AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Un Grazie agli amici di AP.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=259508)

oceanooo 07-09-2010 15:48

bella :-))

Poffo 07-09-2010 16:08

Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 3150543)
poffo un paio di domande e........si serio x cortesia ;-) usi la zeolite? come sei messo a valori ? no3 e po4

allora...si certo uso zeolite...non di marche blasonate ma sempre zeolite,la quantità la doso come guida zeovit 1litro ogni 400litri di acqua,flusso circa 300l/h o poco più.
no3 elos mi dà un rosa pallidissimo...che credo sia zero...perchè 1 sulla scala colorimetrica è molto più scuro.
i fosfati l'ultima volta che li ho testaqti...e parliamo di circa 2 mesi fa mi dava con test rowa per la prima volta 0....ad oggi proprio non saprei,ma è ora che ricontrolli il tutto,se hai pazienza stasera ti posto i valori generici.

Quote:

Complimentissimi,dei colori veramente belli e carichi così come piacciono a me ....si vede che il tuo mentore è Mauri....i colori sono gli stessi della sua vasca
più che mentore Mauri mi ha spiegato le dosi da rispettare per non fare danni seri alla vasca,in precedenza usavo il sistema a moltiplicazione batterica Xaqua che è molto più blando, quello attuale Zeovit se sbagli non perdona più di tanto!!....e se posso dire la mia,Zeovit funziona....Xaqua...-28d#-49
:-))

zucchen 07-09-2010 16:09

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3149929)
Confermo con ZeoVit gli LPS soffrono.......la mia Kata non si apre più come quando lo presa, devo provare ad alimentarla direttamente.

è solo questione di movimento , sicuramente gliene arriva troppo,anche a me non si aprivano ,con le vortech si aprono una bellezza ,gradiscono molto il moto ondoso ;-)

poffo bella vasca ,complimenti ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 3150586)
...e se posso dire la mia,Zeovit funziona....Xaqua...-28d#-49
:-))

sicuramente ora hai piu esperienza ,se riprovi xaqua vedrai che funziona

Poffo 07-09-2010 16:18

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3150587)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3149929)
Confermo con ZeoVit gli LPS soffrono.......la mia Kata non si apre più come quando lo presa, devo provare ad alimentarla direttamente.

è solo questione di movimento , sicuramente gliene arriva troppo,anche a me non si aprivano ,con le vortech si aprono una bellezza ,gradiscono molto il moto ondoso ;-)

poffo bella vasca ,complimenti ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 3150586)
...e se posso dire la mia,Zeovit funziona....Xaqua...-28d#-49
:-))

sicuramente ora hai piu esperienza ,se riprovi xaqua vedrai che funziona

mmmhhhh....non lo sò....Xaqua l'ho in pratica mollata soltanto 4 mesi fa....e in 4 mesi non ho fatto miracoli...;-)

SteSta 07-09-2010 16:29

...proprio bella bella, complimenti Andrea....casualmente domani sono a cena a Tor San Lorenzo, mi sa che ti vengo a scroccare un caffè, dal vivo dev'essere spettacolare..:-))

sohal66 07-09-2010 21:26

Bellissima vasca #25#25

dibifrank 07-09-2010 21:29

stupenda, direi vasca del mese#25

Poffo 07-09-2010 21:34

grazie grazie grazie ragazzi......!!!
per Maxcc....ti posto i valori ma sinceramente mi vergogno un pò...parliamo sempre di valori stabili e tante altre cose poi vado a misurare e che trovo??
Ca 1530
kh 5,4
Mg 1200
no3 tra 0 e 1
po4 tra 0 e 0.008

che vi devo dire???devo mettere a posto la triade....porc...#23

papo89 07-09-2010 21:41

I complimenti vengo a farteli nel WE se ci sei... Veramente fantastica... Prepara le cesoie!

dodarocs 07-09-2010 21:43

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 3151074)
grazie grazie grazie ragazzi......!!!
per Maxcc....ti posto i valori ma sinceramente mi vergogno un pò...parliamo sempre di valori stabili e tante altre cose poi vado a misurare e che trovo??
Ca 1530
kh 5,4
Mg 1200
no3 tra 0 e 1
po4 tra 0 e 0.008

che vi devo dire???devo mettere a posto la triade....porc...#23

Ora non esagerare il calcio a 1530 è impossibile.:-D:-D:-D

Poffo 07-09-2010 21:45

Franco...misurato 3 volte....e mica sò matto...oppure è andato il salifert...ma da quando uso l'ARM è sempre stato alto....

dodarocs 07-09-2010 21:47

ma 530 ci credo ma non 1530...

Maurizio Senia (Mauri) 07-09-2010 21:56

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 3151074)
grazie grazie grazie ragazzi......!!!
per Maxcc....ti posto i valori ma sinceramente mi vergogno un pò...parliamo sempre di valori stabili e tante altre cose poi vado a misurare e che trovo??
Ca 1530
kh 5,4
Mg 1200
no3 tra 0 e 1
po4 tra 0 e 0.008

che vi devo dire???devo mettere a posto la triade....porc...#23

Chiudi la Co2 e usa Buffer per Kh e Mg........se hai il Ca 530 rischi tiraggi con Zeovit.

wolverine 07-09-2010 22:02

Poffo,
vasca bellissima... sia il lay-out che gli invertebrati e i loro colori.
Per gli LPS sopratutto trachy corrente lenta altrimenti non si aprono (trova la posizione giusta) e se i nitrati sono 2-3 secondo me è meglio. Ma non esagerare altrimenti arrivi a 25 mg/l come il sottoscritto però gli LPS stanno alla grande:-D. I pochi SPS però stanno schiattando tutti.#25 #25
Ancora complimenti

Poffo 07-09-2010 22:04

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 3151103)
ma 530 ci credo ma non 1530...

no no....1530.....e daje che insisto pure...#23
CA= 530 :-))

Quote:

Chiudi la Co2 e usa Buffer per Kh e Mg........se hai il Ca 530 rischi tiraggi con Zeovit.
si...è quello che ho fatto proprio adesso:-) thanxxxx;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 3151136)
poffo,
vasca bellissima... Sia il lay-out che gli invertebrati e i loro colori.
Per gli lps sopratutto trachy corrente lenta altrimenti non si aprono (trova la posizione giusta) e se i nitrati sono 2-3 secondo me è meglio. Ma non esagerare altrimenti arrivi a 25 mg/l come il sottoscritto però gli lps stanno alla grande:-d. I pochi sps però stanno schiattando tutti.#25 #25
ancora complimenti

#70-69

wolverine 07-09-2010 22:09

Sinceramente ricambio
-69-69-69

maxcc 07-09-2010 22:54

poffo la tua vasca già 4 mesi fa era bellissima tenendo conto anche del trasloco fatto,ora con il cambio di gestione pensi di aver fatto il salto di qualità ho ci saresti arrivato lo stesso con xaqua?

morganwind 07-09-2010 23:12

Bella vasca e bel lay out
Due mp40 su uan vasca cosi sono perfette!!!
Ma non sono parecchio rumorose?

PS con kh a 5,4 ...non stare a + di 390 di calcio

Macchiella Marco 07-09-2010 23:23

SPETTACOLO.... #25#25.
Complimenti davvero, gran bella vasca...

SamuaL 08-09-2010 00:43

avrei un paio di curiosità..

come incastri il dosaggio dei vari elementi con i cambi d'acqua? mi spiego: ci sono alcuni elementi che continui ad integrare nonostante il cambio, oppure hai un "programma" di integrazione più o meno costante indipendente dai cambi oppure stoppi tutte le integrazioni durante la settimana dei cambi?

Utilizzi gli AA?

Poffo 08-09-2010 01:05

Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 3151240)
poffo la tua vasca già 4 mesi fa era bellissima tenendo conto anche del trasloco fatto,ora con il cambio di gestione pensi di aver fatto il salto di qualità ho ci saresti arrivato lo stesso con xaqua?

Sinceramente il vero saltino l'ho fatto solamente grazie al cambio di gestione....intendiamoci...prima la vasca già c'era però risultava difficile l'abbassamento di nutrienti con il metodo classico abbinato ad un'alimentazione Xaqua,io ormai dopo tanto tempo avevo smesso tutti i dosaggi importanti di Xaqua ed alimentavo solo...proprio per via del futuro cambio di gestione con base zeovit.

Quote:

morganwind
Bella vasca e bel lay out
Due mp40 su uan vasca cosi sono perfette!!!
Ma non sono parecchio rumorose?

PS con kh a 5,4 ...non stare a + di 390 di calcio
le 2 mpw40 ci sono da pochissimo in coppia,fino a circa 10 giorni fa c'è stata sempre e soltanto 1 sola vortech...e già era buona ma con 2 si può davvero stare tranquilli e giocare con il movimento...piano piano migliorerò anche quello!!

Quote:

SamuaL
avrei un paio di curiosità..

come incastri il dosaggio dei vari elementi con i cambi d'acqua? mi spiego: ci sono alcuni elementi che continui ad integrare nonostante il cambio, oppure hai un "programma" di integrazione più o meno costante indipendente dai cambi oppure stoppi tutte le integrazioni durante la settimana dei cambi?

Utilizzi gli AA?
Ho un programma più o meno costante...anche con i cambi d'acqua..elimino nella settimana del cambio gli oligoelementi.
utilizzo gli AA della kz.....sempre dosati a luci accese.
:-)

KLAUS.76 08-09-2010 09:22

Complimenti bellissima vasca;-)

NIKO1969 08-09-2010 16:13

ciao #25 complimenti x la vasca! sono sempre più convinto ke la riproduzione batterica sia non idonea x alcuni animali tipo i LPS.. Cmq un metodo più naturale come il DSB è un compromesso x tutti gli animali senza usare alcun prodotto x la riproduzione

SamuaL 08-09-2010 16:29

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 3151416)
utilizzo gli AA della kz.....sempre dosati a luci accese.

Li dosi tutti i giorni?
Mi sapresti dire qualcosa sul perchè li utilizzi e su come ti trovi?
Ci stavo pensando su di cominciare ad usarli anch'io.. #24
tnx

Auran 08-09-2010 16:54

Samul secondo il parere di molti, gli AA si consiglia di usarli a giorni alterni....almeno nel sistema zeovit. poi ovvio che varia da caso a caso.. ;-)

tu hai mollato xaqua?

Poffo 08-09-2010 18:06

credo ci stia pensando:-)
gli AA li uso perchè aiutano secondo me il sistema e soprattutto i coralli inizialmente se si comincia zeovit per via della drastica diminuizione dei nutrienti in vasca...ovviamente non potendo e non dovendo alimentare come salvi i coralli?semplici,apporti proteine o aminoacidi visto che sono pur sempre le piccole parti delle stesse!

SamuaL 08-09-2010 21:47

Personalmente sono in pieno periodo di transizione... #18

poffo, grazie per la tua spiegazione!

tra l'altro guardando la foto del tuo leuco si fa fatica a credere che sia a dieta! è un esemplare davvero splendido e in salute!

wolverine 08-09-2010 21:59

Poffo,
forse mi sono perso qualcosa. Cosa intendi per "dieta" cosa gli dai e con che frequenza.
Grazie per la spiegazione, ciao

Samual, uso anche io gli AA delle KZ non sò cosa c'è dentro (come al solito per i prodotti KZ) ma i 4 SPS che ho in vasca spolipano quando li doso. A giorni alterni (a volte anche due volte a settimana) 1 goccia ogni 100l.

Poffo 08-09-2010 22:22

non cè di che Samual anzi fa piacere parlare della conduzione e magari ricevere qualche buon consiglio o trovare soluzioni insieme....!!!
wolverine....non ti sei perso granchè...:-) in pratica io adotto una filosofia diversa da molti qui sul forum....diciamo che i pesci stanno a stecchetto....li faccio magiare soltanto una volta ogni 2gg circa...e non più volte tutti i giorni...!!
Credo che in natura non mangiano sempre e costantemente...ma trovano difficoltà...ed in più la maggiorparte degli acanturidi essendo erbivori stanno sempre a rosicchiare :-) le rocce...!!
lo pseudochinellis.....a forza di stare a dieta ha cominciato ad assaggiare le planarie rosse che prima non guardava...risultato??planarie davvero pochissime...e il chelmon si spazzola ogni minima forma di aiptasia in giro....la vasca risulta più pulita...;-)

maxcc 08-09-2010 22:32

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 3153326)
non cè di che Samual anzi fa piacere parlare della conduzione e magari ricevere qualche buon consiglio o trovare soluzioni insieme....!!!
wolverine....non ti sei perso granchè...:-) in pratica io adotto una filosofia diversa da molti qui sul forum....diciamo che i pesci stanno a stecchetto....li faccio magiare soltanto una volta ogni 2gg circa...e non più volte tutti i giorni...!!
Credo che in natura non mangiano sempre e costantemente...ma trovano difficoltà...ed in più la maggiorparte degli acanturidi essendo erbivori stanno sempre a rosicchiare :-) le rocce...!!
lo pseudochinellis.....a forza di stare a dieta ha cominciato ad assaggiare le planarie rosse che prima non guardava...risultato??planarie davvero pochissime...e il chelmon si spazzola ogni minima forma di aiptasia in giro....la vasca risulta più pulita...;-)

a dieta? ma sei un .......... :-D:-D:-D cmq abbiamo lo stesso pensiero ;-) anche io doso poco cibo....... x me se una vasca e bella matura i pesci trovano da mangiare sempre #36#

tom03 08-09-2010 22:33

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 3153326)
...in pratica io adotto una filosofia diversa da molti qui sul forum....diciamo che i pesci stanno a stecchetto....li faccio magiare soltanto una volta ogni 2gg circa...e non più volte tutti i giorni...

interessante questo aspetto della gestione #24

wolverine 09-09-2010 08:52

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 3153326)
non cè di che Samual anzi fa piacere parlare della conduzione e magari ricevere qualche buon consiglio o trovare soluzioni insieme....!!!
wolverine....non ti sei perso granchè...:-) in pratica io adotto una filosofia diversa da molti qui sul forum....diciamo che i pesci stanno a stecchetto....li faccio magiare soltanto una volta ogni 2gg circa...e non più volte tutti i giorni...!!
Credo che in natura non mangiano sempre e costantemente...ma trovano difficoltà...ed in più la maggiorparte degli acanturidi essendo erbivori stanno sempre a rosicchiare :-) le rocce...!!
lo pseudochinellis.....a forza di stare a dieta ha cominciato ad assaggiare le planarie rosse che prima non guardava...risultato??planarie davvero pochissime...e il chelmon si spazzola ogni minima forma di aiptasia in giro....la vasca risulta più pulita...;-)


Da domani li metto a dieta anche io, visto che li faccio mangiare 3 volte al giorno ed ho i nitrati a 25. Solo che l'heputus che ho non l'ho mai visto "brucare" le rocce. Mah, forse è abituato troppo bene visto che ha una pancia ....... bellissima.

Fred94 10-09-2010 20:02

alla faccia Andreeee'...l'hai rivoluzionata da quando sono passato io !!!..
Bellaaaa...bellaaaaa !!!...complimenti !!! #25#25#25

Ango 10-09-2010 20:26

complimenti bella vasca ma il farfalla ti da problemi con i coralli??? belle molto bella

Poffo 10-09-2010 20:55

Quote:

Originariamente inviata da fred94 (Messaggio 3156678)
alla faccia Andreeee'...l'hai rivoluzionata da quando sono passato io !!!..
Bellaaaa...bellaaaaa !!!...complimenti !!! #25#25#25

si gli ho messo la marmitta ad espanzione e la centralina:-D:-))

Quote:

complimenti bella vasca ma il farfalla ti da problemi con i coralli??? belle molto bella
se parli del chelmon....non mi ha mai dato problemi e ormai sono 1anno e mezzo che è in vasca....;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12400 seconds with 13 queries