![]() |
diciamo che per comodità preferivo farlo cilindrico perchè farei molto prima a fare i tappi con il tornio, visto che devo dare anche conicità al coperchio....
comunque avendo una vasca angolare incastrata a muro e sospesa a 1.50 mt da terra non posso metterlo esterno per un fattore estetico...quindi mi devo adattare e riuscire a metterlo in quel buco dietro allo skimmer. comunque hai dato un'occhiata all'ultimo schizzo ?? modificheresti qualcosa?? |
se sotto hai tanto spazio in altezza , puoi usare il tubo da 80, quanto protresti farlo alto ? ... io non intendevo esterno al mobile , ma alla sump e fissarlo ad un muro, quelcosa del genere:
http://s1.postimage.org/FsM_r.jpg |
fappio non ho mobile sotto la avsca..è appoggiata ad una mensola in inox fissata al muro e sotto la vasca non posso mettere nulla quindi l'unica opzione è quella di metterlo in quel buco triangolare...posso farlo alto quanto voglio, io avrei pensato 500 mm con 80mm di diametro esterno, e 74 mm di interno....pompa New Jet 1200
|
ragazzi questa è sfiga....hanno finito al New Jet 1200....hanno solo la 800 o la maxi jet 1000 che non è regolabile....che faccio aspetto o prendo la 1000 ??
|
la mj 1000 va benissimo ......ok per il reattore , volendo se hai spazio si può fare più alto ...torno per un'attimo su quello a 3 camere, solo perchè mi sa che non mi sono speigato bene ... ho capito che non hai il classico mobiletto , dalla voto si vede che la sump è in un angolo di un muro. quello che intendevo è applicarlo sul muro sotto la vasca. se vuoi posta una foto che si valuta meglio ...
|
fappio ecco la foto....avrei problemi a portare l'acqua sotto e poi mia mamma chi la sente...conunque dici che 500 mm di altezza sono pochi?? quanto sarebbe la misura ideale??
http://s2.postimage.org/LzWqr.jpg |
ho capito , si hai ragione.... il primo fattore che determina l'efficacia di un reattore , è il suo volume , di conseguenza più grosso è meglio è ... si dovrebbe valutare il reale consumo della tua vasca , ma a grandi linee quelle misure vanno vene , sfruttando la possibilità di tornire farei così:
http://s1.postimage.org/T_7r9.jpg poi si entra nei particolari .... l'acqua viene pompata da sotto ed aspirata dall'alto, questo sistema , permette il recupero della co2 ... dal coperchio si esce con un t in alto c'è l'uscita , di lato si collega ad un'altro t , dove c'è l'entrata , poi scende e si trova il conta bolle ricavato direttamente sulla aspirazione tramite innesto a x (croce) poi si scende fino ad arrivare alla pompa che spinge la miscela di co2 e acqua nella camera .... ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo , il tubo è completamente esterno , il coperchio è flangiasto .... |
fappio mi hai abbandonato non ti sento piu sul forum ciao ? SCUSAMI DANIEL89 SE MI SONO INTROMESSA MA NON SENTO PIU IL MIO FAPPIO SENTO MOLTO LA SUA MANCANZA DI CONSIGLI PER LA MIA VSCA CIAO |
spetta fappio, mi sono perso un attimo....cerco di spiegarti quello che ho capito e mi dici se va bene o no.
Premettendo che ho la possibilità di tornire, la pompa dovrei innestarla sotto il reattore per motivi di spazio, ma questo non dovrebbe influire sul funzionamento,poi faccio un foro sul coperchio (a lato e facendolo pescare più in basso del recupero CO2 )per lo scarico del reattore....nella parte centrale del coperchio dove ho la parte più alta per il recupero della CO2 metto una T dove nella parte alta metto uno "spurgo" e dall'altra parte un secondo tubo che torna all'aspirazione della pompa in modo da riciclare la co2 in eccedenza.... non ho ben capito il discorso del contabolle, io credevo che andasse messo in uscita dall'impianto della co2 e collegato il tutto direttamente sull'aspirazione della pompa tramite una T l'entrata dell'acqua della vasca nel reattore dove la metto?? con un altro foro nel coperchio o metto una seconda T sull'aspirazione della pompa del reattore?? BETTINA figurati...non c'è nessun problema ;-) |
bettina , io sono sempre qui ....
Quote:
Quote:
Quote:
------------------------------------------------------------------------ o volendo anche per telegono , ti spiego tutto |
fappio dammi il tuo contatto di skipe che domani o domenica dovrei esserci....il mio è daniel18111989....non ho ben capito sto discorso dei vari fori...
|
ok , fabio fabio 3920 qui è un po difficile se ci sentiamo in 5 minuti sistemiamo ..;-)
|
fatto fappio ti ho aggiunto...quando vuoi fai un fischio ;-)
poi ovviamente posterò tutto con le modifiche in modo che sto post sia utile a tutti quelli che si cimentano con il fai da te |
ragazzi per il reattore è praticamente tutto pronto...unico "problema" avrei trovato dei pezzi di tubo da 90 e da 70 esterno.....li avrei entrambi senza spendere 1 cent....mentre per l'80 dovrei prenderlo e spendere una ventina di ....ora mi chiedevo se lo facessi da 70 potrebbe andare bene ugualmente??? il 90 ci starebbe ma proprio a pelo e ho paura che sarebbe troppo scomodo nell'eventualità dovessi incastrare qualcosa in "sump"....
fatemi sapere ragazzi ;-) |
tieni presente che più volume hai meglio è ...
|
fabio lo so....potrei farlo un po più alto dei 50 cm così da compensare quello che manca del diametro....che ne dici ???
p.s. ti mando un mp riguardo la tua firma...forse ho qualcosa per te ;-) |
si , ma se riesci del 90 alto il massimo che puoi è meglio ...
|
o fabio io ci provo con il 90....mal che vada lo rifaccio da 70....
|
certo , l'impossibile non è cosa nostra ...;-)
|
fappio ho recuperato alcuni pezzi per l'impianto Co2, tra cuoi riduttore, manometro per regolare il flusso e contabolle...che dici può andare??
http://s2.postimage.org/1xvp2d3s4/17112010223.jpg http://s2.postimage.org/1xvqpwg9w/17112010227.jpg |
penso di si , quanto l'hai pagato?
|
niente...il riduttore di pressione è un riduttore che usava mio papà sulle bombole per saldare.... il resto è un manometro usato in ospedale per dare ossigeno con l'ampolla sotto che serve per umidificarlo in modo da non irritare le vie respiratorie....ma si riesce a sfruttarlo come contabolle togliendo il diffusore da sotto il tubicino in silicone che c'è dentro.....:-)).....
|
allora proviamo , l'importante che sia tutto sigillato e che la vite di regolazione riesca a dosare co2 in modo preciso ed in piccole quantità
|
fabio la scala graduata indica un minimo di 1 lt/minuto sulla scala....io non ho idea di quanta co2 consumi un reattore di solito quanta co2 va via ??
|
un litro al minuto è troppo , ma non devi guardare il flussometro , probabilmente riesci a regolare anhe quantità minori ... non resta che provare .... quando hai fatto il reattore lo facciamo partire assime e si valuta...un ottimo riduttore di pressione è quello dell'askoll (quello tutto in ottone senza manomnetri )
|
fappio per tagliare la testa al toro ho provato con un areatore...e ho visto che riesco a far uscire poche bolle al minuto...eventualmente posso inserire una valvola tra riduttore e flussometro...
comunque anche il mio riduttore è tutto in ottone. la prox settimana dovrebbe arrivarmi il plexi da 70...(ho preso direttamente quello perchè serviva a mio papà) poi visto che devo fare un reattore anche ad un amico lo facciamo da 90 e poi provo a vedere se ci sta da me.... |
ok si valuterà
|
fabio è arrivato il tubo in plexi sia da 70 che da 90 e da 110...( posso metetrmi a costruire quello che voglio)....butto giù uno schemino finale e valutiamo il tutto...poi procediamo
|
ok
|
fabio ho modificato il disegno...dimmi se può andare...è più o meno quello che mi avevi spiegato su skipe....calcola che il contabolle l'ho subito all'uscita dell'impianto co2
http://s4.postimage.org/1squje4o4/reattore.jpg |
può andare , ma non capisco perchè la presa della pompa , non la fai pescare da sopra , al posto del recupero...
|
ah booooh...hahaha sinceramente non ci avevo pensato....quindi faccio pescare da sopra e faccio entrare tutto da la....
http://s3.postimage.org/34pkg3jr8/reattore.jpg così fabio ??? |
funziona, ma devi mettere un paio di bocchettoni sul tubo principale per staccarlo agevolmente
|
si ..come ti avevo detto , non c'è bisogno che pompi da sotto ... si come ha detto supercicci dvi mettere un bocchettone... il secondo , pui arrangiarti con l'attaco della pompa ... io usavo una nj e staccavo dalla apposta ghiera ...
|
si supercicci...devo solo capire come fare per poter staccare i tubi e nello stesso tempo renderli stagni quando il reattore è in funzione....fabio la pompa la tengo sotto così recupero dello spazio...il reattore andrà appoggiato sugli stessi supporti che mi tengono a livello lo skimmer quindi ho tutto lo spazio necessario per mettere la pompa sotto....
certo se mettessi la pompa sopra, esterna, basterebbe staccare la ghiera dell'aspirazione e potrei togliere il tappo del reattore lasciando montati i vari tubi.... altro vantaggio della pompa esterna è che d'estate non scalda l'acqua, e non avendo il refrigeratore non sarebbe neanche male...l'unica roba che mi preoccupa è che non mettendo la pompa che spinge direttamente sul carbonato di calcio da sotto questo si compatti.... questo è il carbonato che ho a disposizione...che ne dite può andare come granulometria dovrebbe essere 8/12mm....rischio che si compatti ?? http://s4.postimage.org/20dfejg9w/P1010417.jpg per quanto riguarda i raccordi userei questi http://www.aquariumline.com/catalog/...c-323_512.html altra domanda...utilizzo tubi in pvc rigido o posso usare del tubo in gomma tipo quello della mandata?? avrei più facilità ad inserire le T in pvc...#24#24#24 |
Potresti far passare il tubo aspirazione pompa dentro al reattore , tutte le prese acqua, recupero co2 ecc. le innesti con tubetto da 6 sotto al tubo dove si attacca alla pompa (sempre aspirazione ovvio), oppure metti la pompa sul tappo e porti la mandata sul fondo (la mandata deve spingere SEMPRE dal fondo (pensa a cosa farebbe la Co2 se tu mandassi acqua da sopra)
con la pompa sul tappo però dovresti avere l'apertura sul fondo Insomma se ci pensi bene puoi ancora ridurre l'ingombro in larghezza Usa sempre tubo rigido, non puoi mettere tubo morbido, o ti prende troppo spazio o magari potresti inavvertitamente strozzarlo muovendo il reattore in sump, se esterno. Gli innesti li poi fare incollando dei tubetti pvc del diametro che ti serve, ci possono essere vari modi, ti devi un pò spremere le meningi, altrimenti che fai da te sarebbe?:-D:-D e poi se fai cerca ci sono talmente tante soluzioni nel portale che ormai fare un reattore diventa quasi banale ;-) Qualsiasi granulometria tu metta il tuo reattore deve essere in grado di usarla, altrimenti è una ciofeca :-)) JG ok io per il mio ho usato quelli e sono fantastici #36##36# |
daniele , si , va bene anche come dici ,prova a fare uno schizzo ...
|
supercicci non c'ho capito un *****..hahahahaha la logica mi dice di far spingere la pompa da sotto e farla aspirare da sopra in modo da rafla passare per forza attraverso il carbonato.... la mia intenzione era quella di mettere pompa sotto...aspirazione dal tappo con innesti per entrata CO2 e entrata acqua.....poi sempre sul tappo farei lo scarico del reattore facendolo pescare da un po' più in basso....praticamente come nel disegno....
fabio poi faccio uno schizzo anche di questo ultimo sistema copn la pompa esterna, vediamo che ne esce.... |
ho fatto un esempio veloce parte superiore fissa, sotto smontabile
in alternativa la pompa sul tappo, ovviamente facendo spingere la mandata dal fondo e sempre smontando il sotto le righe grosse sono tubi da 6mm o1 /4 per attacchi JG http://s2.postimage.org/2bbzmf5b8/reatt.jpg |
ollà adesso ho capito....effettivamente basterebbe togliere solo il tappo inferiore si....io eliminerei un tubo dal tuo disegno...quello del recupero della CO2...se io faccio pescare la pompa così, mi riporta automaticamente la CO2 in circolo o no??
http://s4.postimage.org/2dd6kj4f8/reatt.jpg comunque sono costretto a spostare la mandata a lato e non al centro del tappo,sennò non rientro con il tubo dell'aspirazione all'interno del reattore...dite che cambia qualcosa ?? se mi date l'ok è il progetto definitivo...metto le quote e preparo l'articolo per la sezione fai da te |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl