![]() |
andrea81ac, va a rubbà :-D
|
cri gia' ho cominciato.............
|
ci credo....con il lavoro che fai....:-D:-D:-D
P.S: hai mica visto il controller?!?!:-D:-D |
auran................hai ragione ma e' un periodo di merda mi dimentico pure di andare a pisciare......
|
Quote:
sarà che sono un pò tradivo ma mi faresti vedere il tutto in una foto? Grazie |
Da quel che ho capito se metti uno "scivolo" e la tangenziale la punti verso l'acqua che scende spacca molta più acqua rispetto a puntarla verso la vasca.. Più acqua spacchi meglio funziona, è la stessa cosa delle torri evaporative che ci sono nelle fabbriche..
|
E lo stesso metodo delle torri di raffreddamento , viene sparata l'acqua in alto(10 metri) e cadendo a pioggia si raffredda ...metodo usato ancora oggi nei paesi caldi.......
ps il metodo di Abra è ottimo, anche io ho la ventola in sump da un pò...e avevo provato qualcosa di simile allo scivolo....ma stavo cercando di farlo bene....l'unico problema è che rabbocchi come una bestia a me era duplicato... |
Ci sono pro e contro con le ventole in sump.
Per la prima volta lo scorso anno le ho usate per raffreddare la sump, solo che a fine estate mi sono ritrovato le cerniere del mobile arrugginite il mobile dal lato sump non è più liscio e la pittura del muro dietro la vasca mi si è gonfiata. Che vuoi che sia...è stata una scusa per smontare la vasca e pitturare casa:-( quest'anno le ho rimesse sopra la vasca. |
eh bhè l'evaporazione aumenta e di tanto questo è ovvio...io problemi non ne ho, il mio mobile è in muratura,e internamente alla sump è isolato con il materiale isolante da tetti e siliconate tutte le giunture....però studiando bene la cosa si potrebbe ovviare agli inconvenienti avuti da dodarocs....
|
io nella prossima la zona sump la rivesto con le piastrelle....
|
Quote:
|
esatto la vasca da profilo non è assolutamente spinta...il problema è altrove
|
un 300l con una 400w a bimestre coststa circa 120€
|
Ma come fate voi a spendere cosi tanto che io con 5 acquari spendo 80 ero ogni due mesi magari non avete delle perdite con limpianto che funziona male perche vuol dire tanto avere dei fili molto fini che perdono valore di corente mettete de cavi con fili molto grossi che cosi risparmiate molto di piu ciao
|
BREGOLI BETTINA, più che altro è la tipologia di luce necessaria che utilizziamo, un acquario come il mio ha 579watt ( 2x250watt hqi + 2x39watt t5 )di sola luce a cui poi devi aggiungere la parte tecnica della sump e mobile.
non credo che i tuoi 5 acquario dolci arrivino a consumare così tanta luce neanche messi insieme. te ne accorgerai con l'acquario marino che stai facendo. |
Ma guarda che io spendo con tutto compreso acquari cucina tutti gli eletrodomestici e in piu ho anche le pompe del laghetto ddelle tartarughe e in piu anche una mansarda completa di tutto a me voi mi sembrate molti esagerati
|
fai la somma dei watt che consumi e vedrai.
gli sps hanno esigenze diverse in fatto di luce rispetto alle tartarughe. non mi stupisco delle tue affermazioni, sono le affermazioni classiche di chi inizia, vedrai quando vorrai degli sps colorati in vasca. |
2 x 250 + 2 x 54 w t5 + refrigeratore tr20 + 1260 come risalita....+ cazzi e mazzi.........300 euri avendo abbassato di un pelino il fotoperiodo.
|
giacomo.............scusami come fai a dire che non ho consumo...........650watt di luce,refrigeratore acceso praticamente 24 su 24 reaatori vari skimmer acquatronica,zeus,4 pompe con controller risalita ventole varie led eccc............poi la mia boletta e' sempre effettiva perche' abbiamo un contatore a famiglia dove si va a leggere i consumi e non avro' mai il conguaglio............questa bolletta andava dal 11\5 al 27\7.........chi paga poco bimestalmente,o ha una vasca piccola o vacillera' quando arrivano i conguagli...............
------------------------------------------------------------------------ matteo piu' o meno se la tua e' bimestrale sono li'..................e me so' rotto le palle.........mo dopo le ferie provo a sistemare tutto l'impianto elettrico ed a ottimizare i consumi ma se non abbasso di molto la bolletta smonto......... ------------------------------------------------------------------------ bettina lascia stare fai un a vasca decente e poi ne riparliamo.............sei un po' superficiale........gli elettrodomestici gli abbiamo tutti in casa........io ho due frigoriferi,lavatrice,condizionatore,ferro da stiro 3 televisori,pc,macchinette per le zanzare,luce per il giardino..............ma 500 euro la meta se le pippa la vasca......... |
Vasca 150x60x60 2x250w HQI piu una Pompa MaxiJet 6000 che alimenta tutto + pompe per movimento ecc....ultima bolletta 216 Euro.
Devi ottimizzare non solo l'acquario con una buona ventola tangenziale il Refri un tr15 si accende si e no 1-2 volte quando cè il Fotoperiodo.:-) |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Hai molte attrezzature inutili o meglio non idispensabili. Aquatronica, refrigeratore (lo posso ammettere d'estate), 4 pompe (?), lo skimmer (bubble king...), sono necessari? E' molto meglio contenersi all'inizio che smontare dopo. Con un lumenarch + 250w senza attiniche, due 6065 senza controller o due korallia 5 che si possono anche timerizzare, un normalissimo apf600, una risalita compact 2000, un normale reattore di calcio ci tieni tranquillamente una vasca di 80x60x60 con soli sps e consumi 1/3. Magari avrai qualche difficoltà in più a mantenere i colori, ma basta accontentarsi. #36# Io fossi in te venderei tutti gli accessori e ne comprerei solo a basso consumo. Ps: ho il contatore elettronico, quindi niente conguagli, consumi effettivi! |
120*50*55-.... illuminazione a led, skimmer, reattore di calcio, reattore di zeolite, acquabee200/1 come sola risalita. 2 koralia 8 con controller....tangenziale...riscaldatore 300watt... le bollette oscillano dai 190euro ai 120 nei mesi estivi....lettura da contatore....
------------------------------------------------------------------------ ah d'inverno quello che mi tira su un casino è l'home theatre... |
Non e che voglio dire che voi non credete al mio consumo ma anche io prima di rifare limpianto spendevo una cifra sproposionata ma da quandio ho messo delle accorgenze per vedere dove si sperdeva la linea pago molto ma molto di meno io ho rifatto la linea con dei costi un po alti ma rismarmiando con la bolletta in un anno ho recuperato tutto quello che ho speso ne rifare tutto limpianto siccome nel limpianto gli eletricisti ti mettono dei fili un po sottili per risparmiare sul loro conto ma a noi li fanno pagare il doppio io ho voluto dei fili nellinpianto giusti nella misura ma ho vuluto che fossero anche il doppio che dovevano essere perhe la corente cosi non si dsperde e poi per ogni presa bisogna partire dalla scatola centrale cosi la corente non si disperde
anche io ho due lavatrici lavastoviglia ferro da stiro quattro televisori limpianto dei codinazioni per aria fredda e calda un fuoco a legna che manda fuori laria calda cosi serve anche li la corente dopo non parlimo degli altri eletrodomestici a me non sembra che abbia poca roba che va con corwente eppure io sto risparmiando moltissimo ciao |
io ho cambiato il televisore vecchio stile con uno a led.... vediamo se mi cambia la bolletta :-))
|
giacomo purtroppo non sono uno che si accontenta la vasca o la faccio bene o non la tengo,poi la mia vasca e' 450lt con quell'atrezatura che scrivi, ci tieni un 200 lt............
|
andrea nessuno ha detto che devi fare una brutta vasca, solo che una vasca , anche se pur dispendiosa come la tua non giustifica una bolletta da 480€ ... probabilmente hai sprechi oltre che in vasca, anche in casa.... ;-)
|
Quote:
Ci tieni un cubo da 300l tranquillamente. Sempre meglio che niente, no? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl