![]() |
A titolo informativo, ho appena eseguito i test.......
No3 = 7,5 diminuiti di poco Po4 = 0,03 rimasti invariati Se anche domani è così, giovedì riporto a casa gli invertebrati sarco-mostro compreso |
Bhe nitrati diminuiti di 2 punti e mezzo in una giornata lo chiami poco? O.O
I fosfati sono in ogni caso bassi e con la maturazione non credo che riescano a scendere sotto quella soglia a meno di resine che tuttavia sconsiglierei lasciando alla vasca il suo tempo di decorso e stabilizzazione. |
Questa sera vado a recuperare gli invertebrati superstiti...
Da segnalare sull'isola un incremento di alghette e zone aroncioni e un gran numero di bollicine intrappolate nella superficie della roccia... è normale? |
Probabilmente e' la fase algale dei ciano che comncia....
|
...avevo dei grossi sospetti anch'io -e35
|
Sposta una korallia con il flusso più diretto verso l'isolotto così ne agevoli lo smaltimento. ;-)
OT Fammi sapere come è andata dal Vunciòn e come stanno gli animali. |
Vi ragguaglio sugli ultimi sviluppi.
Qualche alga è presente sia sul cappello dell'isola che in alcune zone della sabbia. Ho provato a spostare la koralia come consigliato da Giò e veidmao come va. I superstiti sono ritornati a casa, pesci compresi...se rimanevano la un giorno di più sarebbero morti di certo. L'unico a stare discretamente bene è il pagliaccetto L'Hepatus non credevo passasse la notte perchè pieno di segni e botte, invece respira ancora vediamo, se questa sera mangia è buona. Il resto degli invertebrati è ridotto maluccio...vi dico solo che una parte del sarco-mostro l'ho dovuta tagliare perchè era marcita. Mi vinene voglia di fare nome e cognome del vuncion così non ci va più nessuno... pensate che oltre a rovinarmi tutto ha avuto il coraggio di chiedermi 30€ per la pensione#25 gli auguro di spenderli tutti in supposte, b4stardo! |
Certo che 30€ in supposte... sai che c**o che gli viene? ahahahahahah!!!!
|
deathGio....oppure una supposta da 30€......:-D:-D:-D
|
...o 30€ in moneta come supposta #18
|
Gli animali sembrano in ripresa, l'hepatus comincia a prendere possesso della vasca e a mangiare con foga come il suo solito.
Gli invertebrati stanno bene a parte il sarco e l'altro che non ricordo il nome ma vi metto due foto http://s3.postimage.org/cK05S.jpg http://s3.postimage.org/cK2B0.jpg http://s3.postimage.org/cK559.jpg Ho paura che il sarco lo saluterò presto anche se ieri ha messo fuori qualche tentacolino, ma la struttura non è cambiata mai da come la vedete in foto. Nel frattempo i ciano fanno il loro corso... http://s3.postimage.org/cKhyS.jpg http://s3.postimage.org/cKk30.jpg http://s3.postimage.org/cKmy9.jpg sembra che la sabbia stia facendo il proprio lavoro sollevandoli come pelle morta... voi che dite? |
Che è quel rametto rosa che si vede sullo sfondo?
|
una gorgonia che spolipa che è un piacere ... #12 perchè?
|
Sapevo che era particolarmente difficile tenere le gorgonie specialmente quelle senza zoosantelle .... cosa che mi sembra ..... che le dai da mangiare? :-)
|
Gli do dei micro-hot-dog e da bere una micro-pinta di doppio malto al giorno :-D
a parte gli scherzi, mi è stata regalata da un mio amico perchè secondo lui c'erano le condizioni perchè vivesse bene nella mia vasca molto popolata. Avevo una vasca con molti pesci e quindi, acqua molto ricca...davo da mangiare ai pesci e loro davano da mangiare a gorghy. Adesso che è ripartito tutto, mi chiedo anch'io come faccia soppravvivere ma sembra gradire molto la nuova sistemazione...a parte che i pesci non tarderanno ad arrivare numerosi (...vero Giò? #36#) |
-28d# Non ho proprio parole... Qualcuno lo fermi dall'acquistare a rotta di collo pesci!!!!!!!
Comuqnue è vero, la gorgonia l'ho trovata decisamente meglio ora che è nella nuova vasca.. effettivamente non so proprio di cosa si nutra... forse tutto il mangime che dai ai due pesci? #19 |
Io per ora non le avevo manco prese in considerazione perchè sapevo che erano di difficilissima gestione .... ma forse mi devo ricredere #24
Ma sta crescendo o rimane costante? |
Io vorrei dire la mia visto che a breve metto la sabbia..........Per me basta guardare il mare .....se togli un sasso o una roccia dalla sabbia anche nel med la parte sotto è nera e credo come già detto sintomo di azione di batteri anaerobici.....e non credo di zona anossica ma il punto è prorpio questo anche se fosse zona anaerobica e fin qui ci andrebbe bene .....toglierebbe in ogni caso spazio alla sabbia come zona anaerobica e direi anche molto ( i batteri presenti nella sabbia sono migliaia di volte di più rispetto a quelli nelle rocce a parita di volume occupato)quindi che sia anaerobica o anossica direi che conviene in ogni caso la sabbia .......
Il problema circolazione invece mi sembra importante ......facilitare l'uscita dell'azoto dal dsb non è cosa da poco infatti andiamo anche a cercare una granulometria adatta della sabbia tutte le volte che montiamo un dsb .........detto questo mi sembra chiaro che rialzerò la rocciata di almeno due cm rispetto alla sabbia....... |
Io la rocciata l'ho annegata nel dsb, non completamente, si intende
ma utilizzando dei pezzi di roccie come sostegni in sostituzione dei classici tubi in pvc forati. Il risultato è stato ottimo, la maturazione della vasca sembra molto buona e sopratutto nel giro di poco ho notato già i primi esserini popolare gli strati bassi della sabbia. Non so se è merito del dsb in generale o della scelta di annegare le roccie, ma il risultato è stato stupefacente. |
Io se dovessi fare un dsb da capo farei come cicala. Poi se si vuole nascondere nella parte più visibile si mettono un paio di euphyllie e sei a posto, così hai la certezza che tutta la sabbia per l'intera superficie della vasca venga lambita da una leggera corrente e lavori meglio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl