![]() |
Quote:
|
ho la vasca angolare...sospesa a metà parete....di esterno non posso mettere niente di niente purtroppo comunque 80 mm mi sembrano sufficenti che ne dici ?? mi sa che di commerciale su quelle dimensioni di ingombro totale non c'è niente...dovrei costruirmelo da solo in modo da collegare la pompa con del tubo in gomma per incastrarla da qualche parte tra skimmer e reattore
|
Quote:
|
eh si...e chi la sente mia mamma ??? non ho niente sotto la vasca...non ci sono mobili e comunque non riuscirei a portare l'acqua al reattore e viceversa...la vasca è incassata a muro
|
sul portale ci sono progetti per la costruzione dipende come te la cavi nel fai da tè
|
se non vuoi usare il reattore pensa al balling oppure con prodotti tipo kent A+B
io con l A+B e una sump da 30x30 ho tenuto questa vasca per quasi 2 anni e alcuni coralli sono ancora ora nella nuova da 400 lt.... http://i289.photobucket.com/albums/l...f/1dasopra.jpg http://i289.photobucket.com/albums/l...inireef/z7.jpg |
domenico bellissima vasca....la sump è impossibile da mettere nella mia vasca....quindi dici che se sostituisco l'attuale calcio con a+b posso tirare avanti così....altrimenti secondo te sarebbe fattibile costruire un reattore di quelle dimensioni ??
stefano col fai da te non c'è problema...ho a disposizione anche il tornio ;-) dovrei solo trovare un progetto valido e soprattutto con quelle dimensioni |
un progetto è questo
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...re/default.asp ma poi la bombola dove la metti #24 |
Quote:
fai un cambio minimo 50 max 75 % e poi integri come si deve .... poi se non i kent almeno i prolabmarine ma sempre bilanciati bicomponenti http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6631.html |
50% di cambio ??? tutto in una volta o nel giro di qualche giorno...?? adesso ho pronti 30 litri già salati,dovevo fare il cambio domani...poi preparo ancora acqua e ne faccio un altro da 30 poi devo aspettare che mi arrivi il sale perchè me ne erano rimasti solo 2.5 kg e su 60 litri vanno via praticamente tutti
|
ti consiglio di aggiungere con il cambio una grossa quantità di batteri denitrificanti, sera nitrivek sono ottimi, per lo meno offri del cibo x i coralli, ed arresti il tiraggio da sotto, se è dovuto a fame....di sicuro ti riequilibrano la flora batterica con ceppi nuovi e attivi....
|
stefano la parete dove poggia l'acquario è la parete di camera mia...potrei fare in foro da 10 e far passare il tubo della Co2 e metetre la bombola (ovviamente una bombola piccolina) in camera
|
Quote:
|
la bombola finirrebbe dietro il letto a castello, tra lo spazio che c'è tra il letto e la porta scorrevole della camera, il reattore proprio non ci sta porca trota
|
Quote:
sfratta l'altro :-D:-D:-D |
se vuoi te lo regalo....un rompi coglioni di 13 anni....te lo porto diretto a casa tanto siamo abbastanza vicini....:-D...comunque credo che con 80mm di diamerto qualcosa riesco a fare...devo solo trovare chi mi segue passo passo sulla realizzazione...intanto vado di cambio...domani 30 e sabato altri 30....poi vato di a+b finchè non sistemo...intanto oggi il tiraggio sembra arrestarsi...rispetto a ieri è avanzato di qualche decimo di millimetro ma non vedo più la spellatura netta come la vedevo ieri...vediamo domani come va
|
ragazzi il tiragggio continua sull'acropora mentre sulla digitata verde sembra essere cessata la fase di "spelaltura" e inizio a rivedere i polipi nel ramo mal messo....dopo cena procedo con 30 litri di cambio e speriamo bene....ho notato molte asterine sull'acropora proprio sotto la linea di tiraggio....può centrare qualcosa ??
|
si....che si stanno mangiando il tessuto morto.
|
matteo mi mangiano quello morto...non quello vivo...le posso lasciare la ?? comunque ho fatto il cambio...30 lt...veenrdì ne cambio altri 30...e sabato l'acro va in pensione nella vasca di tene69...dici che potrebbe essere una soluzione finchè non risolvo ??
|
Daniel.....io siceramente non le manderei in altre vasche.
|
matteo dici che un ulteriore stress le darebbe il colpo di grazia ?? cosa mi consigli di fare, continuo coi cambi d'acqua finchè non smaltisco sti cloruri ?? pensi anche tu come domenico che possa essere quella la causa ??
|
io penso che se per caso quel corallo ha altri problemi, li sposti in un'altra vasca .........
|
matteo quindi secondo te è un problema legato esclusivamente a quel corallo ?? da ricollegare col discorso della vasca di tiziano e della tua....comunque io ho visto i coralli amlati da tiziano...e questa è tutt'altra cosa...quelli tiravano dalle punte...questo si spella dalla base -04...domani faccio l'altro cambio da 30 lt e vediamo come va...se continua taleo e brucio la base con l'attack...ho come l'impressione che sia un qualcosa che cammina e lo spella partendo da sotto andando a salire
|
Daniel, è la mia paura.......sarà una mia para ma prima di portarla in vasche sane io aspetterei di capire .....sopratutto se gli altri tuoi coralli stanno bene.
|
guarda matteo ti dirò che stanno tutti bene tranne le 2 talee di fogliosa arancio che sono sbiadite( non totalmente bianche) ma i polipi ci sono ancora...la digitata verde si sta riprendendo, probabilmente quella aveva solo un problema di corrende diretta su un ramo, ora che ho spostato un po' la pompa si sta sistemando....
per quanto riguarda l'acropora, mi sono fissato un punto ideale su un ramo principale...se il tiraggio arriva a quel punto taglio, butto via e tengo la parte " buona"....non ci sto a perdere un'acropora del genere restando a guardare....mal che vada la perdo comunque ma almeno avrò provato a talearla....comunque ho rivisto venerdì scorso le talee di tiziano, quelle fatte dai coralli malati e stanno tutte bene, non hanno più il problema del tiraggio dalle punte e anche un corallo che era ormai andato sembra essere in fase di ripresa dopo il cambio vasca....quindi secondo me avevate qualche problema a livello di acqua e/o batterico |
Spetta Daniel......non è mica detto che abbiamo avuto lo stesso problema.
|
e dici che fatalità l'acropora se lo portava dietro già da prima che la mettessi nella mia vasca ?? quindi i tiraggi dalle punte e il tiraggio dalla base secondo te sono 2 problemi differenti che derivano comunque dalla stessa causa ??
|
Daniel....purtroppo non te lo sò dire ....ma se tutti gli altri stanno bene........o ci sono parassiti.....oppure qualcosa non torna......
mi lascia perplesso intervenire sul sistema in toto se è solo un'animale nemmeno di tua provenienza a stare male. |
seguo e condivido il pensiero di Algra.. In ogni caso disicuro vai col kent a+b e inizia i lavori al rettore ch ti darà di sicuro + stabilità e meno rotture di test ecc.. (tranne nella fase di taratura ovviamente.. eheh)
|
matteo eccomi per un aggiornamento...da ieri sera il tiraggio non mi sembra essere avanzato, il ramo che ho come riferimento mi sembra praticamente identico...non noto aumento dei tiraggi neanche nei rami più grossi quindi forse il cambio d'acqua è servito a qualcosa...che dici domani mattina cambio gli altri 30 lt che ho pronti o aspetto?? ti ricordo che mercoledì sera avevo già cambiato 30 lt.
fabio ho già il progetto quasi ultimato...se tutto va bene prox settimana inizio...devo trovare il plexi da 80 perchè ne ho solo da 110, e ordinare la pompa ma in 2 giorni la ho |
per il plexi fai un chiamo a fip articoli tecnici padova, può darsi abbiano qualcosa.. sul pvc han tutto..
|
fabio tra plexi e pvc trasparente dovrebbe cambiare poco, mi procurerò il numero e li chiamo :) comunque da ieri a oggi la situazione sembra invariata, stamattina ho fatto un po' di test, mi spaventa il valore del rame....0.35 fatto con fotometro....poi ho misurato la conducibilità dell'osmosi e mi esce a 400, in entrata è a 1450 !!!...ormai la membrana è andata....stanotte pensavo a delle possibili cause e mi è venuto in mente che circa 20/25 gg fa c'erano problemi sull'acqua di rete, non vorrei che nonostante io sia stato 5 giorni senza utilizzare acqua di rete per fare l'osmosi quando sono stato costretto a fare acqua ci sia stato ancora qualcosa che non andava e quindi di conseguenza ho buttato in vasca un sacco di schifezze. con rame a 0.35 avrei già dovuto perdere tutta la vasca *****, mi sembra molto strano
|
mmmm in effetti... boh.. nel dubbio andrei di carbone attivo..
|
ho messo il carbone e ho dato l'acropora a tene69...anche lui tempo fa aveva avuto lo stesso problema con il rame e trasferendo gli animali in vasca da tecnopuma li aveva salvati....ne ho tenuto giusto una talea per vedere come va...potrebbe essere stata anche fame visto che non alimentavo niente, ila ragionamento potrebbe anche filare, infatti dopo il cambio il tiraggio si era praticamete fermato...comunque speriamo che la villeggiatura le faccia bene..mal che vada avrò perso il primo corallo dopo una anno di soddisfazioni
|
se fosse veramente ramo ti si sarebbero schiariti tutti gli animali....effetto zeospurg.
|
matteo infatti è lo stesso ragionamento che abbiamo fatto con tiziano ieri mattina...secondo me quel test era fallato anche se fatto col fotometro..magari ha impostato una scala più bassa e noi crediamo sia mg/l....comunque l'ho data a tene69 l'acropora...vediamo se da lui si riprende...prima l'ho chiamato e ha detto che la vede spolipare bene e non vede aumentare i tiraggi...ma è ancora prestissimo per vedere se peggiora o migliora
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl