![]() |
Quote:
Moltooooo probabile! #36# |
sto aggiornando la plafo con due barre da 30cm ai lati per illuminare meglio gli angoli visto che la plafo e' piu' corta della vasca e i led sparano in vasca in modo diverso rispetto alla vecchia plafo(luce piu' verticale sui coralli)
Appena e' tutto funzionante posto le foto! |
Quote:
Proprio ieri ho comprato una nuova vasca da 500lt 145x60x60 :-) Leggevo questo 3d per farmi un idea di quale plafoniera scegliere........ ma sono rimasto impressionato dai prezzi #07 Giusto per vostra conoscenza i led della cree xp-g bin r5 vengono venduti (alle aziende) per lotti di 1000 a 1,29 euro + iva -35 io mi chiedo cosa ci mettono per arrivare a 1900 euro .....#19 dissipatori in platino#17 Siamo alle solite basta dire novita che ci mettono un ricarico del 500% saluti Dario |
Caro Psyke73, chiaro che col tempo scenderanno di prezzo ma considera che i led a lotti probabilmente costano qualcosina di piu', poi ad esempio nella mia plafo ce ne sono 160 , una volta che hai i led devi montarli sui pcb e devi assemblare i vari pezzi (elettronici e non), oltre alle barre di dissipazione , alle lenti ed agli alimentatori(tre nel mio caso).
poi ci metti per il mio la lastra di plexiglass(da 15mm costano), se consideri le ore di manodopera fai il resto visto che le montano qui e non in cina dove gli operai sono pagati una cicca. Con tutto questo non sto a dire che ho goduto quando ho fatto il bonifico, ma che se dopo tutto ci devono anche guadagnare qualche cosa......... |
Scusate se mi intrometto ma fa' parte del "gioco" in ogni settore hobbystico quello che vale 1 ti viene messo 3 , cio' non toglie che e' doveroroso guadagnare "il giusto" su lavoro fatto e bene (le plafo led sono propio belle ben fatte e con una eletttronica molto buona).
Spetta poi all'acquirente decidere se comprare o no' ;-) Come ho gia' detto altre volte io preferisco aspettare ancora un po' per far scendere i prezzi dei led (che al 99% non comprero' in Italia visto che i nostri cari fornitori ci uccidono+ del l'estero...e questo e' un fatto-04) e poi farmela. Saluti e w il led!:-)) |
La luce a me piace e sono sempre più convinto dai led #36# certo che l'estetica in salotto vuole necessariamente la sua parte quindi, essendo una pippa in certe cose, temo di dover ricorrere a plafo già belle assemblate e rifinite. Aspetto le foto dell'ultime novità. Saluti
|
Primo dato ufficiale della bolletta Enel dell'ultimo bimestre(L+A)
Tra i due mesi (Luglio Hqi, Agosto Led) la riduzione di consumi giornaliera e' stata di circa 5 kw/h al giorno quindi in un mese ho risparmiato circa 150 kw in due mesi dovrebbero quindi diventare 300. Non male direi! #27 |
Quote:
|
Ci vuole un ingegnere matematico o nucleare per capire i conti che fanno con le bollette Enel, ho la bioraria quindi fanno conti sui consumi di fasce diverse con aliquote diverse in base anche alla fascia di cunsumi totali annui, poi ci sono le accise e le addizzionali locali ed infine l'iva, in pratica dopo due ore di analisi non ci ho capito una se.a e mi e' venuto mal di testa.
Pero' posso dirti che nell'ultima bolletta ho speso 288eu contro una media di 350 delle precedenti due o tre bollette. Magari non e' solo per i led usati in uno dei due mesi ma comunque essere sceso sotto quota 300 e' un evento che non si verificava da almeno un paio di anni. pensa che prima della bioraria e di spostare l'accensione della plafo dalle 16.00 alle 01.00 di notte a dicembre scorso avevo una media di 450(ultima da oltre 500 a novembre) e li mi era scesa la catena!! -43 Quello che notavo per certo era che i miei calcoli con il wattometro di risparmiare circa 600w x 8 ore sembrano confermati quasi esattamente( 0,6kw x 8 ore= 4,8kw per giorno) -11 |
buono direi anche se poi dovrai aggiungere 60w x le 2 barre ai lati.....,ma quanto è il consumo totale giornaliero?
credo che ti converrà valutare un cambio di operatore xchè enel è la piu cara,a parte l'offerta di default che con le prox bollette dopo il cambio della regolamentazione andrò a valutare. e in percentuale come è suddivisa nelle fasce orarie il tuo consumo ciao- |
Quote:
gli ultimi mesi i consumi medi giornalieri erano i seguenti 22,5 20,8 22,9 26,9 Ad agosto con nuova plafo 18,3 Io consideravo mediamente dai 22,5 ai 23,5 i consumi medi normali. Posso dirti che con le due barre da 30cm di aggiunta i consumi della plafo(misurati) passano da 206 a 220W per cui dovrei andare con gli attuali orari di accensione dai 1,80kw giorno a 1,91kw giorno(non un grande differenziale) Da un po di conti che ho simulato potrebbe il tutto corrispondere a 50 euro mese di risparmio usando questa plafo rispetto alla precedente hqi, il che vorrebbe dire che tra due cambi di lampade e neon all'anno e il risparmio energetico in due anni esatti ho coperto la spesa per intero. Poi il resto e risparmio finche la plafo funziona di circa 900 eu anno. |
caspita che consumi giornalieri,
secondo me devi controllare tua moglie .... anche la tv al plasma e tutte quelle non led consumano molto,lavastoviglie lavatrici etc. io ho una media di circa 9kw giornalieri, con 6x39 e 2x30 ocean led ,2 tunze 6065 e 2 marea 3200,scky acquabee 2001 da 38w teorici. consumi 27% in f1 e 73% in f2 f3 risultato bolletta di 89,06 di cui 67 di componente energia. si capisce che l'eventuale risparmio di altri gestori sarebbe poca roba anche se sono tentato con ediso tramite telepass,certo che i pesci dormono tardi la notte. |
contratto da 3 o 4,5 Kw?
|
da 3kw residenziale
|
la bolletta dei miei sogni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Certo che magari incidono tante cose, dai costi fissi per la 4,5kw,dalla dimensione della casa da gestire e illuminare e dagli elettrodomestici,usiamo poco lavatrice e lavastoviglie e i condizionatori qualche volta in estate, ma abbiamo quattro frigo(un pozzetto in garage,due tipo minibar e uno normale per la cucina) oltre a due tv e tre pc..... e millanta altri aggeggi conpreso impianto di video sorveglianza e 3 ups. Pero'....... le lampadine le ho tutte a risparmio energetico!!!!!!!!!!! :-D |
investi una trentina di euri e comprati una spina che misura gli assorbimenti, avrai delle belle sorprese, io l'avevo ma dopo tanto tempo non funzia più altrimenti te la prestavo.
|
ne ho investiti la meta' (18)e la spina(wattometro) e' operativa da mesi alla ricerca dei consumi, altrimenti non riuscirei a fornire i dati sui consumi della plafo così precisi!
In effetti si fanno scoperte interessanti. -43 |
e allora vai di forbici come un buon manager dei giorni d'oggi, poche idee e taglio ai consumi...:-D:-D ,montate le luci laterali?
|
Beh con la nuova plafo un bel taglio l'ho dato,i laterali sono montati ma attendo le cablature su misura per collegare una delle due barrette,l'altra e' gia' in funzione e da quello che vedo ho fatto la scelta giusta,ora l'angolo e' illuminato molto meglio e posso anche tenere qualche talea illuminata sul taleario che appendo ogni tanto al fianco della vasca. Molto meglio cosi direi!
|
aggiungo foto recenti della plafo cosi chi segue solo questo post le puo' vedere
http://s1.postimage.org/qQ3X9.jpg http://s1.postimage.org/qQ6ri.jpg http://s1.postimage.org/qQ8Wr.jpg http://s1.postimage.org/qQbqA.jpg |
dalle foto pare che fa una bella luce, solo un appunto dovrebbero darla gia finita così la barre nude e credu non mi piacciono per nulla sono molto parenti dei lumenarcIII che avevo provato anni fa, come riflettori nulla da dire ma come estetica sprecie in un salone dove di solito si trova l'acquario#07
|
Considera che loro le consegnano normalmente come la mia gia' montate ma se uno vuole puo' comprare solo le barre ecc e farsela da solo.
La differenza e' che io ho avuto l'idea di verniciare la lastra prima di assemblare i pezzi e il risultato estetico ne guadagna assai non vedendo piu' in trasparenza nulla e togliendo riflessi inutili. Il tutto e' partito dal fatto che il plexiglass lo forniscono anche gia' colorato(o semi trasparente) e quando ho fatto l'ordine era cosi, poi hanno dato tempi biblici di consegna per quello colorato(colpa dei fornitori che su spessori cosi tengono a magazzino solo il trasparente) e allora mi he venuta l'idea ho cercato le vernici giuste(modellismo) fatto test e poi deciso di provare a verniciarla da solo. Ma a parte quello il resto e' della Ocean led |
Ciao Franco,
mi permetto di darti del tu perchè ci conosciamo da molto prima della nascita di OceanLED. Sai bene che le tue osservazioni per me sono sempre preziose e importanti; infatti anche questa che riguarda la possibilità da parte nostra di fornire ai clienti non solo le singole barre, ma una struttura finita, esteticamente valida, solo da appendere e da collegare alla presa elettrica è sicuramente condivisibile. Volevo soltanto precisare che siamo in grado di proporre a nostri potenziali clienti anche soluzioni di plafoniere finite "chiavi in mano" realizzate come quella di Pan (Riccardo). Se ricordi, anche nel preventivo che mi avevi richiesto a settembre 2009, ti avevo prospettato anche questa possibilità realizzativa. Sono sempre a disposizione per qualsiasi chiarimento. Ciao e a presto. -28 Andrea (ex Andrea63 del forum di AP) |
Ricordo Andrea, da come avevo esposto Pan avevo capito che ora davate solo le barre, ora è tutto chiaro.
Ciao |
In effetti il vantaggio che ho e' che abitando nella stessa provincia ho potuto farmi consegnare la lastra e verniciarla io per poi ridarla alla Ocean led per installare il tutto, cosa che puo' fare comodamente anche chi sta lontano ma solo se si assembla il tutto da solo. Non ci vuole molto a smontare e rimontare tutto se uno vuole verniciare una plafo gia' montata ma e' chiaro che si deve sbattere un po'.
|
bellissima plafoniera,la luce e molto bella!
cavolo 900€ l'anno di risparmio sono una bella cifra! |
bella davvero anche esteticamente, complimenti!però ad occhio si vede la differenza tra HQI e led....con i led sembra ke la vasca sia più al buio, i coralli come rispondono a questa apparente ridotta illuminazione?io ho una vasca di 95cm di lunghezza e 55cm di altezza e non ho ancora capito quanti led ci vorrebbero per avere circa 195watt (come l'illuminazione che mi garantiscono per ora i neon t5)
|
Ciao Synth, porta pazienza che tra un po' passo a portarti la talea!
Per Aplysia: considera che ora ho aggiunto due barrette da 30cm ai lati e il buio ai fianchi e' sparito(a breve metto le nuove foto), nel tuo caso saresti piu' fortunata perche' avendo la vasca da 95 potresti farti fare una plafo da 100cm mettendo sotto delle barre da 90 ed avere una buone copertura di luce su tutta la vasca(le barre hanno i led fino a 5cm da inizio e fondo barra quindi distribuiscono luce da una piattaforma reale di 80cm con 15led x barra ideale per te lasciando 7-8 cm per lato da illuminare con il cono dell'ultimo led). Per sapere quante barre e quanti led dipende dalla larghezza della vasca. Considera di coprire il 90% della vasca(es. larga 50 = circa 45cm contando che ogni barra e larga 2,5 cm e che devono rimanere almeno altri 2,5cm direi 8 barre max 9 se vuoi esagerare con due blu e le altre bianche) La potenza massima credo che sarebbe di 360W(ipotizzando le 8 barre x 15 led da 3w) con un consumo reale sui 200W (forse un po meno) |
Pan grazie mille per la gentilezza e precisione della risposta;-)
|
A pagina 1 ho inserito la foto con le barrette laterali in modo da fare un confronto rapido con le altre.
Tutte hanno lo stesso tempo e diaframma della prima foto fatta con le HQI. |
la differenza si vede decisamente
|
Si in effetti e' uno dei vantaggi del sistema della ocean led, essendo a moduli se dopo tutti i tuoi studi non sei soddisfatto o devi modificare qualche cosa, lo puoi integrare o modificare senza grossi problemi!
|
è poi arrivato il dimmeratore?
|
.....ma curiosità, per dimmeratore intendete dimmerare solo i blu o anche i bianchi??
|
Ha un po' di ritardo ancora non ho potuto provarlo!
X Ivano Io ho diviso al momento in tre linee le barre(2 blu 3 bianche e 3 bianche) con relativi trasformatori per poterli accendere ora separatamente e progressivamente con un plc che usavo allo stesso modo anche per neon e hqi. Dopo quindi potro' dimmerare sia blu che bianchi e anche volendo separatamente i bianchi. |
Ma che tipo di barre hai montato, e con che led?
|
Quote:
|
Con il dimmeratore, nonostante i ritardi , siamo in dirittura di arrivo,tempo 15 20 gg dovrebbe essere pronto, appena ho il tutto vi posto qualche foto e vi informo di come mi sembra funzionare. :-)
|
Da quello che dici, sembra un ottimo acquisto #25
Volevo sapere dalla OceanLed riguardo assistenza, come siete organizzati a livello di tempistica. Ciao e grazie Nunzio |
io l'ho vista e direi che la luce mi sembra equilibrata, certo sti ritardi x il dimmeratore lasciano un pò perplessi...ormai è un elememento irrinunciabile
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl