AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Partito e..... sorpresa! -.- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262802)

Gianlu89 02-10-2010 21:15

si bè... se non altro sono sicuro di non mettere acqua peggiore di quella che c'è #17#17


Come primo inserimento cosa mi consigli? (ovviamente a tempo debito)
Io vorrei una entacmaea quadricolor con coppia di pagliaccetti.. un wurdemanni... mi piace molto l'euphylla parancora.. e poi bò si vedrà :-))

fappio 02-10-2010 21:35

si può fare , poi si valuta ...che illuminazione hai ?

Gianlu89 02-10-2010 21:50

Braccio Hqi 150W :-))

fappio 02-10-2010 22:38

ok ....

Gianlu89 03-10-2010 18:26

Oggi ho visto una specie di stella marina con 3 punte... il colore sembrava bianco e nero a righe... non sono riuschito a fare la foto perchè è troppo piccolo

fappio 03-10-2010 18:28

forse un asterina , niente di grave ....

Gianlu89 03-10-2010 19:51

lo spero.. a vederlo sembra un verme... con 3 punte.. bo non so..

Gianlu89 03-10-2010 22:37

domandona....:-)) ma può essere che le rocce facciano una specie di muta?

fappio 03-10-2010 22:39

no ....

Gianlu89 03-10-2010 22:43

allora c'è qualcosa che non va :-(

SJoplin 04-10-2010 00:05

sarà una "muta" di cianobatteri :-D #19

Gianlu89 04-10-2010 08:03

Bè vuol dire che stanno bene #21

#13#13#13

SJoplin 04-10-2010 09:39

non esattamente :-)) anche se in maturazione tutto sommato potrebbe essere normale.
metti una foto se puoi ;-)

Gianlu89 04-10-2010 09:54

uff... non riesco neanche a far star bene i cianobatteri #07
ma in pratica in alcuni punt mi si scrostano... da sole.. oggi non riesco a far foto domani ve la metto e ne aggiungo anche qualcuna della racciata in generale

fappio 04-10-2010 12:46

ok , i ciano batteri , non devono star bene ...

Gianlu89 04-10-2010 13:12

#17#17

dai domani vi metto qualche foto così capite di che parlo :-))
Stamattina prima di andare a lavoro ho visto uno spirografo marrone e bianco striato... se le condizioni in un punto non gli piacessero si sposterebbe? praticamente è a 6 cm dalla pompa :-D:-D

fappio 04-10-2010 13:20

spostalo , mettilo all'ombra

Gianlu89 04-10-2010 13:40

da dove lo prendo per spostarlo?

Bertana Christian 04-10-2010 14:08

Quello in foto sembrerebbe un Discosoma (appartiene ai coralli molli).
Ma si, nulla di grave.. Quando è maturo l'acquario ci infili una Lysmata wurdemanni che se le mangia! XD (sempre se non lo rimpinzi tu)
Saluti!

PS: i cianobatteri che intendi tu, e il discorso della muta..
Mica ci sono delle gelatine rosse per la vasca, sulle rocce (gelatinose/ filamentose)? Ci si potrebbe confondere con le alghe incrostanti violacee delle rocce vive..
Queste non vanno bene! Ho trovato una guida utile online sui microorganismi spontanei che crescono sulle rocce vive (divisi in Buoni/Cattivi) se la trovo te la posto.
Eccola! pigia il link qui sotto, è un pdf:
------------------------------------------------------------------------
http://www.reefitaliascience.it/maga...i_acquario.pdf

Gianlu89 04-10-2010 14:31

No cmq niente di gelatinoso in vasca per ora :-))


PS: grazie per il link

fappio 04-10-2010 22:31

per il momento non mettere niente ...

Gianlu89 05-10-2010 18:10

Va bene :-)) in arrivo le foto :-)):-))

Gianlu89 05-10-2010 19:35

mi sono appena accorto di una cosa.... ho i cianobatteri...................... alcune rocce sono ricoperte di una patina verde acqua.. butto tutto o posso fare qualcosa?

fappio 05-10-2010 22:52

posta una foto , a no3 come sei messo ?

Gianlu89 08-10-2010 15:33

Non scendono gli no3... sempre sul 12,5/25 :-(
Domanda. le Ofiure quanto possono crscere? ne ho parecchie :-))
E poi ho visto anche una stella fatta come loro però tutta bianca...

fappio 08-10-2010 23:05

non sono un problema .... per gli no3 , fammi un resoconto della tecnica e dei tempi di maturazione che ho dimenticato ...#12

Gianlu89 09-10-2010 08:02

:-)):-)):-))

Vasca artigianale 50x50x50
Deltec mce300
Hydor wawemaker II
2 Koralia 4 a 12V
Riscaldatore Hydor 200w
Sistema di rabbocco Ruwal a 2 sonde
Una 20ina di Kg di rocce vive provenienti da una vasca dismessa
Impianto osmosys per far l'acqua

Il tutto è in funzione da 15 gg

Gianlu89 09-10-2010 20:48

dooooooomanda :-))
La una plafoniera con 3 lampade PL lunghe com'è? buona? non le PL che si avvitano.. non so se mi spiego

fappio 10-10-2010 00:47

glian... ok le rocce sono anche troppe .... fai un cambio di 30l anche di più se riesci per gli no3 che test usi, è nuovo ?....per la plafoniera ho capito cosa intendi, cosa desideri allevare? posta una foto della rocciata da un'altra angolazione ...

Gianlu89 10-10-2010 12:28

ok lunedì faccio il cambio, uso il test salifert, comprato nuovo #36#... un dì sono andato da marco di acquarissima2000 mi ha fatto il test askoll ed è venuto < 5 .... allora ho provato il mio sull'acqua d'osmosi per capire se magari sbagiavo io ma li mi ha dato NO3 assenti.. non capisco #07#07

ti posto la foto premetto però che il vetro sfalsa parecchio dalla realtà... non è ripida come sembra :-))

http://img709.imageshack.us/img709/3392/lateraleu.jpg

fappio 10-10-2010 12:31

in vasca le rocce hanno rilasciato qualcosa , mentre l'acqua ad osmosi è pura ...non riesdco a valutare bene , per me hai troppe rocce ...io starei sui 15kg anche meno ...

Gianlu89 10-10-2010 15:20

ma lo skimmer dovrebbe aiutarmi con gli no3 vero?

fappio 10-10-2010 15:23

si ... il problema che lo schimmer , non toglie gli no3 , aiuta a non farli formare ...adesso la soluzione migliore sono i cambi regolari

Gianlu89 10-10-2010 18:28

ok giovedì cambio 30 litrozzi :-))

Gianlu89 10-10-2010 19:12

ah ecco tornando al discorso della plafoniera, io vorrei mettere una coppia di pagliacci con una entacmaea quadricolor, una euphyllia, una caulastrea.... mi piace moltissimo la tubastrea anche... andrebbe bene una plafo con 3 PL lunghe con l'attacco a pin

fappio 10-10-2010 19:54

posta quello che hai in mente che si valuta meglio

Gianlu89 10-10-2010 20:25

Non mi viene più in mente la marca domani te la dico... #12 comunque monta 3 lampade PL da 24W

fappio 10-10-2010 20:44

non riesci a trovare qualcosa di meglio . una hqu da 70 150w ...?

Gianlu89 10-10-2010 20:52

un hqi da 70w andrebbe bene? diciamo che vorrei restare su quel wattaggio...
Mi permetterebbe di allevare lps e magari un sps? l
La pl invene no in nessun caso?

Colgo l'occasione per ringraziarti davvero per la tua disponibilità fappio #25#25

Gianlu89 11-10-2010 08:30

per intenderci un HQI tipo questa http://www.aquariumline.com/catalog/...co-p-1033.html ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21555 seconds with 13 queries