AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   ripopolo con 100w invece che 650 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258867)

wolverine 13-09-2010 11:49

L'articolo è vecchio, ma fà al caso per chi non lo ha letto
http://translate.google.it/translate...eature1&anno=2

buddha 13-09-2010 15:57

grazie del link, lo avevo già letto, mi aveva infatti convinto che molti coralli nno necessitano di tutta la luce che gli diamo...

qbacce 13-09-2010 17:10

seguo con interesse grande..

buddha 13-09-2010 19:14

Stasera aggiorno la situazione fotografica

buddha 13-09-2010 22:05

nuovo assetto, da lontano ma almeno si vede anche il cubotto dei cavallucci..uccidetemi!!


http://s3.postimage.org/i2ub9.jpg

wolverine 13-09-2010 22:12

Plafoniera troppo alta.
Mi sembra anche troppo blu, almeno dalla foto.

Inziamo a riportare anche una lista di acro meno esigenti in termini di luce?
Sei sicuro della Hystrix?

buddha 13-09-2010 22:21

la plafo è alta perchè d'estate l'acqua va a 50 °, è blu poichè ci sono solo neon blu e purple, perchè sicuro hystrix?

wolverine 13-09-2010 22:35

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3155799)
cosa intendi per particolari..io compro da chi smantela..per risparmiare e mantenere la passione senza farne per forza un consumismo esagerato..
la ricerca sarebbe volta a:
foliose
digitate multicolori
caliendrum
paciclavularia
lobophyton perchè lo adora mia moglie e certo a me schifo non fa
fungia
plerogyra sinuosa
anemoni (tanto nn so farne a meno)
hystrix multicolori
acro poco ramificate (dovrebbero richiedere molta poca luce, sono quelle che trovi anche a 30-40 metri)
gorgonie (sono molto in dubbio perchè le zzoxantellate non so se ce la fanno)
euphyllie ne ho 5 in vasca e stanno bene
tubastrea ce l'ho e sta bene
spirobranco ce l'ho e sta bene

Solo blu e purple .... mhh
Scusami mi riferivo alla lista che hai fatto prima degli animali mantenibili Caliendrum, hystrix, etc..... Visto che le mie hystrix non crescono sotto i 120W chiedevo sulla tua esperienza.
ciao

RolandDiGilead 13-09-2010 22:40

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3161817)
la plafo è alta perchè d'estate l'acqua va a 50 °, è blu poichè ci sono solo neon blu e purple, perchè sicuro hystrix?

Avevo detto subito ke la plafoniera era troppo alta.
Buddha, se mantieni solo le 2 t5 non credo che la temperatura salirà cosi tanto.
Ma almeno sfrutti tutta la luce disponibile e anche il fondo vasca sarà + illuminato.
ciao

buddha 13-09-2010 23:38

La foro rende molto poco, non e' cosi buia come sembra, comunque si l'abbasserò di sicuro, sull'hystrix posso dire che ne avevo un peZzo in refugium sotto 18 w e che stava bene , per la crescita secondo me 100 o 120w sono pochi ma se le alimenti come si deve
Puoi sopperire.. Non sono sicuro di riuscissi , e' una sfida infatti..

andrea90 14-09-2010 01:17

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3161984)
La foro rende molto poco, non e' cosi buia come sembra, comunque si l'abbasserò di sicuro, sull'hystrix posso dire che ne avevo un peZzo in refugium sotto 18 w e che stava bene , per la crescita secondo me 100 o 120w sono pochi ma se le alimenti come si deve
Puoi sopperire.. Non sono sicuro di riuscissi , e' una sfida infatti..

interessante...quindi con i valori dell acqua in ordine in un cubo da 30 litri con due pl da 18w quindi in totale 36 l histrix starebbe bene?quali altri SPS secondo te?

buddha 14-09-2010 08:00

La questione e' più' comPlicata, se alimenti il corallo sopperisci alla
MancanZa di luce, il corallo stara' bene ma devi stare attentissimo ai nitrati e fosfati o morira'. Stara' bene e sara' bellissimo non te lo so' dire.. Ad es l'hystrix del mio cubotto con 18w stava bene ma non era rosa come quella sotto le250 bensi' scura (più' zooxantelle per cercaredi sfruttare tutta la poca luce) .. Il mio e' un tentativo pericoloso..
Detto cio' e non garantendo niente seconde me una foliose, una pavona, digitate, capricornis, forse caliendrum credo possano sopravvivere.. Wolverine ha linkato un art con i corallina profonditA'

andrea90 14-09-2010 10:01

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3162164)
La questione e' più' comPlicata, se alimenti il corallo sopperisci alla
MancanZa di luce, il corallo stara' bene ma devi stare attentissimo ai nitrati e fosfati o morira'. Stara' bene e sara' bellissimo non te lo so' dire.. Ad es l'hystrix del mio cubotto con 18w stava bene ma non era rosa come quella sotto le250 bensi' scura (più' zooxantelle per cercaredi sfruttare tutta la poca luce) .. Il mio e' un tentativo pericoloso..
Detto cio' e non garantendo niente seconde me una foliose, una pavona, digitate, capricornis, forse caliendrum credo possano sopravvivere.. Wolverine ha linkato un art con i corallina profonditA'

scura intendi marrone?..io ho sempre saputo che però in acqua magra la colorazione è più vivace..o sbaglio?

buddha 14-09-2010 13:17

E' corretto, acqua grassa uguale più' (se non troppe zooxantelle) ..

buddha 17-09-2010 05:49

aggiornamento foto
http://s1.postimage.org/g1KPS.jpg

http://s1.postimage.org/g1Sji.jpg

http://s1.postimage.org/g1ZNJ.jpg
------------------------------------------------------------------------
le foto sono sfocate, le ho riviste solo pubblicate, provvederò...

buddha 22-09-2010 07:01

non tutti insieme..

LukeLuke 22-09-2010 09:32

a me piace .... cambierei le rocce ....

perchè non fai uno o due atolli ?

così sembrano ciottoli buttati sulla sabbia :-D ;-)

wolverine 22-09-2010 09:33

Buddha,
purtroppo si vedono male. Sarebbe bene che mettessi anche i valori della vasca e qualche macro degli animali per vederla nel tempo.
Comuque, io non ho molti dubbi sugli LPS il problema sono gli SPS, che secondo me facciamo una marronaia.
Mi sono fatto una chiaccherà con Reeflab mi diceva che i meno esigenti degli SPS sono Seriatopore e Stilophore. Io ho ordinato una Stilophora ed una digitata per provare vediamo-
ciao

Massimo-1972 22-09-2010 10:05

Al tuo posto, lascerei molto più spazio sulla sabbia creando 2/3 atolli più alti quindi utilizzando le stesse rocce, ....... che poi anche il dsb funzionerà meglio

GROSTIK 22-09-2010 10:12

come ti hanno già suggerito farei degli atolli per lasciare più sup libera .... magari per mettere degli LPS sulla sabbia :-)

buddha 22-09-2010 10:29

ok mi avete convinto, ora sposto le rocce, le avevo messe così per cercare di lambirle meglio tutte..

Alex_Milano80 22-09-2010 10:52

l'argomento mi piace... tentero anche io questa via in un nanoreef :-)

LukeLuke 22-09-2010 11:37

ma le rocce non devi poggiarle sulla sabbia.... devi prendere dei tubi del 200 in PVC forarli tutti ed utilizzare quelli come struttura facendoli uscire dalla sabbia per 1/2 centimetro......

in un DSB meno rocce poggiano sulla sabbia e meglio è ;-)

buddha 22-09-2010 12:11

si lo so luke ma non ne ho nessuna voglia, le ho spostate ora..posto una foto quando si accendono le luci verso sera, le rocce fanno schifo lo so, inutile infierire, comunque mi ha già dato nuovo slancio questo nuovo assetto..yuppie, grazie grazie..ah e dopo solo un mese di rabbocco a mano dopo che sono saltati due galleggianti rifunziona anche il rabbocco automatico e ho rimesso su il reattore di calcio..(bombola da caricare)..e anche l'impianto elettrico..stasera faccio foto di tutto, cambiato anche la mandata allo skimmer da una new jet 1200 ad una eheim 1000..

LukeLuke 22-09-2010 12:13

dai non ti buttare giù.... ci metti 5 minuti a fare sti tubi...

ADESSO E' IL MOMENTO IN CUI PUOI FARLO....

non rimandare....

buddha 22-09-2010 12:17

di sabbia ne ho occupata neanche la metà, le rocce sono appoggiate di punte o sui lati corti, così occupano meno spazio, con la bimba piccola da guardare, credi è già un miracolo che sia riuscito a spostarle..

LukeLuke 22-09-2010 12:25

non vorrei dire cretinate...
ma mi sembra che le rocce dovrebbero essere poggiate x massimo il 30% della sabbia

cmq non lo devi fare immediatamente tanto il DSB stà maturando... ed inserirgli dei tubi non gli crea problemi... però puoi portela come meta per le prossime settimane.... no ?

buddha 22-09-2010 12:29

Ci sto.. Più di meta' vasca e'vuota..

buddha 24-09-2010 17:37

foto dell'assetto primo ormai già modificato ed ultimo assetto..+ qualche foto degli animali, prima di linciarmi tenete conto che gli animali li compro a 5 euro l'uno perchè sono quelli messi peggio dal mio commerciante e quindi in svendita, sono certamente scuri ma la sabbia è in maturazione da 3 settimane..dopodichè massacratemi
http://s1.postimage.org/1iHJS.jpg

http://s1.postimage.org/1jx6S.jpg

http://s1.postimage.org/1jYyr.jpg

http://s1.postimage.org/1kru9.jpg

http://s1.postimage.org/1l9nJ.jpg

http://s1.postimage.org/1ljmi.jpg

http://s1.postimage.org/1lXgA.jpg

http://s1.postimage.org/1mFa9.jpg

http://s1.postimage.org/1mWD9.jpg

http://s1.postimage.org/1n85S.jpg

http://s1.postimage.org/1nfAi.jpg

http://s1.postimage.org/1nzxr.jpg

http://s1.postimage.org/1nH0S.jpg

http://s1.postimage.org/1nOvi.jpg

http://s1.postimage.org/1o7sr.jpg

http://s1.postimage.org/1ocrJ.jpg

http://s1.postimage.org/1otUJ.jpg

http://s1.postimage.org/1oISA.jpg

http://s1.postimage.org/1oNRS.jpg

zucchen 26-09-2010 21:10

hai comprato un corallo pieno di aiptasie :-))

wolverine 26-09-2010 21:14

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3185043)
hai comprato un corallo pieno di aiptasie :-))

Ha ragione foto 11. Liberatene. #24

buddha 27-09-2010 15:23

Qualche corallo e' sopravvissuto al mega disastro di luglio, e si e' riempito di aiptasie di quale parli?

wolverine 27-09-2010 16:39

Questo:

Ciao

http://s3.postimage.org/efCUS.jpg

Stefano G. 27-09-2010 19:29

la mia vasca assomiglia al tuo progetto 400 lt lordi dsb 2 hqi da 70w 10000k 3 pl blu da 11w
alimentando abbondantemente
montipore e acropore crescono bene anche una hystrix cresce l'unico sps che cresce molto lentamente è una seriatopora caliendrum
non hanno colori pazzeschi anche perchè in parte compensano aumentando le alghe ma crescono con un buon ritmo e soprattutto in salute

buddha 27-09-2010 19:52

wolverine e zucchen quella tubastrea è passata attraverso il disastro di luglio che si è portato dietro un sacco di aiptasie, devo trovare il modo di debellarle, ma il tomentosus mi dicono non sia proprio sempre efficace, le berghia mi inquietano per il prezzo e per i coralli, i wurde non fanno una cippa per me e con l'aptasia x ho già provato più volte, ora ripasso al vecchio idroddido di calcio che tempi passati funzionava bene..
zucchen l'assetto rimarrebbe questo poichè volevo lasciare uno spazio sabbioso libero, il problema è cosa metterci sopra che non si riempa di sabbia..
------------------------------------------------------------------------
stefano sono molto contento di sapere che non sono indispensabili migliaia di watt per far girare una vasca..con cosa alimenti?

Stefano G. 27-09-2010 20:01

con quello che ti ho detto qui :-D
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=234893&page=3

se vuoi ti mando alcune foto per paragonare la crescita

buddha 27-09-2010 21:07

prenderò l'amino extra power, sembra prodigioso..

Stefano G. 27-09-2010 21:24

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3186974)
prenderò l'amino extra power, sembra prodigioso..

io ho iniziato con 1 quinto della dose per tutti aumentando lentamente nel giro di un mese ho trovato il dosaggio che va bene per la mia vasca nutrendo bene i coralli ma senza alzare troppo gli inquinanti

dipende molto da come smaltisce la tua ;-)

buddha 27-09-2010 21:41

il mio skimmer è un lgs2000, una belva, il DSB con riproduzione batterica dovrebbe fare parecchio , in più refugium con macroalghe dovrebbe chiudere il quadretto, mai avuto problemi anche dando moltissimo cibo..quanto costa il barattolo di amino?

Stefano G. 27-09-2010 21:48

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3187047)
il mio skimmer è un lgs2000, una belva, il DSB con riproduzione batterica dovrebbe fare parecchio , in più refugium con macroalghe dovrebbe chiudere il quadretto, mai avuto problemi anche dando moltissimo cibo..quanto costa il barattolo di amino?


#12 non ricordo #12
utilizzo tutta la linea dovrebbe essere completa (speriamo)


riproduzione batterica ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12953 seconds with 13 queries