![]() |
foto
ecco le foto dellimpianto della serpentina foto dei raccordi a t sotto la caldaia andata e ritorno con la due valvole di chiusura pou lelettrovalvola con laltro raccordo e lo spurgo dellaria poi la serpentina oggi lo provata visto che fa freddo e la vasca è scesa a 23,5° e sorpresa in meno di 15 minuti mi è andata a 24° con una accensione di soli 2 minuti di gas tenendo conto che ho i led quindi nn ce nulla dilluminazione che scaldi la vasca ecco tre foto richieste
http://s3.postimage.org/f7q6J.jpg http://s3.postimage.org/f7CAr.jpg http://s3.postimage.org/f7P39.jpg |
ottimo.
|
Per altro soluzione molto meno invasiva di quello che immaginavo
|
vi avevo detto che nn era nulla di difficile ....cmq funziona molto bene....
|
l'unica criticità potrebbe essere gestirla con un calorifero...chiederò ad un tecnico
|
morgan il mio amico lo fa andare assieme al calorifero ma assieme alla serpentina scalda anche il termo praticamente acquatronica comanda il termo..
|
Quindi il termo verrebbe comandato solo ed esclusivamente dall'elettrovalvola comandata da aquatronica...o anche da aquatronica (quindi sia termostato che comanda la caldaia che da aquatronica?)
|
mi interessa moltissimo....settimana prossima prossima chiedo anche io al tecnico come fare il collegamento al termo....
|
stupendo!!
***** ho il riscaldamento a pavimento e non ho allacci vicini altrimenti mi sarei già armato per provarci... |
Sei stato veramente illuminante..io tra non molto rifarò il salotto e mi faccio una bella traccia e porto i tubi vicino alla vasca..poi ti posto un disegno dei problemi che posso incontrare..
|
io ho nominato il topic...visto che siamo sempre alla ricerca dei risparmi nei consumi....#25#25
|
Ottima iniziativa...+ che corretto mettere in evidenza qualcosa di nuovo!!
|
scusate se chiedo
ho letto solo le ultime pagine inialmente complimenti#25 se ho capito bene funziona solo quando ci sono i termo accesi giusto? |
lollo da quel che ho capito io....se collegato ai termi funziona solo quando sono accesi....se lo si vuole utilizzare tutto l'anno bisogna collegarlo all'impianto dell'acqua calda.... ;-)
|
giusto.
|
Lollo
Quote:
|
Interessante ...:-))
|
up in questi gg la temperatura ambiente è scesa ma limpiantino fa il suo lavoro ...scalda piu velocemente del mio shego da 300w e consuma quasi nulla,,...:-))
|
azz.. che invidia! #18
|
grande idea!!
|
roby,io applicherò i tuoi insegnamenti a breve,sto costruendo il mobile in muratura su cui poggiare una vasca da 700 litri,volevo far passare i tubi(dato che ho la possibilità di farlo) proprio dietro la vasca,sotto traccia nel muro, e fare uscire la serpentina dietro il mobile,in modo da infilarla in sump..solo che non so se nella sump possa crearmi problemi,potrei metterla nello scompartimento centrale,dopo lo skimmer e prima della risalita?
|
Volendo usare il sitema anche quando i termosifoni sono spenti....dove devo attacare il sistema? Faccio un raccordo sotto un lavandino dove passa il tubo dell'acqua calda? Non sono pratico di idraulica....mi spieghi come procedere con i collegamenti nel caso lo volessi usare tutto l'anno e tenre quello elettrico solo per sicurezza?
Grazie -28 |
HYPA puoi mettera ovunque dove hai piu movimento nel pozzetto in vasca in sump dove vuoi...AURAN nn so quanto conviene con lacqua calda,nel senso lui va ma sprechi un sacco di acqua calda ,poi in fine se ce freddo i termi li accendi giusto? prima nn serve quindi anche la vasca rimane su di temperatura,poi il riscaldatore serve solo in caso la caldaia andasse in blocco ,quindi nel mio caso la serpentina parte a 23,5° il riscaldatore a 23.3 ° se per qualsiasi motivo nn ci fosse la serpentina che scalda il riscaldatore partirebbe ,in modo da nn far calare la temperatura ,
|
Quote:
|
se questo è il mio termo dove bisogna attaccarsi?
dove finisce il mobile sulla stessa parete cè la vasca.... http://s4.postimage.org/2cwdafjac/DSCF0582.jpg http://s4.postimage.org/2cwexyvs4/DSCF0583.jpg |
Io porto giù due tubi direttamente dalla centralina..
|
servirebbe un idraulico... se tiattacchi direttamente agli attacchi di un radiatore avrai calore solo se il riscaldamento di casa e' in richiesta,mentre se riesci ad arrivare ai tubi di alimentazione del collettore puoi derivarti da li e avere con una elettrovalvola e un termostato in sump una regolazione autonoma della temperatura.;-)
|
simone dici prendendo direttamente dalla caldaia..io ho il termocamino e quando è acceso la caldaia deve rimanere inattiva..
------------------------------------------------------------------------ Poi non partirebbe comunque tutto l'impianto? |
se hai il termocamino pupoi comunque derivarti da quello,dimmi se hai una valvola a tre vie che in automatico swiccha tra termocamino e caldaia
|
non lo so.. devo salire comunque in soffitta a fare dei lavori, ci guardo e ti faccio sapere, comunque quando accendo il termocamino, lui utilizza il condotto della caldaia per far circolare l'acqua, che ha nella camera che circonda il fuoco e che è piena d'acqua, nei termosifoni ed alle utenze (solo quelle dei bagni, perchè quella della cucina è collegata direttamente con la caldaia)..quindi credo abbia una valvola che si occupa dello scambio tra camino e caldaia..
|
se riesci a fare uno schema ti spiego la maniera migliore per collegarlo,potresti usare anche il camino per gli ambienti e la caldaia solo per la vasca,ovviamente se il camino e' acceso....... fammi uno schemino che ti do una mano volentieri
|
Grande! Grazie, appena posso faccio qualche foto.
|
Veramente molto interessante, complimenti, ottima idea e di facile realizzazione, #25#36#, provvederò subito alla modifica. Grande!
|
domani inizio il lavoro della serpentina e metto giu i tubi
mi sono accorto che nello sgabuzzino dietro la vasca ho lo la scatola con dentro le diramazioni di tutti i termo che culo e ce ne sono 3 vuoti meglio di cosi non potevo avere |
foto mi raccomando
|
arturo tu ancora non hai fatto nulla?
|
no ,
non sono pratico di idraulica e niuno mi ha dato delle dritte, cmq vedo che riesco a mantenere la temp a 24 gradi,con il riscaldatore spento, ogni tanto gli do un colpo dopo le 1900 ovviamente... madò se spingono ihihih, |
Arturo per le dritte io sono a disposizione, l' idraulica e' il mio lavoro
|
ragazzi sono arrivate le bollette enel e nn ho avuto incrementi rispetto il periodo estivo quindi questo riscaldamento funziona perche gli altri anni avevo almeno 40euro in piu in bolletta
|
Grande Roby! Io inizio i lavori tra una settimana, faccio il mobile in cemento, e tiro giù tre tubi, due per il riscaldamento come ci hai insegnato, e uno per l'acqua e l'impianto ad osmosi..non vedo l'ora!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl