AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   resoconto bolletta edison casa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258393)

bibarassa 02-09-2010 09:06

Ciao buddha il discorso del costo del kW è fuorviante, devi vedere il prezzo dell'energia, quella è l'unica variabile. Tutti gli altri ,come spiegato in un mio intervento precedente, sono costi fissi (vedi IVA, accise, addizionali), che non dipendono dalla società elettrica. Inoltre visto che le tariffe sono a scaglioni di consumo e + si consuma + si paga (purtroppo) è logico che se uno consuma + di te ha il costo del kW + caro (ad es io con 8500 kW/h annui pago 0,26 cent /kW con enel distribuzione, però se consumassi anch'io solo 6000kW il costo scenderebbe in quanto avrei minor consumi nella fascia di prezzo massimo, che parte oltre i 4440 di consumo annuo)
Saluti
Tiziano

Maurizio Senia (Mauri) 02-09-2010 09:21

Io penso che non bisogna essere così pessimisti se e stato fatto il mercato libero e per avere più concorrenza e più possibilità di scelta del Gestore.....anche io circa un anno fa sono passato a Enel Energia con brutta sorpresa sono tornato indietro dopo 2 mesi, ora rivoglio riprovare poi se non va me ne faccio un a ragione e torno indietro, provo con Edison perche puoi non avere la BiOraria ma un unica fascia di consumi poi se si risparmia ben venga. Comunque se si passa al Mercato Libero ce una Legge con cui si può rientrare con il vecchio gestore velocemente (con i dovuti tempi tecnici) si chiama RIENTRO PER MAGGIOR TUTELA.

bibarassa 02-09-2010 09:53

Ma non è così difficile fare il confronto basta farsi dare il prezzo dell'energia e chiedere se il prezzo che ti danno comprende o no le perdite d'energia e poi vai sul sito dell'autority e confronti il prezzo dell'energia della società che si intende diventare cliente con quello di enel distribuzione. Provate a chiedere il solo prezzo dell'energia alle varie compagnie elettriche e vedrete che difficilmente vi daranno quel prezzo, ma ti diranno che il costo dell'energia è tot €........praticamente non ti dicono nulla perchè non è assolutamnete confrontabile col prezzo dell'energia, il quale guarda caso invece è l'unico elemento confrontabile per vedere se sono + o - convenienti rispetto ad enel distribuzione............meditate gente, meditate

CIOCIARO 100% 02-09-2010 10:42

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3142288)
Mauri,
questi sono i prezzi stabiliti dall'authority per i CLIENTI A MAGGIOR TUTELA (già il nome ti dice che chi è con Enel distribuzione è tutelato dall'authority dell'energia, mentre per chi ha optato per il mercato libero......non si sa): http://www.autorita.energia.it/it/dati/condec.htm
Di tutte le varie gabelle di cui è composto il costo del kW l'unica voce su cui può giocare la concorrenza è il prezzo dell'energia che per il mio contratto (biorario da 4,5kW) è di cent 0,09313 la fascia F1 mentre per le fasce F2 e F3 è di cent 0,08466, per quanto riguarda TUTTE le altre voci e cioè servizi di rete, accise, addizionale enti locali, IVA, sono FISSE per tutti gli utenti, indipendentemente dalla compagnia elettrica scelta, cioè enel distribuzione o tutte le altre che operano sul libero mercato.

Vero!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3142288)
Eppoi c'è un'ultima cosa che bisogna sapere, mentre il prezzo dell'energia (che ripeto per il mio contratto è F1 0,09313 cent/kW e F2,3 0,08466 cent/Kw) per enel distribuzione comprende anche le perdite di rete, le compagnie che operano sul libero mercato quando parlano di prezzo dell'energia questo non comprende le perdite di rete (che si aggira sul 10% del prezzo dell'energia)

falso!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3142314)
Alla fine conviene restare con enel distribuzione

per quanto mi riguarda passando ad edison ho in proiezione un risparmio annuo di 220 euro. per ora ho pagato solo 4 mesi, quindi la proiezione si basa comunque su dati e non su chiacchiere e/o pubblicità più o meno ingannevoli. sono passato, con 4,5 kw di potenza impegnata ed un consumo annuo tra i 4500 e i 5000 kwh, da un costo di 26 cent/KWh (enel energia) ad uno di 21,5 cent/KWh (edison). Sono in fascia monoraria ma ora punto ad abbassare ancora di più il costo unitario per kwh passando alla bioraria e modificando qualche abitudine...

paola 02-09-2010 11:29

basta per risparmiare sulla bioraria accendere le luci mettiamo alle 18? mi sembra che si risparmi se i tuoi consumi sono almeno il 70% nelle fascie F2 e F3, l'acquario consuma sempre sicuramente molto meno senza luci non ci piove ma mi chiedo se è sufficiente spostare il fotoperiodo

luke.san 02-09-2010 13:15

Scusate, ma il motivo per cui ho aperto questo argomento è perchè ho dei dati in mano riguardanti 3 bollette che ho sotto gli occhi e queste bollette dicono che sorgenia per un consumo di 1351,1 kwh mi ha chiesto 354,56€; enel energia per un consumo di 2204 kwh (bolletta trimestrale) me ne ha chiesti 670,31€; edison per un consumo di 1456 kwh me ne ha chiesti 292 di euro.
Detto questo non vedo che cosa ci sia da congetturare!
Bibarassa, ora spiegami tu, con tutto quello che hai dimostrato di sapere e che io ignorantemente (e lo sottolineo) non ci capisco un'emerita mazza, perchè con edison la bolletta mi è arrivata meno salata di circa 60€ a parità di consumi o quasi rispetto a sorgenia per non parlare poi di enel energia

Sandro S. 02-09-2010 13:32

uno dei motivi può anche essere dovuto al fatto che enel fa pagare acconti nelle bollette.
luke.san, mi sono perso un pezzo ... ma tu a che offerta hai aderito ?.... è un segreto ?

luke.san 02-09-2010 13:38

cocis nn è un segreto, lo avevo detto a pag. 2 . luce zero canone

Sandro S. 02-09-2010 13:48

infatti.... mi ero perso un pezzo :-D

buddha 02-09-2010 14:06

il vero problema rimane giustamente il fatto che non si riesce mai a fare un diavolo di paragone onesto perchè una compagnia ti mette il solo costo energia (ENEL ENRGIA PURA (LA MIA ATTUALE) dichiara 0,087 euro/kw che è tra le più basse poi arrivano mille voci in bolletta, mi spiace l'unica cosa di cui mi fido sono i conti fatti all'interno della stessa fascia di consumo annuo su bollette arrivate ai vari utenti..
la bioraria chi ce l'ha come gestori, io quasi quasi tacco le luci dalle 19 e fatto tutto il risparmio...

CIOCIARO 100% 02-09-2010 14:34

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3143001)
uno dei motivi può anche essere dovuto al fatto che enel fa pagare acconti nelle bollette.
[

per quanto mi riguarda, nel confronto che ho postato io, i 26 cent/KWh di enel erano al netto di qualsiasi acconto...

S_COCIS, non è per te ma sinceramente non capisco tutta questa diffidenza verso un guadagno che ormai è dimostrato da diverse bollette di diversi utenti. Il risparmio con edison c'è e non vedo come lo si possa negare. Poi, ovviamente, a seconda dei diversi consumi di ognuno, questo può essere maggiore o minore ma comunque c'è ed è indubbio.

buddha 02-09-2010 14:55

Sono passAto a Enel energia pura perche' c' era chi giurava di pagare la meta' esatta.. Ora pago piu' di prima che dicevi della diffidenza..????

Sandro S. 02-09-2010 14:55

è chi lo mette in dubbio ?.... io stò solo cercando di capire qual'è l'offerta migliore per poi passarci.

se vedi ho catto anche i calcoli qualche pagina prima.

luke.san 02-09-2010 14:56

Infatti...... non riesco proprio a capire cosa ci sia di così complicato! le mie bollette parlano da sole!
Poi se ci siano differenze di fasce, di costi, di accisa (o come cavolo si chiama), di iva, di aliquota o qualsiasi altro sbocco di sangue si voglia :-) a parità di consumi resta il fatto che ho speso meno ed questo quello che tutti noi alla fine vogliamo.
------------------------------------------------------------------------
buddha, io feci il tuo stesso ragionamento e rimasi fregato anche io, lo dimostra la bolletta citata sopra da 670€; questo perchè enel energia è strutturata per fare spendere poco a chi consuma poco e così è stato prima che avviassi il mio acquario, poi....... è storia vecchia

CIOCIARO 100% 02-09-2010 15:11

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3143150)
Sono passAto a Enel energia pura perche' c' era chi giurava di pagare la meta' esatta.. Ora pago piu' di prima che dicevi della diffidenza..????

Io oltre ad informarmi di solito mi faccio i miei conti...ed infatti mi sono trovato alla perfezione...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3143151)
è chi lo mette in dubbio ?.... io stò solo cercando di capire qual'è l'offerta migliore per poi passarci.

se vedi ho catto anche i calcoli qualche pagina prima.

lo so, lo so. Ho preso solo spunto dal tuo post precedente ma ho specificato che non era rivolta a te quell'affermazione. Tra l'altro avevi seguito con molta attenzione anche il mio topic di qualche giorno prima sempre sull'argomento edison.

bibarassa 02-09-2010 16:34

Buddha mi puoi confermare se quei a 0,087 cent/Kw devi aggiungerci anche un 10% di perdite di rete? diventando cosi il costo dell'energia non più 0,087 ma 0,0957?

Tiziano

P.S.: se si continua a dire che con tot kW in bolletta ho pagato x€ non si riuscirà mai a capire se una società elettrica è + o - conveniente dell'altra, lo ripeto l'unica cosa che dovete controllare è il costo dell'energia e chiedere se quel prezzo comprende o no le perdite di rete.

buddha 02-09-2010 16:39

Nnon ne ho la minima idea!!

bibarassa 02-09-2010 16:56

Buddha, prova a controllare la bolletta vedrai che c'è scritto perdite di rete, deve esser la voce che segue il prezzo dell'energia

CIOCIARO 100% 02-09-2010 16:58

bibarassa, nella bolletta edison la voce "perdita di rete" non esiste proprio. Mentre in quella enelenergia esiste la voce "perdita energia" ed è, come hai detto tu, di poco superiore al 10% della quota energia: deduco che in edison quel costo sia quindi ivi compreso.

Le voci della mia bolletta edison, per fare un pò di chiarezza, sono le seguenti:

TOTALE QUOTA ENERGIA: data dalla somma tra la quota energia per fascia di consumo (circa 0,088 euro/KWh) e la quota energia per scaglione (quelli che invece enel nelle bollette chiama incomprensibilmente corrispettivi di sistema).

TOTALE QUOTA FISSA E QUOTA POTENZA: data appunto dalla somma della quota fissa e della quota per potenza impegnata (stessa identica anche in enel).

TOTALE IMPOSTE: data dalla somma tra l'imposta erariale e l'addizionale enti locali (anche per questa stessi identici valori di enel).

IVA: è il 10% dell'imponibile, ovvero della somma tra le tre voci precedenti.

Ovviamente il totale della bolletta è dato dall'imponibile più l'iva.
A variare tra un fornitore e l'altro, come hai già perfettamente detto, può essere solo la quota energia per fascia di consumo. Il resto dei costi sono tutti stabiliti dall'autorità.

bibarassa 02-09-2010 17:40

Ciociaro guarda che il prezzo di enel distribuzione di questo trimestre è di 0,08752 Cent/kW quindi non vedo dove sia il risparmio............enel distribuzione conviene..........sempre;-)

CIOCIARO 100% 02-09-2010 17:51

Nel mercato tutelato non si pagano le perdite di rete. Nel mercato libero si pagano le perdite di rete (pari al 10,8% della quota energia) solo nelle offerte a prezzo bloccato, vedi energia pura casa di enelenergia. Nelle offerte indicizzate (come la mia in edison) le perdite di rete non si pagano o, se preferisci, sono incluse nel costo a KWh.

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3143436)
Ciociaro guarda che il prezzo di enel distribuzione di questo trimestre è di 0,08752 Cent/kW quindi non vedo dove sia il risparmio............enel distribuzione conviene..........sempre;-)

Falso!

Il risparmio sta nel fatto che io con edison ho uno sconto su quel costo del 20%. A me il costo a cui tu fai riferimento è di 0,07 euro (e non cent! ;-) )/KWh.
Lo vedi ora il risparmio?!? Conviene ancora enel distribuzione?!? ;-)

bibarassa 02-09-2010 19:41

Tempo al tempo, abbi pazienza ;-)

Amstaff69 02-09-2010 21:24

BIBARASSA, scusa la domanda banale...ma lavori per o con Enel?
Sottolineo che non è una domanda polemica, veramente...
Io son passato a Edison e vedrò come va. Al limite torno indietro.
Il problema in questo Paese è che non c'è mai nulla di chiaro o comunque facilmente comprensibile.
Capire una bolletta (luce, gas o telefono) è volutamente quasi impossibile.
E lo è per noi, figurati magari per una persona anziana o poco istruita...
Il vero scandalo è questo.
Come considerazione del tutto superficiale mi pare che con Edison alla fine risparmino tutti.
E questo pare un dato di fatto.
E personalmente ritengo che tutti quei mastodonti che hanno vissuto d monopolio (Telecom & Co.) meriterebbero solo di chiudere; anche a parità di condizioni.
Per tutta una serie di considerazioni, che non sto ad elencare.
Appena arriva la mia bolletta, vi informo anch'io...

bibarassa 02-09-2010 23:18

Ciao Amstaff,
no non lavoro per l'Enel, ma mi son fatto fregare l'altr'anno da enel energia è ed per questo che cerco di mettere in guardia gli utenti del forum, affinchè non sbaglino anche loro com'è successo a me. Tutto qui.....nessun interesse.
Sei passato anche tu con edison?

luke.san 02-09-2010 23:41

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3144018)
Ciao Amstaff,
no non lavoro per l'Enel, ma mi son fatto fregare l'altr'anno da enel energia è ed per questo che cerco di mettere in guardia gli utenti del forum, affinchè non sbaglino anche loro com'è successo a me. Tutto qui.....nessun interesse.
Sei passato anche tu con edison?

Non sto a raccontarti la mia odissea+ iliade e giro del mondo in 80 gg. tra enel energia e sorgenia, se infatti guardi quanto ho pagato con la prima si evince che hanno inc....ato anche me. Mi dissero che avrei pagato l'energia un tot a kwh, era falso, oltre quel tot ci avrei dovuto aggiungere i famosi "corrispettivi di sistema" ovvero la differenza di consumo tra F1 F2 F3, l'anno scorso postai anche la foto della bolletta.
Con edison mi sono accertato che non sia così tramite articoli vari di altroconsumo e l'arrivo della bolletta me lo ha confermato.
secondo voi perchè altroconsumo per fasce di consumo alte consiglia edison luce zero canone? provate a cambiare i parametri nel loro software di ricerca e vedrete che cambia anche il gestore più conveniente.

luke.san 02-09-2010 23:55

bibarassa prova ad inserire i dati dell'ultimo anno di bollette nel software di altroconsumo e vedi cosa ti dice. troverai il link a pag.2 -28

buddha 03-09-2010 00:13

ma iride non ce l'ha più neesuno?

Maurizio Senia (Mauri) 03-09-2010 09:00

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3144018)
Ciao Amstaff,
no non lavoro per l'Enel, ma mi son fatto fregare l'altr'anno da enel energia è ed per questo che cerco di mettere in guardia gli utenti del forum, affinchè non sbaglino anche loro com'è successo a me. Tutto qui.....nessun interesse.
Sei passato anche tu con edison?

Anche io l'anno scorso ad Aprile sono passato a ENEL ENERGIA e dopo la prima bolletta sono rientrato con ENEL spa ora dopo qualche mese voglio riprovare con EDISON SENZA CANONE e vediamo, leggendo in giro sembrerebbe la più conveniente per chi consuma 6000kw anno se poi non e così si torna indietro.......comunque ti faro sapere.;-)

Amstaff69 03-09-2010 10:13

BIBARASSA, si, sono passato ad Edison per due utenze.
L'una con consumi bassi e pressocchè fissi (circa 70 euro a bimestre); l'altra con bollette di circa 350 euro euro (dove ho l'acquario).
Ho la tariffa a sconto 25% monoraria (per ora).
Vediamo cosa ne esce.
Il problema è che la prima temo sarà poco attendibile perchè:
a) cade nel periodo di passaggio monoraria/bioraria;
b) cade nel periodo estivo, con conseguente uso dei condizionatori in casa
c) sull'acquario ho fatto diverse modifiche di riduzione consumi (skimmer, pompe)

Credo che quella indicativa sarà la seconda o la terza addirittura.

bibarassa 03-09-2010 10:48

Luke.san
puoi gentilmente darmi il link di altroconsumo che voglio vedere se in base ai miei consumi annui conviene edison? e se mi dai il link col contratto adatto a noi "superutenti energetici" con edison

CIOCIARO 100% 03-09-2010 11:28

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3144258)
Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3144018)
Ciao Amstaff,
no non lavoro per l'Enel, ma mi son fatto fregare l'altr'anno da enel energia è ed per questo che cerco di mettere in guardia gli utenti del forum, affinchè non sbaglino anche loro com'è successo a me. Tutto qui.....nessun interesse.
Sei passato anche tu con edison?

Anche io l'anno scorso ad Aprile sono passato a ENEL ENERGIA e dopo la prima bolletta sono rientrato con ENEL spa ora dopo qualche mese voglio riprovare con EDISON SENZA CANONE e vediamo, leggendo in giro sembrerebbe la più conveniente per chi consuma 6000kw anno se poi non e così si torna indietro.......comunque ti faro sapere.;-)

Per ora forse l'unica vera novità del mercato libero è proprio la libertà di scelta e la facilità di passaggio da un fornitore all'altro. Hanno tolto il monopolio sì ma la concorrenza, quella vera che farebbe abbassare in maniera sensibile i prezzi, deve ancora arrivare... e speriamo che lo faccia presto! ;-)

buddha 03-09-2010 11:34

Arriveranno i cinesi a venderci la corrente a 1 cent 100 kw...yuppie..w la Cina.. Che paese di lagnoni che siamo ..maledetti politici..

bibarassa 05-09-2010 22:07

Amstaff, come mai hai la riduzione del 25% e non del 10% sul prezzo dell'energia?

Amstaff69 05-09-2010 23:18

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3147947)
Amstaff, come mai hai la riduzione del 25% e non del 10% sul prezzo dell'energia?

Semplicemente perchè sono "paraculato" BIBARASSA...-63
Scherzi a parte.
E'/era una offerta riservata a particolari soggetti, fra i quali sono rientrato.
Tutto qui.

morganwind 17-09-2010 21:32

e' arrivata qualche altra bolletta edison casa?

argobax 18-09-2010 19:36

a me è arrivata la terza!!244.50 euro con un consumo di 1090kwh in 2 mesi xo non so se è ventaggiosa o no!! non ci capisco un gran chè!!

Sandro S. 18-09-2010 19:57

1090kwh in 2 mesi ??? ammazza se ne consumi di corrente


è vantaggiosissimo.....tu che promozione hai attivato ?

argobax 18-09-2010 20:03

Ho la bioraria 4,5kw che poi alla fine le face orarie sono 3 e l'acquario lo illumino dalle 19.00 in poi!!

buddha 18-09-2010 20:09

Sono 0,224 euro la, con enelenergia pura senZa bioraria pago 0,25 euro kw non cambia tanto

arturo 18-09-2010 20:30

http://www.telepass.it/ecm/faces/pub...emium94a8.html

a me oggi è arrivata questa mail..20% di sconto sull'energia.chissà?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10735 seconds with 13 queries