AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Betta splendens femmina (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261348)

rox 05-10-2010 11:08

Ehehe tutto gratis! :-))
Il tuo betta rientra nella categoria "Traditional plakat", ovvero la forma più vicina a quella selvatica, il sesso conta in quanto lo standard di valutazione dipende anche dal sesso. Ripeto, per me è maschio al 100%, la anale dovrebbe essere un pò più lunga e appuntita alla fine, ma se come hai detto sta crescendo ancora, allora può darsi che sia giovane e/o in precedenza sottomesso e quindi ora sta sviluppando le pinne. La caudale ha un'apertura un pò limitata, anche se come in tutti i traditional plakat gli angoli sono arrotondati .
Ha una bella dorsale ampia :-)
Il colore come ti dicevo è cambodian multicolor, cambodian indica il colore del corpo chiaro o "carne" e le pinne di diverso colore (se sono rosse è cambodian rosso, se sono blu è cambodian blu, se sono blu e rosse o di altri colori è multicolor) :-))

Axa_io 05-10-2010 11:11

Percio' maschietto :-)! Guai a te se non ci tieni aggiornati con delle foto. Chissà fra un mesetto come sarà...

cucciolo85 05-10-2010 12:03

Axa_io, solo questo dovevi dirmi :-)):-))...sarò imputato come responsabile del crash di acquaportal dopo questa tua richiesta :-):-)
Terrò a bada l'entusiasmo e cercherò quindi di non pubblicare foto in continuazione ma puoi stare certo che vi terrò aggiornati sull'evoluzione del mio bettolo.

E grazie a rox per la consulenza :-) troppo gentile.

Ciao ciao a tutti e alla prossima.

VeilTail70 05-10-2010 16:09

Ciao.
Non facciamo che te ne liberi prima che io possa postare qualche foto nel forum per vedere se anche il mio esemplare è maschio o femmina.
Credo davvero che la somiglianza sia tanta in termini di colorazione. Io sto cercando un acquario da 60 litri per la mia coppia e devo necessariamente cedere quella che somiglia al tuo.
Se dovesse risultare effettivamente femmina e magari ti piace la colorazione e la vorresti tu, non è escluso che tra 9 giorni, quando tornerò in automobile dalla Sicilia a Roma, ci incontriamo per strada e la prendi con te.

cucciolo85 08-10-2010 18:45

Non è passato un mesetto dall'ultima però una nuova la pubblico ugualmente :-D
Questo credo sia proprio un nido di bolle e non bolle a caso dovute alla respirazione :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D.


http://s2.postimage.org/xn3x0.jpg

L'anteprima sul display della fotocamera sembrava molto meglio -28d#!!

Axa_io 08-10-2010 19:17

:-D Troppo forte! Credo che si alleni! Qui ci vuole una grand bella femminuccia #17. Non puoi lasciarci a "soffrire" da soli nel allevare i betta :-D e il tuo bettino te lo sta dicendo a posto nostro #17.

cucciolo85 08-10-2010 20:04

Axa axa axa axaaaaaaa non mi tentaaaaareeeeee! :-D
Non ti preoccupare che non appena potrò fare un attimo di valutazioni su allestimenti e possibilità economiche/spazio sarò dei vostri e diventerò il piu grande allevatore di betta del mondo!
Ahhahahahahha certo come no...a parte gli scherzi sappi che la cosa mi frulla nella mente...bisogna solo aspettare un po'...forse tra tutti quello che meno vuole aspettare è il mio betta :-):-) che è nel pieno della tempesta ormonale:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Axa_io 08-10-2010 20:09

Non è una cosa da poco e ti serve come hai ben detto spazio e tempo. Perchè no? Mai dire mai sul miglior allevatore del mondo :-). La speranza è l'ultima a morire.

VeilTail70 09-10-2010 15:44

Come non detto. Adesso che so che si tratta di traditional plakat multicolor capisco dhe in realtà la colorazione non è uguale.
Il tuo maschio è bellissimo, la mia femmina difetta un pò nella colorazione, soprattutto della dorsale.
Comunque la mia è una femmina.
Nella terza foto ci sono troppe bolle che le coprono il musetto e la testa.

Ecco Chiaretta:

http://i51.tinypic.com/a5j2ox.jpg

http://i55.tinypic.com/syavif.jpg

http://i54.tinypic.com/1zxl4et.jpg

http://i55.tinypic.com/bhdssx.jpg

rox 09-10-2010 16:22

Si questa è femminuccia, il colore un pò "sbiadito" credo sia causa dello stress, l'avevi appena spostata?

cucciolo85 09-10-2010 17:04

Ops...ho fatto i miei apprezzamenti sull'altro tuo post dove hai pubblicato le foto della tua squadra e di quel betta splendens maschio con quella colorazione molto bella.

VeilTail70 09-10-2010 17:57

Quote:

Originariamente inviata da rox (Messaggio 3208700)
Si questa è femminuccia, il colore un pò "sbiadito" credo sia causa dello stress, l'avevi appena spostata?

Avevo appena cambiato l'acqua, messa in una vaschettina e spostata per fare le foto.
Si, era stressata :)

rox 10-10-2010 02:06

Lo immaginavo, molto carina comunque, difficile dire se sia una femmina di plakat tradizionale o di veiltail, forse più che altro per una questione di probabilità io direi veiltail ;-)

cucciolo85 12-10-2010 11:25

Ragazzi,
una nuova valutazione...non lo lascio prorio stare tranquillo il mio betta...gli sto addosso come un falco :-)):-)):-))
In questi giorni sto notando uno sviluppo della coda e della pinna dorsale del mio betta di cui allego una foto...che non è facile da riprendere visto che è ancora poco evidente.
Praticamente sta sviluppando una coda e una dorsale come se fosse "ad ombrello" (perdonatemi l'espressione elementare), insomma le estremità dei raggi si stanno allungando e quindi sembra avere tante punte. Prima era tutto molto smussato...però forse è ancora presto per fare delle ipotesi sull'evoluzione futura. Io nel frattempo vi mostro la foto appena scattata.



http://s3.postimage.org/iqLhr.jpg

Axa_io 12-10-2010 11:33

Ho capito che t'interessa il sviluppo delle pinne... Pero' dai a Cezare quel che è di Cezare. Un po' di foto a sto bettino :P!

Anzi, chiederò ai mod se è possibile creare un topic con foto dei nostri betta #13.

rox 12-10-2010 11:50

Quelli che si allungano sono i raggi delle pinne, in questo caso della dorsale, è tutto normale tranquillo ;-)

cucciolo85 12-10-2010 12:38

Perdonami Axa_io ma non capisco il tono della tua risposta...intendi dire che sto pubblicando troppe foto sullo stesso thread?
Tutto mi interessa tranne che violare delle regole del forum...dopotutto tu stessa mi hai esortato a tenervi aggiornati sul mio bettolo!:-(
Tra le altre cose c'è già la sezione della galleria Foto nella quale è possibile pubblicare le foto dei propri pesci ordinate per categoria.

In quanto a rox grazie sempre prontissimo a rispondere...nemmeno un automa sarebbe così veloce :-D. Una prossima foto, se la cosa non crea problemi, la pubblicherò più in là nel tempo...

Ciao ciao

Axa_io 12-10-2010 12:44

No, no, per amor di Dio! Sicuramente ci siamo capiti male. Ti dicevo di mettere delle foto con lui, non solo la codina, le pinne, ecc. #12. Non sapevo che esiste già un topic per le foto, mea culpa -92. Scusa ancora ma è difficile a volte farsi capire senza sentire il tono della voce #12.

cucciolo85 12-10-2010 16:01

Non ti preoccupare...non c'è da chiedere scusa... ma comunque nelle pagine precedenti di questa conversazione ci sono le foto di bettolo per intero...quando crescerà ancora e sarà ancora più bello farò altre foto per intero così me lo potrete invidiare tutti :-D:-D:-D:-D:-D
Scherzo, comunque ripeto, io volevo solo un chiarimento, questo chiarimento c'è stato e quindi stop!
-97c

cucciolo85 25-10-2010 22:43

Riporto di nuovo in cima il mio post.
Volevo solo esprimere una mia perplessità.
Praticamente sarà una questione di riflessi nella vasca ma quando nella cucina ci sono le luci spente mentre quella della vasca del mio bettolo è accesa, lui non fa altro che dimenarsi e litiga da matti (oltre agli infiniti nidi di bolle che mi fa in continuazione :-D poverino vorrebbe una lady )
Sono costretto a spegnere la luce della vasca, piuttosto che tenere la luce in cucina accesa a vuoto ( confesso che qualche volta l'ho lasciata accesa ugualmente, nonostante non ci fosse nessuno :-D:-D:-D) perchè non vorrei che si affannasse troppo!
Diciamo che gli sono sicuramente garantite le ore di luce del giorno perchè è in un punto molto illuminato già dalle 7.00 di mattina (ora di sveglia per l'università).
Faccio bene oppure non devo preoccuparmi, si rassegnerà? (a me sembra che per il momento sia impossibile :-))

rox 25-10-2010 23:44

Hai per caso uno sfondo nero?

cucciolo85 26-10-2010 11:52

Ciao rox,
beh lo sfondo non ritengo sia troppo scuro,,,non è nero, è effetto roccia.
Nelle foto nella pagina 3 di questa discussione si vede bene il colore dello sfondo...però come penso tu stia già immaginando è una questione di riflessi...
Io cercherò di limitare più possibile il problema...nel caso elimino lo sfondo che è esterno alla vascha,,,il classico foglio plastificato. Lo avevo messo, oltre che per una questione estetica, anche perchè riusciva a vedere i pesci rossi nell'altra vasca e si incacchiava...mamma mia quanto è incacchioso!!!!:-D:-D:-D

rox 26-10-2010 12:21

Si penso sia proprio una questione di riflessi :-) succedeva anche ai miei tempo fa ;-)

cucciolo85 26-10-2010 12:56

E come devo intervenire? Basta che monitoro ed evito che si sbatta troppo?
Tu come hai risolto visto che hai avuto il problema?
Si abitua al suo riflesso e non si innervosisce più? Non vorrei dover arrivare al defibrillatore e alla respirazione bocca a bocca per riprenderlo dallo stress cardiaco :-D:-D:-D. Oddio io ci scherzo e se poi succedesse davvero :-(? Mi sentirei in colpa!

Ma quanto sono guerriglieri...non c'è proprio niente da fare :-D!!

cucciolo85 12-10-2012 21:41

Ritorno su questo mio thread di due anni or sono per dire che il mio betta mi fa ancora compagnia. Non lotta più come un tempo con la sua immagine quando sporadicamente accosto uno specchio alla vasca, però è ancora attivo.
Ho letto che il raggiungimento di due anni di età (e nel mio caso anche qualcosa in più visto che lo comprai a settembre e poteva avere qualche mese di vita) sia da ritenersi una età che permette di fare un conto alla rovescia per i betta. E' davvero così?
Purtroppo quando inizio a pormi questi interrogativi accade che dopo un po' le mie paure si trasformano in realtà. Mi è accaduto anche con una platy di 3 anni. Quando iniziai a domandarmi se fosse troppo vecchia è accaduto che dopo poco mi ha lasciato (anche se leggendo altre esperienze non era una età limite per una platy). Forse le troppe riproduzioni (difficili da impedire) contribuirono a ridurre i tempi... so solo che ci rimasi molto male :(

Secondo voi è un'età preoccupante quella dei due anni e più per un betta?
Grazie

rox 12-10-2012 23:03

Ciao!
innanzitutto complimenti! :-) 2 anni e più sono sicuramente una veneranda età per un Betta..ma in alcuni casi hanno raggiunto anche i 3-4 anni..quindi secondo me lo avrai al tuo fianco ancora per un pò, soprattutto se lo tieni bene come hai fatto fino ad ora :-)

cucciolo85 13-10-2012 12:56

Quote:

Originariamente inviata da rox (Messaggio 1061869028)
Ciao!
innanzitutto complimenti! :-) 2 anni e più sono sicuramente una veneranda età per un Betta..ma in alcuni casi hanno raggiunto anche i 3-4 anni..quindi secondo me lo avrai al tuo fianco ancora per un pò, soprattutto se lo tieni bene come hai fatto fino ad ora :-)

Grazie rox,
oggi come allora sei sempre pronto a rispondere. Speriamo bene allora :)
CIAOO

rox 13-10-2012 14:29

Ehehe grazie! :-) in bocca al lupo con il pesciotto! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12518 seconds with 13 queries