AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Esperienza di accoppiamento (ex distinzione cannibalismo/accoppiamento) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267335)

Mayla 01-11-2010 21:36

Complimenti!#27

Mi correggo, i piccoli sono 5. Sono nati tra il 26 e il 27, gli sto dando del mangime apposta, al momento sembra stiano bene.

crilù 02-11-2010 02:31

Quote:

Originariamente inviata da AleKK (Messaggio 3249314)
novita!!! tattatadaaaa

o sto giocando un po' a "fare dio".. XD

oggi ho notato altre nuove uova.. fatte sta notte.. in tutto 4..
le ho raccolte, poi ho pensato avendo visto un video su youtube di provare ad accarezzare la pancia al pesce per aiutarlo.. non ci son riuscito, l'unico è stato il testa di leone.. è stato calmo è appena gli ho accarezzato il ventre tattadadaaaaa nessun uovo..

ma è uscita una sostanza liquida bianca!!! (na marea).. credo proprio si tratti di liquido seminale maschile conosciuto come sperma XD

allora ho pensato.. metto il pesce all'entrata del bicchiere e lo faccio (scusate il termine ma non trovo miglior modo per dirlo XD ) "venire".. insomma ora credo che le uova siano fecondate..

in tutto sono 5 ora..e le ho traslocate in una sala parto derivata un po' dall'idea di crilù
mezza bottiglia + gambaletto, ecco le foto:

http://s1.postimage.org/G6J9J.jpg http://s1.postimage.org/G6LES.jpg

teoricamente in questo modo dovrei essere in grado di gestire gli avanotti senza dover creare una vaschetta con filtro ad aria per il loro sviluppo no?-28

E meno male che avevo scritto che non le rifacevano subito #30
Però...però la manovra che hai fatto non mi garba, non sei un allevatore potevi tranquillamente aspettare il corso della natura. Hai usato le mani nude?
E' pericoloso maneggiare i pesci così, rovini il muco che li ricopre e puoi anche fare danni alla VN ed altri organi interni. Anche io ho visto quel video e francamente non mi è piaciuto per nulla.
Comunque ormai è fatta, vediamo gli sviluppi, ciao

AleKK 02-11-2010 10:30

Lo so che non è una cosa bellissima, per questo ho scritto "fare dio"..
Per il maneggiarlo sono stato attento, la mano era aperta ben bagnata e il pesce sempre immerso.. Si è lasciato fare tranquillamente, gli altri 3 invece che erano meno disponibili li ho lasciati in pace :-p

Comun que per quanto riguarda i 2 pesci feriti nell'accoppiamento si stanno riprendendo bene.. :-)

Crilú visto che sei piú esperta di me, posso far crescere gli avannotti in quella struttura che ho creato secondo te? Grazie dei consigli :-D

crilù 02-11-2010 11:47

Secondo me è meglio che li metti nella sala parto, anche se sono pochi hanno più acqua a disposizione o meglio ancora lo spazio per muoversi. Potrai tenerceli per un po' evitando spostamenti stressanti. Ricordati di cambiare almeno due siringhe d'acqua al giorno, usa quella dell'acquario.

AleKK 02-11-2010 12:08

no aspe io ora uso qualle bottiglia.. hanno circa 1 lt di acqua a disposizione e con il gambaletto filtra in continuazione l'acqua dell'acquario.. no?

avevo messo 2 foto, si vedono?

crilù 02-11-2010 15:09

Sì...un po' strana come cosa ma può anche andare. Ma la bottiglia è alla deriva?

AleKK 02-11-2010 16:33

la bottiglia è "appesa" in modo da avere circa 1 cm di bordo fuori dall'acqua.. l'unico modo che ha l'acqua di filtrare è attraverso il gambaletto. inoltre è impossibile che si capovolga in quanto è fissata bene (con una moletta come da te suggeritomi :-P )

l'ho posizionata sul lato opposto al filtro ma è in mezzo alla corrente prodotta dalla pompa in modo da avere sempre acqua appena "sfornata"-28

crilù 02-11-2010 19:29

Ben, vediamo se si schiudono, ciao

AleKK 02-11-2010 22:16

ok ci aggiorneremo più avanti! :-))

grazie mille per l'aiuto che mi hai dato -28

crilù 03-11-2010 01:14

:-)

AleKK 04-11-2010 11:01

ciao! avevo fatto una foto ad un ovetto, la inserisco così se qualcuno si troverà come me alla prima esperienza almeno puo' avere una vaga idea di come riconoscerlo XD

http://s2.postimage.org/ENOBS.jpg

-28

crilù 04-11-2010 12:19

Ci sono due puntini o vedo male? da quell'ovetto esce qualcosa secondo me.....

AleKK 04-11-2010 19:45

si erano proprio 2 occhietti e una codina!!!!!!

e sorpresa sorpresa sta sera c'è un avannotto che nuota!!!!! e un'altro che sta per uscire (si vede la codina che si muove)

quello che nuota noto che si attacca al bordo della bottiglia con la bocca..

che devo fare? :-))

quello che nuota è lungo 3 mm su per giu.. so che i primi 3 giorni si nutrono con la sacca loro ma non mi pare di vedere rigonfiamenti.. è un cosettino lungo e basta :-))

appena mi si carica la macchina fotografica metto una foto #19

crilù 04-11-2010 19:56

Compra il cibo per avannotti, c'è il micronizzato ed il liquifry 1
Vai a vedere la discussione iniziata da me "aiutissimo", ciao

AleKK 04-11-2010 20:21

ciao crilù!!!! ok grazie mille! la cerco :-))

AleKK 04-11-2010 20:47

cacchio sto leggendo ora.. ma il liquifi è liquido! quindi la bottiglia con il gambaletto lo farebbe disperdere nell'acquario???? dici che è meglio se li separo?

crilù 04-11-2010 21:52

E qualche post fa che t'avevo detto?!?? :-))
Però c'era anche la possibilità che non venisse fuori nulla quindi fai una cosa...metti solo il fondo della bottiglia con acqua dell'acquario, la pinzi sempre con la molletta e cambi l'acqua con una siringa, oppure compri decisamente la sala parto, ciao

p.s. ti conviene fare come ho fatto io...vaschetta dell'insalata o della frutta...insomma quelle di plastica

AleKK 04-11-2010 23:24

ok.. comunque dal mio rivenditore ho visto tempo fa le artemie è meglio se prendo quelle? te lo chiedo perchè ho letto il tuo post, sei partita da 20 pesceti e te ne son rimasti 2.. io parto da 1 e mezzo #19

@edit: ho visto ora le sale parto su internet.. ma sono aperte comunque, il mangime liquido si disperde oO

crilù 05-11-2010 00:39

Veramente ero partita da più di 38 :-(
Si le sale parto hanno le feritoie, infatti ti conviene usare quelle vaschette che ti ho detto per ora. Quando diventano un po' più grandini puoi prendere quelle cosine di plastica che vendono per i carassi, col coperchietto...non so se hai presente, partono da un litro e mezzo.
Ti conviene aspettare Onlyreds, io sono alla prima esperienza...ho bisogno di consigli anche io :-))

AleKK 05-11-2010 00:55

eh si ma fin ora mi sei stata di grande aiuto.. solo che a differenza della tua discussione solo tu mi dai corda XDDDDD

vabbe saranno impegnati :P

comunque domani mattina vado a comprare le artemie e vedo che riesco a fare costruendo lo schiuditoio.. per ora gli ho messo un pezzetto di pisello bollito cosi se hanno fame sta notte magari se lo sbocconcellano visto che è tenero

ci si aggiorna domani comunque.. notte e grazie !

crilù 05-11-2010 01:27

Aspè...niente pisello...prendi dei granuli o scaglie e riducili in polvere sottilissima con il batticarne, metti un po' di polverina in una tazzina, mischi, aspiri un po', ma proprio poco visto che è solo e glielo metti. Domattina cambia un po' d'acqua mi raccomando, ciao

AleKK 05-11-2010 14:18

Ciao! Allora ho tolto il pisello.. Sono andato al negozio ma non ho preso le artemie, ho trovato solo il sarebbe micron per avannotti.. Ho avviato una vaschetta da 5 lt con filtro a zainetto rinchiuso in un gambaletto come hai fatto tu. Ho usato 50% di acqua dell'acquario e il resto nuova trattata..

Questa sera li cambio e li inserisco nella vasca nuova..

Ah è nato il secondo avannotto, e mi pare ci sia un'antra codina che si muove.. :-))

crilù 05-11-2010 15:06

Ormai è una questione tra noi due :-))
Guarda che il mio filtro è biologico, cioè l'avevo fatto diventare tale inserendo a suo tempo cannolicchi, lana e lasciandolo maturare un mese. Quindi va bene il tuo ma ricordati di cambiare acqua giornalmente, almeno due mestoli perchè quel tipo di cibo inquina molto. Metti sempre acqua dell'acquario "madre".
Ah...i piccoli vanno nutriti sei volte/ giorno, somministra con una siringa senza ago in modo che vada dappertutto...buona fortuna :-)

AleKK 05-11-2010 15:41

Ok oggi comunque vedo ancora per le artemie se no continuo così
Ma quanto ne metto di cibo? Ho solo 2 avannotti vivi

crilù 05-11-2010 15:47

Ah beh...li vai ad occhio e buonsenso. Nel Liquifry ci sono le istruzioni nel tuo non ci sono? Comunque se sono solo due poco poco.

AleKK 05-11-2010 16:02

Si c'è scritto di farlo minimo 6 volte al gg.. Quando rientro vedo che succede.. Spero di avere un buon occhio allora.. :-))

AleKK 05-11-2010 22:43

eccomi qua allora niente artemie.. continuo con il micron della sera..

comunque, ho riflettuto e ho deciso come fare.. non trasferisco subito gli avannotti nulla vaschetta da 5 lt, rischio di fare casino visto che il filtro non è avviato correttamente e potrebbe non reggere il carico del micron visto che sporca un casino!
ho costruito un'altra vaschetta di plastica sempre con 2 aperture coperte con il gambaletto in modo da filtrare l'acqua dell'acquario. in questo modo ogni sera traslochero i 2 avannotti da un recipiente all'altro facendo attenzione, così la vaschetta sporca la posso lavare sotto il rubinetto e togliere bene i residui del mangime sul fondo..
perchè tutto questo? perchè sono sicuro che il filtro del mio 130 lt è sicuramente + efficiente ed efficacie di una qualsiasi altra soluzione..

per i prossimi 10/15 gg farò cosi, poi vedrò come comportarmi, ma sicuramente la vasca da 5 lt sarà più matura rispetto ad oggi :-))

la brutta notizia è che le altre uova sono tutte andate in malora.. non erano fecondate..

quindi ho solo questi due piccoletti da tirar su!!!!

come promesso metto una foto (uno è più grosso e nuota gia liberamente nella vaschetta :-)) )
http://s1.postimage.org/E0h9.jpg

caraxio 05-11-2010 23:07

Congratulazioni papa'

crilù 06-11-2010 01:21

Io...latrice sempre di buone notizie ti dico che ogni volta che li trasferivo ne perdevo un po'....

AleKK 06-11-2010 11:58

Mmmmmm perdevi in che senso?
Ti sfuggiva o moriva per l'impatto? Io ieri sera ho fatto il primo cambio ed è andato bene..

crilù 06-11-2010 15:53

Mi morivano...sono talmente fatti di nulla che anche prendendoli col bicchierino li "rompevo".
Ho fatto un solo trasferimento...dal contenitore ad una vaschetta di 10 o 13 lt. non ricordo...ho la collezione, cambiavo almeno un litro al giorno usando un bicchiere e con la siringa sifonavo il fondo...lavoraccio. Nel trasferirli nell'acquarietto vero e proprio una tragedia...infatti sono rimasti solo in due.

AleKK 07-11-2010 12:36

oggi anche il secondo avannotto ha finito il sacco vitellino.. non ho cambiato la sala parto ieri e stamani era bella pulita..

ora mi sto ingegnando a creare un filtrino ad aria per mantenere sempre pulita l'acqua nella sala parto :-))

comunque sono proprio assurdi quei cosetti sono curiosissimi, se vedono le piante o "i genitori" muoversi vicini cercano di avvicinarsi (inconsapevoli del fato che potrebbero diventare uno stuzzichino per i miei oranda #rotfl# )

crilù 07-11-2010 15:42

Perchè non sono nati prima a te?...così mi insegnavi i trucchi tu.....uffa
I miei ora sembrano dei pesci finalmente ...non si capisce ancora che tipo di carassio e di che colore ma almeno ora posso dire di avere dei pesciolini e non degli alien :-))

AleKK 07-11-2010 15:53

eheh grazie.. ma io sto adeguando il mio ingegno alla tua esperienza :P (un perito meccanico può fare anche questo!! #rotfl# )

io son sempre più curioso di vedere cosa viene fuori! ho un avannotto con gli occhi neri e uno chiari.. assurdo :-))

edit: ho trovato le artemie sera mix, quelle in bustine 0,99€ cad. , le ho ordinate su internet e appena arrivano gli do la pappa nuova :-))

li sto gia viziando #rotfl#

crilù 07-11-2010 19:55

I tuoi verranno fuori simili ad oranda di sicuro, vedrai la codina tipica.
I miei che sono figli di genitori incrociati con le rotaie del tram non riesco ancora a collocarli nell'albero genealogico :-(

AleKK 07-11-2010 20:01

sisi beh quello è ovvio visto che ho solo oranda :-))

ma la mia curiosià nasce dal fatto che molto probabilmente la madre e il padre sono il blackmoor e il testa di leone (di cui ho inserito le foto qualche pagina prima), ora nessuno ha mai parlato di strani incroci possibili.. ma se mi venisse un testa di leone con gli occhi da black moor sarebbe fantastico #rotfl#

crilù 08-11-2010 00:49

Ma non scherzare....sarebbe orribile povera creatura!! hahahahahah

AleKK 08-11-2010 11:40

Buongiorno!!!
Porto nuove notizie, ho scoperto di avere iin vasca un team composto da 2 infermieri/e davvero toste..
Questa mattina la povera blackmoor rossa ha avuto le doglie! Fortunatamente in vasca il blackmoor nero e il cappuccetto hanno pensato bene di mazzarla subito di testate per farla partorire.. ma la cosa simpatica è che poi hanno preso a testate anche il testa di leone (il maschio più grosso si può dire) per inseminare quasi artificialmente le uova..

vi giuro che non sto scherzando e non ne trovo una spiegazione logica.. #rotfl#

vabbe ho salvato una 10/15ina di ovetti freschi tanto per aumentare le probailità, chissa se poi sono effettivamente fecondate..vabbe, ma la cosa che mi preoccupa, non mi si stressa troppo la femmina con tutti sti parti? non vorrei mi morisse :|

ps: si accettano aiuti anche da chi non si chiama crilù #rotfl#

crilù 08-11-2010 12:19

:-)) in effetti...povera donna...a quanto hai la temperatura?

AleKK 08-11-2010 12:44

22/22.5


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13091 seconds with 13 queries