AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   MATURAZIONE Abbassamento dei valori naturalmente. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=268269)

Vutix 01-11-2010 19:41

bravo ink;-)

Stefano G. 01-11-2010 19:44

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3249084)
Ma il titolo del topic per me da il consiglio migliore: attendere che con pazienza tutto va a regime.

:-D e chi riesce a tenerlo fermo :-D

ALGRANATI 01-11-2010 20:39

non capisco cosa servono affermazioni del genere....in questo modo non si dovrebbe provare + una mazza.
non è obbligatorio scrivere a tutti i costi.

Cristian.....ammoniaca....ma da dove viene fuori ammoniaca??

zucchen 01-11-2010 21:18

è possibile che un eccesso inquini l acqua,però si alzano i valori #36#

ALGRANATI 01-11-2010 21:54

come pensavo....quindi comunque si riesce , in teoria a monitorare.

visto il quantitativo di phito ..........mentre aspetto che maturi, potrei provare in una vasca da 10 lt cmettendo 2 o 3 lt di phito con acqua della vasca con Po4 a 0,16.........anche perchè ci vuole luce per il phito.....e io sono a mezz'ora di fotoperiodo.

zucchen 01-11-2010 22:46

quando vedi l acqua che diventa verde metti il bicchiere dello skimmer,quando torna limpida aggiungi phito e togli il bicchiere,devi mettere e levare,solo cosi la tieni sotto controllo... IHMO. :-))

ALGRANATI 01-11-2010 22:59

Cri , esattamente come dicevo....grazie mille;-)

anche se in teoria fino a che non ha consumato gli inquinanti , dovrebbe diventare sempre + verde.

Vutix 02-11-2010 08:37

matteo non mi hai risposto, perchè non hai preso in considerazione di utilizzare la chaetomrpha?

ALGRANATI 02-11-2010 09:26

Perchè non stò cercando il modo di abbattere i fosfati....stò solamente cercando di capire se è possibuile fare la maturazione in un'altro modo che non siano i classici.

papo89 02-11-2010 10:12

Io lo feci... 30 lt senza skimmer, buttai 500ml, acqua verde per 3 giorni poi è tornata limpida e nessun innalzamento dei valori... c'è da dire che partivo da livelli di inquinanti già buoni...

buddha 02-11-2010 10:24

Mo' provo sul cubetto delle artemie da 60 litri a buttare 2 litri di phyto..

Stefano G. 02-11-2010 10:35

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3249797)
Perchè non stò cercando il modo di abbattere i fosfati....stò solamente cercando di capire se è possibuile fare la maturazione in un'altro modo che non siano i classici.

forse non ho capito niente #12 mettere phyto che matura in vasca togliendo gli inquinanti e schiumarlo ....come aiuta la maturazione ?

buddha 02-11-2010 10:42

Lo schiuma solo se vede i valori alle stelle se no no.. Aiuta la formazione del benthos.. Se e' troppo i valori impenneranno e allora schiumerA'

Stefano G. 02-11-2010 11:22

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3249922)
Lo schiuma solo se vede i valori alle stelle se no no.. Aiuta la formazione del benthos.. Se e' troppo i valori impenneranno e allora schiumerA'


come fanno i valori ad alzarsi #24.........come tutti i vegetali con luce e inquinanti si moltiplicano togliendoli
quando li schiumi togli le alghe con gli inquinanti che hanno assorbito per moltiplicarsi

qbacce 02-11-2010 11:37

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3249975)
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3249922)
Lo schiuma solo se vede i valori alle stelle se no no.. Aiuta la formazione del benthos.. Se e' troppo i valori impenneranno e allora schiumerA'


come fanno i valori ad alzarsi #24.........come tutti i vegetali con luce e inquinanti si moltiplicano togliendoli
quando li schiumi togli le alghe con gli inquinanti che hanno assorbito per moltiplicarsi

io credo sia proprio questo lo scopo..

Stefano G. 02-11-2010 11:50

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3250002)
io credo sia proprio questo lo scopo..

ma così non avviene la maturazione delle rocce per lo smaltimento degli inquinanti se li togli con altri sistemi .........sarebbe come fare tanti cambi ......oppure mettere resine per togliere gli inquinanti ......forse non ho capito l'idea di Algranati che scopo abbia non avendo mai utilizzato phyto #24

qbacce 02-11-2010 11:56

la maturazione serve a far sviluppare batteri e microfauna bentonica su rocce, dsb o quello che sia, giusto? e aggiungerei trovare un equilibrio genrale.
Lo scopo della maturazione è questo, inoltre ci si affida ai batteri affinché si riducano nitrati e fosfati e si prevenga la crescita di alghe.
Se io butto in vasca fito, facendolo "moltiplicare" in vasca e quindi ciucciare gli inquinanti e poi lo schiumo, aiuterò i batteri nel loro lavoro senza danneggiare o ritardare in alcun modo il raggiungimento dell'equilibrio..
Del resto la maggior parte dei batteri non è che si nutra di nitrato e fosfato (lo usa soltanto ma non come fonte primaria di energia)... quindi non si inficia in qualche modo il loro proliferare..
Dall'altro lato si contiene in maniera migliore lo sviluppo di alghe indesiderate..
Poi volevo precisare che qualunque metodo di riduzione degli inquinanti usiamo, non riusciremo mai a toglierli del tutto e quindi non sarà mai un fattore limitante la loro mancanza..

buddha 02-11-2010 11:56

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3249975)
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3249922)
Lo schiuma solo se vede i valori alle stelle se no no.. Aiuta la formazione del benthos.. Se e' troppo i valori impenneranno e allora schiumerA'


come fanno i valori ad alzarsi #24.........come tutti i vegetali con luce e inquinanti si moltiplicano togliendoli
quando li schiumi togli le alghe con gli inquinanti che hanno assorbito per moltiplicarsi

esttamente quello che vuol fare infatti..

Stefano G. 02-11-2010 12:36

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3250029)
la maturazione serve a far sviluppare batteri e microfauna bentonica su rocce, dsb o quello che sia, giusto? e aggiungerei trovare un equilibrio genrale.
Lo scopo della maturazione è questo, inoltre ci si affida ai batteri affinché si riducano nitrati e fosfati e si prevenga la crescita di alghe.
Se io butto in vasca fito, facendolo "moltiplicare" in vasca e quindi ciucciare gli inquinanti e poi lo schiumo, aiuterò i batteri nel loro lavoro senza danneggiare o ritardare in alcun modo il raggiungimento dell'equilibrio..
Del resto la maggior parte dei batteri non è che si nutra di nitrato e fosfato (lo usa soltanto ma non come fonte primaria di energia)... quindi non si inficia in qualche modo il loro proliferare..
Dall'altro lato si contiene in maniera migliore lo sviluppo di alghe indesiderate..
Poi volevo precisare che qualunque metodo di riduzione degli inquinanti usiamo, non riusciremo mai a toglierli del tutto e quindi non sarà mai un fattore limitante la loro mancanza..

probabilmente hai ragione .......io essendo ignorante in maturazione ho sempre aggiunto inquinanti mi sembrava un controsenso cercare di stimolare le rocce togliendoli ;-)

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3250030)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3249975)
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3249922)
Lo schiuma solo se vede i valori alle stelle se no no.. Aiuta la formazione del benthos.. Se e' troppo i valori impenneranno e allora schiumerA'


come fanno i valori ad alzarsi #24.........come tutti i vegetali con luce e inquinanti si moltiplicano togliendoli
quando li schiumi togli le alghe con gli inquinanti che hanno assorbito per moltiplicarsi

esttamente quello che vuol fare infatti..

non rischia di trovarsi un sistema che smaltisce molto meno #24

buddha 02-11-2010 12:45

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3250101)
Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3250029)
la maturazione serve a far sviluppare batteri e microfauna bentonica su rocce, dsb o quello che sia, giusto? e aggiungerei trovare un equilibrio genrale.
Lo scopo della maturazione è questo, inoltre ci si affida ai batteri affinché si riducano nitrati e fosfati e si prevenga la crescita di alghe.
Se io butto in vasca fito, facendolo "moltiplicare" in vasca e quindi ciucciare gli inquinanti e poi lo schiumo, aiuterò i batteri nel loro lavoro senza danneggiare o ritardare in alcun modo il raggiungimento dell'equilibrio..
Del resto la maggior parte dei batteri non è che si nutra di nitrato e fosfato (lo usa soltanto ma non come fonte primaria di energia)... quindi non si inficia in qualche modo il loro proliferare..
Dall'altro lato si contiene in maniera migliore lo sviluppo di alghe indesiderate..
Poi volevo precisare che qualunque metodo di riduzione degli inquinanti usiamo, non riusciremo mai a toglierli del tutto e quindi non sarà mai un fattore limitante la loro mancanza..

probabilmente hai ragione .......io essendo ignorante in maturazione ho sempre aggiunto inquinanti mi sembrava un controsenso cercare di stimolare le rocce togliendoli ;-)

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3250030)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3249975)
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3249922)
Lo schiuma solo se vede i valori alle stelle se no no.. Aiuta la formazione del benthos.. Se e' troppo i valori impenneranno e allora schiumerA'


come fanno i valori ad alzarsi #24.........come tutti i vegetali con luce e inquinanti si moltiplicano togliendoli
quando li schiumi togli le alghe con gli inquinanti che hanno assorbito per moltiplicarsi

esttamente quello che vuol fare infatti..

non rischia di trovarsi un sistema che smaltisce molto meno #24

perchè dovrebbe, se aumento il benthos esso mangerà residui di cibo vari, quando parte del benthos morirà alimenterà i batteri insieme ai residui di cibo..tutto funziona..quale sarebbe il problema?? se esagera con il phyto attacca lo skimmer o lo bicchiera se solo sbicchierato e via tutto l'avanzo....non vedo problemi...

egabriele 02-11-2010 13:07

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3244575)
Pensavo e volevo una vostra idea.........ho la vasca vuota in maturazione.......valori ancora DA maturazione........ho ricominciato da 1 settimana a coltivare phitoplancton vivo ........ma se io sbicchiero lo schiumatoio e sbatto in vasca 15 lt di phito maturo e lo lascio girare per qualche giorno....e poi schiumo il tutto??

che dite??
come la vedete ??

Xche' no ?
tanto piu' che essendo ancora in maturazione, alle brutte rischi solo di aumentare la maturazione, ma no fai morire niente!!

Una specie di proliferazione fitoplactonica invece di proliferazione batterica!!

interessante!!

Stefano G. 02-11-2010 14:39

sicuramente sono io che non faccio le domande giuste #13
solitamente l'abbassamento dei valori indica la maturazione .....con il sistema Algranati come si capisce se l'abbassamento e per l'effettiva maturazione o per il proliferare delle alghe #24

qbacce 02-11-2010 14:53

Ovviamente io credo che funzioni il "sistema algranati" pero questo non vuol dire che se dopo 10 giorni i valori sono a zero la vasca sia matura..
Bisogna comunque aspettare gli stessi tempi..
Questo sistema serve solo a limitare le alghe secondo me.. il che non è poco..

buddha 02-11-2010 16:58

e allora a che serve? certo che serve a fare durare meno la maturazione..del resto un dsb deve maturare 6 mesi prima di inserire animali no?
questo la mia vasca dopo 2 mesi dall'avvio..

http://s4.postimage.org/CSFA0.jpg

la maturazione non ha l'orologio e a riprodursi i batteri ci mettono 2 giorni, per il benthis al massimo si aspetta un po' di più e nel frattempo si ciba un po' più ma se carichi di phyto una vasca senza predatori ovvio che accelleri la maturazione se no che lo metti a fare..altrimenti quoto e straquoto quello che diceva carica di chaetomorpha che tra l'altro Matteo ha se non ricordo male..

ALGRANATI 02-11-2010 18:27

il mio fine è velocizzare la maturazione e dare cibo a tutti quegli animaletti che rimangono vivi dopo il trasporto delle rocce vive.

l'abbassamento dei valori si saprà una volta che tutto il phito verrà schiumato.
Stefano......non è che sei tu che non sai fare le domande.....sono io che , sinceramente, non ti sò rispondere....io ho avuto un'idea che sarei curioso di provare......poi se funziona o meno non lo sò e non sò nemmeno come si potrebbe procedere.....sicuramente da subito a fotoperiodo pieno se non addirittura aumentato per favorire la maturazione del phito.

Stefano G. 02-11-2010 20:20

anche io sono sempre partito con luce piena e rocce mooolto vive appena arrivate
il mio dubbio è proprio l'alimentazione sicuramente spirografi e altri filtratori sono favoriti dal phyto............ ma gli altri #24

ALGRANATI 02-11-2010 22:00

Gli altri chi stefano?

qbacce 02-11-2010 22:03

Non avevo capito il discorso di accelerarla.. Mi sembra già buono se si abbattessero gli inquinanti in poco tempo.. Se poi si accorcia anche tanto meglio..

Stefano G. 02-11-2010 22:40

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3251047)
Gli altri chi stefano?

gli animali che non si nutrono di phyto

ALGRANATI 02-11-2010 23:12

be, tieni conto che in mare il phitoplancton è alla base di tutto il ciclo della vita quindi in teoria non gli dovrebbe succedere nulla.

Stefano G. 02-11-2010 23:15

sparem ;-)

ALGRANATI 02-11-2010 23:20

:-D:-D ***** Stefano....non mi dire così :-D

buddha 02-11-2010 23:24

:-D:-D:-D:-Dmatteo se mi spedisci il phyto loo butto nella mia e ci leviamo ogni dubbio:-)):-)):-)):-)):-))

Vutix 03-11-2010 00:12

buddha alla faccia dei sei mesi:-:-D

buddha 03-11-2010 00:24

il punto è che tutto è sempre relativo a mille cose diverse....certo che se un vsca la lasci al buio senza toccrla e senza mettere cibo e pretendi che maturi devi aspettre che qualche lghetta maturi e qualche timido essere se le mangi ect ect...oggi come oggi basta alimentare, mettere degli starter di zooplancton e benthos vario e di phyto e via che il sistema parte in qurta, se poi si esagera da qualche parte i valori ci aiuteranno a capirlo e lo skimmer spazzerà il di più..

Vutix 03-11-2010 00:31

guarda , a due mesi della partenza del mio dsb la vasca era sterile, perchè non c'era nulla che la facesse partire...ho fatto che inserire dieci piccoli chromis e in un niente hanno dato il via alla vita e della sabbia e delle rocce....sembra andare contro tendenza, e magari sto peccando di poca esperienza e il tempo mi smentirà, però aspettare sei mesi per inserire animali in un dsb secondo me è una cosa che non serve proprio a nulla....anzi, si ritarda semplicemente la partenza. certo è che bisogna essere cauti nella scelta degli animali...scusate se stiamo andando OT, se volte apriamo un topic a parte

buddha 03-11-2010 00:37

ma certo vutix, è così, del resto un sustema sterile come fa a funzionre, anche i batteri mangiano ed in due giorni colonizzano qualsiasi cosa, nel giro di 48#72 ore c'è la massima fase di crescita..bisogna avere un buon occhio e/o dei buoni tests..

BREGOLI BETTINA 03-11-2010 09:43

Il phyto lo posso provare nella mia vasca appena allestita ciao e grazie

ALGRANATI 03-11-2010 09:45

no, betti.......se non te lo produci , ti verrebbe a costare una fortuna .

BREGOLI BETTINA 04-11-2010 08:33

Quote:

Originariamente inviata da algranati (Messaggio 3251714)
no, betti.......se non te lo produci , ti verrebbe a costare una fortuna .

dove si puo trovare ?
E composto di che cosa ?
Se e un medicinale me lo posso procurare da mia figlia
dimmi gli ingredienti che li posso procurare
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15660 seconds with 13 queries