AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   [RISOLTO] Possibile malattia? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=266849)

crilù 22-10-2010 20:35

Per il plakat non devi fare altro, mettilo in un litraggio adeguato col riscaldatore, valori chimici a posto e...buona fortuna :-)

rox 22-10-2010 20:38

Quelle sono alghe, ci sono anche sui vetri? Potrebbero essere loro ;-)

stevtec86 22-10-2010 20:43

Quote:

Originariamente inviata da rox (Messaggio 3232791)
Quelle sono alghe, ci sono anche sui vetri? Potrebbero essere loro ;-)

no, il vetro èsporco, ma non credo siano alghe....

stevtec86 22-10-2010 20:45

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3232785)
Per il plakat non devi fare altro, mettilo in un litraggio adeguato col riscaldatore, valori chimici a posto e...buona fortuna :-)

questa è,la base......ma xcontrollare, che il betta sia sano cosa devo fare?

crilù 22-10-2010 20:48

Però stiamo andando avanti in due sezioni diverse. Si crea confusione anche perchè la foto delle bolle qui è diversa da quella in malattie....
Rox unifica i due topic tanto ne sai più te di me di malattie :-)

ok..ok..ho scritto troppe volte "malattie" non mi viene il sinonimo :-))

crilù 22-10-2010 20:55

Una TAC?!? :-))
Noi ci dobbiamo limitare a quello che vediamo ossia se ha il derma pulito, la vivacità, l'appetito.
Altro non è possibile, ciao

stevtec86 22-10-2010 21:10

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3232840)
Una TAC?!? :-))
Noi ci dobbiamo limitare a quello che vediamo ossia se ha il derma pulito, la vivacità, l'appetito.
Altro non è possibile, ciao

ok, da cio che mi hai scritto, posso dedurre che è sano....per mangiare mangia, le squame e tutto è apposto, ed è vivacissimo, anche troppo forse....


Thanks..

per cio che riguarda l'altro betta?

stevtec86 22-10-2010 21:13

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3232819)
Però stiamo andando avanti in due sezioni diverse. Si crea confusione anche perchè la foto delle bolle qui è diversa da quella in malattie....
Rox unifica i due topic tanto ne sai più te di me di malattie :-)

ok..ok..ho scritto troppe volte "malattie" non mi viene il sinonimo :-))

concordo....sarebbe anche piu comodo anche per eventuali altri interessati, oltre che in prima persona, che devo postare le stesse cose, stesse foto, aggiornamenti, etc etc in due post uguali, ma in sezione diverse.....:-))

Axa_io 22-10-2010 23:07

Per il betta per quale hai aperto questo topic, direi d'aspettare. Speriamo in bene...

stevtec86 23-10-2010 12:02

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 3233108)
Per il betta per quale hai aperto questo topic, direi d'aspettare. Speriamo in bene...

forse sono io troppo fiducioso, ma stamattina, il filemnto di feci, che come ho aggiornato ieri era dal rossp, al giallino, stamattina è trornato bianco, però il mio betta, mi se,mbra già piu attiuvo, ora ogni tanto si incacchia per i fatti suoi, beh pero devo dire che l'ho visti un paio di olte incacchiarsi......
Il gonfiore, a parere mio è diminuito.....vediamo domani che è il secondo giorno, con dentro il medicinale......

che dite è sulla via della guarigione, o è un aftto dovuto, al digiuno?

Axa_io 23-10-2010 12:14

Non posso saperlo da qui, speriamo solo che va bene :). Io se fossi in te, li darei 3 granuli :-).

stevtec86 23-10-2010 12:22

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 3233577)
Non posso saperlo da qui, speriamo solo che va bene :). Io se fossi in te, li darei 3 granuli :-).

quindi, che faccio, gli do da mangiare, ma poco?

Axa_io 23-10-2010 13:40

Si, se da sabato sino adesso li hai dato solo quel fiocco, dagli da mangiare 4 granuli o anche verdura bollita. Prova. Se si rimette in forma, offri un caffè :-D. Dai, voglio bene ai bettonzi, mi spiacerebbe se non cè l'ha facesse. Dagli un po' di papa.

stevtec86 23-10-2010 14:10

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 3233739)
Si, se da sabato sino adesso li hai dato solo quel fiocco, dagli da mangiare 4 granuli o anche verdura bollita. Prova. Se si rimette in forma, offri un caffè :-D. Dai, voglio bene ai bettonzi, mi spiacerebbe se non cè l'ha facesse. Dagli un po' di papa.

ok, gli ho dato un paiodi granuli.....però all'inizio, li ha ingoiati, e poi li ha sputati fuori, e subito dopo, li ha ingoiati e mangiati giu.....però la panciottà si è riformata, e gli ho dato solo 3 granuli......

Axa_io 23-10-2010 14:13

Mangia? Se non erro, all'inizio della cura non mangiava. O si?

stevtec86 23-10-2010 14:19

Quote:

Originariamente inviata da stevtec86 (Messaggio 3233791)
Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 3233739)
Si, se da sabato sino adesso li hai dato solo quel fiocco, dagli da mangiare 4 granuli o anche verdura bollita. Prova. Se si rimette in forma, offri un caffè :-D. Dai, voglio bene ai bettonzi, mi spiacerebbe se non cè l'ha facesse. Dagli un po' di papa.

ok, gli ho dato un paiodi granuli.....però all'inizio, li ha ingoiati, e poi li ha sputati fuori, e subito dopo, li ha ingoiati e mangiati giu.....però la panciottà si è riformata, e gli ho dato solo 3 granuli......

c'è questo problema.....

comunque, all'inizio prima che gli somministarvo il medicinale, ho provato a dargli unh granulo di aglio e nulla, un paio di granuli vipagran e nulla.....ora li ha mangiati.....

Aggioungo che prima era sempre fermo, ora almeno ogni tanto si sveglia un poco, e si incacchia pure.....è sulla via di guarigione?

Axa_io 23-10-2010 14:38

Non lo so se sta guarendo pero' i betta non vivono tanto e poi, se non sai che età ha...Tu stai facendo quello che umanamente ti è possibile di fare. Resto lo decide madre natura.

crilù 23-10-2010 14:49

Se gli dai l'aglio a pezetti ovvio che non te lo mangia...devi ridurlo in succo o purea e mischiare al cibo poi somministri porzioni a misura di bocca di betta, ciao

stevtec86 23-10-2010 14:49

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 3233852)
Non lo so se sta guarendo pero' i betta non vivono tanto e poi, se non sai che età ha...Tu stai facendo quello che umanamente ti è possibile di fare. Resto lo decide madre natura.

allora speriamo bene....cmq ora che ha ancora la poancioptrta, lo lascio a digiuno finche non si sgonfia?

crilù 23-10-2010 14:53

"la poancioptrta" sarebbe la pancia gonfia?

Dai tempo al farmaco di agire tra l'altro a mia memoria è la prima volta che sento di un trattamento simile su di un betta.

stevtec86 23-10-2010 15:04

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3233883)
"la poancioptrta" sarebbe la pancia gonfia?

Dai tempo al farmaco di agire tra l'altro a mia memoria è la prima volta che sento di un trattamento simile su di un betta.

si scusate l'ortografia....ogni tanto si sollevano le placchette della tastiera, e ho diffcoltà a scrivere........comunque si intendevo scrivere la panciotta......

ma dopo i 3 giorni, cioè nel mio caso martedi, devo effettuare il cambio parziale dell'acqua, come scritto nella guida ai flagellati intestinali, però io non ho in vasca il fitro, ma solo una semplice vasca da 10liri netti, con riscaldatore e coperchio......che faccio, dopo i 3giorni?

crilù 23-10-2010 15:11

Cambi semplicemente quello che devi cambiare e metti una minicalzina con del carbone attivo in un angolo della vaschetta. Ricordati sempre della T, uguale a quella che togli, ciao

stevtec86 23-10-2010 15:40

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3233925)
Cambi semplicemente quello che devi cambiare e metti una minicalzina con del carbone attivo in un angolo della vaschetta. Ricordati sempre della T, uguale a quella che togli, ciao

quindi ricapitolando, dopo il terzo giorno, aggiungo in un angolo, un sacchettino di carbone attivo, anche se nopn ho alcuno filtro, e tolgo per dire 3litri e ne metto altrettantoi giusto? è questo che intendevi per "T" ?

stevtec86 23-10-2010 18:16

OT stasera dando da mangiare la betta plakat nuovo, ho notato che anche lui, ingoia il cibo, e poi lo sputa fuori 3,4,5volte e alla fine lo mangia, come il betta malato.....è normale?

questa cosa, il betta malato, lo ha fatto, con le artemie liofilizzate, granuli, mentre il betta plakat nuovo, al momento lo ha fatto solo con un chicco di artemia liofilizzata....

crilù 23-10-2010 19:09

Per quanto riguarda il betta in cura hai capito giusto:-)
Per il plakat posso dire solo che ho avuto un pesce schizzinoso in passato...solo larve di zanzare rosse mi mangiava, il resto lo sputava, magari questo è il tuo caso. Ora ne ho uno che mi sputa la verdura...:-(

stevtec86 23-10-2010 19:12

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3234269)
Per quanto riguarda il betta in cura hai capito giusto:-)
Per il plakat posso dire solo che ho avuto un pesce schizzinoso in passato...solo larve di zanzare rosse mi mangiava, il resto lo sputava, magari questo è il tuo caso. Ora ne ho uno che mi sputa la verdura...:-(

che str...... di pesce......:-)) ma non c'è un metodo, per fargli mangiare anche le artemie?

ma come mai la stressa cosa del betta plakat, del cibo, la fa anche il betta in cura, che prima qualsisasi cosa gli davo la mangiava, e ora prima, di mangiarla , la sputa anche circa 5-6 volte ?

crilù 23-10-2010 19:17

Provengono dallo stesso negozio? in caso affermativo chiedi con cosa li nutrivano....

stevtec86 23-10-2010 19:41

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3234289)
Provengono dallo stesso negozio? in caso affermativo chiedi con cosa li nutrivano....

si stesso negozio......ma come mai, il betta in cura prima qualsiasi cosa gli davo, la mangivaa senza sputare, e ora fa il difficile?

non c'è un metodo x abituarli a magiare quello che dico io?

Axa_io 23-10-2010 20:27

L'unico modo per abituarli a cibi vari sono le vasche di comunità :-). Vedono gli altri e s'invogliano. Se stanno da soli, mangiano solo quello che li va :-D!
Cmq. a volte fanno così con il mangime.

stevtec86 23-10-2010 20:41

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 3234383)
L'unico modo per abituarli a cibi vari sono le vasche di comunità :-). Vedono gli altri e s'invogliano. Se stanno da soli, mangiano solo quello che li va :-D!
Cmq. a volte fanno così con il mangime.

ok, grazie.....ora vi terrò aggiornati sem ci saranno cambiamenti o altro.....in caso, scriverò, martedi.....

stevtec86 24-10-2010 12:30

ma dopo i 3 giorni di medicinali, al 4° faccio il cambio parzile d'acqua+ aggkiungo in un angolo il carbone attivo, ma la temperatura che ora è a 28°C, la lascio,e per quanto tempo, o gradualmente la scendo di 1°c al giorno?

Axa_io 24-10-2010 13:51

Scendi di 1 - 2° C. al giorno finché arrivi sui 24° C.
Come sta oggi il pesciotto?

stevtec86 24-10-2010 17:14

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 3235203)
Scendi di 1 - 2° C. al giorno finché arrivi sui 24° C.
Come sta oggi il pesciotto?

dai...oggi sta meglio ancora......per esempio ieri il filamento di feci che era tornato bianco, oggi non c'era piu.....il gonfiore sembra gia dimezzato.....


quindi gia domani, sera, comincio ad abbassare la temperatura.......ma 24 non è tropo fredda?io l'ho sempre tenuta a 25 come media......

crilù 24-10-2010 18:42

E allora portala a 25, non c'è problema, ciao

stevtec86 24-10-2010 19:33

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3235668)
E allora portala a 25, non c'è problema, ciao

ok...

l'avessi mai detto, stasera, mi sono accorto che il mio betta, fa ancora le feci a filo, però stavolta, la fa strana......il filamento è sottilissimo,e alla fine è a chiocciola, con la chiocciola rossiccia, mentre il filamento è bianco sporco....che significa?

Axa_io 24-10-2010 19:41

Che fa effetto la medicina.

crilù 24-10-2010 19:56

Se ne esce fuori lo chiameremo Ironfish....

Axa_io 24-10-2010 22:04

Puoi postare una foto di com'è ora? Grazie :-).

eltiburon 25-10-2010 02:05

Aspetta a mettere carbone, non avere fretta...

stevtec86 25-10-2010 09:26

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 3236177)
Puoi postare una foto di com'è ora? Grazie :-).

spero che questa possa andare bene.......non è stato facile farla........continuava a muoversi, e appena vedeva l'obbiettivo, nuotava velocemnete via.......comunque mi sa che sta meglio.....

solo una cosa ho notato:
spesso, nuota qua e la, e appena arriva a uno dei vetri e si specchia, da una musata contro il vetro, pero senza arrabbiarsi...è normale?

ecco la foto:

http://s3.postimage.org/aPuqJ.jpg


come vi sembra?

io vi posso dire solo chè molto piu visto, ora la paura la manifesta di piu rispetto sabato.....e il gonfiore a mio avviso è quasi sparito, in percentuale io scriverei un 90%......

a voi la parola......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14692 seconds with 13 queries