AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Metodi di gestione: non perdiamo di vista le basi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2630)

nuvolanera 09-01-2008 03:37

#13 i nitriti chi li fa fuori?

Juancarlos 20-01-2008 04:43

Un grande saluto a tutti.

Volevo fare una domanda ma il libro ABC di Alessandro dove lo posso trovare?

Grazie a tutti :-)

Omar Rold 24-05-2008 01:14

E' un grande libro..
Lo trovi in tutti i negozi che si spera capiscano qualche cosa di questa nostra bellissima passione.
Ciao Alessandro sei un grande!

GIMMI 24-07-2008 20:34

Ciao a tutti, ora vado a cena ma dopo mi leggo attentamente questo topic.....nel frattempo p.f. sto cercando il libro di Rovero ABC...non si trova ne su internet ne in libreria, ed ho cercato a Roma nelle + grandi librerie!!!!!!!!datemi una dritta, dove posso trovarlo, tra pochi giorni parto per le vacanze ed al mio ritorno spero davvero di riempire la mia prima vasca, volevo documentarmi con il libro stando comodamente seduto davanti al mare !!!!!!

anche usato, se c'è chi se ne disfa.
grazie e un salutone a tutti.
massimo

GIMMI 29-07-2008 00:09

Alessandro, fai qualche cosa................non posso smazzrmi tutti i topic per farmi una cultura, ho necessità di leggere il tuo libro e semmai.....dopo...divertirmi sul forum ed affinarmi meglio.
dai cavolo rimediami un tuo libro "ABC DELL'ACQUARIO........ dove diavolo lo posso comprare?
grazie
Massimo

Rama 29-07-2008 17:48

Ragazzi per i libri c'è una sezione specifica, per i contatti personali usate gli MP, più tardi rimuovo gli interventi off topic da questo post. Grazie per la comprensione. ;-)

Benny 22-08-2010 16:14

a rileggerlo ho avuto una garnde nostalgia..ma dove sono finiti tutti ??

kaballinus 09-03-2011 10:51

Ahhh che nostalgia a leggere questo post.....ricordare il passato mi fa sorridere. Mamma mia quanti passi avanti si sono fatti. Complimentoni ad Alessandro un grande ;-) ;-) ;-)

raiderale 07-04-2011 23:15

iNTERESSANTISSIMO, SEGUO

egabriele 08-04-2011 10:58

Secondo me e' bene distinguere tra "metodi base" e "miglioramenti" o "metodi spinti".

Quando si parla di
- Berlinese
- DSB Deep Sand Bed
- Jaubert
- Naturale
- Miracle Mud

Si parla di metodi diversi ed il principiante DEVE SCEGLIERNE UNO, perche' implicano impostare l'acquario in modo diverso uno dall'altro.

Quando si parla di
- Zeovit
- Blue Coral (BC)
- Xaqua
- Elos non mi ricordo come lo chiama.

si parla di 'miglioramento' di un metodo base (di solito il Berlinese). In questo caso si puo' rinunciare tranquillamente ad abbracciarne uno, partire con il Berlinese Base, capirlo, e solo in un secondo tempo applicare uno di questi metodi essendo consci di cosa si fa!!!
Il problema, che siccome in generale questi metodo prevedono un consumo regolare di boccette costose, i rispettivi produttori e negozianti conniventi ti fanno credere che lo devi scegliere fin dall'avvio dell'acquario !!!

Frascuzzo 23-01-2012 12:43

Ottima discussione! Ho comprato on-line il libro di Rovero "ABC dell'acquario..." e lo aspetto con ansia!#70

andrea.rossi 24-09-2013 00:19

ciao a tutti sono andrea per capirci metodo berlinese puro schiumatoio adeguato rocce pompe movimento e tanta luce

tizdin 23-12-2013 15:56

Uno dei più bei topic mai letti !

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

tizdin 30-12-2013 01:24

Approfitto per inserire nella discussione del metodo di gestione.. se è utile alternare cambi con AMN .. e se è al sistema rocce vive e skimmer è utile inserire saltuariamente una filtrazione meccanica con della lana ovviamente... tenendola pulita

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI 01-01-2014 20:21

tenendola pulita si.....ti mantiene la vasca con meno sedimenti.:1:

tizdin 01-01-2014 21:39

Quindi AL cosa importante per non creare un biologico è non avere gli gnocchetti di ceramica vero?

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

egabriele 02-01-2014 10:29

Sciacquarla in acqua di rubinetto una volta a settimana

tizdin 02-01-2014 10:32

Ok allora la lascio cosi quello che non becca lo skimmer va li...

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

AngelM 04-01-2014 01:39

Io seguendo vari consigli,ho utilizzato skimmer e di seguito lana,per poi inserire carboni e anelli di ceramica per i batteri..ma effettivamente ciò he non passa per lo schiumatoio lo ritrovo sulla lana!!

Angel

tizdin 04-01-2014 08:26

Quindi alla fine hai comunque fatto un filtro biologico?

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

AngelM 04-01-2014 10:11

Si, :)

Angel

tizdin 04-01-2014 10:22

Che confusione, quindi anche se molti dicono di abolirlo il sistema biologico è spessissimo utilizzato, forse aiuta agli inizi e poi a vasca completamente avviata si può togliere e lasciare rocce e schiumatoio... o è un ragionamento sbagliato?

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

AngelM 04-01-2014 10:25

Dimmi piuttosto quali sono secondo ciò che hai sentito,le ragioni per abolirlo a vasca avviata

Angel

tizdin 04-01-2014 10:48

Bhe leggendo le tonnellate di pagine qui e su altri forum , tutti dicono che è un ricettacolo di nitrati,,

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

AngelM 04-01-2014 11:32

Beh, per ciò che so io , cerco innanzitutto di utilizzare ottimo mangime e soprattutto di non eccedere nella somministrazione, ma anche così dovrebbero ripresentarsi, ma il problema credo sia negli elementi filtranti,anche cambiando l'acqua ripassa per quegli stessi elementi infettando l acqua di nuovo,quindi cambiare tali elementi o quanto meno lavarli? Leggendo in giro sono arrivato a tale conclusione,considerando che vorrei tenerlo biologoco e mantenere l acquario quanto piu bio possibile,ma credo che anche per me,corna facendo,sia presto per qndar incontro a qualche problema,il mio acquario è stato avviato completo di pesci sole due settimane fa...aspetterò per eventuali problemi concreti..per ora posso dirti ciò che ho visto in giro!:confused:

Angel

AngelM 04-01-2014 13:45

Ed aumentare i batteri magari?

Angel

egabriele 05-01-2014 23:11

Il problema dei nitrati è legato ai coralli non ad acquari di soli pesci. Il filtro biologico non chiude il ciclo dell'azoto, per farlo c'è bisogno di una zona dove i batteri lavorino senza ossigeno, non presente nei biologici tradizionali.

tizdin 06-01-2014 15:57

Ma quindi per far si tenere i valori di nitrati bassi come si deve fare?

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

steve965 02-03-2014 04:11

Ciao a tutti , mi chiamo stefano , EX commerciante di Torino , leggo con piacere questo post del mio amico ed ex cliente Alessandro Rovero , CIAO ALEX !! , posso notare dopo un pò di anni di assenza da Ap , che i dubbi sono sempre gli stessi per i neofiti acquariofili marini , noto anche però che le regole basi sono rimaste belle solide e ormai conosciute da più .
Ciò non significa che poi la maggior parte degli acquariofili le adotti fin dall'inizio , ognuno deve trovare e comprendere quale sarà il metodo migliore per gestire il suo acquario con i suoi tempi e le sue risorse .......
Ho notato a tal riguardo che il più delle volte il filtro biologico , luci al neon , pompe usate per filtraggi biologici usate come pompe di movimento etc etc siano usate un pò come entrare in un mondo nuovo in punta di piedi , come cercare di volare legandosi ad un grappolo di palloncini anzichè prendere un aereo salvo poi non riuscire a dirigersi dove si vuole .
E' giusto provare , ognuno di noi , chi più chi meno , chi con più coscienza animalista chi meno , ha sperimentato , sacrificando vite animali , soldi e tempo ma alla fine , penso quasi chiunque , siamo arrivati alla conclusione che forse era meglio prendere subito l'aereo per volare , magari un low cost ed in classe economica ma sempre aereo doveva essere !!!
Tutto ciò per rispondere a Tizdin che pone LA DOMANDA che sempre assilla ed ha assillato i reef keepers , come togliere o non far venire i nitrati ???
Dalla mia esperienza e dalle testimonianze di tutti i miei vecchi clienti , l'unica strada da percorrere è quella di cercare prima di tutto di non mettere in funzione " fabbriche " di nitrati come ogni substrato attraversato da acqua ricca di ossigeno adatto ad accogliere batteri aerobici , cercare di togliere la maggior parte delle sostanze azotate ,con skimmers validi , fenoli , albumine dall'acqua prima che vengano trasformate in nitrati , quindi essere parsimoniosi con cibi vari e numero di pesci per litri di acqua , usare rocce vive , VIVE , irrorandole con correnti d'acqua forti e che le lambiscano il più possibile in ogni loro parte , fornire luce in quantità e qualità adeguata in base agli ospiti e dimensioni della vasca e poi un pò dell'ingrediente segreto , quello che alla fine del percorso accomuna ogni acquariofilo , marino e dolce , la conoscenza derivante da buone letture e testimonianze portate da vasche di veri reef keepers che coi fatti dimostrano la scelta vincente per la loro vasca
Adesso basta scegliere l'aereo :-)) ;-)

pulcemania 14-08-2014 21:05

Vediamo se ho capito , quindi per allestire una vasca di medie pretese basta una plafoniera (potente) uno schiumatoio (potente) e delle buone pompe di movimento , rocce o molta sabbia a seconda ...! Giusto ?

teohd 16-08-2014 16:31

Sì in pratica è così. ..ma berlinese (kg di rocce) e dsb (cm disabbia) hanno delle quote ben precise dalle quale poi ci si sposta leggermente in casi eccezionali con ovvi problemi ma comunque risolvibili nella gestione..diciamo che le regole ci sono ma alla fine ognuno di noi si diverte a sperimentare e forse è anche per questo che oggi abbiamo più possibilità di gestione e magari creando anche confusione ai neofiti!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13931 seconds with 13 queries