![]() |
Ultime foto pre zeovit....
tra un mesetto vedremo che succede...-28-28-28 http://s3.postimage.org/xiG4S.jpg http://s3.postimage.org/xiV2J.jpg http://s3.postimage.org/xi_20.jpg |
Azzz...................... FIORITURA.......
Al 15° giorno di metodo, dove i risultati sulla vasca in generale e sugli animali erano lampanti, questa sera... nebbia in val padana. Non riesco a darmi una spiegazione, sono stato estremamanete regolare e metodico. 2 gocce di back (al mattino a luci spente) al giorno, 2 gocce di food (alla sera, luci accese) al giorno, 1,2 ml di zeostart (4 gocce in 3 fasi distanziate) ogni giorno. Da oggi l'idea era di non dosare food (a giorni alterni), ho solo dosato il back, a luci accese, e dopo circa mezz'ora una "dose" di zeostart (4 gocce), dopo circa mezz'ora... il risultato... booo.... Oggi avevo misurato i fosfati, circa 0,03... unica cosa strana, il tuto ha coinciso con la fine dell'acqua ossigenata presente nell'oxy, che volevo dismettere, ma a questo punto ho riempito.... domani penso di dosare solo 4 gocce di zeostart.. niente back e food, dopodomani riparto da dove ero rimasto (solo per lo start passo da 1,2 ml a 0,8 ml), ok ? http://s1.postimage.org/tMmri.jpg http://s1.postimage.org/tMoWr.jpg |
Quote:
|
Mauri..... mi hai aperto una speranza..... sei un BIG.....
potresti avere ragione, ieri effettivamente ho risistemato un collegamento del reattore, si era praticamente otturato il tubicino della mandata, ho tagliato il pezzo e l'ho ritarato, questa sera mi sono accorto che il flusso di CO2 era un pò elevato (lo conosco bene, ormai vado a occhio) e l'ho risistemato, ma mai più avrei pensato che potesse essere quello il problema.... misuro il calcio o ormai è meglio aspettare domani a situaizone stabilizzata ? |
Quote:
|
Ok.... sempre una... molto strano comunque, non mi era mai capitato....
l'acqua sta tornando piano piano limpida, doso l'ultima trance di zeostart, se era fioritura lo vedo subito...... |
Praticamente la "Nebbia" è durata un'oretta,
ieri sera e oggi tutto rientrato, animali che non hanno patito, ho dosato lo start come da tabella, nessuna reazione anomala..... Ho fatto un giro di Test, Ca 460, Mg 1320, Kh 9,6...... Valori alti quindi ma non estremamente sbilanciati... lascio la CO2 a 10/15 bolle al minuto per un paio di giorni, poi rimisuro e vediamo, però con quel valore dubito che sia stata una precipitazione..... bah... vedremo se ricapiterà qualcosa di simile... |
ciao, come va la vasca? stai vedendo qualche risultato?
|
Tutto ok a parte qualche "pasticcio...."....
vado con ordine, per le prime 2 settimane la vasca ha girato veramente bene, tutto in gran forma, un'acropora marrone ha iniziato a tirare fuori verdi/blu degni di nota, tutto andava per il meglio, ho sostituito anche la risalita (ho preso una Aquabee)... ciano quasi completamente spariti (miracolo!!!!) ora veniamo alle "minchiate", volevo essere impeccabile dal punto di vista di quantità/gocce, la 3a volta circa che leggevo e rileggevo la guida, mi sono accorto che dosavo forse poco zeostar2 (2 ml per 400 litri, i fosfati erano a circa 0,03... ).... anmesia piana (avrò letto centinaia di post a riguardo, ma vuoto totale), ne ho dosato 1,4 ml per 4/5 giorni.... morale, tiraggi un pò dovunque, taleone di caliendrum andato... ho sospeso un paio di giorni un pò il tutto, fosfati finiti a 0,1 circa.... insomma disastro.... ma me lo sono meritato...bastava continuare come stavo facendo, invece la troppa accortezza.... In ogni caso si riparte, LPS (che ho in prevalenza) tutti in buona forma, montipore verdi/marroni che crescono a meraviglia, insomma tutto come prima.... Insomma in questi giorni ho (e qui Mauri.. se ci sei....) Ho sostituito la zeolite a pieno carico (nel primo inserimento sono stato scarso), collegato il reattore ad un timer alternato di 3h, e aumentato leggermente il flusso (l'obbiettivo è quello di rientrare velocemente con i fosfati, poi rimettere il reattore collegato 24h/24 e diminuire il flusso) Bak e Food alternati giornalmente (3 gocce) Zeostar2, 7 gocce al giorno (che corrispondono nel mio caso a 0,6 ml circa, dosati in 2 momenti) Spero di non aver aggiunto minchiate a minchiate... |
Mi pare che zucchen suggerisse di alternare il reattore ogni ora per ottimizzare il lavoro dei batteri poli-P..
|
Quote:
|
Stess aimè ne hanno subito già abbastanza con l'impennata di Fosfati che c'è stata...
per il momento non ho tutti questi SPS, a parte foliosa e digitate (che mi porto dietro tra talee varie da circa 3 anni, quindi ormai abituate ad ogni cosa, penso che crescano anche in un acquario di pesci rossi), il resto erano talee acquistate da poco, ormai con poche possibilità causa tiraggi vari (ma meglio ora che poi), la vasca in prevalenza è di LPS che per il momento non presentano segnali di sofferenza, oggi rimisuro e vedo come siamo messi.... |
Marco, invece di variare il flusso, mettilo solo on/off 24/24 per un pò e vedi come va la vasca...
|
Baaaahhhhh..... troppi dubbi....
è qualche giorno che lavoro con il reattore in modalità on-off (prima 3h, da oggi 1h), ciano completamente spariti, LSP, molli, in ottime condizioni, SPS alcuni andati, montipore nella norma, ho inserito qualche nuova talea per vedere come reagiscono.... acqua limpida.... Fosfati che rimangono alti... (tra 0,05 e 0,1.... *****....). dosi Zeovit: Back : 3 gocce a giorni alterni Food : 3 gocce a giorni alterni Zeostar2 : 6 gocce totali (0,5 ml), 3 gocce al mattino, 3 gocce la sera. Il flusso della zeolite l'ho lasciato altino (valvola chiusa solo di 30° circa, pompa di carico RIO 1000). Da quanto sò i tiraggi sugli animali derivati da start con Zeovit si hanno a causa della repentina diminuzione di valori, perchè non scendono ? Non riesco a capire dove mi sono perso e cosa devo fare, il primo effetto (sicuro) dello start con Zeovit non è l'abbassamento dei nutrienti, non è quello il maggior pericolo degli SpS nella prima fase ? |
ma la zeolite la scuoti ogni quanto? molto strano che tu abbia i fosfati alti..
|
Scuoto... sqcoto.... scuoto.....
di sicuro scuoto.... |
basta on -off ,passa fisso su on.
------------------------------------------------------------------------ e non variare il flusso |
.... Reattore zeolite operativo h24 da giorni,
sto cercando di mantenere costanza nella gestione, estremamente regolare nei dosaggi zeovit, aspetto che la vasca migliori, ed effettivamente così è... domani o dopo farò un giro di test ma sembra "visivamente" migliorata. Sabbia pulita, talee nuove in ottimo stato, così come lps, foliose, etc... forse ci siamo, vi posto qualche foto (premettendo che sono un pessimo fotografo)... Sporadicamente dosavo Marine De Luxe o PCV... mi sono accorto che erano entrambi scaduti da mesi.... ops...... quali prodotti mi consigliate ? Se i fosfati me lo permettono penso sia arrivata l'ora di iniziare..... Vado più ad occhio che a valori... Ho notato che i vetri mi si sporcano di più quando doso il back, mentre quando faccio il giorno di riposo (dosando solo zeostart come sempre) l'acqua pare più limpida.... provo a diminuire la dose (da 3 a 2 gocce) altre osservazioni sono una digitata che sta schiarendo/ravvivandosi (buon segno), mentre la xenia si sta piano, piano ritirando (credo effetto carbone nel reattore) http://s1.postimage.org/2r3mg83k4/talee.jpg http://s1.postimage.org/2r3o3rg1w/vasca1.jpg http://s1.postimage.org/2r3reu51g/vasca2.jpg http://s1.postimage.org/2r3upwu10/vasca3.jpg |
Quote:
|
Primo cambio di Zeolite avvenuto da 19 giorni,
ho inserito tutta quella presente nel sacchetto, eliminando un buon 20% (ovvero tutti i pezzettini sbriciolati), vasca di 300 Lt. ho un file excel dove inserisco tutti i dosaggi, dalla partenza con il sistema. Cambio 20 litri ogni 7/10 giorni max, Carbone 100g ogni 30 giorni (dentro il reattore), dopo il primo cambio di zeolite 3 gocce di Zeoback (giorni alterni) 3 gocce di Zeofood (giorni alterni, quando non doso il back) 8 gocce di Zeostart2 tutti i giorni (0,66 ml circa, divisi in 2 dosaggi) dopo 10 giorni con questi dosaggi ora ho inserito un giorno di riposo dopo back e food, ovvero 1 giorno 3 gocce di back 2 giorno 3 gocce di food 3 giorno niente poi ricomincio. Zeostart2 tutti i giorni come sopra. Il flusso del reattore non l'ho mai misurato con precisione, ho il Ruwal da 3 litri, pompa di carico RIO 1000, da valvola tutta aperta, ho ruototo di 30° circa, è così da 20 giorni circa, prima era più chiusa (circa 60°). |
Quote:
|
Quote:
Il flusso della Zeolite l'avveo alzato proprio causa fosfati altini (tra 0,05 e 0,1...) tra oggi e domani rifaccio un giro di test, per l'alimentazione dei coralli, attendo che tutto sia a zero ? |
Quote:
|
Macchiella Marco Bak e Food li dosi nello stesso momento, in sequenza.
Se la tua vasca è di 300lt netti, il flusso del reattore dovresti tenerlo sui 200lt/h. Ad ogni modo è importante che tu lo misuri.... non puoi andare a occhio. Per quanto riguarda l'alimentazione, personalmente ho aspettato di avere No2, No3, Po4 non rilevabili dai test e poi ho iniziato a dare cibo. |
Quote:
|
Io doso vicino alla pompa di movimento.
Prima il bak, riporto la confezione in frigorifero e quando ritorno doso il food. |
Ottimo grazie,
raccolgo anche questo consiglio... riparto da oggi seguendo le Vostre indicazioni. grazie 1000 per la disponibilità. |
il flusso lo puoi mettere anche a 300l/h finchè hai fosfati e nitrati.
Confermo nel dosare insieme bak e food;-) |
Ma con un Ruwal da 3 litri e la pompa di carico Rio 1000,
qualcuno ha misurato il flusso con la valvola completamente aperta ? Mi sarebbe utile per regolarmi meglio.... |
Quote:
|
Ok ottimo, allora ci siamo,
avevo paura di avere un flusso eccessivo, in questo caso vado tranquillo, sono grosso modo a 300 lt/h... |
naturalmente tieni sottocchio i nutrienti e i coralli. poi potrai abbassarlo...;-)
|
Esatto... la vasca è senz'altro migliorata.... vediamo che succede...
|
ma quando si ha un flusso eccessivamente lento nel reattore si possono avere dei problemi in vasca, o è ininfluente?
|
Marco, ma scusami, prendi una caraffa graduata, mettila sotto il reattore per 5 secondi, poi moltiplica per 12 e il risultato per 60 il totale è il litraggio espresso in ml e agisci di conseguenza nella valvola.....
|
Quote:
|
Manifesto il mio disaccordo.
Considerando che Zeo è appena avviato.... 800/900gr circa di zeolite (visto che hai tolto i granuli piccoli) in una vasca da 300lt netti, con un flusso di 300lt/h, è troppo. Ed è troppo anche per la guida che si è dimostrato avere tutti i dosaggi pompati. |
Quote:
|
Proverò, ma credo che con soli 5 secondi avrei una "tolleranza" troppo elevata,
affinchè sia vicino alla realtà, bisognerebbe misurare almeno 1 minuto (30 secondi se si vuole esagerare)però questo comporterebbe un recipiente un pò troppo grosso... non sò, magari provo a fare una prova e vedo che risultato ottengo, ma credo che con un tempo così piccolo almeno 50 Litri/h di scarto li hai... |
Si verissimo meglio sempre arrivare per gradi al flusso voluto;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl