![]() |
se erano disponibili...dovevano già esserti arrivati...
|
Grazie,
in effetti ho chiamato e mi han detto che non hanno ancora spedito perchè un paio di test non sono disponibili... Ci vorranno ancora una decina di giorni... Aspetta ancora mi direte... Finirò per fare due mesi di buio così.. Controindicazioni? Buona giornata! |
Ciao.....
allora la schiumetta è tipico delle vasche appena allestite o cmq in maturazione (io col DSB mi è durata un sacco.....parlo di due o tre mesi)........poi se ne va da sola.....insomma è normalissimo ora se ti da fastidio, se gia hai il filtro a zainetto lo carichi con un po di lana di perlon e nel giro di un'oretta la schiuma eè bella che sparita...solo che la lana di perlon va sostituita (con della nuova) ogni due giorni se no diventa un "biologico" da evitare come la rogna:-D:-D cmq prima di fare questo prova a far increspare un po piu la superfice (avvicinado una poma alla superfice) e vedi come va..... nessun problema se prolunghi il buio, nel senso che non fai assolutamente danni... perchè non hai coralli o cmq ospiti in vasca.....gli eventuali animaletti (flora bentonica) che sono insieme alle rocce vive non è che muoiano....mi spiego: le rocce vive per lo piu sono di importazione (dall'altra parte del mondo) e impiegano anche piu di 10gg per arriavare qui in Italia o in Europa....le mettono in box di polistirolo al buio e senz'aqua (il polistirolo gli garantisce un min. di umidità) ma anche molti animali ecc. che resistono ....ora quando arrivano c'è parecchia roba morta e in putrefazione (er questo si mettono le rocce a spurgare in vasconi al buio e con potentissimi ski).... e cmq quando si mettono le rocce nelle vasche di "stabulazione" per farle spurgare gli animaletti sopravissuti praticamentesono salvi.....quindi anche nella tua vasca stanno benone...la riprova sarà quando darai luce....e nel giro di una sett o due vedi che esplosione di vita....da rimanere a bocca aperta....e non sto scherzando....ciao |
Grazie!
Ho alzato le pompe, ora in effetti l'acqua è più increspata... una delle due pompe (koralia 3) crea un mulinello, la abbasso? Un'altra cosa: visto che la vasca starà per due mesi al buio, è bene che faccia un cambio di acuqa parziale o rischio soltanto di uccidere i batteri amici? Grazie e buona serata |
non far cambia acqua (il primo lo farai a fotoperiodo completato)
se si forma un vortice abbassala quel tanto che non si formi più......e cmq bedi che ci sia una buona increspatura....... |
Credo di aver trovato l'altezza giusta per le pompe...
Ho acceso la plafo mentre abbassavo una pompa per evitare vortici e ho notato che sulla superficie l'acqua ha una leggera patina. Non ci avevo mai fatto caso prima (a luci spente)... Guardando l'acqua dall'alto non si vede, invece dal basso (attraverso il vetro) si nota, soprattutto laddove la pompa smuove l'acqua. è normale? Giuro che non ho messo olio nell'acquario! :-) Grazie, ciao! |
normalissimo... ;-)
|
garth , io darei una occhiata ai nutrienti (no3 e po4), prima di fare qualsiasi cosa , la pompa di movimento è troppo grossa ....
|
Grazie Fappio e LukeLuke
mmm in effetti quando parte la koralia 3 smuove tutto... per ora la lascio, tanto non ho nulla in vasca. Non farà danno spero.. Sto aspettando i test salifert che ho ordinato... Ho test di altre marche ma si dice siano poco affidabili (askoll e sera). Sono al buio, non sto facendo nulla! Grazie di nuovo Ciao |
il problema di un movimento troppo eccessivo , è che si rischia , di non far popolare correttamente la superficie delle rocce ... niente è grave o irrimediabile , come ti hanno già detto detto tenere la luce spenta per molto tempo , non è grave ma non è un bene ....... se i test che hai non sono aperti da tanto (meno di un'anno vanno bene lo stesso almeno per dare un'idea della situazione ... per quanto riguarda il mese di buio secondo me non serve a niente si dovrebbe valutare la situazione della vasca caso per caso ...una vasca che dopo una settimana ha i nutrienti a 0 , dovrà essere gestita diversamente da una che li ha alti
|
Fappio, infatti già gli avevo spiegato che il mese di buio è indicativo nel senso che non appena
i PO4 sono a zero o non rilevabili e gli No3 sotto i 20ppm...puoi inziare il fotoperiodo il problema è che non aveva niente per fare i test, allora gli ho consigliato di aspettare a dar luce finchè non si procurava i test....tanto per andare sul sicuro..... |
si , non ho letto tutto ... più che i po4 ,sono gli no3 che stimolano lo sviluppo algale 20mgl secondo me sono un'enormità si dovrebbe stare sotto i 5, almeno sotto i 10 ...;-)
|
be è chiaro che gli n03 piu sono bassi meglio è....
PS: credevo o almeno pensavo che iniziare a dar luce con un valore sotto i 20ppm di NO3 non stimolasse lo sviluppo algale..... |
Ciao, buongiorno!
allora la pompa sovradimensionata è nociva per la superficie rocce, non lo sapevo... azz... che facciamo quindi? metto la pompa più performante (koralia 3) puntata sul vetro frontale di modo che non investa le rocce in pieno (essendo al buio ora ho le due pompe rivolte alle rocce vive come suggeritomi)? Oppure la tolgo e per oratengo solo quella piccina da 2000 l/h? I test che ho li ho acquistati e aperti a metà agosto quindi sono nuovi... Stasera rifaccio un giro di test per avere un'idea (appena arrivano i salifert faccio uno studio a confronto) dei nutrienti come suggerito da Fappio, l'ultima volta che li ho fatti comunque gli NO3 erano praticamente a zero (colore intermedio tra 0 e 5 mg/ml, più 0 che 5), i fosfati invece circa 1 mg/ml. Grazie a tutti della disponibilità/ consigli/ suggerimenti/ aiuto! |
non è che è nociva , non permette il normale sviluppo dei batteri ... cerca di non far superare alla corrente una velocità di circa 40cm/s ... io terrei solo quella da 2000lh poi si valuta meglio.... è corretto indirizzare il movimernto sopra le rocce o comunque in modo da non creare accumuli di detrito ne sopra ne sotto , però nel tuo caso è un pò troppo :-D... ok , probabilmente uno dei 2 test non va bene spero che quello sbagliato sia quello dei po4 .... anche i salifert, non sono il massimo , l'unico test un pò decente per i po4 costa circa 70€ di conseguenza si potrebbe valutare solo gli no3 , tanto questi due nutrienti hanno sempre un certo rapporto .... in linea di massima se hai gli no3 bassissimi, non puoi avere i po4 alti ...
|
yes....dai che quando ti arrivano i Salifert e fai un giro di test....probabilmente ti
daranno valori che ti consentono di iniziare il fotoperiodo...... |
Ciao a tutti!
Non ho abbandonato, è solo che i test non sono ancora disponibili e quindi sono ancora al buio in attesa.. :-( Per Giuansy: ieri sono andato da HappyFish per comprare il galleggiante (osmoregolatore) ma purtroppo li aveva finiti (sono particolarmente sfigato??), anche per quello devo aspettare.. Tra l'altro al negozio erano appena arrivati tanti molli, qualche gambero alga lumache etc... Avrei comprato tutto! Va bè... Ma se accendessi un paio d'ore e nel caso si presentassero alghe tornassi al buio? Ciao e grazie a tutti :-) |
Ho capito... non devo accendere!
:-) |
mmm... Posso sifonare il fondo (togliere un pò di schifezze, non l'ho ancora mai fatto) filtrare l'acqua e rimandarla in vasca?
Va bene un filtro di carta assorbente? Ci sono metodi più efficaci per filtrrare l'acqua e rimandarla in vasca? Ho comprato un niagara 250 ma non lo sto usando, potrei filtrare l'ìacqua sfruttando la cartuccia con carbone in dotazione o la spugna? Meglio se aspetto il primo cambio acqua per sifonare? Grazie a tutti! |
11 , la vasca da quanto è partita ? , hai già misurato i valoti no3 po4?
|
Vasca partita 14 di agosto, al buio.
Valori misurati con test nuovi Sera i PO4: 0.1 mg/ml e Askoll gli NO3 colore intermedio tra 0 e 5 mg/ml, più vicino a 0 che a 5. Ho ordinato circa 10 giorni fa i test salifert ma non mi sono ancora arrivati perchè al negozio non sono disponibili... Arriveranno... Per fare qualcosa avevo pensato di sifonare un pò il fondo... |
si certo , fau pure un bel cambio...
|
Proverò a fare un cambio da 5 litri per iniziare... pensavo seriamente di usare acqua del nostro mare portata a temperatura e salinità giusta...
|
tanta gente lo fa ...
|
Ciao a tutti!
Un breve aggiornamento: Ho preso un pò di acqua di mare e ho fatto i test che possiedo (che non sono tra i più affidabili ma i salifert che ho comprato ancora non arrivano): i nutrienti sono a zero. Sia fosfati che nitrati. Ho controllato la salinità ed era 36 per mille. Mi è sembrato strano perchè ho letto che dovrebbe essere circa 38 ma ho anche provato a tarare rifrattometro con acqua ultra pura (sistema millipore) e il risultato non è cambiato. Ho diluito l'acqua di mare con ultra pura fino al 35 per mille e fatto un cambio da circa 4 litri (per iniziare). Spero che mi arrivino presto i test... Cosa dovrei fare nel frattempo? Lascio di nuovo tutto fermo o la prossima settimana cambio di nuovo qualche litro di acqua? Fotoperiodo proprio no? Inizio prossima settimana dovrei riuscire ad avere galleggiante per osmoregolatore... CIAO!!! |
bene , per il rifrattomentro , va benissimo , l'acqua ad osmosi , se è 36per mille , va bene anche così ... se riesci a fare quasta operazione spesso è molto utile ... l'acqua di mare , è sempre meglio non tenerla per troppo tempo nella tanica ...
|
Grazie Fappio!
Abito a meno di cento passi dal mare (provincia SP), quindi non è un problema prendere l'acqua... purtroppo spesso ci sono mareggiate e roba simile (specie in questa stagione) e quindi l'acqua è piena di alghette morte e posidonia puzzolente... Oggi la situazione sembrava buona! Ogni quanto sarebbe indicato cambiare? Il più possibile? Cioè se avessi tempo tutti i giorni di cambiare 3-5 litri sarebbe bene? La mia vasca è 86 lordi... buona serata e grazie ancora |
posta una foto della vasca
|
Sono al lavoro. nel weekend le faccio!
Grazie |
Arrivato a casa! Dopo cena arrivano le foto della vasca!
Che consigliate? cambio 3-4 litri di acqua domani? Ne ho cambiati 4 ieri l'altro... La capitaneria mi ha risposto che posso prendere liberamente acqua dal mare basta che non utilizzi pompe o robe simili, prelievo con tanica è libero! Dovrei comprare dei led notturni tipo questi? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT Qualcuno li ha provati/li consiglia/sconsiglia? Grazie, a dopo! |
11...una cosa alla volta :-D pensiamo all'acqua adesso , posta una foto quando hai tempo
|
Qualche foto
Sono tornato ora... ero fuori per una birra.
Foto scattate di fretta, mi scuso per la pessima qualità... Non ho messo neppure la firma.. http://s1.postimage.org/FyvA.jpg http://s1.postimage.org/FDuS.jpg http://s1.postimage.org/FF_0.jpg http://s1.postimage.org/FIu9.jpg Non ho ancora mai aspirato il sedimento dal fondo (che come si puo vedere un pò abbonda). |
Nessun suggerimento?
Buon weekend a tutti! |
11 , io non vrdo nessun problema , anzi ....
|
Sei molto gentile, grazie.
Ma... ogni quanto cambiare acqua? Domani scendo alla scogliera e ne prendo un'altra tanichetta? Cambi troppo ravvicinati? E la luce? La plafo è spenta sempre (a parte 3-4 giorni di stupidità/ignoranza in cui ho acceso per un massimo di 4 ore e me ne sono pentito!) L'acquario è in sala da pranzo: vivo in un bilocale quindi oltre la camera da letto è l'unica altra stanza della casa per cui c'è luce naturale di giorno e qualche alghetta verde spunta... Non ho messo mai il cartone sui vetri (come in realtà sarebbe stato consigliato)... lo metto adesso o lascio così? O accendo? Ormai i test li ho dati per dispersi ma non ho voglia di comprarne altri (per cui aspetto) e anzi mi farei un migliaio di km (spendendo dieci volte tanto) per andare a Bari a litigare con il negoziante da cui li ho comprati se necessario! Grazie e scusa se approfitto per fare altre domande ad ogni risposta! :-) |
usando acqua di mare , usi acqua matura ,di conseguenza se non fai grossi sbalzi di temperatura , salinità ecc ec non ci sono problemi , puoi cambiare anche ogni giorno tutta l'acqua volendo (per fare un esempio ),,, quando gli no3 sono molto bassi , (sotto i 5mgl) puoi accendere le luci ..... è meglio usare una luce ad alta gradazione , circa 14000k (che luce hai ) la luce ambiente non nuoce , evita il sole diretto ... niente cartone .... servirebbe un test per gli no3 , oppure, se sei sicuro che l'acqua che stai usando è molto pulita , puoi fare un grosso cambio ed accendere le luci , ma una occhiata al test degli no3 la darei ....
|
Ciao Fappio!
Luci ho 4 t5, tre sono a bianche 10k e una attinica la cui temperatura colore sinceramente non conosco... Però c'è scritto CH lighting, blu coral.. il sole non batte direttamente sulla vasca! Dove abito l'acqua dovrebbe essere pulita in linea di massima ma purtroppo il test che posseggo al momento per i nitrati è della askoll (comprato metà agosto) e mi da 0 sia per la vasca che per l'acqua marina... Invece il test per i fosfati (SERA) per l'acqua marina (o provato anche su ultra pura) non si colora mentre sulla vasca assume colorazione azzurrina che sul test risulterebbe circa 0.1 quindi alti! Meglio un grosso cambio o (per esempio) un litro ogni giorno? |
mmm... e stanotte... osserva e osserva ho visto una cosa che secondo me è nuova e non mi piace per nulla!
Ma magari è roba buona... Posto foto... http://s3.postimage.org/6KM9S.jpg |
non so cos'è , ma niente di cattivo immagino ...meglio un grosso cambio anche se io starei sui 20 30 litri alla volta.... l'acqua di mare ha valori di no3 e po4 bassi , il rischio è che ci possa essere qualche inquinante , ma non dovrebbe essere il tuo caso ...non ho esperienza con l'acqua di mare naturale , so che si dovrebbe prendere in profondità , all'argo, ecc ecc ... senza saper ne leggere e ne scrivere proverei a sfruttare questa importante risorsa che hai a disposizione , poi si valuta ....ricorda che con l'acqua di mare , immetti anche organismi vivi (zoo fito ) dunque devi maneggiarla , come se fosse un qualcosa di vivo ... non riesci a dirmi che neon sono quelli bianchi e da quanto funzionano?
|
Foto luci!
Buongiorno!
Riesco a prelevare l'acqua da una scogliera abbastanza al largo... E riesco a fare le cose in gran velocità quindi gli organismi vivi dovrebbero sopravvivere... Ti posto una foto della luce bianca (a sinistra) e blu (destra). Ce ne sono altre 2 bianche identiche a quella. La plafoniera è di quelle low cost comprata da ebay con già le luci: 100 euro plafo + 4 neon. Ho comprato la luce blu da un negozio online, mi avanza una t4 bianca che conservo in un mobiletto. http://s3.postimage.org/7UCJJ.jpg Le luci hanno lavorato: 3 giorni per un totale di 9 ore, durante le sedute di fotografia, test dell'acqua e poco altro, direi esagerando altre 9 ore. Proprio a esagerare le luci sono state accese 20 ore. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl