AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   primo nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=264134)

aristide 08-10-2010 20:27

ho abbassato il livello dell' acqua e ora sembra andare meglio. lo ho abassato guardando le foto nel link

die6 08-10-2010 20:38

Quindi te hai abbassato il livello dell'acqua e la schiumazione si è sistemata?

aristide 08-10-2010 21:01

seguendo il link che mi hai postato per la modifica mi sono accorto che avevo riempito troppo la vasca cosi' ho abassato il livello per ora non spande piu' ma e' ancora in fase di sperimentazione e in ogni caso non ho risolto il problema del bicchiere ma ancora non ho ricevuto alcuna risposta ... faccio un breack mostrandovi le foto del mio parazoanthus (il sarcophitum e' in muta.... domani da una settimana , spero solo che non muoia)
http://s2.postimage.org/7WoA.jpg
------------------------------------------------------------------------
e....
http://s2.postimage.org/7YTJ.jpg

aristide 08-10-2010 21:29

sulle rocce hanno cominciato a formarsi alghe viola rosse e verdi
http://s1.postimage.org/elUr.jpg

http://s1.postimage.org/eqTJ.jpg

mariocpz 08-10-2010 21:55

ma con l'illuminazione come sei messo?
Solaris 18W?
Hai provato ad applicare il tubicino che va in una bottiglia come diceva erisen?

aristide 08-10-2010 22:06

si l' illuminazione e' quella che dici tu solaris 18 w che era in dotazione fra l' altro ma non ho intenzione di mettere coralli duri (almeno nel lungo periodo) e non non ho fatto la modifica in quanto aspetto l'eventuale risposta di erisen sul bicchiere di raccolta che mi si riempie di acqua

mariocpz 08-10-2010 22:12

ok, facci sapere cosa ti risponde...
quindi con quella lampada ritieni che si possano allevare tutti i tipi di molli oppure solo quelli ombrofili, ovvero quelli che non amano luce intensa...

aristide 08-10-2010 22:25

sono un pricipiante del marino allevo da anni discus in vasca da 200 litri, ho chiesto al negoziante dei coralli molli che non abbiano pretese e lui mi ha dato questi due e io sono felice .... perlomeno per il parazoanthus. il sarco mi preoccupa ma se muore mi sente. poi c'e' il discorso del ocellaris che dovro' mettere nonostante i vostri sconsigli che capisco benissimo ....poi bo? un gamberetto? e un paguretto?

mariocpz 09-10-2010 08:57

credo che pure i discosoma e magari una Lima Scabra possano starci, magari chiedi e facci sapere.
Anch'io sono del tutto inesperto perchè ho vasche dolxi da anni..
Credo che tu,io e die siamo nella stessa barca e vogliamo creare la stessa cosa con lo stesso acquario...quindi aiutiamoci.
Per il discorso del pagliaccio seppur concordo che non potrà farsi chissà che nutotate (ma d'altronde se vogliamo fare un paragone con la natura allora non basterebbero neanche vasche da 1000 litri), non mi sento di sconsigliare nulla nessuno, perchè io gli ocellaris ne ho visti a quintali in vasche di litraggio inferiore alla tua, e non mi sembravano affatto sofferenti, anche perchè a queste specie se gli dai il corallo con cui va in simbiosi non lo vedrai mai più muoversi nel raggio di oltre 5cm dal suo corallo.
Alcuni poi fanno discorsi strani...cioè in 30litri non vanno bene, e in 50 litri si...beh cosa cambia sostanzialmente in 20 litri in più????mah....
A mio avviso l'importante è tenere bassi gli inquinanti, poi per il resto 30-50 o 100 litri sarà sempre adattato perchè in natura vivono in ettolitri ed ettolitri di acqua....

aristide 09-10-2010 09:13

oggi e' passata una settimana da quando il sarco e' in muta....mariocpz ma hai il niagara skimmer pure tu?

mariocpz 09-10-2010 09:36

Non ha ancora ma a breve mi arriva lo stesso e identico acquario tuo.
cubo wave 30 litri con niagara skimmer e solaris da 18w.
ma dimmi una cosa alcuni hanno ritenuto poco performanti le solaris perchè si esauriscono presto e costano tanto...consigliando altre lampade, ora volevo chiederto ma la plafoniera monta solo lampade della wave oppure in seguito si potranno montare pl di altre marche?
Mica questi della wave hanno reso impossibile l'installazione di altre lampade monopolizzando le loro plafoniere?

aristide 09-10-2010 11:25

per le lampade ancora non so vi posto la risposta di erisien: ciao!
molto semplice, basta spostare il tappino di gomma da sopra a sotto il bicchiere, e collegare un tubicino di gomma (sopra, al posto del tappo) che farà defluire l'acqua in una mezza bottiglia di plastica.
l'ho spiegato bene sul forum, non so se hai letto e visto le immagini.

http://www.acquariofilia.biz/showthr...=253741&page=5
pag. 5

così facendo il bicchiere (che ha una portata molto limitata) si svuota di continuo nella bottiglia mediante il tubicino.

all'inizio lo schiumatoio nuovo butta fuori molta acqua, poi man mano che lo schiumatoio va a regime, scaricherà meno acqua e sempre più densa e gialla.

P.S.: una volta al mese va smontato e pulito per bene l'intero filtro...

un po' di seccature e funzionerà fin troppo bene ;)

jackburton 09-10-2010 12:03

ciao! allora...le macchie viola di cui parlavi qualche post indietro mi sembrano alghe. Per adesso non sono niente di allarmante ma un avviso che significa "calma, lascia che tutto si stabilizzi". Quelle che dici che si sono formate sulle rocce non le vedo (sono un po' ciecato:-) ), però se sono uguali a quelle che hai su vetro e ventose sono un rafforzativo dell'avviso di cui sopra...Nell'acquario le alghe buone sono quelle coralline: le riconosci perchè praticamente sono incrostazioni.
Invece, tornando al rifrattometro..ti serve per forza. Ok, hai misurato la salinità in negozio, ma la salinità varia durante il giorno, soprattutto d'estate perchè fa caldo e l'acqua evapora. Andrai dal negoziante 3 volte al giorno??
Sullo skimmer niagara posso dirti che modifiche o no, toglie in una settimana quello che uno skimmer serio toglie in qualche ora. Infatti il niagara te lo regalano...gli skimmer seri costano un bel po' di soldi (tra i 100 e i 150 euro nuovi, giusto per dare i prezzi dei 2 migliori per nanoreef).
Un consiglio per quanto riguarda gli animali: lascia perdere la lima scabra. E' bellissima, ma è un filtratore, in un nano è destinanta a morire in qualche mese. Questo non lo dico io, purtroppo è così!

aristide 09-10-2010 15:03

ma chi ha mai parlato di lima scabra??? per il resto il tuo aiuto e' praticamente "0"

aristide 09-10-2010 15:31

ecco la lampada solaris di ricambio costa 15 euro e se come dicono la devi cambiare ogni 6 mesi la spesa comunque non mi pare ecessiva http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p-5378.html

aristide 09-10-2010 15:42

allora vediamo ora il problema sarco: venerdi' 1 ottobre lo ho comprato ed in vasca e' stao cosi' per un po' di giorni (vedi prima foto) poi e' entrato in muta ora dopo una settimana e' cosi' (seconda foto) che mi consigliate? in pratica non si e' mai aperto (mentre il parazoanthus e sviluppato)
http://s4.postimage.org/3r4IS.jpg

http://s4.postimage.org/3rB8J.jpg

jackburton 09-10-2010 17:03

Quote:

Originariamente inviata da mariocpz (Messaggio 3208043)
credo che pure i discosoma e magari una Lima Scabra possano starci, magari chiedi e facci sapere.

non ne avrai parlato tu, ma visto che ti è stata proposta, ho pensato di avvisarti, tutto qua.
Poi...ti ho detto quello che mi sembrava giusto a proposito dei pesci, delle stelle marine, dello skimmer e delle alghe.
Prego.

aristide 09-10-2010 18:55

oltre al problema del sarco sto assistendo al formarsi di alghe rosse sui vetri e sugli arredi

aristide 09-10-2010 20:44

eccco le alghe rosse http://www.youtube.com/watch?v=QyzOCKRyfkI

aristide 09-10-2010 22:41

nessuna risposta sigh.

aristide 10-10-2010 12:48

noto che queste alghe rosse sono come ciuffi di erba e pure quelle verdi. il sarco oggi e' un pochino piu' aperto...

aristide 10-10-2010 21:09

oggi sono stato via tutto il giorno ma vedo che le alghe rosse ormai stanno per invadere tutto peccato che dal forum non ci siano risposte ....

aristide 10-10-2010 22:30

ho capito scrivo solo io ...nessun aiuto . grazie

Gianlu89 10-10-2010 22:38

magari se metti una foto iescono ad aiutarti come si deve.. :-)

theluka90 10-10-2010 23:08

secondo me quelle alghe rosse si sono formate li perchè in quel punto hai poco movimento!

aristide 10-10-2010 23:19

allora io ho messo un video e' nella pagina precedente comunque ecco qua : http://www.youtube.com/watch?v=QyzOCKRyfkI ora pero' sono aumentate e si tovano ovunque su tutti i vetri e anche sulla sabbia , tra parentesi oggi il sarco si e' aperto

theluka90 11-10-2010 08:46

può sempre essere dovuto al poco movimento.
hai controllato i valori?
potrtebbero essere cianobatteri.

Gianlu89 11-10-2010 09:40

però... a me dal video sembrano marroni più che rosse.. tipo diatomee e da ciò che ho letto se sono diatomee è perche hai i silicati alti.. che valori hai? dorvrebbero andare via da sole una volta che riporti i valori a posto..

aristide 11-10-2010 12:35

con la calamita si puliscono , ho la resina antifosfati nel filtro i valori che posso misurare sono: ph,kh no2,no3, conduttivita'

aristide 11-10-2010 21:33

bene le alghe le ho pulite, prima domanda: 1)ci sono dei gamberetti o lumache o altro che si cibano di ste alghe e possono vivere tranquillamente in 25 litri? poi vi posto due foto del sarco che ha cominciato ad aprirsi ma cosi' e' aperto o no?
http://s3.postimage.org/eXuGi.jpg

http://s3.postimage.org/eXC9J.jpg

theluka90 12-10-2010 13:09

per i gamberetti non lo so ma non penso..
il corallo si deve ancora aprire. ma credo che hai poca luce e ancora si deve adattare

aristide 12-10-2010 18:29

lo devo spostare?

theluka90 12-10-2010 20:14

no non è il caso. prima o poi si aprirà bene.
una curiosità quando lo hai comprato era aperto?

aristide 12-10-2010 20:59

e' terribile lo so ma non ricordo ma non credo ...credo che era piu' o meno come la foto. su internet poi ho avuto un' idea di come dovrebbe essere. comunque ecco come e' ora:
http://s2.postimage.org/hSlUr.jpg

aristide 12-10-2010 22:18

in vasca ho il sarco e questo (parazhoantus?) ma li devo alimentare? il negoziante mi ha detto per ora solo il sale...
http://s3.postimage.org/kXz2r.jpg

theluka90 12-10-2010 22:27

metti una foto di come dovrebbe essere..
si è parazoanthus.
no quei coralli li alimenti solo facendo il cambio regolare dell'acqua..
ovviamente se aumenti i coralli in vasca magari integra con il kent a+b.. neanche ora farebbe male a dire il vero

aristide 12-10-2010 22:43

cosi'? http://www.acquaportal.it/Articoli/M...arcophyton.htm non cambio acqua dal primo ottobre giorno in cui ho allestito il tutto

theluka90 12-10-2010 22:54

beh dovresti cambiarla una volta a settimana.. soprattutto dato che hai subito dato la luce
------------------------------------------------------------------------
uhm non credo sia la stessa specie... non vorrei dire cretinate ma credo che manterra sempre quella forma e non allunghi più di tanto ancora i polpi

Tropius 13-10-2010 14:44

Scusa, ma su quale base hai avviato l'acquario con già dei coralli al terzo giorno?
Hai provato a leggere, forse, le due guide che stanno in cima alla sezione?
Anche solo per assicurarti di ricreare un ambiente consono agli animali che già hai?

Mi permetto di farti una critica generale, in quanto anche io sono un neofita nel campo marino, e in tutto e per tutto ho cercato di mantenere un comportamento il più umile possibile.
Ho 23 anni, certo posso essere considerato un ragazzino, ma non capisco come tu possa continuare a ribadire il concetto che "i pagliacci lo so che non ci stanno, ma mia moglie e mia figlia li vogliono".
Ma scusa, tu hai il dono della parola, avrai un minimo di autorità, e saprai benissimo che molte volte un NO è più utile di un si, vero?
Spiega a tua figlia il perchè non potrai inserire questi determinati pesci, e dille che invece si inseriranno altri animaletti interessanti.

Ho visto molta poca gentilezza da parte tua nei riguardi di persone che ti fornivano il loro aiuto
Quote:

ma chi ha mai parlato di lima scabra??? per il resto il tuo aiuto e' praticamente "0"
e che dalla parte loro non sono state nemmeno un poco irriguardose verso di te.

Detto questo, ti consiglierei di tranquillizzarti un attimo, anche perchè non puoi ottenere risposte immediate dopo la tua, non siamo in una chat, leggere le due guide scritte da un nostro collaboratore, e iniziare a pensare ad un acquario serio, anche perchè la base la hai, come attrezzatura.

Io ho allestito un mini reef a agosto, ora che siamo ad ottobre non mi fido ancora ad inserire alcunchè di invertebrati per paura che possano soffrire o morire.

Paolo Piccinelli 13-10-2010 15:18

Ragazzi, ma state scherzando?!?
Smettetela di darvi ragione a vicenda e riflettete un attimo.
Se è vero quello che ho letto in queste 8 pagine, mi viene un coccolone.
Nemmeno una boccia con i pesci rossi si gestisce in quel modo, eddai!!!

Acquaportal è il portale di acquariofilia consapevole, non di "quelli che hanno l'acquario"; sul portale e qui sul forum è spiegato tutto quello che si deve sapere e se qualcosa non è chiaro, PRIMA chiedere, poi informarsi ed infine agire.
Dal momento che postate descrizione, foto e filmati di quello che fate, dovete anche essere pronti a ricevere critiche ed accettarle; fa parte del gioco.

Aristide, spiega a tua figlia che i pagliacci lì dentro andrebbero incontro a morte certa, lo capirà se la fai ragionare.
...e lo capirà sicuramente anche la moglie, cui puoi anche spiegare il perchè.


buon forum.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16794 seconds with 13 queries