AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   aiutatemi a diminuire i nitrati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257036)

Ink 26-08-2010 22:44

Fai andare tutte le pompe costanti, non toccare le rocce al momento. Hai già tolto il biologico ed anche la spugna (che sempre biologico è...). Fai un cambio del 30%, poi non esagerare, non fare oltre 10% a settimana, anche 15gg va bene. Lascia lavorare lo schiumatoio. Metti un po' di batteri e non toccare nulla, vedrai che con pazienza tutto torna a posto, ma non devi avere fretta e fare azioni non ragionate. In vasca la fretta è la peggiore consigliera.
Lascia stare il sedimento che non fa male a nessuno.
Più rocce hai e meglio è, ma è importante che l'acqua circoli bene. In ogni caso non toccare la rocciata adesso.

fappio 26-08-2010 23:06

leonardo ok ,poi si valuta intanto fai il cambio...

dany78 26-08-2010 23:08

Quote:

Originariamente inviata da leonardo72 (Messaggio 3134556)
ok! grazie dany, prima del cambio misurerò i nitrati e poi vi dirò.
SPERIAMO BENE

dvi avere solo pazienza;-)

leonardo72 26-08-2010 23:20

certo farò le cose con cautela seguendo pure i vostri consigli....#25 grazie 1000
lascio tutto così e chi lo tocca... che batteri mettereste? io uso quelli della elos come sono? le uso da pochissimo solo 2 settimane.
per il movimento della vasca vi farò avere una foto, così mi potreste dire se il posizionamento delle pompe vi può sembrare giusto.
Garzie a tutti per la disponibilità che mi concedete, un ringraziamento in più per Fappio

leonardo72 29-08-2010 01:06

ciao raga, oggi ho fatto il cambio sostanzioso del 30% come eravamo rimasti daccordo.
dopo un'oretta ho fatto nuovamente i test dei nitrati e badate badate sono diminuiti....erano a 15 mg/l. pensate che possono rimanere a questi livelli oppure possono nuovamente aumentere fino ad arrivare a 25?
speriamo di no. se rimangono a 15 sarei no felice ma stra:-D:-D:-Dfelice.
------------------------------------------------------------------------
http://s3.postimage.org/3GyJr.jpg

http://s3.postimage.org/3GDIJ.jpg

fappio 29-08-2010 01:35

ok bene , i nitrati possono salire , si dovrebbe valutare con calma la parte tecnica ...settimana prosssima fanne un'altro del 30% ....

leonardo72 29-08-2010 11:29

ciao Fabio, oggi provo a rifare i test poi ti dirò.
per parte tecnica cosa intendi? le due pompe di movimento come ti sembrano messe? ( due koralia, quella sulla sx koralia2 l'altra koralia3)
ok, la prossima settimana farò nuovamente il cambio del 30%.
dai....speriamo

fappio 29-08-2010 13:07

ok i nutrenti li portiamo sotto a circa 5mgl per poterli mantenere si deve valutare ... per parte tecnica, intendo come è funziona il tuo sistema , magari l'hai già spiegato ma non ricordo ... #12...schiumatoio , sump pompe luce

leonardo72 29-08-2010 15:57

ho fatto il test adesso e i no3 sono a 12 speriamo che si mantenghino così, aspettando di abbassarli ancora, sarei contentissimo:-D::-D:-D-D.
modello berlinese, niente fondo, 35 KG di rocce vive, sump ( 45x 30x 35) lo skimmer RW130( da poco cambiato ricordi?), con una pompa RIO 1700, n° due pompe movimento Koralia2 e koralia3.

Faro69 29-08-2010 16:36

Ciao, io sinceramente ho avuto degli ottimi risultati con le biopellets in letto fluido, si sono abbassati completamente, peccato però che non agiscono sul fosfato, per diminuire anche questo ho bombardato la vasca con sera nitrivec(batteri nitrosomonas) ed enterogermina, e la cosa a funzionato, ma se devi abbassare il nitrato ti consiglio di procurarti le NP biopellets,ed affiancare a loro l'utilizzo degli enzimi biogenesi, che le fanno lavorare al meglio....ciao Cristiano:-)

fappio 29-08-2010 16:37

non conosco personalmente quello schiumatoio non mi sembraperò molto efficace, la vasca di quanti litri è ?...

leonardo72 29-08-2010 18:58

160 lt netti. lo skimmer l'ho cambiato da un mese circa. comunque mi sembra che lavori abbastanza bene.
che ne pensi di quello che ha detto faro69 in merito all'uso delle biopellest?

Ink 29-08-2010 19:26

che vanno riservate ad acquari ed acquariofili con qualche anno di acquariofilia sulle spalle ed a vasche che di problemi non ne hanno... come tutte le fonti di carbonio...

Se una vasca è ben impostata, non ci sono nè nitrati nè fosfati. Se ci sono, si sistema la gestione e la tecnica. Le fonti di carbonio vanno riservate a chi vuole qualcosa in più sapendo perfettamente che sta giocando con la vita degli abitanti della propria vasca e che un soffio basterebbe a fare un bel crash.

fappio 29-08-2010 20:33

come ti ha già detto ink , la vasca dovrebbe funzionare da sola ... per me è importante conoscere la tua parte tecnica e cosa desideri realizzare, purtroppo ho dimenticato tutto , e non ho tenmpo di rileggere ,,,

fappio 29-08-2010 21:11

...

leonardo72 30-08-2010 00:25

allora Fabio, non so se ho detto tutto quello che c'è da dire per la parte tecnica che ho, oppure devo dire altre cose( dimenticavo che in sump ho carbone attivo.
per quanto riguarda invece l'allestimento della vasca mi piacerebbe avere un po come avete tutti Voi, cioè coralli duri (sopratutto) e qualche molle, pesci di dimensioni piccole però niente abbondanza.
domani sera vi farò avere una foto della sump, + aggiornamento no3.
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo, lo ZEOlife ricomincio a dosarlo in vasca oppure no.
se si metteresti solo quest oppure aggiungeresti qualche cos'altro?

dany78 30-08-2010 20:06

lascia girare la vasca da sola.....ci vogliono anche mesi ora che vada tutto a posto;-)

fappio 30-08-2010 20:24

dimensioni della vasca , pompa di risalita schiumatoio e luce ...

leonardo72 30-08-2010 23:08

oggi ho rifatto il test dei maledetti nitrati :-))sono a 10 mg/l, siete GRANDI #25#25 se continuate a darmi suggerimenti come fate li sterminiamo ( non cantiamo ancora vittoria) giusto?
le dimensioni della vasca sono 80x 40x 50, sump 40x 30x 45, 8 t5 da 24w di cui uno blu ed uno rosa, skimmer RW130, pompa di risalita della Sicce da 1500.
------------------------------------------------------------------------
scusate ma non sono riuscito a fare la foto della sump, sono rientrato tardi dal lavoro.
la farò domani.

frenkfenk 30-08-2010 23:37

la temperatura in vasca? anch'essa è importante e se subisce variazioni son castighi

fappio 31-08-2010 00:03

ok leonardo .... se ti dicessi di cambiare lo schiumatoio , mi sputeresti in un occhio???:-D

dany78 31-08-2010 00:30

ma va fappio xchè ti dovrebbe sputare in un occhio??.......
casomai in tutti e due:-)).
leo se i valori si stanno abbassando è segno che la vasca inizia a reagire quindi si ritorna sempre al solito discorso ci vuole tempo;-)

ALGRANATI 31-08-2010 07:34

il problema come giustamente dice Fabio.....se facendo i cambi i valori si abbassano........va benissimo....ma c'è qualcosa che non riusciva a tenerli bassi :-))

leonardo72 31-08-2010 23:52

perchè sputare in un occhio? #26 ci mancherebbe dopo tutto quello che stai facendo....
vorrei provare a tenerlo un po e vedere come lavora, sono a tempo a volarlo via.
i valori sono molto più bassi ma la mia paura è che non rimanghino tali, se invece continuano così e vanno a migliorare secondo me tutto dipendeva dalla gestione della vasca che avevo fatto, cioè con l'inserimento di spugne, del percolatore, di due pesci erbivori, ma soprattutto dal precedente skimmer ( tunze nano 9002) che non vedevo shiumare per niente, neanche a metterci delle lumache dentro:-D:-D

dany78 01-09-2010 00:03

tienici aggiornati;-)

fappio 01-09-2010 00:43

ok , intanto contiuna con i cambi e riduci al minimo il cibo , che si valuta se lo schiumatoio è sufficiente .... che pompa di risalita hai il diametro del tubo e la prevalenza ...?

leonardo72 01-09-2010 23:02

la pompa di risalita è della SICCE da 1500, diametro tubo da 15 mm.
scusa l'ignoranza ma con il termine prevalenza cosa intendi dire.

fappio 02-09-2010 17:49

per misurare la prevalenza devi misurare la distanta dal fondo della sump fino al livello dell'acqua in vasca ....posta una foto della sump ...

leonardo72 02-09-2010 22:51

il livello dell'acqua in vasca quello basso o quello alto, va bè, dalla base della sump a fondo vasca 70 cm, invece 116 cm a filo qcqua.
se riesco domani metto foto sump, scusatemi se non l'ho ancora inserita, ma il lavor....mi impegna e torno tardi.

fappio 03-09-2010 17:57

ok , leonardo non ti preoccupare ... la pompa dovrebbe mandarti in vasca circa 400 lh quando riesci , fai una foto anche all'attacco della pompa alla canna/mandata

leonardo72 03-09-2010 22:20

eccomi e finalmente.. ce l'ho faata :-)). intanto vi faccio avere queste domani altre foto di quello che mi chiede Fappio
http://s2.postimage.org/RpbKi.jpg

http://s2.postimage.org/Rpod0.jpg
che ne dite? devo cambiare qualcosa?

fappio 03-09-2010 23:01

ok , la pompa di risalita pompa meno acqua rispetto a quella che lo schiumatoio riesce a trattare, sarebbe stato meglio se fosse stato il contrario .... si dovrebbe valutare quanta acqua passa. fai così : cercando di essere il più preciso possibile dimmi quanti secondi impiega lo scarico a riempire un contenitore da 1 litro ...

leonardo72 03-09-2010 23:32

ok Fabio domani ti dirò!
dimenticavo domani nuovo cambio! ok?

fappio 04-09-2010 00:15

si certo , cercando di aspirare più schifezze possibili ... dopo il cambio dovresti avere gli no3 a meno di 10mgl

leonardo72 04-09-2010 19:08

fatto cambio :-));-) i nitrati sono a 4 mg/l speriamo che rimanghino così se non meglio fino al prossimo cambio.
prossimo fine settimana altro cambio? eventualmente più dimensionato oppure no?
Fabio, ho fatto la prova che mi hai chiesto, questo il tempo necessario di riempimento 1 lt, 13,05 sec.

fappio 04-09-2010 19:14

ok bene , da settimana prossima parti con i cambi del 10%... come passaggiovediamo come va ,,,,quanti pesci hai detto che hai ? la vasca è circa 150l vero?

leonardo72 05-09-2010 00:42

la vasca 160 lt e all'interno ci sono un chirurgo ed un ocellaris.
Fabio, domando per curiosità ( non certo perchè non mi fido di te) ma se facessi i cambi a scendere gradualmente, cioè fino ad oggi sono stati del 30, la prossima del 20 e poi il 10?
cosa può succedere?

fappio 05-09-2010 00:52

è giusto chiedere .... si puoi fare anche così , potresti fare sempre cambi del 30% volendo ,o del 20 solo che un acquario dovrebbe gestire i nutrienti "da solo" lo scopo è utilizzare i cambi per la pulizia della vasca e per integrare e riequilibrare gli elementi ...è soprattutto un discorso economico , nessuno ti vieta di mantenere i valori bassi tramite cambi...

leonardo72 05-09-2010 01:00

ok, però il mio intento non è quello di avere valori bassi con cambi, ma trovare un equilibrio interno che possa funzionare da solo.
adesso secondo te i cambi del 10% come mi hai detto prima li devo fare ogni settimana oppure .....
------------------------------------------------------------------------
mi dimenticavo una cosa fondamentale
GRAZIE TANTE per avermi aiutato a portare i nitrati a questi valori. speriamo di raggiungere i valori che avete tutti voi.

fappio 05-09-2010 10:20

l'equilibrio in vasca è dato da diversi fattori , filtrazione biologica , movimento schiumazione e quantitativo di nutrienti che la vasca deve gestire ... nel tuo caso essendoci un accumulo di nutrienti, il rapporto filtrazione/ nutrimenti inseriti è sballato. i cambi vengono in contro a questo problema, ma per prima cosa bisogna valutare se la tua vasca e strutturata in modo tale da potersi gestire e se non ce la fa capire dove è il problema ,... così su 2 piedi , la tecnica della tua vasca è da rivedere , ma potrebbe anche funzionare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12193 seconds with 13 queries