AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=54)
-   -   ReefAngel il controller per acquario Low-Cost e opensource.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258816)

LukeLuke 24-09-2010 15:45

ho provato ma non mi piace molto... viene troppo a dente sega anche per variazioni del PH o T bassisime ;-)

LukeLuke 16-11-2010 15:59

ho appena finito (insieme ai ragazzi del google groups) la programmazione per l'alba ed il tramonto graduale .... speriamo funzioni... :-D

così ho anche aggiunto al mio sito il dump dei valori del PWM :-P

http://lukeluke.homeip.net/reef/now.php

AP = Actinic PWM
DP = DayLight PWM

superpozzy 17-11-2010 10:44

bellissimo il grafico!!
io sto studiando con mio cugino ingegnere un arduino... però è la gestione successiva che mi convince poco.. nel senso che dovrei fare sempre tutto tramite pc.. mah.

dai, fai una cosa, smontalo tutto e fammi vedere come sono collegati internamente manopolina e varie.. #18

miky 17-11-2010 11:17

ma no se metti una scheda di rete e fai una interfaccina puoi gestire anche tutto con ip. Il faciele è dirlo il difficile farlo .... sopratutto se come me l'elettronica e l'informatica non sono state materie di studio!!! cazzarola

LukeLuke 17-11-2010 11:30

cmq sul sito di Reef Angel ci sono tutti gli schemi dei collegamenti ;-)

otaner 17-11-2010 16:34

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3277610)
ho appena finito (insieme ai ragazzi del google groups) la programmazione per l'alba ed il tramonto graduale .... speriamo funzioni... :-D

così ho anche aggiunto al mio sito il dump dei valori del PWM :-P

http://lukeluke.homeip.net/reef/now.php

AP = Actinic PWM
DP = DayLight PWM


Avete anche lavorato sui registri dell'arduino per aumentare la risoluzione dell'uscita pwm.?

Ho provato la dimmerazione tramite arduino ma i 255 passi disponibili di base mi risultano un po "scattosi".

Ciao Renato

LukeLuke 17-11-2010 16:39

io no... ho usato il PWM 0-100, però non so se nella libreria venga fatto qualcosa https://github.com/curtbinder/ReefAn...ReefAngel_PWM/

otaner 17-11-2010 19:09

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3279667)
io no... ho usato il PWM 0-100, però non so se nella libreria venga fatto qualcosa https://github.com/curtbinder/ReefAn...ReefAngel_PWM/


Grazie ho visto; dal codice "analogWrite(actinicPWMPin, value*255/100)" deduco che il pwm lavori a 8 bit ,quindi con 256 passi che vengono convertiti in centesimi.

Penso che tu stia usando questo PWM Booster for Meanwell drivers che porta l'uscita a 0/10v e sicuramente, via hardware, addolcisce la rampa di tensione.

Io piloto i led tramite driver che accettano direttamente l'uscita pwm a 0/5 volt dell'arduino quindi
devo trovare il modo di portare la risoluzione pwm a 10 bit (1024 passi)#77 So che si puo fare ma non ci riesco #77

Ciao

Renato

LukeLuke 18-11-2010 00:47

in realtà il PWM booster l'ho bypassato ... perchè non mi serviva il PWM 0-10V...

...stasera guardando il tramonto ho capito cosa intenti.... il dimmering và per step non è fluido....

otaner 18-11-2010 13:32

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3280761)
in realtà il PWM booster l'ho bypassato ... perchè non mi serviva il PWM 0-10V...

...stasera guardando il tramonto ho capito cosa intenti.... il dimmering và per step non è fluido....

Esatto:-) si nota, stando attenti, nelle prime fasi dell'alba e nelle ultime del tramonto.
Comunque sto lavorando sui registri ...vediamo se riesco ad aumentare la risoluzione.

Ciao

Renato

Bagnino 23-11-2010 22:37

Ciao, ne ho acquistato uno anche io, ma sbagliando ne ho preso uno senza booster.
E' possibile modificarlo per avere così un uscita per la dimmerazione da 0-10 v come con il booster?
Grazie in anticipo per la risposta

LukeLuke 24-11-2010 10:40

scrivi al costruttore e chiedigli se ti indica l'integrato da inserire....

LuX_2k 21-12-2010 16:26

Questo controller è veramente interessante ed il prezzo non è poi così esagerato, considerando i costi dei sistemi di acquatronica attualmente in circolazione! E poi la customizzazione che si può operare è davvero allettante!

Io vorrei provarlo, c'è qualcuno interessato ad un gruppo di acquisto? Almeno ci risparmiamo qualcosa sulle spese di spedizione! ;-)

P.S.: A quanto ho visto esiste un modulo per portare le uscite PWM a 0-10V... qualcuno ha provato a comandarci un ballast dimmerabile per T5? #13

LukeLuke 21-12-2010 16:32

io no... ci pilotavo un classico PWM per i led... ma ora ho tolto il booster perchè per il circuito PWM che ho ora mi và bene anche 0-5V ;-)

Ora con il PWM ci faccio alba e tramonto progressivo... :-D

cladocora 04-01-2011 21:48

ma a cosa serve sto PVM? misura conducibilità???#28g

LukeLuke 04-01-2011 23:46

Quote:

Originariamente inviata da cladocora (Messaggio 3360549)
ma a cosa serve sto PVM? misura conducibilità???#28g

http://it.wikipedia.org/wiki/Modulaz...zza_di_impulso

tramite il pwm puoi aumentare e diminuire qualsiasi intensità e pilotare ogni cosa...

