AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Che dite ne ho troppe????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262270)

tommaso83 24-09-2010 16:47

La tua vasca è una delle poche zone verdi rimaste a Milano!! :-D

Scusa non ho resistito..#12

kache 24-09-2010 19:15

quando levi le alghe nn levare le asterine sono loro la tua salvezza nella vasca

RUTHLESS86 24-09-2010 19:30

Il problema è che se poto tutto, quelle sulle rocce le posso levare, ma quelle su tutta la superficie del dsb?? se le strappo non fa male alla sabbia??? il dsb in maturazione non deve essere lasciato in pace senza toccare?

triglauco 24-09-2010 20:15

spegni le luci, copri le faccie dell'acquario con sacchi di plastica neri, resine in un letto fluido e un filtro a zainetto discretamente potente( i cinesi costano 15 eur ma devi pulire la spugna spesso) e in un mese risolvi

RUTHLESS86 24-09-2010 20:22

e ma poi appena riaccendo non succede peggio??? non maturero' piu' cosi!!!

Massimo-1972 24-09-2010 20:29

aspetta che maturi il dsb ... se ne andranno da sole
un pò di pazienza

Deux 24-09-2010 21:18

per quello che ho letto il dsb deve maturare per mesi senza toccare nulla...io lascerei cosi'...se ne andranno come sono arrivate..

ALGRANATI 24-09-2010 21:39

non ti dai pace........spegnere la luce ti farà andare via le alghe che ritorneranno appena riaccenderai......

Giordano Lucchetti 24-09-2010 21:43

scusa ma ripartire con il fotoperiodo da zero per 2-3 settimane e poi 1 2 orecome se avviassi da 0? non puoi?

Stefano G. 24-09-2010 21:51

mi togli qualche curiosità #24
nel dsb vedi vermetti e animaletti vari ? #24

prima li vedevi ? #24

la sabbia è mobile o compatta ? #24

RUTHLESS86 25-09-2010 05:59

la sabbia adesso è compatta, vermetti nel dsb zero ma nei vetri è pieno!!!!

Algra se non mi dicevi di non spegnere le luci le stavo spegnendo!! SAGGIO ALGRA

Stefano G. 25-09-2010 07:14

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 3182353)
la sabbia adesso è compatta, vermetti nel dsb zero ma nei vetri è pieno!!!!

Algra se non mi dicevi di non spegnere le luci le stavo spegnendo!! SAGGIO ALGRA

probabile che gli inquinanti vengano dalla morte degli animali e batteri nel dsb se compatto l'ossigeno non passa negli strati inferiori

scheva 25-09-2010 08:57

Per me gli inquinanti derivano dalle rocce che hanno effettuato lo spurgo in vasca situazione sommatasi all'uso dellaragonite finissima magari pure sporca che per me non è il massimo da usare......ripeto per me

DeathGio 25-09-2010 10:11

Su uno dei tanti libri mi sembra di aver letto che l'altezza minima del DSB è proporzionale alla granulometria usata. Se ha usato sabbia finissima e risulta compatto bastava una strato di 10 cm scarsi, ma non mi ricordo che desse controindicazioni, anzi, se lo strato fosse troppo poroso (granulometria troppo grossa) non andrebbe affatto bene... quindi non credo che sia per quello il problema.
Al massimo prova a siringare con un ago due fiale di biodigest direttamente in profondità nel DSB, da quanto letto mi sembra che così tu possa velocizzarne la maturazione...
Ma rimpallo ai più esperti l'attendibilità della notizia.#13

mauro56 25-09-2010 20:40

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3181902)
non ti dai pace........spegnere la luce ti farà andare via le alghe che ritorneranno appena riaccenderai......

mi permetterei umilmente di pensarla diversamente....


Premesso che il test salifert per i PO4 purtroppo è moooolto approssimativo

Io ho fatto 3 maturazioni con fasi algali mostruose ( sono adesso altermine della terza) e PO4 basissimi. Io credo sui crei una specie di equilibrio: i PO4 ci sono e le alghe se li ciucciano, muoino restituiscono e ne crescono altre...

Spegnere la luce puo' determinare una massiccia morte delle alghe, quelle che non riesci ad aspirare restituiscono i PO4 che saliranno. Allora resine, skimmer etc dovrebbero (e potrebbero) portare i valori a livelli accettabili.

Io tutte e tre le volte non potendo spegnere le luci ho aspirato, aspettato e adesso stanno finalmente andando via dopo 4 mesi (lasciando il posto ai ciano#07#07#07)

ALGRANATI 25-09-2010 21:23

Maurizio, ci mancherebbe, e poi tu sei un saggio .;-)

mauro56 26-09-2010 12:03

meno male che mi hai risparmiato il "vecchio e saggio" :-)):-)):-)):-))

in ogni caso è una mia opinione che mi piacerebbe discuterla in quanto il problema della esplosione algale è comune a molti (me ed amici di reggio compresi) e vorrei capire anche perchè in alcuni casi non avviene (vedi nuova vasca Zucchen), cosa lo protegge?

qbacce 26-09-2010 18:32

secondo me se prendi delle rocce da una vasca illuminata già da tanto e riempi con acqua di osmosi con 0us e ottimo sale, partendo subito col fotoperiodo completo alghe non ne avrai se non un minimo.
Almeno a me è successo così..

riccardo.b 26-09-2010 18:43

stessa identica cosa era successa pure a mè!
sono andato avanti con la maturazione senza farci troppo caso, ho inserito una dolabella per aiutare la vasca a smaltire le alghe , e tempo un mesetto filamentose scomparse e valori stabilizzati!

abbi pazienza dovresti vederle pian pianino regredire!

mauro56 26-09-2010 18:56

mah.... deve esserci quacos'altro... la mia vasca era senza alghe, smontata, riomontata e subito illuminata alghe.... forse un aumento dei PO4 dovuto al movimento delle rocce...

qbacce 26-09-2010 19:01

forse perchè avevi rocce sporche.. o sedimento in vasca..
------------------------------------------------------------------------
ssenza contare che smontando, rimontando ecc forse son morti parecchi microorganismi, alghe, ecc e ti hanno fatto alzare i fosfati. Non c'è altra spiegazione..

tommaso83 26-09-2010 19:48

Secondo me dipende anche da che tipo di sabbia si usa per fare il DSB. Quando si crea lo "stratone" si formano al di sotto le zone prive di ossigeno dove si insidiano batteri anaerobi. Ma quando partiamo con sabbia viva ci sono tutti i vari batteri, e se quelli aerobi si trovano in zone prive di ossigeno muoiono alzando il livello di inquinanti in vasca e quindi facendo da nutrimento per la proliferazione algale. Se invece si parte con il carbonato di Ca e poi si inoculano batteri (o tramite fialette o con le rocce vive) si predispone il substrato inerte prima che poi verrà adeguatamente popolato dalla popolazione batterica..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10310 seconds with 13 queries