AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Mi sono rotto il ca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=268281)

Hypa 30-10-2010 18:38

Quote:

Originariamente inviata da AlessandroMorrone (Messaggio 3245722)
se vuoi andare sul sicuro un bel sexy shop... :-)):-)):-))
con tutte le persone per bene faresti soldi a palate...

guarda un po..c'è già.. certi tipi di attività non mancano da nessuna parte..ma da quando internet è approdato nelle case della gente(ormai almeno 12 - 15 anni) fa la fame anche lui..

Quote:

Originariamente inviata da marco73x (Messaggio 3245725)
ciao hypa... quoto in pieno allegrotto... capisco il tuo disagio in ambito lavorativo, vedo che hai un sacco di idee e buona volontà, ma quello che ti consiglio è di nn buttarti a capofitto in imprese titaniche... un conto è voler aprire un negozietto, un'altro un ristorante, anche perchè da come ne parli sembra che vorresti un ristorante di classe!!
per un'impresa del genere ci vogliono soldi e sopratutto competenze, cosa che forse nn hai, lo evinco dai separè che vorresti tra i tavoli e in un ristorante nn ci dovrebbero essere, la privacy tra i tavoli ha altri aspetti... ma tu hai fatto l'alberghiero? sei cuoco o maitre? o cosa?
ricordati che cucinare in un ristorante di livello nn è come cucinare per una trattoria e nemmeno gestire la sala, avresti bisogno di personale in grado di farlo e per far funzionare la cosa ci vorrebbero due soci, uno che gestisce la sala e uno la cucina, con le opportune competenze e un sacco di soldi... se ti piace la ristorazione perchè nn cerchi di lavorarci in un ristorante? sarebbe più semplice, e pian piano magari ti fai le ossa e un domani puoi fare qualcosa di tuo.. rimane il fatto che il target clientelare di alti ristoranti danno difficoltà se nn hai spalle pesanti e preparate, ma guarda che anche un piccolo e accogliente ristorante, magari con cucina regionale e sperimentale, senza buttarti su nouvele cousine... ti darebbe da vivere in maniera ottima... se ne impari prima i ritmi!!

Ottima osservazione..no non ho fatto l'alberghiero,ho fatto il liceo,feci il cameriere , ormai una decina di anni fa ,ma il mio obbiettivo non è quello di fare un enorme ristorante..la mia era solo un'idea e tra una chiacchiera e l'altra è uscita fuori questa cosa che sarebbe potuta essere una cosa simpatica.. un piccolissimo angolo dove una quindicina di coppie potessero rilassarsi in un ambiente in cui potessero mangiare con calma,con tranquillità..dove sarebbero state trattate con garbo,dove il personale avrebbe dovuto avere l'unico obbiettivo di soddisfare il cliente e dove avrebbero potuto consumare cibo francese(dato che qua non c'è) e prodotti di alta qualità alimentare e non la roba del l'euro spin..che poi è quella che usano tutti i ristoratori qua da noi..perchè gli costa meno che dal fornitore..poi però nei messaggi precedenti dicevo che ho messo questa idea in un angolo per concentrarmi su dell'altro,per motivi di gestione del personale più che altro..
------------------------------------------------------------------------
p.s. mi dici perchè non si possono mettere dei separè per delimitare le zone in cui si trovano i tavoli?

Hypa 30-10-2010 18:53

quando ho usato il termine "di classe" intendevo una cosa raffinata e romantica..sarebbe bello ora che ci penso creare una sorta di ristorantino esclusivamente per coppie..anche se probabilmente essendo un luogo pubblico non si può fare...a meno che io faccia un club privato,dove avrei una marea di spese in meno e potrei far entrare solo i tesserati...selezionando in questo modo la clientela..
------------------------------------------------------------------------
è naturale che in questo modo guadagnerei un milionesimo di quello che potrei guadagnare con un negozio all'interno del centro commerciale..

marco73x 30-10-2010 19:12

vedi hypa... in un ristorante di classe i separè nn sarebbero una buona scelta perchè la privacy è mantenuta dalla scelta del maitrè di assegnazione dei tavoli e l'atmosfera dell'ambiente... nn è quella di nn farsi vedere... anzi, nei ristoranti di alto rango, i clienti VOGLIONO farsi vedere... specialmente le donne ingioiellate :-) so che ti può sembrtare strano, ma ti assicuro che è cosi, per tutelare la privacy del cliente la giusta distanza tra i tavoli che dicevi è meglio, una buona scelta organizzativa associata anche a un arredamento adatto, che consente zone più privati, e inoltre entra anche la mutevole capacità del maitre che nn assegnerebbe mai un tavolo con due imprenditori per una cena d'affari o una coppietta romantica a un tavolo con due bambini o una famiglia che festeggia la nonna.. :-) nn so se mi spiego... lo sbirciamento tra i tavoli è d'obbligo, ma bisogna riuscire a tutelarne la riservatezza e tranquillità.... inoltre il cliente si sentirebbe un pò in gabbia, senza contare che in caso di necessità dovrebbe essere in grado di incrociare l'occhio del maitrè semplicemente alzando lo sguardo
ma nn volevo distoglierti dall'idea... la ristoraZIONE se fatta bene può essere una buona idea... ma per ristoranti di cui parlavi è troppo difficile e costoso, ma ci sono ristoranti di target medio o basso che lavorano splendidamente...ma ci sono tante cose da tenere presenti e da imparare
anche farlo come lavoro dipendente da i suoi frutti spesso, anche se è sacrificante!!
se invece vuoi un lavoro in proprio forse un negozio è più adatto come partenza

Hypa 30-10-2010 19:18

hai ragione riguardo i separè,non avevo pensato che sarebbe stato difficoltoso comunicare col cameriere..comunque resto sempre più orientato verso il negozio nel centro commerciale,sia per i guadagni maggiori che per la maggiore semplicità di gestione ed anche perchè potrei gestirmelo da solo,senza dover pagare qualcun'altro..perchè da quello che ho capito si fatica a sopravvivere conducendo un'attività..se devo anche assumere altre persone a me non rimane che pagare le tasse..l'incasso se lo dividono i dipendenti..:-D

marco73x 30-10-2010 19:28

p.s guarda l'idea del club privato rischia di naufragare in qualcosa che nn ha molto della ristorazione :-) in più se rifletti, più alzi la selezione della clientela e più le competenze in sala richiederebbero professionalità... anche il semplice corpo della tavola ti costerebbe un occhio.. preparare 50 tavoli per una clientela selezionata è difficoltoso, e impegnativo, anche economicamente...
tu hai ragione, i ristoranti che descrivi lavorano sempre, anche se con prezzi proibitivi... ma chi li gestisce è gente preparata.. i clienti che che avresti o sarebbero benestanti che conoscono certi ambienti o clienti saltuari che festeggiano un avvenimento particolare, ma in entrambi i casi si aspetterebbero una serata in cui valga la pena sborsare un certo prezzo... per intenderci gli scampi che servono simili locali possono essere freschi e buoni quanto quelli di un ristorante di classe inferiore, ma la differenza la fanno decine di altri piccoli particolari che il piccolo ristorante nn deve avere... sembra facile ma nn lo è :-) a partire dall'abilità del cuoco e quella anche maggiore del maitre, che al contrario della cucina, nn ha margini d'errore essendo di fronte al cliente
per esempio in una serata di pienone già servire un secondo e il contorno, nello stesso momento e tutti e due giusti in cottura e temperatura... può essere un problema sia per il cuoco, che per l'addetto alla sala.. :-) e poi nn ti far fregare dalle cucine etniche o francesi.. all'italiano, specie il mezza età benestante, pice la buona cucina italiana, magari rivisitata, ma che nn si allontani troppo dai suoi gusti!! :-)
ma ti ripeto, cercare una serenità professionale nella ristorazione nn è sbagliato, se mantieni un teraguardo possibile e lavori per poterlo fare!! del resto un piccolo ristorantino, pulito, onesto ed accogliente con una buona cucina e ben condotto è difficile vada male....
nelle tue zone nn cercano addetti alla ristorazione che tu sappia? nn ti piacerebbe partire da questo?

auz 30-10-2010 19:30

hypa,intanto se vuoi provare,visto che nelle tue zone sono scoperto,potresti farmi da agente...cominci a tempo perso poi vedi...ma okkio che nel mio settore è un mestieraccio...a dimenticavo,produco vini........

allegrotto86 30-10-2010 19:31

noltre, ma credo che tu già lo sappia, solo una cucina a norma (e se vuoi aprire deve essere tale) con le celle frigo i forni etc costa non meno di 60.000€, a cui devi aggiungere ristrutturazione locali (fare 2 bagni, almeno 1 per portatori di handicap) e arredamento (tavoli, sedie, quadri, etc), quindi fai due conti...
per quanto mi riguarda è un impresa in cui senza esperienza in merito non ci rischierei 100.000€ (minimo).
una categoria di locali sottovalutati ma che garantiscono un discreto reddito con un investimento modesto (almeno nella mia zona, vicino taormina) sono le pizzerie all'aperto.
c'è da fare un forno a legna, da comprare tavoli e sedie di plastica e da ingaggiare un BRAVISSIMO pizzaiolo, poi per 3 mesi l'anno hai un discreto introito e gli altri 9 fai altro.
se invece hai di più da investire un pizzeria vera e propria la vedo più fattibile del ristorante..

Hypa 30-10-2010 19:50

Ragazzi,vi ringrazio tanto per i consigli e le dritte..mi avete convinto a lasciar perdere la ristorazione..c'erano veramente troppi aspetti che non avevo considerato..poi ribadisco che preferisco buttarmi in un negozio meno impegnativo,apro alle 9 e chiudo alle 20 o alle 21..
E non devo pensare ad altro che ai rifornimenti,ordini,eburocrazia varia..

Quote:

Originariamente inviata da auz (Messaggio 3245826)
hypa,intanto se vuoi provare,visto che nelle tue zone sono scoperto,potresti farmi da agente...cominci a tempo perso poi vedi...ma okkio che nel mio settore è un mestieraccio...a dimenticavo,produco vini........

-37auz sei un grande...quanto ti ho fatto pena?..ti ringrazio tantissimo,ed apprezzo tanto la tua proposta,ora mi informo un po riguardo il tuo campo..qua da noi da quello che so,ci sono molte cantine sociali e moltissimi produttori amatoriali,inoltre c'è una grossa produzione di vino che si chiama "est est est"..c'è anche un mio amico che produce vini,ma non so come si presenti il mercato.Domani ti faccio sapere..magari ti mando un MP..;-)

marco73x 30-10-2010 20:00

con 100000 euro in un ristorante di alto target ci fai a stento la cucina :-) quello del locale che riferisce allegrotto è più fattibile... anche se nn vuoi fare una cosa stagionale... se fai un pò di esperienza, magari associata a qualche corso di cucina, puoi sempre tentare di aprire un bel localino con un target popolare... come ho detto ci sono locali, gentili, e accoglienti che lavorano bene, e se gestiti gfiustamente sono anche adatti a una coppietta che festeggia l'anniversario... l'importante è che ti fai un minimo di esperienza prima... cosi capisci anche cosa vuol dire scordarsi ogni festa e domenica... e anche sorridere e ascoltare la cliente chiaccherona con i piedi ridotti a sanguinanti carni e in testa gli altri 15 tavoli da servire :-):-)
il segreto è fare sentire ogni cliente a casa sua senza che il cibo, e l'ambiente sia il minimamente assomigliante al suo salotto.... nn so se mi spiego! #13
se sei invece diretto verso il negozio ti rimando a più esperti, ma ricordati che per tutto ci vuole un minimo di preparazione... impegno, sacrificio e anche fortuna... quindi nn mi rimane che dirti ...in bocca al lupo!! e nn ti buttare giù

auz 30-10-2010 20:03

piccola chicca...
il nome estestest,deriva da un fatto accaduto nell'antichita,piu precisamente intorno al 1111 quando enrico v di germania stava andando a roma perche doveva ricevere la corona del sacro romano impero,assieme a lui c'era uno che non mi ricordo piu come si chiamava,ma che si intendeva di vini,e siccome precedeva enrico v,si eran messi d'accordo che nelle locande dove c'era il vino buono l'intenditore doveva scrivere est,se c'era vino,est est se c'era vino buono,giunto nella tua zona,si prese una mina fotonica e scrisse sulla porta est! est!! est!!!,poi mi sembra che mori'......

marco73x 30-10-2010 20:13

si, vera la storia, almeno pare... era con un vescovo, che mando avanti il suo servo per assaggiare i vini... e al vescovo torno nel paese a vivere e si dice che morì in seguito a qualche bicchiere di troppo!! :-)
del resto buon vino nn mente.... anche nel piacentino ci sono ottimi vini... produci gotturnio?

superpozzy 30-10-2010 20:55

est est est non è male! e qua vicino a me si produce barolo, barbaresco, il gattinara...
che razza d'ubriaconi.. -b02

ragazzi che fatica pensare al futuro...
chi apre un topic sui mestieri che stiamo svolgendo? sarebbe interessante..

Orysoul 30-10-2010 21:04

Apriti un tabacchino;-) e se vuoi qualcosa di innovativo da aprire vai all'estero e cerchi di rubare qualche idea!!!

allegrotto86 30-10-2010 21:44

se opti per il centro commerciale attento ai franchising, sembrano ottimi affari, ma il più delle volte al negoziante restano solo spiccioli....

maxcc 30-10-2010 22:32

io un idea ce l'avrei #27 ho letto le prime 3 pag e................Hypa quanto ca*** scrivi.................potresti fare lo scrittore ;-)

Hypa 30-10-2010 22:40

Allora ragazzi scusate ma stavo lavorando..:-D ironia della sorte stavo in caserma..
Comunque,la storia del vino è vera,ed il paese in cui fu scritta la famosa sigla è Montefiascone,a qualche km da Viterbo..ed il vino non è neanche male,ma personalmente ci sono altri vini che preferisco..per quanto riguarda il ristorante ho deciso di abbandonare l'idea definitivamente,vado per il negozio nel supermercato..per quanto riguarda il post sui mestieri condivido in pieno e mi incuriosice tanto sapere cosa facciate voi nella vita,Ory..se c'è ancora una tabaccheria disponibile nel centro commerciale la prendo assolutamente io..con tutti i relativi giochi,quali superenalotto,gratta e vinci ricariche telefoniche ecc ecc e ci metto pure qualche articolo da regalo!
allegrotto,so che in molti franchising è ancora così,ma mi sono informato bene sulle royalty,e ci sono molti franchising che rinunciano a tale "tassa"!

auz 31-10-2010 02:02

marco73x, si...
gutturnio con la u frizzante
gutturnio superiore fermo
bonarda secca
bonarda dolce
barbera
ortrugo
riesling italico
souvignon
malvasia aromatica di candia secco
malvasia aromatica di candia dolce
malvasia aromatica "passita"
pinot grigio rosè frizzante
sassaja (bianco fermo)
aja spumante extra dry......
poi tutto lo sfuso...
ma poco è...all'incirca 2000 quintali....quintale piu quintale meno...

buddha 31-10-2010 08:08

Un'agenzia immobiliare solo affitti..

Orysoul 31-10-2010 11:16

Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 3246074)
io un idea ce l'avrei #27 ho letto le prime 3 pag e................Hypa quanto ca*** scrivi.................potresti fare lo scrittore ;-)

:-D:-D:-D quoto:-)) scrittore e di quelli tipo kafka libri da 600 pagine:-))

marco73x 31-10-2010 11:40

hypa l'importante è che nn fai il passo più lungo della gamba... :-) informati bene anche sulla licenza per tabacchi, mi sa che devi versare una bella quota ai monopoli!! :-) ma in ogni caso in bocca al lupo!!
auz produci tutti i vini del territorio a quanto vedo, trovo il gotturnio un ottimo vino, nn un grande vino, ma ottimo, che si presta facilmente a molte occasioni, secondo me con le "merende" pomeridiane o mattutine a base di pane scrocchiarello e affettati..magari in allegra compagnia.. è la morte sua!!:-D
allora nel fine sett presenti il novello? l'anno scorso nn mi ha gasato più di tanto...
qualche cantina del piacentino la conosco, tu dove sei?
nel futuro recente nn penso di andare, ma ogni tanto vado a Torrile... senza far pubblicità saprai che cantina... ed ha vini notevoli... visto che nell'occasione devio spesso anche nel piacentino, magari ti vengo a trovare!! :-) sempre che stappi però eh!!#25#21

Hypa 31-10-2010 12:11

:-DMi sa che qualcosa la butto giù..non sarebbe mica male fare lo scrittore..
Ragazzi crepi sto lupo,appena so qualcosa di nuovo vi faccio sapere.

marco73x 31-10-2010 12:40

dai che alla presentazione del libro auz fornisce lo spumante per il brindisi!!! :-)

Vic Mackey 31-10-2010 12:43

Ti serve un po di fondo ma secondo me con i fast food tipo Mc Donald's non sbagli mai, ne puoi aprire uno a distanza di 100m dall'latra e funziona cmq!
Se sei in una citta piccola dove non ce ne sono sofnderei con un MC, se sei in una citta olimitrofo ad una metropoli ti consiglio qualcosa di piu ricercato per fargli concorrenza, un esempio potrebbe essere l'ottimo KFC, in Italia non ancora presente e assieme e MC e Burgher King uno dei fastfood piu potenti del globo!

Hypa 31-10-2010 12:45

Anche questa potrebbe essere una via..dovrei informarmi sul franchising..se è tale..

bubba21 31-10-2010 13:18

E io che mi lamentavo perchè mi hanno fatto fisso dopo un anno e mezzo..

mucchina 31-10-2010 14:51

ciao....forza non ti scoraggiare...anche io son nella tua stessa situazione...insegnante precaria da anni...secondo lavoro in bar e discoteche....ho cambiato tanti lavori...ma visto che devo scappare al lavoro non mi dilungo....le difficoltà tue son le mie...e se ti può consolare per una ragazza è ancora peggio....o meglio....da un lato se sei carina trovi qualche ora in un bar o come commessa (naturalmente finchè sei giovane e appetibile)....dall'altro lato invece nessuno ti assume....pensano che ti sposerai e avrai dei figli quindi licenze,meternità ecc ecc....molte ditte ti fan firmare prima un contratto in modo che nell'eventualità risulta che ti licenzi tu....insomma davvero uno schifo...un mio ex-collega di lavoro mi disse "la gente mangia e muore sempre" questo per indicarmi due possibili lavori.....io non ho scelto nulla a riguardo....ho letto idee più fattibili qui...ad ogni modo hai tutta la mia solidarietà e come me e te c'è un sacco di gente con un futuro incerto....ma non voglio rovinarmi le giornate considerandomi una ragazza senza futuro....mi rimbocco le maniche e vedo al lavoro pure oggi....e incrocio le dita...facci sapere...un abbraccio

roby91 31-10-2010 15:09

Hypa...ammesso che sono d'accordo con maxxc (quanto minchia scrivi!!!:-D) e che non ho letto tutto benissimo, ti chiedo:
-che titoli di studio hai??
-quanti risparmi hai??

per la prima domanda mi sembra che il motivo per cui te l'ho fatta sia ovvio...

per la seconda (non voglio assolutamente mettermi nelle tue finanze)...hai mai pensato al lavoro del "trader"??...pensaci...;-)

Hypa 31-10-2010 15:16

grazie per la solidarietà ragazzi..so bene che come me ce ne son tanti..comunque ci proverò,rischierò e se non dovesse andar bene tornerò alla situazione attuale..quindi non ho molto da perdere..se dovesse andar bene invece cercherò di mettere via più soldi possibile per aprire un altro punto vendita..così magari do anche lavoro a qualcuno che sta nalla mia stessa situazione..
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da roby91 (Messaggio 3246834)
Hypa...ammesso che sono d'accordo con maxxc (quanto minchia scrivi!!!:-D) e che non ho letto tutto benissimo, ti chiedo:
-che titoli di studio hai??
-quanti risparmi hai??

per la prima domanda mi sembra che il motivo per cui te l'ho fatta sia ovvio...

per la seconda (non voglio assolutamente mettermi nelle tue finanze)...hai mai pensato al lavoro del "trader"??...pensaci...;-)

roby ho fatto il liceo artistico,ho un titolo per aprire un asilo o un centro per anziani,mi sono preso il corso per aprire un bar o un attività in cui si vendano bevande alcoliche ed alimenti..anche un pub..ecc
Ho studiato per quattro anni botanica e per tre anni biologia,ma ho dovuto lasciare per problemi personali,ora mi sa che pago la retta e studio per conto mio in caserma, e vado a dare solo gli esami,tanto non c'è l'obbligo di frequenza.
:-Dè vero rileggendo ho scritto un casino..
per quanto riguarda le finanze,al momento in banca credo siano rimasti circa 17 euro..ho dovuto affrontare un po di spese,ma devono ancora arrivarmi tre stipendi dal ministero degli interni e dovrei avere tra qualche mese un altro accredito di altri quattro stipendi..
non so cosa sia un trader..

roby91 31-10-2010 15:29

http://it.wikipedia.org/wiki/Trader

è restrittiva la spiegazione...mio papà lo fa di professione e posso assicurarti che non ci vogliono super lauree per farlo bene, ma solo passione e interesse per la materia...se non ce l'hai, evita...:-D..ti dico che se fatto con consapevolezza, rende...

Hypa 31-10-2010 15:36

sarebbe fantastico..e sono sicuro che si guadagna un sacco..solo che io non ci capisco veramente niente..farei perdere una cifra di soldi ad un sacco di persone che mi verrebbero a cercare per lapidarmi...:-D

roby91 31-10-2010 15:40

ovviamente "success is before work only in the dictionary"...;-)

devi leggere, leggere, leggere...probabilmente all'inizio perderai qualcosa, ma se sai quello che fai dopo ci guadagnerai...

cmq puoi lavorare anche per conto tuo, senza essere un broker...

Hypa 31-10-2010 15:44

Ti ringrazio tanto..ora mi informo,poi se vedo che la cosa può fare per me faccio due chiacchiere con tuo padre..che magari mi da qualche dritta!;-)

roby91 31-10-2010 15:56

Quote:

se vedo che la cosa può fare per me faccio due chiacchiere con tuo padre..che magari mi da qualche dritta!
ah..guarda, questo non dovevi dirlo...poi si carica come una molla e non si ferma più!!...:-D

lui ha fatto anche dei corsi...cmq ti posso dire che di sicuro non è come aprire un bar o un negozio...però, sarà che ci sono in mezzo dalla mattina alla sera (mi ha tirato in ballo per vari investimenti) ma io ci farei un pensiero...;-)

arturo 31-10-2010 16:54

il trader è un bel gioco ma se fosse facile tutti girerebbero in mercedes.certo ti basta un pc anche vecchio e una connessione adsl,apri un conto su fineco e operi in leva, anche quando il mercato scende.

un gelataio lo faceva di giorno e lavorava la sera,poi ha smesso xchè secondo me era mezzo esuarito, si alzava alle 6 x leggere le notizie etc.

ma con 100.000 euri riusciva circa a portare a casa 1000 euro al giorno,ma devi avere una disciplina assoluta, non è semplice,ma forse meno rischioso di una attività.....alle 1730 spegni e via...

auguroni

Hypa 31-10-2010 17:50

:-)Devo informarmi bene prima però..altrimenti perdo anche quegli spiccioli che mi sono rimasti..
Per tornare al problema dei soldi,anche se ne guadagno pochi (con i vigli del fuoco) non mi faccio mai mancare nulla..quello che ho spendo,e questo mi porta a non avere fondi messi via..la vasca,gli animali,gli accessori..prima mi dicevi del pc,che ne basta uno anche vecchio,e questa tua frase mi ha portato a cercare di vedere come voi possiate immaginarmi dopo la descrizione fatta sopra..immaginerete che io sia davvero un barbone..in realtà mi concedo tutto quello che voglio..e questo atteggiamento è dovuto anche al fatto che prendo due o tre stipendi contemporaneamente,dopo averli aspettati per diversi mesi,quindi mi ritrovo con tremila euro in mano,tante cose che nei mesi hanno catturato la mia attenzione,e dopo aver assolto alle priorità della casa delle tasse ecc. finisco il resto dei soldi in capricci..quindi non immaginatemi come un clochard:-D Diciamo che tra le difficoltà quodtidiane che affrontano tutti i ragazzi della mia età io sono uno come tanti..solo che mi sono rotto il ca di essere in questo limbo del rientrarci per un pelo...

arturo 31-10-2010 18:04

meno male ,io avevo già i sensi di colpa come dipendente di una megaditta italiana....cmq diceva un saggio inglese "un penny risparmiato un penny guadagnato"

il senso è che serviva un investimento minimo o nulla nel caso di un giovane come te ..

es con 10000 puoi fare opereazioni ad effetto leva al ma 10% e comprare titoli x 100.000 euri , se imbrocchi un'operazione e guadagni 1% o anche 0,5 ti pori a casa 500 euri magari nel giro di un0'ora, ovviamente li puoi anche perdere e se vai sotto del 10% perdi tutto,capisci che piu ne hai e meno ti basta avere margini x ogni operazione.....

ma le palpitazioni aumentano e pure la pressione percui di solito molti trader soffrono di esurimento e cardiopatie....ma se tu sei un freddo cinico e usi i soldi di babbo avresti il giusto distacco

Hypa 31-10-2010 18:36

Quote:

Originariamente inviata da arturo (Messaggio 3247092)
ma se tu sei un freddo cinico e usi i soldi di babbo avresti il giusto distacco

purtroppo mio padre fa anche lui i vigile del fuoco da venticinque anni..e sai..con 1250 euro al mese non è certo facile trovare qualcosa da investire..comunque nel mio campo io sono la dimostrazione che non ci sono le zeppe..almeno al livello medio..bisognerebbe essere figli di qualche ministro.. inoltre non sono ne freddo ne cinico..oddio forse un po cinico si,ma probabilmente non sarei in grado di fare un lavoro del genere..

Ciccio66 31-10-2010 19:41

Ma porca zozz@......se tua moglie non è gelosa, c@zzo fai il gigolò no?
Vanno di moda e pare che rende eh!!!!!

Io lo proposi 10anni fà alla moglie di farlo, ma la sua risposta è stata"piuttosto vado sotto i ponti a dormire che farti succhiare l'anima dalle donne"....però non sono tutte uguali le mogli-fidanzate ecc ecc......

Ao io ce provo sempre, ma mi risponde picche.....

Hypa 31-10-2010 21:25

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 3247221)
Ma porca zozz@......se tua moglie non è gelosa, c@zzo fai il gigolò no?
Vanno di moda e pare che rende eh!!!!!

Io lo proposi 10anni fà alla moglie di farlo, ma la sua risposta è stata"piuttosto vado sotto i ponti a dormire che farti succhiare l'anima dalle donne"....però non sono tutte uguali le mogli-fidanzate ecc ecc......

Ao io ce provo sempre, ma mi risponde picche.....

e se ti capita una così?
http://s4.postimage.org/wmVKA.jpg

Ciccio66 31-10-2010 21:29

Solo cena e a nanna porca zozz@.......

Ma un furgoncino con piadine, panini e degli ottimi KEBAB?

Ci stai facendo fondere quel poco di cervello rimasto @zzo!!!!!!!!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15115 seconds with 13 queries