AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   cavetto sottosabbia costantemente acceso.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263633)

roby91 15-10-2010 19:59

pasquale concordo in pieno su quello che dici, solo una cosa...il cavetto ha lo scopo di creare una MICROcircolazione sotto il fondo..quindi non servono chissà che temperature...

è vero che se tu vuoi creare una vera e propria falda freatica, devi avere una temperatura del fondo maggiore di quella dell'acqua, altrimenti l'acqua del fondo non salirà mai oltre il fondo stesso...però, teoricamente, a noi basterebbe creare un ricircolo d'acqua sotto il fondo....

poi, oh...a me basta sapere che a 30° non cuocio radici....io esco da 5 anni di discus...la vasca che sto allestendo prima era dedicata al loro allevamento...in vasca tenevo, tra le poche piante, anche delle microsorium, piante epifite, che dunque avevano le radici immerse in acqua ad una temperatura di 30°...problemi non ne avevano anzi...il problema è che adesso devo tenere piante come eleocharis varie, althetanthera e altre piante più delicate della micro...poi, non so se a livello radicale lo siano...ma cmq come ho scritto sopra, con la prova del dito, non mi sembra che 30° diano problemi...;-)

scriptors 15-10-2010 22:19

Ovvio, noi abbiamo una temperatura di 36 gradi, è normale che 30°C ci sembrino appena tiepidi ;-)
Comunque non fissatevi troppo solo con la falda, da quello che si dice in giro, il cavetto ADA serve più per favorire l'attività batterica dei fondi ADA che per altro, quindi prendete in considerazione il funzionamento del cavetto a 360° ... inteso come angolo e non come temperatura :-D

;-)

ps. date uno sguardo al link del forum relativo il cavetto riscaldante

roby91 16-10-2010 10:34

si hai ragione...ma cmq le radici delle piante penso possano sopportare quelle temperature...

cmq quel link l'avevo già letto....quello che posso dire è che il mio cavetto è davvero sottodimensionato per il litraggio e la superficie che ho (50W in 240l netti)...quindi penso che anche se lo lasciassi acceso 24 ore su 24, non dovrei arrecare danni....cmq appena inserisco le piante vedo immediatamente se c'è qualcosa che non va....se le vedo sofferenti (posto che tutto il resto sia OK) diminuisco i tempi di accensione...

ripeto anche che ho 7cm di fondo....le eleocharis tendono a fare un apparato radicale tipo quello delle criptocoryne e dell'echinodorus oppure più superficiale??

scriptors 16-10-2010 11:34

io ho solo la acicularis e l'apparato radicale è fin troppo superficiale, poi in ogni caso dipende dalla presenza di nutrienti nel fondo e dal loro rapporto

roby91 16-10-2010 13:39

penso che per la parvula sia simile la cosa...cmq i 30°, notavo, si raggiungono solo lungo il percorso del cavetto...negli altri punti si hanno 24#25#26°...

diex82 31-10-2010 19:14

ragazzi ho letto tutto ciò che vi siete detti e sono + confuso di prima ... :(
ma allora si deve o non si deve usare questo cavetto con termostato? -05
ho una vasca 100x45x50 che sto cercando di allestire e sono fermo xkè nn so se mettere o meno sto cavetto ... ne vorrei mettere uno di 25 watt con termostato ... che faccio?
aiutoooooooooooooooo

Pasquale P. 31-10-2010 19:36

25w non serviranno a un bel niente nella tua vasca. non si potrà creare la corrente ascansionale perchè ci sarà troppa acqua fredda che renderà impossibile anche un minimo riscaldamento dell'acqua del fondo vasca.

roby91 31-10-2010 19:53

se nella tua vasca metti 50W di cavetto e non 25 io lascerei acceso il tutto 24ore senza termostato....io adesso sto facendo così e per adesso non ho problemi (sgrat, sgrat...:-)) )

roby91 31-10-2010 20:20

se nella tua vasca metti 50W di cavetto e non 25 io lascerei acceso il tutto 24ore senza termostato....io adesso sto facendo così e per adesso non ho problemi (sgrat, sgrat...:-)) )

coico 31-10-2010 20:53

Tutti validi i discorsi trattati, ma a mio avviso vi state facendo troppe paranoie.
Io rimango dell'idea che 15 minuti acceso e 45 spento possa andare più che bene.
Senza cavetto l'acquario, se ben gestito, va avanti che è una meraviglia; ci vogliamo aggiungere un pò di falda freatica e un pizzico di microcircolo (che male non fanno)? Benissimo...
15 minuti acceso (all'occorrenza 10 o 20) vanno più che bene.

Ma è solo una mia opinione. :-)

diex82 31-10-2010 22:38

http://www.dennerle.eu/global/index....id=121&lang=it

Se vai su questo link, ti accorgerai che la dennerle consiglia 25 watt per un acquario che va da 120 a 250 lt (non specificato se a netto o al lordo); cmq ... il mio (lordo\netto) rientra in questa fascia ... Qui non viene mensionato che devo spegnere il termoriscaldatore; in teoria dovrebbe essere in aggiunta a quest'ultimo; proprio per questo motivo, credo, lo consigliano di un wattaggio cosi basso ... In teoria dovrebbe servire a riscaldare il fondo e non l'acqua ... credo che acquistandolo di 25 watt (con termostato) e lasciandolo sempre accesso non correrei il rischio di surriscaldare l'acquario e quindi di recare danno alle future piante ...

.. Che dite? ...

Aiutatemi Ragazzi ... sono fermo e non so che fare con l'acquario ... non riesco ad ottenere una risposta alla mia perplessità riguardante sto cavetto da fondo ... ho la vasca, le lampade, il materiale da fondo (tetra), 20 kg di ghiaietto quarzato nero, le radici, le rocce, i prodotti e NON POSSO FAR NULLA SE PRIMA NON OTTENGO UNA RISPOSTA AL CAVETTO DA FONDO ... mi spavento di far danno !!!!!!!!!

:(

diex82 05-11-2010 16:39

ciao roby91 ... allora consigli 50 watt senza termostato? ... Non è che visto e considerato che sarà attivo anche il termoriscaldatore della tetra th300 avrò un surriscaldamento dell'acqua?

roby91 05-11-2010 16:47

ora che con il cavetto sottosabbia scaldi l'acqua....hai voglia!!

cmq io continuo a sostenere quello che ho detto sopra...e ti consiglio in 200l un 50W acceso sempre...basta che sopra tu ci metta un adeguato strato di fondo...altrimenti in qualche modo perde il suo senso...;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09174 seconds with 13 queries