AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Dopo quanto si colorano da adulti? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256)

Ottonetti Cristian 22-03-2005 22:04

Quote:

Originariamente inviata da piero laudicina
Dunque Cristian,io ho cominciato a mettere una foto per ciascuno dei quattro gruppi di Wild proprio per iniziare un certo discorso.Mi pare assolutamente evidente che ci possano essere infinite varianti per ciascuno,in termini di colorazione,forma,dimensioni.....Lungi da me l'idea di "semplificare",ci sarebbe da parlare per ore.Non a caso ci sono tantissimi libri a riguardo.Ci sono anche tantissimi siti a riguardo,ma credo che la cosa migliore sia partire con delle immagini e eventualmente discuterne e commentarle.Uno degli aspetti principali di questo splendido pesce,è dato dal fatto che in natura ogni esemplare è praticamente unico,tanto che risulta decisamente improbabile per non dire impossibile trovarne due IDENTICI.Per quanto riguarda il tuo quesito,ti dico che se vuoi avvicinarti a queste varianti,potresti dedicarti ad allevare dei Turchesi Rossi,facilmente reperibili,che si avvicinano molto ad esempio alla categoria dei Blu,ma non quello della foto.Infatti il Blu che ho preso ad esempio,non presenta alcuna striatura orizzontale nel corpo,cosa che invece avviene appunto per i pregiatissimi ROYAL Blu....Se vuoi metto altre foto per chiarire meglio. ;-) ;-)Ebbene,i Turchesi Rossi sono molto simili a questi pur essendo appunto d'allevamento e non di cattura.Prprio perchè ne "derivano".Si trovano inoltre facilmente nei negozi,vari esemplari detti "F1" che non sono la Ferrari di Shumy -b04 :-D :-D :-D ma il frutto di incroci tra esemplari prelevati in natura e altri invece di allevamento.Che non sono certo gialli,o rossi,o bianchi,o...... ;-) ;-)

Allevo da ormai un annetto un pingeon blood blau, un turchese blu e un red fire, visto che la mia vasca è un po strettina per loro volevo prenderne una piu grossa, pensavo ad un altro 150x50x60 (ne ho gia una con degli oscar e va benissimo), per poter aggiungere altri esemplari, mi sono innamorato delle varietà di hechel ma il mio neg non tiene wild, tiene solo discus tedeschi, di ottima qualità ma non wild -04 , pensi che 450 l vadano bene per altri discus, secondo te un max di 6 pesciolini va bene??

Da ora ti risponderò sul tuo post perchè qui stiamo fuori tema :-D

Lionel 23-03-2005 02:20

In 450 L penso che puoi mettere 450/50= 9 discus adulti...anche 10 :-)

piero laudicina 23-03-2005 12:21

Su 450 litri direi che stanno comodi 12 Discus adulti. ;-)

Lionel 23-03-2005 12:36

Scusa Piero, ma tanto per capire….
Ieri hai scritto “50 litri per Discus è un rapporto "standard" e come tale va interpretato al momento specifico che stiamo osservando.” Quindi presumo che significa che crescendo, un discus richiede fino a 50 L, ma che più piccolo si accontenta di meno ! Giusto ?
Ora, ci dici come mai oggi questi 50L possono diventare 37,5 visto che in 450 L vedi bene 12 adulti ???? (450/12=37.5)
Solo per capire……

snakeskin67 26-03-2005 16:50

piero laudicina avevo dei piccoli cosi' erano un incrocio tra un maschio di turchese e una femmina pidgeon...ho dato via piccoli e coppia non ritenendoli interessanti....mi son dovuto ricredere quando un amico ora a distanza di due anni mi ha chiamato per una cura per flagellati intestinali....erano come la seconda foto ...quelli che qualche anno fa' chiamavamo white dragon!!!! ( io bestia,non ne ho tenuto neanche uno di una covata mega...oltre 200).
Comunque a seconda dell'accrescimento...la regola è giustamente sull'anno di eta' per i maschi ( le femmine raggiungono la maturita' sessuale dopo piu' tempo...quasi due anni ) è in quel momento che arriveranno alla loro livrea finita.
ciao a tutti ;-)

piero laudicina 29-03-2005 09:42

Scusa Snake,tutto questo che vuol dire?

davide® 05-06-2005 18:14

Per stare in tema di livrea... secondo voi un turchese solido, quando diventa tale e non si vedono più le striature? Ad una dimensione di circa 8-9 cm ha ancora le striature?
GRAZIE
Davide

piero laudicina 06-06-2005 12:03

Ripeto,dipende dalla varietà in quanto anche nell'ambito dei solidi è difficile trovare un Discus senza una righina.E comunque verso un anno di vita la colorazione si avvicina quasi del tutto alla definitiva.Non è un discorso di teglia ma di età. ;-)

davide® 06-06-2005 12:10

Ok...
Ho acquistato due discus rosso turchesi di circa 8 cm... l'altra sera è venuto un mio amico e mi ha detto: ' questi diventano turchesi solidi' #24
ho i miei dubbi su cosa mi ha detto, ma mi ha messo la pulce nell'orecchio.
Ps non so l'età che hanno i miei discus
Grazie
Davide

andre 06-06-2005 23:57

d'accordo sull'età, la dimensione non conta di certo! ;-)

piero laudicina 07-06-2005 10:48

Quote:

Originariamente inviata da andre
d'accordo sull'età, la dimensione non conta di certo! ;-)

Finalmente qualcuno d'accordo con me -05 -05


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07443 seconds with 13 queries