AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   acquario brasiliano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260712)

Carlinhos Moreno 16-09-2010 17:46

Grazie ragazzi per il bem venuto ora posta tutta la tecnica della mia vasca e posto anche tutti miei valori e qualche anche il tempo di maturazione

fappio 16-09-2010 18:53

moreno , no conosco solo queste parole :-D i know only this simple words

andre reef 16-09-2010 20:15

ODRANOEL....cos'è che non capisci??
------------------------------------------------------------------------
ti ho detto che gli animali sono ben colorati e molto in salute,ma riguardo la rocciata mi sembra una bancarella del fruttivendolo...e per questo ti ho detto che alla fine è solo questione di gusti....forse così ti è più chiaro#36#

odranoel 16-09-2010 22:38

Quote:

Originariamente inviata da andre reef (Messaggio 3166935)
ODRANOEL....cos'è che non capisci??
------------------------------------------------------------------------
ti ho detto che gli animali sono ben colorati e molto in salute,ma riguardo la rocciata mi sembra una bancarella del fruttivendolo...e per questo ti ho detto che alla fine è solo questione di gusti....forse così ti è più chiaro#36#

Sinceramente nn ti ho capito adesso...
Però io parlavo la stessa cosa che gli animali sono belli per la rocciata fa veramente cagare per il fatto che nn sembra naturale però il progetto è veramente magnifico e.

odranoel 16-09-2010 22:59

Ciao ragazzi sto rispondendo per il mio amico Carlinhos...
Ciao ragazzi anzi tutto ringrazi per gli ben venuti e ora cercherò da spiegare questa tecnica ok.
Già ho avuto tanti acquari Con filtro DENITRIFFICADOR con la sabbia dentro e anche con il metodo JAUBERT e anche il famoso DSB.
Queste Tecniche con il passare del tempo accumulano molti detriti e cosi vieni il Accumulo di materia organica e vieni con chi le zooxantele dei coralli vengono evoluirei troppo e gli coralli divento no marone e ferma la crescita.
Per questo motivo ho montado questo metodo che nn si accumula tutte le sporcizie e èvvita il saturamento della vasca.
Il mio acquario nn ce la sabbia Le Rocce ho creato io con il minimo di contato al vetro in modo che nn i fermassi niente e ho messo anche le pompe di sotto la rocciata in modo di non fermare niente
Il filtro del mio acquario viene nella mia sump sono 4 scatole di sabbia fina (samoa pink), queste scatole sono removibile e ogni 6 mese le tolgo e le pulisco, faccio in ciclo fra di loro.

Lo so che facendo cosi nn è unna aspetto molto naturale però al meno evitto che la vita del mio acquario sia breve per il accumulo di sporcizie e anche per la salute dei animali.
Le tridacne va bene dono stanno perché nn ho spazio per mettere loro in mezzo ai coralli.


fatemi qualsiasi domanda che poi Odranoel me la traduci ok grazie a tutti

fappio 17-09-2010 19:31

moreno , io per eliminare il detrito mi sono costruito una vasca con fondo aspirante ...

silvius76 17-09-2010 22:25

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3168954)
moreno , io per eliminare il detrito mi sono costruito una vasca con fondo aspirante ...

Tipo filtro sotto-sabbia (senza sabbia) ?


grazie

fappio 17-09-2010 22:53

no, è un pò un casino da spiegare, la sump è messa a livello della vasca in un apposito locale vicino alla vasca , collegata da tubi per vasi comunicanti ... vedo di postare qualche foto ...

fappio 17-09-2010 23:10

http://s4.postimage.org/9kiw9.jpg
... http://s3.postimage.org/vTKNr.jpg
...
http://s4.postimage.org/9kJXJ.jpg ...

http://s3.postimage.org/vTol9.jpg

NIKO1969 17-09-2010 23:11

#24 vediamo!

silvius76 18-09-2010 00:27

interessante....
Sarà la tua prossima vasca ? Come pensi di gestirla ?
Hai avuto altre vasce ? Come le hai gestite con che risultati ?

Scusa le troppe domande....

Grazie per l' attenzione.

odranoel 18-09-2010 01:07

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3168954)
moreno , io per eliminare il detrito mi sono costruito una vasca con fondo aspirante ...


Si però la differenza di moreno è che lui ha un DSB e nn un berlinese tuo giusto???
Però la funziona benissimo come la tua però poste altre foto cosi capiamo meglio il tuo sistema sono molto curioso

fappio 18-09-2010 10:13

silvius è la mia vasca attuale di coralli non simbionti , ha 1 anno ,... è un berlinese classico con un fondo sabbioso di circa 5 cm ,.... si e la mia quinta vasca, l'idea è nata con la mia vasca precedente l'intento era di costruire un cubo visibile sui 4 lati , (senza tracimazione ) poi ho valutato di pescare sul fondo , invece che a mezza vasca,. l'unico modo per levare la tracimazione era alzare la sump a livello, in questo modo ho ottenuto anche altri effetti gradevoli , come: l'eliminazione della prevalenza e la completa silenziosità .... i risultati , secondo me sono eccezionali, a livello tecnico: la vasca misura 80x35x45, ospita 8 pesci, una coppia di: sichy , okinawae , 2 coppie di ago ed un neocirrhites , ogni giorno nutro con : punta di cyclops imbevuto in coral accel, un cucchiaiono scarso di cisti di artemia, in un dosatore automatico (quello su ap nella sezione fai da te ) un cubetto di congelato ...
------------------------------------------------------------------------
odranole , non voglio fare le gara con moreno ,anche perchè sono 2 cose completamente diverse anche se con lo stesso scopo. la vasca di moreno, tende a far decantare il particolato per poi sottrarlo tramite cambi d'acqua, la mia vasca tende a rimetterlo in circolo mogliorando la nutrizione del corallo, anche nel mio sistema, gran parte vene eliminato dallo schiumatoio ,parte si deposita in sump , dove è facilmente aspirabile ..il mio acquario nasce per eliminare completamente il detrito da sotto la rocciata l'aria ,aumnetando la circolazione tra essa ....

silvius76 18-09-2010 11:06

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3169739)
silvius è la mia vasca attuale di coralli non simbionti , ha 1 anno ,... è un berlinese classico con un fondo sabbioso di circa 5 cm ,.... si e la mia quinta vasca, l'idea è nata con la mia vasca precedente l'intento era di costruire un cubo visibile sui 4 lati , (senza tracimazione ) poi ho valutato di pescare sul fondo , invece che a mezza vasca,. l'unico modo per levare la tracimazione era alzare la sump a livello, in questo modo ho ottenuto anche altri effetti gradevoli , come: l'eliminazione della prevalenza e la completa silenziosità .... i risultati , secondo me sono eccezionali, a livello tecnico: la vasca misura 80x35x45, ospita 8 pesci, una coppia di: sichy , okinawae , 2 coppie di ago ed un neocirrhites , ogni giorno nutro con : punta di cyclops imbevuto in coral accel, un cucchiaiono scarso di cisti di artemia, in un dosatore automatico (quello su ap nella sezione fai da te ) un cubetto di congelato ...

[CUT]

Complimenti.
Diciano che con questo sistema sei costretto ad avere la sump a livello...può essere un vantaggio o svantaggio in funzione della disposizione e spazi disponibili.

1) Con lo scarico sul fondo, non finisce molta sabbia nello scarico ? ( ho visto che pesca un 5-8 cm più in alto...ma il rischio c'è ).

2) Per pulire le griglie di scarico devi staccarle.....quando lo fai la sabbia non finisce dentro ?

3) Hai fatto i scarichi sul fondo per "pulire" meglio, ma poi hai adottato un fondo sabbioso di media altezza, perchè ? e perchè non un dsb ?


grazie per i chiarimenti

fappio 18-09-2010 12:41

grazie ....si , la sump deve essere a livello, c'è un sistama che potrebbe permettere la sump sotto ma ancora più macchinoso ... si qualcosa passa , ma non è un problema si deposita in sump , poi volendo la si può recuperare, personalmente la butto ed ogni 6 mesi circa ne rimetto un pò .... io sinceramente non le pulisco mai, i fori sono abbastanza grossi , se comunque ne fossi costretto, basta che sposto una roccia, sostanzialmente la rocciata è composta da 2 rocce per scarico (i pezzi importanti sono 5 ) più qualche pezzettino, se però dovessi farne un'altro non metterei la griglia, perchè non serve a niente ho pesci piccolissimi e non ho mia avuto problemi molto probabilmente , i pesci tendono a scappare dalla vasca solo quando le condizioni non sono per loro idonee, primo fattore la territorialità .... io sono partito subito con l'idea di adottare il fondo sabbioso puramente per un discorso estetico , i piccoli vantaggi che può dare un dsb personalmente non li tengo troppo in considerazione. ho tenuto un livello un pò più alto per far crescere gli spirografi e comunque avere i benefici di un letto di sabbia.... in sump c'è un sistema , per regolare il livello in vasca., praticamente lo scarico è collegato ad un tubo tramite un raccordo a vite , agendo si di esso , posso variare il livello ....certo ila realizzazione non è semplice ....

Carlinhos Moreno 08-06-2011 16:37

http://farm6.static.flickr.com/5114/...02e502f9cd.jpg

UCN PA 08-06-2011 16:54

#25#25#25#25#25#25

Athos78 08-06-2011 17:30

Ora sarò sicuramente mandato a cagare, ma se si parla di salute concordo con voi che i coralli stanno benissimo .... ma tra quella vasca ed un taleario ben gestito come layout non cambia una mazza .... tanto più che con una forma a conca quando gli animali cresceranno si ostacoleranno a vicenda. Quella vasca è stata "creata" cosi, fatte du foto e ritoccate con photoshop!! #36#

marcom83 08-06-2011 22:46

Secondo me ha un filtro a sabbia, e il vero cuore di filtraggio sono proprio quei vasconi sotto la vasca pieni di quella sabbia.
Sicuramente quella sabbia svolgera la stessa funzione che svolge un dsb, poi c'e da dire che le rocce erano in principio morte, o almeno sembra.....Per quanto riguarda la colorazione dei coralli, sicuramente adottera un sistema a riproduzione batterica tipo xaqua o zeovit, cmq bei coralli rocciata molto funzionale, molti appoggi per i coralli, molti nascondigli sotto per i pesci e ottima circolazione dell'acqua, ma non e che mi faccia impazzire, preferisco le rocciate in stile america, con tutti pinnagoli e forme piu strane!!!

Carlinhos Moreno 09-06-2011 01:28

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 1060944322)
#25#25#25#25#25#25

http://farm4.static.flickr.com/3131/...7e04f0ee_z.jpg

odranoel 09-06-2011 17:21

Ow Regà questi colori mi fanno impazire

Manuelao 09-06-2011 17:32

Sicuramente i colori sono belli ma come layout mi sembra troppo ammassata

riky076 09-06-2011 18:53

io sto ancora a sbava'......ineffetti anche a me inizialmente il layout non mi sembrava un granchè ma il risultato finale è grandioso.....anche se credo che i colori siano stati un po' ritoccati nelle foto e non siano quelli reali!#24

Carlinhos Moreno 10-06-2011 00:42

http://farm3.static.flickr.com/2335/...5f5b981c_z.jpg

raiderale 10-06-2011 03:20

leo... questa ti sembra la vasca più bella che tu abbia mai visto?? a me piace molto di più una cosa del genere:

Clicca per vedere il video su YouTube Video

molto piùariosa, con più nuoto per i pesci, giochi di chiaroscuri... spettacolo puro!

per questo ho appena rifatto il layout alla mia cercando di avvicinarmi ad avere due atolli, ma come ha fatto lui, senza DSB, io la ritengo clamorosa, sicuramente la tecnica di quella che hai linkato tu è gran bella roba, ed i colori si vede che sono davvero belli, ma il layout per me è troppo ammassato e statico

odranoel 10-06-2011 12:08

Quote:

Originariamente inviata da raiderale (Messaggio 1060947703)
leo... questa ti sembra la vasca più bella che tu abbia mai visto?? a me piace molto di più una cosa del genere:

Clicca per vedere il video su YouTube Video

molto piùariosa, con più nuoto per i pesci, giochi di chiaroscuri... spettacolo puro!

per questo ho appena rifatto il layout alla mia cercando di avvicinarmi ad avere due atolli, ma come ha fatto lui, senza DSB, io la ritengo clamorosa, sicuramente la tecnica di quella che hai linkato tu è gran bella roba, ed i colori si vede che sono davvero belli, ma il layout per me è troppo ammassato e statico


A bello come stai???Si sono d'accordo è molto bella però i colori non cè proprio paragone........secondo me questa vasca è meravigliosa però questo tizio avrà spesso tanti di quei soldi che non voglio pensare......

discuscatania 10-06-2011 13:36

buondì a tutti. Non sono uno che parla molto, come si evince dal mio profilo, ma seguo acquaportal dalla sua nascita. Vorrei dire che il nostro è un hobby che deve deliziarci , piacere e rispecchiare il nostro gusto estetico. NATURALMENTE E' UN HOBBY CHE RICHIEDE RISPETTO ED AMORE PER LA NATURA.....non credo che Mai una vasca sarà naturale, già è difficile per un fiume essere riprodotto, il mare poi...o l'oceano....
Direi che la vasca di Carlito è o sia il suo PERSONALE angolo di vita... di mare
Chiedo scusa se è poco.

DiBa 10-06-2011 13:55

Una vasca fuori dal comune ma ha esagerato con gli sps... Mi da l'idea di uno che non sa dove buttare i soldi!! Sono troppi troppi quei coralli ... Ma lo sa che poi crescono ?

raiderale 10-06-2011 14:50

se ti riferisci a quello postato da me, è un thailandese, non credo abbia problemi a rimediare i coralli...

discuscatania, quello che si commenta qui è l'estetica dell'acquario, cosa per cui nasce... e paragonando i diversi layout... tutto qui... poi che abbia creato un sistema marino con i fiocchi, siamo d'accordo

Carlinhos Moreno 10-06-2011 23:47

http://farm4.static.flickr.com/3016/...a288c531_z.jpg

RUTHLESS86 11-06-2011 05:55

odranoel .......ci fai un aggiornamento della tua vasca??????

davana 11-06-2011 15:42

una bella collezione!!!

Emanuele Mai 11-06-2011 16:45

Quote:

Originariamente inviata da Omar Rold (Messaggio 3161782)
Anche questo non scherza..che vasca spettacolare porca paletta!
E pensare che guardando le prime foto ho detto "che rocciata del caxxo ha fatto questo?"..invece è uscita una super vasca.;-)

bellissima... una delle più belle che ho mai visto..

Carlinhos Moreno 13-06-2011 03:17

http://farm4.static.flickr.com/3578/...14a7d3a5_z.jpg

Carlinhos Moreno 15-06-2011 03:14

http://farm4.static.flickr.com/3103/...e3f1f286_z.jpg

Carlinhos Moreno 18-06-2011 03:13

http://farm6.static.flickr.com/5031/...ed10330a_z.jpg

Carlinhos Moreno 22-06-2011 21:33

http://farm6.static.flickr.com/5265/...90c7d836_z.jpg

http://farm6.static.flickr.com/5196/...f3b2edc0_z.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3109/...7608b55e_z.jpg

Carlinhos Moreno 21-08-2011 01:02

http://farm6.static.flickr.com/5196/...f3b2edc0_z.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3109/...7608b55e_z.jpg

http://farm7.static.flickr.com/6024/...89e08162_z.jpg

http://farm7.static.flickr.com/6196/...12e97c9d_z.jpg

http://farm7.static.flickr.com/6210/...05af38f0_z.jpg

http://farm7.static.flickr.com/6204/...9ae56251_z.jpg

http://farm7.static.flickr.com/6063/...f28db00b_z.jpg

http://farm7.static.flickr.com/6076/...387284c5_z.jpg

http://farm7.static.flickr.com/6207/...f86ee20d_z.jpg

http://farm7.static.flickr.com/6205/...7dac7d00_z.jpg

odranoel 21-08-2011 02:48

Caracas meu deus maravilhosos seus animais estao de mais mesmo parabens

odranoel 21-08-2011 03:19

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1060949762)
odranoel .......ci fai un aggiornamento della tua vasca??????

Non posso ho dei problemi ho cambiato la plafo ho messo i led e adesso ho un'altra maturazione e i soliti problemi che palle


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12115 seconds with 13 queries