AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   heros severum (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263288)

federchicco 23-10-2010 05:27

Quote:

Originariamente inviata da polypteridi (Messaggio 3230487)
posso inserire altro tipo altri ciclidi, catfish, caracidi o ciprinidi?e verdure tipo?

i caracidi e i ciprinidi sono troppo veloci nel mangiare e rischi di farlo rimanere nano (già non sembra messo benissimo)
anche se poi le verdure in fondo le mangia solo lui
puoi dargli qualsiasi verdura e molto frutta, fiori, insetti, crostacei e larve

ZamuS 23-10-2010 14:08

ho provato a mettergli la cicoria di campo e l insalata iceberg ma nn assaggia nessuna delle due... anzi l assaggia e dopo la risputa...

federchicco 23-10-2010 14:41

Quote:

Originariamente inviata da polypteridi (Messaggio 3233785)
ho provato a mettergli la cicoria di campo e l insalata iceberg ma nn assaggia nessuna delle due... anzi l assaggia e dopo la risputa...

i miei mangiano senza problemi sia cicoria che iceberg
la mangiano anche gli efasciatus e la mangiavano una volta anche i notatus
l'unico problema sono i caracidi che sono molto più veloci ad alimentarsi mentre gli heros sono di una lentezza impressionante
problema grosso anche le deiezioni perché dopo essersi mangiati una decina di foglie di cicoria cagano come elefanti :-D:-D:-D

ZamuS 23-10-2010 14:46

il mio si fionda sul cibo per pesci rossi che gli do solitamente insieme ad altri mangimi ma la verdura proprio non la guarda-05 ... poi leggendo gli ingredienti del mangime ho letto che dentro c e solfato di rame... ma non e tossico??? e in piu ho notato che oggi aveva l estremita della pinna dorsale sfrangiata... per questo ho deciso di cambiare una parte dell acqua sperando di risolvere la situazione...

ZamuS 24-10-2010 18:16

e se provassi a fare una pasta dura come quella della pastura con vegetali gamberetti e pesci tritati e farina come collante?

marco87 24-10-2010 20:16

il mangime per pesci rossi è una porcheria...prendigli delle scaglia per ciclidi africani vegetariani...

ZamuS 24-10-2010 20:36

infatti e proprio quello che pensavo di fare ma la pastrura fai-da-te potrebbe essere buona???

marco87 24-10-2010 23:33

si una sorta di pastone per discus, ci sono un sacco di ricette in giro, in questo caso potresti farlo più a base di verdure e con polpa di gambero è ok.
però come collante di sicuro non farina, credo si usi la colla di pesce comunque se fai una ricerca sul forum o su internet qualcosa trovi di sicuro

ZamuS 26-10-2010 14:28

potrei avere una ricetta con tanto di dosi???

federchicco 27-10-2010 06:40

Quote:

Originariamente inviata da polypteridi (Messaggio 3238906)
potrei avere una ricetta con tanto di dosi???

se hai solo 3 o 4 pesci è assurdo fare il pastone percgé inquini tantissimo
piuttosto usa i singoli elementi dosati e alternati (verdure, crostacei, larve)
il pastone lo usi quando hai 30 vasche
di ricette ne trovi tante in internet e scegli quelle più vegetariane

ZamuS 09-11-2010 16:07

nella scheda di patrick su acquaportal c e scritto che nel fondo non devono esserci fertilizzarti altrimenti i "bulldozer" potrebbero inghiottirli... e se io volessi inserire della vallisneria? comunque la mia idea era quella di inserire della vallisneria ben piantata e delle anubias e del muschio sui legni... magari qualcosa di galleggiante (avete consigli?)... qualche roccia liscia sul fondo per la deposizione... oltre ai presenti compagni avevo intenzione di inserire un pimelodus pictus "ciammariche" varie e magari un piccolo branchetto di cory... e possibile?
E la temperatura quale dovrebbe essere?

federchicco 13-11-2010 07:19

Quote:

Originariamente inviata da polypteridi (Messaggio 3263922)
nella scheda di patrick su acquaportal c e scritto che nel fondo non devono esserci fertilizzarti altrimenti i "bulldozer" potrebbero inghiottirli...

giusto, anche se non sono mangiaterra possono filtrare la sabbia come fanno i geophagini
la vallisneria non la mangiano ma la tagliano perché assaggiano qualsiasi pianta e ti ritrovi con tutti spezzoni in vasca oppure la sradicano perché vogliono il fondo libero come da biotopo
le anubias anche se sono dure le mangiano o le sbocconcellano
roccia ok per le uova oppure legno o qualsiasi superficie liscia
pimelodus ok (questo però è un carnivoro)
cory meglio di no perché gli heros tendono a mangiarseli e possono rimanergli incastrati in bocca
temperatura ideale 26/28°C ma non hanno particolari problemi anche a temperature inferiori come potrebbero avere altri ciclidi che abitano con loro (discus, uaru, altum, etc.)
i miei ieri hanno deposto a 22°C (ritarda un po' l'incubazione orale e lo sviluppo delle larve)

ZamuS 13-11-2010 14:53

be la temperatura era per i corydoras e visto che avevo in mente di inserire i barbatus che riechiedono temperature sui 23- 24 gradi mi chiedevo se i geo e gli heros potevano risentire di queste t e pensavo che essendo i barbatus giant cory (anche se non sono piu cory) non potessero essere mangiati... da quello che dici tu la t va bene per gli heros ma per i geo? avevo in mente i red-head e li ho anche trovati su internet... volevo inserire sia legni per il rhinoloricaria sia rocce lisce... le piante quindi me le sconsigli?

federchicco 13-11-2010 16:38

Quote:

Originariamente inviata da polypteridi (Messaggio 3271719)
be la temperatura era per i corydoras e visto che avevo in mente di inserire i barbatus che riechiedono temperature sui 23- 24 gradi mi chiedevo se i geo e gli heros potevano risentire di queste t e pensavo che essendo i barbatus giant cory (anche se non sono piu cory) non potessero essere mangiati... da quello che dici tu la t va bene per gli heros ma per i geo? avevo in mente i red-head e li ho anche trovati su internet... volevo inserire sia legni per il rhinoloricaria sia rocce lisce... le piante quindi me le sconsigli?

per cory intendevo quelli piccoli :-D
con i barbatus nessun problema (sono Scleromystax)
per i geo 24°C vanno bene magari aumentati solo per un eventuale sviluppo di uova e larve
per le piante fai conto che stamattina ho inserito 3 steli di ortica alti 80 cm. e nonostante siano impegnati a difesa delle uova e mangino poco si sono divorati foglie e parte dello stelo e adesso i metynnis stanno finendo gli avanzi degli steli
della serie non mi piace la verdura :-D:-D:-D

ZamuS 13-11-2010 16:52

azz!!! per quello delll anubias ho trovato solo lo stolone!!! comunque cerchero di inserire poi male che vada le tolgo... comunque sono piante a crescita abbastanza veloce quindi... vedremo... per i cory allora se non ci sono problemi ne inserirei 4... potrebbe crearsi sovraffolamento???

ZamuS 17-11-2010 20:32

niente barbatus sono d acqua fresca quindi mi sa che dovro ripiegare sui paleatus... se inseriti insieme essendo i paleatus sui 3cm e i geo e gli heros sui 6-7cm potrebbero crearsi predazioni?

ZamuS 28-11-2010 18:51

mi serve un info: ci sono crostacei che non verrebbero mangiati che che non mangerebbero i pesci? come granchi o gamberi?

federchicco 09-12-2010 18:56

Quote:

Originariamente inviata da polypteridi (Messaggio 3300521)
mi serve un info: ci sono crostacei che non verrebbero mangiati che che non mangerebbero i pesci? come granchi o gamberi?

fino a taglia caridina, neon o uca i severus possono tranquillamente mangiarli
più grandi difficilmente vengono attaccati anche se sono in fase di muta però tieni presente che i gamberi o i granchi ti mangiano i piccoli di severus

ZamuS 09-12-2010 18:58

Quote:

Originariamente inviata da federchicco (Messaggio 3319536)
fino a taglia caridina, neon o uca i severus possono tranquillamente mangiarli
più grandi difficilmente vengono attaccati anche se sono in fase di muta però tieni presente che i gamberi o i granchi ti mangiano i piccoli di severus

immaginavo... c e qualcosa piu piccolo dei procambarus ma piu grande delle caridine???-28d#

federchicco 09-12-2010 19:15

Quote:

Originariamente inviata da polypteridi (Messaggio 3319537)
immaginavo... c e qualcosa piu piccolo dei procambarus ma piu grande delle caridine???-28d#

cambarellus e tanti altri ma a quella taglia li mangiano lo stesso

ZamuS 13-01-2011 21:19

progetti quasi cambiati... la vasca sara quasi sicuramente 150x50x60h...
la popolazione sara composta da:
coppia heros
coppia geo
rineloricaria synodontis e locaride-x
potrei inserire una coppia di qualcosa di piu piccolo tipo aequidensi metae o pulcher oppure maronii?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14899 seconds with 13 queries