![]() |
la Vasca non è artiginale è un elos 120 i vetri laterali sono da 12mm e il fondo non so è coperto. cmq la elos da anche un tirante di plastica con il logo.
ecco foto con tirante http://s4.postimage.org/hBOQS.jpg ------------------------------------------------------------------------ Adesso visto che la vasca è stata installata e posizionata passiamo all'acquirto delli skimmer, ho trovato un H&S 150 con doppia pompa ma ancora con modello Hydor, il prezzo non è male, che ne dite? come tracimatore ho trovato un tunze 1074/2, c'è da fidarsi? ..Work in progress... :-)) :-)) :-)) |
Quote:
10000l ciascuna? ma sei sicuro, ho cercato un po ma sono delle bestione!!! -05 -05 |
non mi ricordo se te lo ho già detto ma hai pensato a forare la vasca?? Comunque il tunze è affidabile anche se io mi sentivo più tranquillo perchè avevo collegato un galleggiante in vasca ad aquatronica che eventualmente spengeva la risalita..
Per lo skimmer, io mi orienterei su qualcosa tipo LG, BK, atb, ati.. ------------------------------------------------------------------------ 10000l ciascuna se ne metti una da un lato e una dall'altro e le fai andare alternate.. Io ti consiglio una elettronica tipo vortech e una normale da 2/3000l/h da mettere dietro la rocciata.. |
Quote:
quindi tu metteresti 2 pompe da 10000litri da far andare alternate e una più piccola 2/3000 litri dietro la rocciata? ho capito bene? #13 |
si, farei cosi. Puoi anche sostituire le due da 10000 con una sola elettronica tipo vortech.
per quella dietro la rocciata non è che le devi fare tanta manutenzione, comunque sia mettila in modo da poterla togliere.. |
scusa ma sarà la mia poca conoscenza in campo, ma cosa significa:" Puoi anche sostituire le due da 10000 con una sola elettronica tipo vortech.
" quale alternativa c'è alle elettroniche? |
fermo restando la pompa da 2/3000l dietro la rocciata, devi mettere o due pompe non elettroniche da 10000 (cioè che vanno solo alla massima potenza e non le puoi regolare) oppure una elettronica tipo la vortech con la quale puoi ricreare il moto ondoso e ne puoi regolare il flusso.
------------------------------------------------------------------------ esempio di non elettronica da 8000l/h: http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-5201.html esempio di elettronica: http://www.aquariumline.com/catalog/...0w-p-9422.html |
grazie adesso è tutto chiaro
|
nulla;-) chiedi sempre se non sei sicuro di qualcosa..
|
Allora che ne dite del progetto a pagina 1 (aggiornato)
avete consigli? non vorrei che dopo aver fatto il tutto vengano fuori problemi grazie vi aspetto numerosi :-)) :-)) |
aiuto mi avete mollato?
mi mancano da acquistare diverse cose...vi prego consigli consigli non vorrei commettere errori banali grazie |
Fai qualche domanda..
|
intendevo rispetto al progetto che c'è a pagina 1. è tutto corretto?
le attrezzature scelte vanno bene? |
..tracimatore blau oppure foro da 42mm (te lo consiglio)..
..risalita aquabee 2000/1.. ..schiumatoio tra quelli che hai detto io opterei per un BK mini 160 o 180 o un lgm 600 o 800.. ..le pompe se hai intenzione di mettere s/s metti due koralia 7 o una vortech mp40, altrimenti se stai su molli e lps bastano due koralia 5 o due tunze 6065.. ..impianto a osmosi ok, controlla che abbia membrana filmtec.. |
il progetto contunua :-))
sono quasi alle conclusioni finali e sto acquistando tutto il materiale |
Facci sapere cosa acquisti;-)
|
con lo schiumatoio Elos ns500 che pompa di risalita mi consigliate Eheim 1250, Eheim 1260 o aquabee 2000/1 ???
|
lo skimmer elos lascialo perdere...
|
ma come lascia perdere... dicono che è ottimo elos una garanzia
|
chiedi sul forum quanti usano skimmer elos e la risposta verrà da sola.. guarda le vasche del mese, i profili, ecc
Vedrai solo H&S, LGM, BK, BM, Ati, Tunze e ultimamente ATB, Vertex |
credo che non sia così diffuso per un semplice discorso di prezzo. un pari articolo della H&S costa molto meno.
io opto per elos perchè ho trovato un tizio che abita vicino casa mia che me lo da ad una cifra veramente conveniente altrimenti non avrei speso tutti quei soldi. c'è anche un articolo si AP http://www.acquaportal.it/_archivio/...-ElosNS500.asp |
almeno prima aspetta anche il parere di qualcuno più competente di me oppure apri un topic in tecnica e vedrai cosa ti diranno.
Lascia perdere il tizio, lo so che te ne avrà parlato strabene.. ps alcuni skimmer che ti ho citato io costano anche di più dell'elos però molti li hanno, perchè??? fidati e chiedi;-) |
qbacce
ho chiesto molto per questo ti dico queste cose ormai sono 20gg che impazzisco per gli skimmer e ho letto pareri positivi di questo della elos. cmq dovrei andare domani pomeriggio a ritirarlo quindi se escono pareri negativi faccio ancora in tempo ;-) |
ormai è fatta
skimmer comprato elos ns500 seminuovo :-)) adesso manca la pompa di risalita pompe di movimento e forare la vasca e poi si mette in moto |
se volessi separare il vano schiumatorio dall'acqua di risalita secondo voi meglio una eheim 1250 da 1200l/h o una eheim 1260 da 2400l/h?
|
non capisco il nesso tra separazione e scelta della pompa..
|
Scusa non devo sapere quanta acqua mi da in uscita lo schiumatoio per saperr quanta ne ho a disposizione da rimandare in acquario? Sbaglio qualcosa???
|
basta che sia di più di quella che tratta lo skimmer, se ne hai la possibilità metti la 1260: l'acqua che butta di più in vasca e che quindi cadrà anche nel vano skimmer non è che faccia male a qualcosa: funziona tutto uguale ;-)
|
non c'è il rischiio che butti tropa acqua e rimanga a secco, visto che ne manda di più di quella che produce lo skimmer?
altrimenti metto tutto insieme senza separatoia |
No: quella che va in più tracima dalla paratia ;-)
|
aspetta un attimo
sto facendo confusione... l'acqua che scende dall'acquario va nel vano dello schiumatoio, la tratta e la butta in un altro vano dove si trova la pompa di risalita. giusto??? la mia domanda se es: lo skimmer tratta 1000l/h e la pompa ne spige 1500l/h non rimane a secco? |
io sinceramente sarei andato su altro come schiumatoio e come risalita vai o su sicce o su new jet.
la eheim consuma molto di + e rende meno. |
sicce o su new jet.
ma con che portata? quant'acqua esce dallo schiumatoio? |
Quote:
New-jet2300 per esempio.. |
ordinato tracimatore blau 1500 con pompa new jet 3000.
speriamo in bene ;-) |
Sto preparando la sump,
che ne dite così? http://s2.postimage.org/3nN3J.jpg http://s2.postimage.org/3nUy9.jpg vorrei separare l'ultimo pezzo a sx per una piccola vasca di rabbocco d'acqua dolce, che ne dite? di quanto la faccio? |
Quote:
|
Siamo arrivati a buon punto
manca solo la pompa di risalita e poi si riempe :-)) :-)) http://s1.postimage.org/vTqTr.jpg http://s1.postimage.org/vTtnA.jpg |
Ciao Ragazzi
finamente è arrivato il sale e la prima parte della rocce ho incominciato ad impostare la rocciata nell'attesa (forse oggi pomeriggio) di andar a prendere altri 20kg di rocce per finirla. diciamo che per il momento è un po tutto provvisorio ma mi sta dando già diverse soddisfazioni ;-)) vi allego alcune foto :-)):-)):-)):-)) http://s1.postimage.org/jomt56bo/IMG...01121_0912.jpg http://s1.postimage.org/joogoitg/IMG...01121_0914.jpg |
la foto non è chiarissima .... ma la rocciata sembra bella ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl