serve accenderlo... misura i valori dell'acqua

landtools 09-11-2010 23:16

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3264894)
non serve accenderlo... misura i valori dell'acqua

non ho niente con cui misurare... ho aperto un 3d per i misuratori... cosa puo essere secondo te?

berto1886 09-11-2010 23:24

potrebbe anche essere che prima erano abituati ad avere molto più ossigeno rispetto ad ora, potrebbe essere ammoniaca solo che non c'è niente di sicuro finché non avrai misurato i valori l'altro 3ad ed ho pure risposto ciao

SleazyCriss 10-11-2010 00:29

Io ti direi che aprirlo di notte in teoria male non fa dato che le piante di notte consumano o2 e producono co2, quindi potresti provare ma sinceramente non ho mai provato.

berto1886 10-11-2010 12:58

si è vero che di notte le piante passano alla fase della respirazione ma cmq non producono abbastanza CO2 da asfissiare i pesci... se ci pensi dovrebbe lasciarci tutti le penne a chi come me ha la CO2 aperta H24

landtools 10-11-2010 13:29

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3265697)
si è vero che di notte le piante passano alla fase della respirazione ma cmq non producono abbastanza CO2 da asfissiare i pesci... se ci pensi dovrebbe lasciarci tutti le penne a chi come me ha la CO2 aperta H24

no, io ho l'elettrovalvola che va con le luci

berto1886 10-11-2010 13:34

ecco quindi di notte è pure chiusa quindi problemi di eccesso di CO2 non ne devi avere... ma scusa ma prima usavi la CO2 con l'areatore acceso?

silverhand 10-11-2010 16:18

Ma sopratutto come regoli la Co2 senza i test del Kh e Ph?

SleazyCriss 10-11-2010 16:27

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3265697)
si è vero che di notte le piante passano alla fase della respirazione ma cmq non producono abbastanza CO2 da asfissiare i pesci... se ci pensi dovrebbe lasciarci tutti le penne a chi come me ha la CO2 aperta H24

Si ma magari pesci abbituati a tenori di ossigeno alti di notte si trovano in difficoltà!

berto1886 10-11-2010 20:10

già te lo dico perchè a me è successo di mettere la CO2 in un acquario già avviato da più di un anno e i pesci per il primo periodo boccheggiavano parecchio ora invece stanno tranquilli con circa 20ppm di CO2

landtools 10-11-2010 22:59

Quote:

Originariamente inviata da silverhand (Messaggio 3266175)
Ma sopratutto come regoli la Co2 senza i test del Kh e Ph?

sto aspettando il misuratore permanente da mettere nell'acquario....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3265782)
ecco quindi di notte è pure chiusa quindi problemi di eccesso di CO2 non ne devi avere... ma scusa ma prima usavi la CO2 con l'areatore acceso?

da ignorante si#19#19#19

berto1886 11-11-2010 12:50

così praticamente sprecavi la CO2 ;-) cmq non ti consiglio il test della CO2 di solito non sono molto veritieri è molto meglio misurare pH (magari con un pHmetro) e KH e poi incrociare i valori secondo questa tabella: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

landtools 11-11-2010 20:00

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3267931)
così praticamente sprecavi la CO2 ;-) cmq non ti consiglio il test della CO2 di solito non sono molto veritieri è molto meglio misurare pH (magari con un pHmetro) e KH e poi incrociare i valori secondo questa tabella: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

mi hanno consigliato di comprare quell'aggeggio.... comunque mi deve arrivare penso lunedi con altre 6 piante... dite che non funzionano??

berto1886 11-11-2010 20:31

non ho detto che non funziona, ho solo detto che non è preciso

landtools 11-11-2010 21:40

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3268775)
non ho detto che non funziona, ho solo detto che non è preciso

ho speto l'elettrovalvola della CO2 perche un black-molly ha messo la pancia in alto...-e13-04

berto1886 11-11-2010 21:46

in che senso??

landtools 11-11-2010 22:03

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3268951)
in che senso??

è morto... secondo me asfissiato.... domani, vadoa prendere un'altro temporizzatore e lo metto al compressore cosi un paio di cicli da 3 ore a notte li fa...

berto1886 11-11-2010 22:10

mi pare strano se è davvero la CO2 ne stai somministrando troppo ma se non hai test del pH e KH non saprai la concentrazione quante bolle eroga al minuto? io la lascio aperta H24 e non mi è mai asfissiato nessuno

landtools 11-11-2010 22:19

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3268999)
mi pare strano se è davvero la CO2 ne stai somministrando troppo ma se non hai test del pH e KH non saprai la concentrazione quante bolle eroga al minuto? io la lascio aperta H24 e non mi è mai asfissiato nessuno

una bolla ogni 5-6 secondi...

berto1886 11-11-2010 22:29

praticamente circa 10 bolle/minuto che per la capacità del tuo acquario ad occhio non è tantissima avendo anche un KH a 4 o 5 praticamente sono quelle che erogo io in 80l a pH 7,2 e KH8 e ho circa 16ppm di CO2 che è pure poca perchè ho sbagliato le dosi del buffer che devo riportare a 10 per arrivare a 20ppm ma non mai visto i pesci soffrirne nemmeno a boccheggiare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10732 seconds with 13 queries