è usato ovunque.....

ASDRUBALE 06-02-2011 11:00

ciao
ho provato a guardare sul sito Reef angel,ma non capisco tanto in inglese
il dispositivo arriva completo di tutto?
a me serve solo per
temperatura vasca
valore e regolazione ph
dimmer luci
eventualmente supporta 2 sonde temperatura e ph wireless
grazie in anticipo

LukeLuke 06-02-2011 14:12

quna do lo compri arriva completo di tutto.

puoi anche dimmerare le luci se la tua plafoniera supporta il dimmer PWM.

Il wireless è un add on che aggiungi al modello base... come anche l'estensione a 16 prese...

cescu 06-02-2011 18:46

Quote:

Originariamente inviata da ASDRUBALE (Messaggio 3425247)
ciao
ho provato a guardare sul sito Reef angel,ma non capisco tanto in inglese

non voglio essere antipatico ma il codice è scritto in inglese e se te lo vuoi personalizzare e non lo bastichi un po è dura...

ASDRUBALE 06-02-2011 20:36

Quote:

Originariamente inviata da cescu (Messaggio 3426266)
Quote:

Originariamente inviata da ASDRUBALE (Messaggio 3425247)
ciao
ho provato a guardare sul sito Reef angel,ma non capisco tanto in inglese

non voglio essere antipatico ma il codice è scritto in inglese e se te lo vuoi personalizzare e non lo bastichi un po è dura...

scusami il messaggio e partito per errore e incompleto,ho guardato sul sito e in effetti arriva completo,il wireless che mi interessava avendo 2 vasche, su 1 montavo il reef completo, sulla seconda vasca la sonda ph e temperatura gestita via wirelesss ,ma non e fattibile ,il wireless serve se non erro sono per mettere in rete il tutto
ciao e scusami

cescu 06-02-2011 21:02

esatto, con il wireless connetti la centralina con il pc che ti farà da server...:-)

Skynyrd 07-03-2011 12:03

Luke con questo controller è fattibile controllare il reattore di calcio tramite elettrovalvola e sonda ph?

LukeLuke 07-03-2011 12:06

ti viene fornito con 1 sonda PH...

se quella la inserisci nel reattore poi ti crei un programma per gestire l'elettrovalvola... è molto semplice....

Skynyrd 07-03-2011 12:44

Ci si può proprio sbizzarrire con sto gingillo, mi sembra che abbia molte potenzialità, nel senso ti scoppi si 200 di controller spedizione e dogana, ma ci puoi fare qualsiasi cosa masticano un pò di C, mooooolto bono mi puoi dare delle info sulla sonda ph? misure marca etc etc

LukeLuke 07-03-2011 12:57

marca della sonda... credo abbastanza sconosciuta...

le misure mi sembravano precise...

stiefins 07-03-2011 22:28

Complimenti ragazzi, mi avete aperto un mondo, non pensavo che un hobby pratico come questo potesse diventare roba alla Steve Jobs. Se prende il giusto piede anche gli altri esosi controller veduti in Italia dovranno abbassare le orecchie, sopratutto l'idea di renderlo open-source....
Grane Reef Angel. Grandi voi che già siete dentro questa continua evoluzione!!

P.S. per me nel giro di poco faranno controller gestiti direttamente dagli invertebrati.... cavolo che passi da gigante, ma un metodo per far ricrescere i capelli no? :-D:-D

pasqualevg 07-03-2011 23:54

Complimentissimi a luke luke e agli altri possessori per l'acquisto... sto organizzando un altro gruppo d'acquisto pertecipate in tanti così con massimo 150€ ce lo portiamo a casa...
P.S. mi sono permesso di riferirmi a questo post per far capire a tutti le potenzialità...

Skynyrd 09-03-2011 17:54

Luke secondo te il PWM del controller e con l'estensione 0-10v riesce a pilotare bene questo reattore?

http://www.led-tech.de/en/LED-Contro...0_118_119.html

Non vorrei che sia concepito solo per le dimmerazioni digitali #24#24

LukeLuke 09-03-2011 18:39

dovrebbe funzionare... però con il ReeAngel devi prendere il PWM booster che porta la tensione PWM a 0 - 10V

Skynyrd 09-03-2011 21:23

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3492265)
dovrebbe funzionare... però con il ReeAngel devi prendere il PWM booster che porta la tensione PWM a 0 - 10V

Si si ho visto grazie! Avete risolto per una dimmerazione un pò meno brusca? Leggevo sopra che si notava un pò di scarto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12996 seconds with 13 queries