![]() |
Ragazzi sentite questa:
Napoletano Cinema: o mbruogl' nto' lenzuolo Traduzione (la confusione nel lenzuolo. Il lenzuolo si usava per proiettare i film) Volete gli organi genitali in napoletano??? :-D |
eh certo..
|
uè! tì te se del tac = modo "garbato" per apostrofare la provenienza dei connazionali del sud
trad :ehi! tu sei del tacco (d'Italia) slandra=donna di facili costumi (spregiativo) dal grande Carlo Porta!!!! tarabùs= tarabuso, il cosiddetto uccello padulo che vola basso e ti entra nel c... drizzamanuber= raddrizza manubri, omosessuale e un classico dei classici; và a ciapà i rat!!!! |
"ricett o pappic vicin a noc ramm o tiemp ca t spertoso"
traduzione letteraria: disse il tarlo vicino alla noce dammi tempo che ti consumo è un modo per dire che nn è detto che uno che sia piu grande o piu forte ha sempre la meglio anche il piu piccolo se ci si mette pian piano alla fine la spunta ------------------------------------------------------------------------ frase pessimista "a vit e comm a scalell ro pullj cort e chin e merd" traduzione: la vita è come la scala del pollaio corta e piena di merda ------------------------------------------------------------------------ " a jatt p gli i frett facett i figl cecat" traduzione: la gatta per andare di fretta fece i figli ciechi un modo per dire che chi va di fretta spesso sbaglia |
modi per dire sei bruttisimo sei orrendo:
si nu purp affugat=sei un polpo affogato si na cacat e palumm=sei una cacata di piccione si na scard e cess= sei un pezzo di ceramica del wc si t ver a mort cagn mstier=se ti vede la morte cambia mestiere ovvero prendi il suo posto si comm a rannazion=sei come la dannazione |
A l'è mej n'amis che des parent. - Meglio un amico che dieci parenti.
A fan ëd pì j'ani che ij lìber. - Fanno di più gli anni che i libri. A paghè com a meuire a-i-é sempre temp. - Per pagare, come per morire, c'è sempre tempo Apres a la neuit a-i ven 'l dí. - Dopo la notte ritorna il dì. |
chellchell'è= così è
schizzichea= pioggia sottilissima se ven a mort' nun te trov'= ( trad.: se viene la morte non ti trova) si usa per identificare una persona che ama molto passare il suo tempo fuori casa càntaro= vaso da notte muccaturo (da muco)= fazzoletto per naso o' scartellato= gobbo - uomo con gobba portafortuna Fa chell ca dich io e nun fa chell ca facc' io= detto che si associa talvolta ai preti. Trad.: Fa quello che dico io ma non fare quello che faccio io. L'apoteosi dell'incongruenza. Due pesi due misure. |
Beragamasco
Chi gà ol pà al gà mia i decc e chi gà i decc al gà mia ol pà! Chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane! |
PIEMONTESE
A l'è mej n'stupid che des furb (meglio uno stupido che dieci furbi) se t'es lese i sun anversame (questa lo letta su un adesivo di una macchina attaccato al contrario e dice se leggi vuol dire che ho cappottato:-D ) gaute da suta ( togliti da sotto) tirte in là (fatti in la) dui puvrun bagnà int l'holi (due peperoni bagnati nell'olio) bugia nen (stai fermo) quand ch’i rivo (quando arrivo) chi ch’a l’ha dimlo (chi me la detto) La ca va sempre mal quand la fùmna a porta le braje e l'om 'l scussal (la casa va sempre male quando la femmina porta i pantaloni e l'uomo il grembiule( VENETO (rovigo) ti ga i oci de fora (hai gli occhi di fuori) bosgato (maiale) don demo (dove andiamo) taieve i cavei e feve na fameiaaaa (tagliatevi i capelli e fatevi una famiglia) dottor dottor pose far al bagno coa diarrea?! si ...ma te ga da farghen tanta (dottore posso fare il bagno con la diarrea? si ma ne devi fare tanta:-D) PUGLIESE Auè lunà, accom’stè (ciao leonardo come stai?) Stògg’bbùn, ie’ttu ( sto bene e tu?) Canarìlle asseccàte (gola secca) Mo proprie so’ffernute d’fati’ghè e stògg na’pèezz.(ho finito adesso di lavorare e sono a pezzi) zita tignosa (ragazza sporca) c' cena mascine, scamanine, se nun ce na mascine ncene scum'scem(se dobbiamo andare andiamo, se non dobbiamo andare non andiamo) si nota la poliglottica :-D:-D:-D:-D:-D:-D |
federico rosa ma se non gli dici cos'e il cencio...:-D straccio
in lucchese la vagina diventa la topa,i nasini i gancini per i panni, quando uno sembra avere sonno gli si usa dire arrivano i pisani, ma il perche' un lo so non mi interessa diventa :un mimporta na sega,lo stupidotto e' il bischero che a pistoia diventa il piro, |
Grindun: comodino da notte
Luinà: il vaso da notte che poi va riposto nel "grinfìdun" Macramè: fazzoletto da parata (con i merletti) Cundun: preservativo sescendè: lumino ad olio ciappeletta: caramella carega: seggiola Megu: dottore nu ti veddi mancu in preve in ta neive: modo di dire che sta ad indicare una persona che non ha notato o visto una data cosa....letteralmente: non vedi neanche un prete in mezzo alla neve!!!! sicuramente avrete sentito almeno una volta la canzone del mitico Faber "a Dumenega" il ritornello descrive varie zone di Genova dove lavorano le donnine che Faber le descrive così: "povie creatue che se guagnan e pan da nue" povere creature che si guadagnano da vivere nude - a cianderlin sussa belin: a cianderlin (localita) letteralmente non lo dico cmq sta a significare che in questa localita si pratica il rapporto orale - a fuxe sciappe de sciacca nuxe: letteralmente alla Foce trovi delle donne che hanno le chiappe che possono schiacciare anche le noci....insomma le migliori..... - in Caignan musse de tersa man: letteralmente in Carignano f...a di terza mano il contrario di sopra e ovvimente a buon mercato - a puntescllo te mustran l'oxello: a Ponticello ti fanno vedere il pene mitica zona dove circolano per lo piu gli omosessuali continua........ |
tene69 gira gira la toscana ma i pisani si fan sempre riconoscere :-D :-D :-D
|
le mammelle e il sedere ?
in romanaccio : tette,bocce,zinne.. culo,nassa,portamerda,chiappe... |
nassa? mai sentito #24
|
Ma porta.....a e' tremendo...
|
Quote:
si intende l ano ..da wikipedia : nassa(pesca) I principali sono due: a campana e a barile. Entrambi si basano su una strozzatura dell'entrata che costringe il pesce, attirato dall'esca, ad entrare forzando le maglie. In questo modo la preda non è poi più in grado di lasciare la trappola. l ano si dice .. bucio der culo,sfintere,nassa ,teretano :-D:-D |
tavut = tomba
o tram a mur= ascensore tiell=pentola o sang i chi ta muort=il sangue dei tuoi morti u vas nicol=basilico e buatt i pummarol=la conserva di pelati l'apperecch=aereoplano chella zumpapert i mammt= quella salta scorreggie di tua mamma chella puchiacca sguarrat i mammt= quella vagina dilatata di tua mamma |
ma poveri pisani,fatevi sentire
una volta c'era terratani se ricordo bene il nick ma e' tanto che un lo leggo, il mi zio maremmano mi diceva sempre mettiti a siede e fai il buoncitto, mettiti seduto e fai il bravo bambino, che in altre citta diventa siediti e un mi rompere i coglioni :-D |
un po di calabrese....sono di genova ma ho origini calabre...
vavvidu 'n da ghiri= guarda dove devi andare mulingiani=melanzane avi chiù pili da mula i cicchedda= hai piu vizi del mulo della contadina malanova m avi = mannaggia mi hai..... piggiari= prendere ammuttare = spingere azzicchare= infilzare ecc.... |
Quote:
|
però scriviamo bene e non come si parla altrimenti non si capisce.
tavuto(la o finale si pronuncia con la Schwa,simbolo ə) = tomba,o meglio bara. o tram a muro= ascensore tiella=pentola vasenicòla (è un'unica parola)=basilico 'e buatte 'i/'e(che è più napoletano proprio della città e non dei dintorni) pummarola=bottiglia di pomodori l'apparecchio=aereoplano lòpa=fame lota=fango rinàle=pitale,vasetto da notte mulignana=malanzana àccio=sedano ceràsa=ciliegia fetillo=ano pesce=pene scella=ascella oppure ala recchia=orecchio capa=testa trerròte=ape piaggio e simili ovviamente è napoletano :) bello anche il siciliano/sud calabrese! |
o anche chella granda bukkin i mammt ca ten o ftill comm o prtus ro vesuvio
e chillu chin i corn i patt ca nu cerv a cunfront ten o mllon |
mantesìno=grembiule(da cucina)
caccavèlla=pentola purtuàllo=arancia cresòmmola=albicocca perzeca/percoca=pesca pucchiacchia/pucciacca=vagina friarielli http://it.wikipedia.org/wiki/Friarielli 'nzallanuto=confuso,stordito mesàle=tovaglia |
Quote:
|
qualche spacconeria bresciana:
ta do 'n sbirlù che quan che ta smetet de pirlà i tò istich yè pasach de moda - ti do uno sberlone che quando smetti di girare i tuoi vestiti sono passati di moda ta do 'n sbirlù che da che a i ta aresta en Sardegna per vagabondaggio - ... che ti arrestano in Sardegna per vagabondaggio taparchegie na mà sol mus e po' dopo fo manovra - ti parcheggio una mano in faccia e poi faccio manovra! ta do 'n pign sol co' che ta fo s-ciopà le scarpe - ti do un pugnop in testa e ti faccio scoppiare le scarpe ambie a dat papine a dò a dò fin quan che le dienta dispari - comincio a darti sberle 2 a 2 fin quando sono dispari! |
Quote:
Caghèt ados e po dopo bala Ca... nelle mutande e poi balla Fa ise fret cche ghe zelat via l'asen soel angol del cantù. Fa talmente freddo che è gelato un asino all'angolo della strada. E alcuni famosi "aggettivi", epiteti (ruvidi, tipicamente bresciani) da usare con mucho cuidado se non si vuole prendere il pign soel cò di cui sopra: Hambuec Sambuco (tipo poco sveglio) Honal Porcile Cicia Muehegn Ciuciamoccio Cicia Mintine Succhia mentine Bamboh Bamboccio Bambì de Hoecher Bambino di zucchero(tipicamente capriolese, usato per indicare qlc. che ti vuole tirare per il c..., invito a non fare il furbo). Nkuelat... Letteralmente inc... Si usa anche con gli amici, ma non è gradito al primo incontro... Ocio perchè a Brèsa l'aria l'è mia tat fina! |
ta set pròpe tajat zoe col podet gnaro!
Egnet con me a Pifiù a ferà i occ col martilì de paja? direi che col bresciano abbiamo dato. O ne volete ancora? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl