![]() |
M..chia e più grave di quanto credevo........la prossima sarà più bella e si riparte con molta più esperienza.;-)
|
Talea quello che riesci e qualcosa lo posso tenere nel talearietto, adesso che ho dato via quasi tutto ce l'ho mezzo vuoto.
|
mi dispiace tantisssimo:-(
|
Matteo, sembra di vedere la mia vasca, anche se diciamo la mia è messa un pò meglio, ma non molto.
Io però non la dò per vinta, ho provato svariate soluzioni, la cosa che ti dico è quella di non mettere assulutamente fonti di cibo per batteri, non alimentare la vasca e dai il meno possibile ai pesci. Ora la mia vasca sembra stare leggermente meglio, lo sò che è presto per cantar vittoria, ma posso dire che da 1 settimana non ho avuto più avuto nuovi tiraggi e le acropore che non sono state attacchate, hanno ripreso a spolipare e anche un pò di colore. Mi dici a quanto hai il redox? gli altri valori come sono? |
Cacchio Matteo !!! #23 #23
Mi sembra di rivedere la vasca di Perry... però c'è una cosa che non mi torna...gli LPS #24 Non dovrebbero risentirne in questo modo e così rapidamente #24 |
Prima di sbaraccare tutto Matteo, ti lancio un'idea indecente...
a Milano siete in tantissimi... organizza tra una decina/ventina di amici un mega cambio d'acqua (ovviamente da vasche con valori a posto) e ti fai portare da tutti la loro acqua "vecchia"...cambi il 70/80% di acqua e vedi come risponde la vasca. #24 |
Cavolo Matteo,
mi dispiace tanto...(ci siamo conosciuti a Livorno, sono quello a cui hai dato suggerimenti per le foto...) sembra la classica, maledetta Old Tank Syndrome, quattro anni, ci stà...fai come ho fatto io, svuota e riparti con calma, magari stai qualche settimana a pianificare la nuova vasca, fatti una bella rocciata e via! Vedrai che ripartirai con più entusiasmo di prima! Poi, con tutti gli amici che hai, hai voglia di talee! quando ripassi dalle mie parti passi da me e prendi qualche pezzetto che più ti piace! -28 |
-15-15-15-15-15-15-15-15-15-15-15-15-15-15
cacchio che amarezza....già da fastidio quando cricca un corallo, una tridacna, un pesciolino.....figuriamoci vedersi morire pian piano la vasca davanti agli occhi..... se serve aiuto da genova io ci sono matte!!! |
Azz Matte,leggo solo ora....
Mi dispiace un sacco...se hai bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi...sono sempre in debito con te io. |
La stessa fine che ha fatto la mia come sai bene Teo... io ho smontato prima -28d# fa sempre girare le palle!
|
se hai la possibilità fatti mandare dalla liguria o qualcosa di vicino tutta acqua di mare lo sai io avevo con la vecchia vasca i valori da fare schifo po a 1,00 calcio magnesio kh niente era nella norma ma comunque tutto filava liscio colori e crescita niente tiraggi a parte quelli vecchi ma tutto cresceva a sorpresa di chi veniva a casa e non credeva dei valori sino a quando non vedeva i test
|
mi spiace teo. io purtroppo ne so qualcosa di queste situazioni :-(
|
Belin Matte, che casino.
Ferdinando mi ha tolto le parole di bocca. Ricorda molto la fine che ha fatto la vasca di Perry. E se ci pensi bene, anche lui un paio d'anni prima (o forse poco meno) aveva rifatto la rocciata. Evidentemente "rimestare" una vasca stabile e matura innesca qualche circolo vizioso dal quale difficilmente si esce. Ora mi fai tremare, perchè stò riempiendo la nuova vasca e a brevissimo trasferirò tutto (rocce ed animali) dalla vecchia... inizio a toccarmi. E a proposito della vecchia, ragazzi vi giuro che non è mai andata così bene. Da due mesi a questa parte la stò gestendo contro tutti i principii della acquariofilia: - acqua di rabbocco = acqua di rubinetto - zero e dico zero cambi d'acqua - zero integrazioni (fluoro, potassio, magnesio, stronzio, etc etc) e relativi test di controllo - da due settimane anche il reattorte di calcio è fuori uso Questo per dire come evidentemente meno le tocchiamo, più le nostre vasche trovano equilibrio. |
Matteo, mi spiace tantissimo, ripartire da zero e' molto dura, ma con la tua esperienza e la tua passione, non credo che sia un problema, dopotutto sei unodei più bravi acquariofili italiani no? Se vuoi io da Sanremo riesco ogni tanto a farmi arrivare acqua di mare, direttamente al largo, tra Corsica e Liguria, se vuoi appena posso te ne porto su qualche tanica... Se haibisogno di qualunque cosa e dico QUALUNQUE, sarà un piacere farlo.
In culo alla balena :-) :-) :-) sei il mio mito. |
Matteo....come ti capisco.... anche a noi dopo tre anni la vasca è "crollata" (fosfati a 0,5 - 1...e nonostante le resine nulla) tutti gli SPS morti e gli LPS che "arrancano" come possono....ora abbiamo preso la decisione, trovato dove "parcheggiare" pesci e coralli superstiti....si buttano vie tutte le vecchie rocce (infestate da halimeda e caulerpa)...e si ricomincia da capo....facendo le corba che tutto vada bene......quindi coraggio e rimbocchiamoci le mani.
|
Mi spiace moltissimo.
Sono pronto a spedire qualsiasi talee a mia disposizione per la tua ripartenza.(se ognuno di noi farà così ripartirai in un batter di pinna :-)):-):-)) |
confermo quanto detto da tutti...
mi dispiace tantissimo! la passione per gli sps mi è venuta guardando la tua vasca con la vecchia rocciata... fai tu che ho ancora la foto salvata sul cellulare! io abito vicino a te, a novate...se hai bisogno di manovalanza... anche perche di conoscenza ne hai gia abbastanza! |
Che brutto leggere un post del genere !!!!
un pò ce l'avevi preannunciato, ma così ... ca..o ... e quello che mi sconvolge di più è vedere l'inossidabile caulastrea in quelle condizioni Con tutto il cuore che ci mettiamo, viene da piangere ... anche io sto combattendo con qualche tiraggio strano, e qualche smarronamento di troppo, ... ti capisco |
...inutile dire che mi dispiace................deve essere un colpo durissimo........ma sono sicuro che con la tua esperienza ripartirai alla grande!
Io mi sono affacciato solo di recente a questo fantastico hobby, ma oggi ho sentito qua nel forum che la cosa può capitare.........rimane da cercare di capirne le cause! |
che dispiacere vederla in queste condizioni azz....... è incredibile forza e coraggio non per niente sei il numero uno:-(
|
#23 Dispiace tanto leggere queste cose, anche se non ci si conosce, #07
senti ma come ultima spiaggia come ti hanno consigliato in molti, che ne dici di un mega cambio d'acqua? |
az .... un vero peccato #07#07
|
*****...mi spiace tantissimo
|
Porca merda Matte!!!!!mica lo sapevo!!!mi spiace un casinooo!!!!
se hai bisogno nello smotare tutto chiamami quando vuoi!!!! |
matteo non voglio essere ripetitivo ma non c'e molto da dire solo che mi spiace un casino
cerca se puoi di salvare il salvabile che noi stiamo qui ad aspettare la tua prossima vasca |
non so che dire apparte che mi dispiace e che posso solo immaginare cosa tu stia passando coraggio e vedrai che la prossima sarà ancoro meglio
|
Mi dispiace, ma alla fine ai capito il perchè?
Seguivo il tuo thread dove hai fatto tutti quei magacambi da 150 litri a settimana, etc.. Non sono serviti, o e stato altro? |
Mi dispiace tantissimo. Ti auguro una celere ripartenza
|
Matteo,
mi spiace un sacco e non ne sapevo niente... Purtroppo sono rischi che corriamo basta un niente e anche la vasca(apparentemente)più stabile crolla in un attimo!! Quoto Alereef per la possibile old tank sindrome,altrimenti non capisco cosa posso aver provocato un tale disastro. Matte se hai bisogno chiamami per qualsiasi cosa... |
hai la vasca che ha collassato, prova a buttarci dentro tutto in una volta un flacone di sera nitriveck, e spegni lo schiumatoio, x un oretta, e dopo una settimana ridosa , diciamo che 250 ml di nitriveck x circa 1000 litri.
di sicuro ti rallentano la necrosi. perso x perso ti conviene provar e rinnova il parco lampade ogni 6-8 mesi al massimo. dai un minimo di 8 ore di luce, altrimenti non tiri fuori nulla. Ciao a presto cristiano:-( |
Ma porca vacca pensavo fosse un modo di dire che ti stava morendo la vasca?
Mi dispiace un sacco a pensare che un paio di anni fa era uno spettacolo. Matteo vai di DSB, parti da zero e per un anno rifletti su come allestirla tanto non la potrai toccare!!! E' masochista la cosa ma secondo me il DSB ha il suo fascino, e sicuramente la farai da paura |
è bellissimo leggervi....mi piacerebbe far morire una vasca al giorno....veramente è toccante sentire l'appoggio di così tante persone#12
Wurdi, rispondo a te per rispondere a molti, ho provato a fare cambi con acqua diversa...non mega cambi ma non è cambiato assolutamente nulla. la vasca non risponde a nessun cambiamento ne leggero ne grande. ho appena finito 15 giorni di bambardamenti di batteri misti di tutti i generi....nessun, NESSUN , cambiamento seppur minimo....è come se tutto il sistema si stesse appoggiando solo e solamente sul lavoro dello schiumatoio. assurdo....e ho sotto anche le resine.........mi sono stufato di tenere la vasca in queste condizioni. ho sempre messo l'anime in questo hobby......è arrivato il momento di fermarsi un momento e ripartire con il passo giusto.....questo ormai è definitivamente zoppo. può essere che se gestita da qualcuno veramente con le palle e le basi ben radicate dell'acquariofilia , riuscirebbe a riprenderla....ma io non sono in grado ....quindi........via tutto e si riparte.#13 |
Grande matte credo che tutto acquaportal sia con te... Ti auguro una ripartenza con il botto :-)
|
matte....che dire se fossi di milano ti darei una mano di sicuro, è sempre triste sentire queste cose.
cosa hai intenzione di fare ora a parte gli scherzi? svuoti gli animali, e provi a far rimaturare la vasca con le stesse rocce o smonti tutto e riparti da zero? |
ma io non ho capito... vuoi fare un terrario veramente o scherzavi?
poi... mi ricordo che facevi fari smanettamenti del tipo immergere alcune rocce nell'acido muriatico e rimetterle in vasca... non credi che anche questo abbia dato problemi? poi per le rocce che farai? le fai seccare e poi ripopolare? le butti? p.s. anche se non la ho vissuta di persona, ma a me ricorda molto la storia di rovero... te vedi di non abbandonarci, sennò mi sentirò troppo libero ;-) te non mollare che nessuno molla te :-) |
ricordati di noi se hai bisogno di manovalanza...
|
Stavo mollando tutto pure io, mi ero stancato...la vasca sembrava essere crollata..
Ho trovato nuovi stimoli e sono ripartito con piu del doppio del litraggio; ripartire a volte e quasi una bombardata di entusiasmo..credo che la maggior parte delle vasche prima o poi siano destinate ad un crollo definitivo, si spera non accada mai o accada sempre piu in la..ma madre natura non la si puo copiare troppo a lungo!! Vedrai che avrai l'occasione di ripartire..magari con qualche biotopo particolare! In bocca al lupo Matteo! |
Riparto con rocce nuove...le mie le metto dal vicino
|
Quote:
grande Matteo |
visto solo ora ... dopo 8 pagine #12 .... che dire, spiace molto anche a me .... un in bocca al lupo allora per la ripartenza .... visto quanta gente ha scritto non ti sentirai di certo solo, potrai contare sull'aiuto di tutti ... anche su di me ma non so se ti conviene :-D
Un saluto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl