![]() |
o ha avuto il picco dei nitriti....
|
Quote:
|
Ah questo topic fonte di inespugnabili saggezze me lo ero perso, peccato:-D:-D
Ragazzi le vostre risposte mi hanno fatto morì :-D cmq come sempre salta fuori qualcuno che si sente l'heinstein del 2010#13 ciao! |
no ma vorrei che intervenisse e ci spiegasse le sue convinzioni! o si è affidato solo all'ispirazione!
|
ale ma sarà il solito troll... io lo lascerei perdere...
secondo me è il soltio che arriva spara 2 cavolate per divertirsi a vedere che ci arrabbiamo e poi si eclissa o viene bannato... ciao! |
Quote:
|
Quote:
ciao! |
Non rispondevo piu' perchè pensavo fosse chiuso il topic....
Dico solo 3 cose.... 1) il topic vecchio era riguardante la vasca di un mio amico (dolce)...se guardate bene nel forum (marino) ho scritto un'altro topic sempre per questo mio amico che ha cambiato tipologia di acquario.....ove chiedevo informazioni. 2) non ho mai detto di saperne sugli acquari ma di aver trovato un metodo che ha funzionato senza mandare tutto a p.....e. 3) confesso il mio trucco.....ho fatto un salto a lourdes e mi son portato l'acqua benedetta a casa. Per questo motivo funziona tutto a meraviglia. Un miracolo |
Beh...se è andato bene fino ad ora, non è detto che sarà sempre così in futuro...non voglio fare l'uccello del malaugurio, per carità ci mancherebbe altro!!!
nemmeno per far soffrire i poveri pesciolini!!! Poi se la tua è stata "l'eccezione che conferma la regola" buon per te... ma non avere la pretesa di chiedere agli amministratori di mettere la tua discussione come guida da seguire!!! Perchè se a te è andato tutto liscio (aspetto come tutti descrizione, foto, valori) ad altri 100 che vorrebbero ripetere la tua esperienza potrebbe non andare così bene... Quindi un consiglio da me che non sono nessuno, direi di abbassare la cresta e volare basso... |
Quote:
Quote:
Non sai niente di acquari e vuoi che il tuo "metodo" sia usato come guida?!?! ma finiamola per favore.......:-D |
Anzi, visto che il tuo metodo dici che funziona, e se anche i MOD sono d'accordo, proporrei che intanto cominci con il postare una foto, ci dici i valori attuali e la gestione in questi 6 mesi della vasca e fai così ogni settimana, indicando anche decessi dei pesci. Ci state? potete lasciare aperto questo post?
|
era per dire di tenerlo come guida....ho immaginato anche io che non era un metodo giusto quello che facevo cmq come ha detto qualcuno ho avuto culo si vede poi se muore qualcosa lo dico....provvedo al piu' presto nell'inserimento di alcune foto.
Per me non ci sono problemi...dico sempre la verità! IO Ricordo a tutti che non mi sto vantando e nemmeno sto facendo il sapientone. Tutto merito dell'acqua di lourdes.....a breve....foto. |
Quote:
Detto questo, per guida qua si intende una sorta di manuale di cui tutti possono fidarsi quasi ciecamente, e non mi pare sia questo il caso quindi smettiamola di scherzare, ti è andata bene fin'ora e non sappiamo fino a quando, è stata una esperienza fine a se stessa.......... sicuramente da non imitare ne da citare ad esempio. I Santi lasciamoli per qualcosa di più serio, qualcuno potrebbe offendersi. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
ascolta se funziona contraddicimi punto per punto con dati o almeno teorie.
|
Quote:
|
Quote:
|
ma perchè nessuno deve credermi????
Nessuno si è fatta la domanda....ma perchè questo gli è saltato in mente di scrivere una cosa del genere? Non avevo alcun interesse a dire stupidaggini. Visto che va tutto liscio ho anche acquistato delle nuove piante! Visto che non ho mai detto di saperne sull'acquariologia....qualcuno può darmi qualche dritta su questo tipo di piante? 1 Rotala wallichii 2 Cabomba caroliniana 2 Ceratopteris thalictroides 1 Blyxa japonica 3 Echinodorus quadricostatus 1 Hygrophila 2 Heteranthera zosterifolia in vaso 1 Echinodorus radican in vaso 2 cespugli di muschio |
Quote:
se tu ti fossi limitato a raccontare la tua esperienza la reazione sarebbe stata diversa, fermo restando che quello da te indicato non è il modo per avviare una vasca, e ti sarebbe stato consigliato di seguire un'altra strada molte persone cercano informazioni in rete per allestire una vasca e se leggono una cosa come quella che hai scritto te sono portati a pensare che sul serio un acquario funzioni come hai detto te e inevitabilmente vanno incontro a grosse delusioni e alla morte dei loro pinnuti, vanificando anche il "lavoro" di chi si sbatte per divulgare l'idea di un'acquariofilia che mira al benessere dei pesci e non ad acquari come meri elementi di arredo |
gianlucazarattini ce un apposita sezione tematica dedicata alle piante ,e una con le specifiche schede, da dove puoi attingere tutte le informazioni che vuoi.
Qua, più o meno seriamente, si cerca di discutere al tua guida e il come è stata sviluppata. |
Va be'.....se mi dai il link inerente.....te ne sarei grato
|
Sezione piante: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108
Schede piante sul forum: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=208 guide inerenti alle piante: http://acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_piante.asp Schede piante sul portale: http://acquaportal.it/Schede/Piante/ Dai vedi di studiare bene, che nelle sezioni c'è bisogno di gente che aiuta a diffondere una sana acquariologia nel rispetto degli esseri che andiamo ad ospitare,senza fare le cose di corsa, ma con la pazienza dovuta. I ragazzi che sono intervenuti non sono malvagi(li disegnano cosi ;-) ) alcuni di loro all'inizio erano nelle tue stesse condizioni. Abbiamo giocato e scherzato, oggi è toccato a te, domani potresti stare nei panni di chi è intervenuto in questo topic, sta solo a te decidere cosa vuoi essere, ma soprattutto come gestire correttamente una vasca. Benvenuto su AP ;-) |
Ma si non me la pendo è solo che ho voluto che la mia esperienza fosse publica e che abbia avuto fortuna o cosa.....questo non me lo saprei spiegare nemmeno io.
Poi se potevo essere d'aiuto....meglio. Tieni presente che io volevo seguire le guide presenti in questo forum, ma il negoziante me lo ha sconsigliato dicendo.......se ne leggono o sentono su internet. Poi non so! cmq grazie! |
Gianluca tieni presente una cosa, che un negoziante per quanto può essere bravo, a fine mese deve riuscire a pagare le spese. Qua su AP, nessuno guadagna soldi sui consigli che ti vengono dati, e sono quasi sempre direzionati al risparmio economico e al benessere dei pesci.
;-) |
però scusate se faccio una osservazione: ci sono troppi pregiudizi sui negozianti! Io sono un commerciante e per me il valore del denaro è importante quanto lo è per un impiegato che a fine mese deve pagare le bollette. Io nel mio negozio vendo prodotti che scelgo in base alle conoscenze che possiedo per dare il meglio agli animali (nel mio caso cani, gatti e piccoli animali, non tratto pesci e acquariologia, troppo vasto come mercato). Per fare un esempio: molti clienti entrano nel mio negozio e mi chiedono marche molto note sul mercato e considerate OTTIME dalla gente, ma che per me contengono solo schifezze tipo la Hill's e la Royal Canin che non vendo nel mio putno vendita, dando prodotti di marche poco note e prodotte in italia... farlo capire ai clienti è difficile perché devi spiegargli l'importanza degli ingredienti, non del marchio!!! E alla fine potrei perdere anche dei clienti per questa mia "politica" ma almeno so di dare qualità e non quantità.....
e commercianti con questa mia stessa etica ce ne sono tanti in giro... quindi vorrei difendere la mia categoria... il marcio sta ovunque, ma non tutti sono marci! C'è pure chi da consigli e propone idee e suggerimenti per pura passione, non solo a scopo di lucro. Poi il discorso "soldi" è retorico: tutti a fine mese dobbiamo mangiare. L'impiegato delle poste sfrutta le "tasse" dei cittadini per avere a fine mese il suo stipendio assicurato... a questo punto allora dovremmo considerarci tutti dei "parassiti, commensali..". Scusate lo sfogo, e l'OT, ma leggo spesso e con tristezza questi pregiudizi infondati rivolti verso i commercianti. Non siamo una specie di "saprofiti" virulenti -.- siamo persone con le nostre passioni e le nostre convinzioni, e vi assicuro che gran parte dei commercianti ha un'etica seria e rispettosa verso il cliente e SOPRATUTTO verso gli animali! Un esempio? Quando mi chiedono perché non ho gabbie tonde per uccelli e pappagalli, spiego che il mio negozio non le venderà mai perché le gabbie tonde sono una tortura per i volatili, essendo sprovviste di 4 angoli e quindi di una "visione" orientata e di punti di riferimento per l'animale... in questo caso sinceramente non pensavo a fine mese e alle spese annuali di un negozio... pensavo solo all'animale, alla sua salute e a vendere e consigliare il meglio. |
OT: Atlantics79, in una decina di anni di acquariofilia, più o meno consapevole, di negozianti che vendono pesci ed acquari e che sono competenti in quello che fanno ne ho trovati solo due.
Il resto per motivi più disparati si barcamena con consigli e soluzioni che vanno dall'inverosimile all'impossibile.................... però tutti miranti a rifilarti questo o quel prodotto, per l'amor del cielo, magari loro sono convinti che realmente siano la soluzione al problema del momento, ma alla fine sempre soldi da tirar fuori sono.......... se poi le soluzioni ai problemi non arrivano, hai voglia a pensare alla buona fede.......................... |
Atlantic ce ne sono di negozianti seri e alcuni scrivono anche qui e sono anche mod. ma se guardi cosa viene rifilato in sezione primo acquario vedi che quelli seri si contano sulle dita di una mano.
|
Quoto sia Giudima che Ale...io come molti altri neofiti, sono stata "fregata" da il mio venditore "di poca fiducia" che mi ha rifilato molti prodotti miracolosi che non mi hanno risolto i problemi con il mio acquario! anzi...
Potrei elencarli tutti ma ferei un post intero di OT-d04 e non vorrei divagare la discussione che è centrata su questa esperienza fuori dagli schemi per avviare l'acquario. Riprendendo il discorso, tra mezze verità e mezze bugie...#24 GIANLUCA li hai fatti questi test dell'acqua oppure no??-31 La descrizione della vasca la possiamo sapere? io sono una neofita e ho messo i pesci dopo 48 ore l'avvio della vasca perchè ho inserito i miracolosi attivatori batterici sotto ovvio consiglio di un venditore scrupoloso...ora i pesci stanno morendo!!!-e63 ...Io sono una delle altre 100 persone che ha fatto il tuo stesso esperimento ma le sta andando male...-d14 Forse dipende tutto dall'acqua di LOURDES??-ROTFL- |
Fosse per me chiuderei e cestinerei................
Non continuerei ad istigare, l'utente che potrebbe essere tentato di inventarsi qualche falsa verità o spiegazione artefatta che potrebbe trarre in inganno qualche neofita che si avventurasse proprio in questo strampalato topic. Penso che l'avrà capito................... |
sarà come dite voi, probabilmente è il settore dell'acquariologia ad essere cosi... nel mio settore, che fa parte sempre degli animali ma non acquatici, non è cosi.. anzi posso dirvi che spesso sono i veterinari, convenzionati con certe aziende senza che faccio nomi, convenzionati nel senso che gli danno regali, premi, vacanze eccetera, che spingono i clienti ad acquisti basati esclusivamente sul marchio e non sul contenuto... ma probabilmente la questione dell'acquriologia è diversa... io la sto studiando da qualche anno
A me personalmente non è capitato. Sono un neofita e quando sono andato la prima volta in un negozio di acquariologia (un grande magazzino) l'esperto del reparto acqua dolce quando gli ho elencato i prodotti che volevo prendere (tutte cose chimiche per abbassare ph, alzarlo, regolare gh, e tutto il resto) mi ha detto che le uniche cose che dovevo prendere erano substrato, ghiaia, un buon filtro, unabuona pompa, canolicchi, lana, spugna e piante vive, e avviarlo in attesa della formazione di batteri. non voleva nemmeno farmi comprare i batteri in sospensione perché mi ha detto che i batteri si formano DA SOLI e che le sospensioni sono solo pagliativi inutili... questo per dirvi... che sicuramente come avete detto molti ci provano, ma ci sono anche negozianti ed esperti commercianti che amano questo settore e questo lavoro. Dico solo che quando incontrate uno di questi commercianti seri, professionali e che vi danno consigli utili di dirlo, senza limitarci ad elencare i furbetti che sicuramente ci sono, ma esistono anche persone serie in questo settore! |
Agli utenti increduli cosa devo fare per farvi capire che la mia storia è vera?
Domani posto valori dell'acqua...e a breve foto... a differenza dell'utente che gli stanno morendo i pesci i miei sono cresciuti a dismisura...parlo di scalari, black moor e il pulitore. Appena mi arrivano le piante allestico le ultime e metto le foto! Con misure della vasca. Non mollo la presa-28 |
e per il fritto misto di valori hai argomentazioni?
|
Quote:
Non è che non ti crediamo, quello che stiamo cercando di farti capire è che l'avvio che hai fatto è sbagliato, ripeto, hai avuto fortuna che non ti siano morti i pesci (però sicuramente bene non stavano ma non te lo possono dire), ma nel primo mese di maturazione di un filtro/vasca l'acqua diventa "pericolosa" fino poi tornare ad essere "fuori pericolo" (per usare frasi semplici). Il fatto che per 6 mesi ha funzionato non vuol dire nulla, secondo me la tua vasca è una bomba ad orologeria........avvio affrettato, cambi d'acqua sbagliati ed irregolari, fotoperiodo a casaccio, non fanno bene all'acquario... |
Quote:
|
Atlantics, io sono convinto che esista il "principio di invarianza della percentuale di stronzi"... cioè che in ogni categoria umana e professionale c'è una certa percentuale, appunto, di stronzi... e non ci si può far nulla.
Solo che i negozianti di pesci onesti non fanno notizia, mentre suscitano clamore quelli truffaldini. Nelle grandi catene distributive invece, l'unica cosa invariante è l'impreparazione dei commessi, spesso reclutati in 20 minuti, vestiti e posizionati dietro un bancone... come se fossero i friggitori di patatine del Mc Donald oppure i venditori di scarpe di Footlocker. Per quello che prendono, molti sono anche troppo bravi!;-) |
Quote:
|
ti concedo il copyright limitato ad AP! :-D
|
yeo! cito anche la fonte ovviamente, però era troppo nerd e troppo vero per lasciarmelo sfuggire!
|
intervengo in questa discussione che, digressioni a parte, comunque molto divertenti, ritengo molto utile per come si è sviluppata e che sicuramente sarà molto istruttiva per i neofiti, a mio modo di vedere, solo per dire che alla fine, metodi miracolosi a parte e prove scientifiche, credo che il bello di questa passione che ci accomuna, o almeno la parte realmente più divertente e più emozionante, sia proprio quella relativa alla preparazione ed all'allestimento della vasca.
Tutti noi credo ricordiamo con particolare gioia il momento in cui abbiamo deciso di allestire ognuna delle nostre vasche, dall'idea iniziale al vero e proprio inizio lavori, le dimensioni, il biototopo, l'arredo, i futuri ospiti...la maturazione del sistema che abbiamo infine creato non è che un passo successivo ed importante del nostro progetto partito inizialmente da un'idea sorretta da una grande passione. é come costruire una casa partendo da un progetto ed alla fine vedere se sta in piedi e può essere realmente abitabile e consona alle esigenze di chi ci abiterà. Tutto questo per dire che anche se esistesse realmente un metodo per abbreviare i tempi di maturazione o comunque una scorciatoia per finire prima, personalmente io continuerei a seguire il "noioso" e lungo metodo appreso anche grazie a persone competenti come quelle presenti su questo forum, semplicemente per vedere crescere la mia vasca piano piano e godermela ogni giorno con i suoi alti e i suoi bassi cercando di migliorarmi e migliorarla sempre più, facendomi crescere ogni momento di più la voglia di vedere il fatidico momento dell'inserimento dei primi ospiti, unici e veri giudici del mio lavoro! Con questo sfogo passionale chiudo il mio prolisso intervento sperando di aver portato anche un solo piccolo sassolino a favore di questa splendida e meravigliosa passione;-) |
visto le lamentele sul mio metodo di avviamento mi son stati chiesti i valori del mio acquario.....essendo sprovvisto di test mi sono recato in 2 punti vendita con un po' della mia acqua presente nell'acquario. Il primo mi ha detto che non aveva test e che dovevo comprare i suoi....non ci ho pensato nemmeno visto le spiegazioni e fregature che mi ha arrecato.
Esempio: un astronotus vendutomi come pesce tranquillo e invece era l'opposto o altro che non ricordo.... Nel secondo punto era sprovvisto ma per l'ennesima volta mi sento ridire....ma non dare ascolto alle cose che dicono su internet dove alcune sono vere e altre false o antiquate...il negoziante mi ha detto che i pesci che ho nel mio acquario oramai sono temprati per quel valore di ph, ecc....quindi stanno bene così....l'unica cosa è che devo provvedere ad cambi d'acqua regolari. Morale della favola non devo cambiare metodo. Se muoiono avverto la gentile clientela. Posterò alcune foto cosi per far vedere lo svolgimento degli eventi agli utenti increduli. Mi ripeterò ma non ho mai detto di saperne ma che ho trovato un metodo differente per l'avvio. Guida o meno!#21 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl