![]() |
aggiungi una 2 radici di mangrovia
|
lollo ne avevo 4 in sump
------------------------------------------------------------------------ a parte che non crescevano neanche |
erano illuminate?le foglie crescevano?
|
rimaniamo sul riso????
il tipo del video usa un flusso velocissimo.......ma avete visto che cacchio stà schiumando?? |
Quote:
funzioneranno? cosa contiene il riso come elementi? |
Calcio 20.4mg
Ferro 3.0mg Magnesio 42.6mg Fosforo 131mg Potassio 142mg Sodio 13.0mg Zinco 2.2mg Rame 0,3 mg Manganese 1.8 mg Selenio 27,9 mcg |
Abra cosa ne pensi te del riso?
OT se riesco a venire sabato ti porto su una roccia di reefceramik |
io penso che la cosa funzioni...d'altronde lo hanno studiato gente che fà di mestiere quello,ora però sapere come si comporti in acquario a parte quello che leggo non so che dire,anche io sono alla finestra come voi,la differenza è che mi sorbisco tutti i topic col traduttore più quelli in inglese sul trattamento delle acqua reflue o di allevamenti ittici #23
|
interessante ... immagino che vengangano decomposti gli amidi del riso , che non sono altro che molecole di glucosio attacchete l'una all'altra, ma a quasto punto si potrebbero inserire patate maccheroni cereali ecc ecc, insomma tutti i carboidrati... immagino che a quasto punto , possa essere demolita anche la cellullosa e si potrebbe mettere cotone ...
|
le bio potrebbero essere farine di cereali ... a pensarci bene negli oceano una grossa percentuale di carbonio è integrata dalla vegetazione terrestre in decomposizione ....
|
no Fappio le Bio sembra che siano di un'altro materiale...se trovo dove lo indicano metto il nome,sempre poi se è vero ;-)
|
mi si è accesa una lampadina, quando hai parlato di riso , secondo me la cosa è fattibile, poi ovviamente va valutata la quantità ... l'effetto , secondo me è simile ai bio comunque il principio mi sa che è circa lo stesso ... io non sono rimasto molto soddisfatto dei bio forse perchè ho esagerrato con le dosi e non ho seguito le indicazioni in modo perfetto...
------------------------------------------------------------------------ se trovi il nome mettilo |
Se le bio sono simili al riso allora, forse, vedendo il video della pagina precedente, bisognerebbe anche per quelle aumentare il loro movimento. Il dubbio è se sia riso che bio debbano funzionare in ambiente com poco o con molto O2. Forse sta lì il segreto....
Ho visto la composizione del riso, ma non dovrebbe marcire con le dovute conseguenze? Vedendo di cosa è fatto sembrerebbe addirittura che si possa risparmiare anche sugli integratori!!! E' una battuta!! |
rine , non so se i bio sono una farina di riso però penso che il principio sia lo stesso ... se viene a mancare ossigeno allora può diventare pericoloso ...
|
non riesco a trovarlo nel post....parlano di PLA PHA .....ma penso che siano sempre derivati biodegradabili derivati dall'amido.
Booooo io seguo il post e se ci sono novità le scrivo. |
abra ma che fai nella vita un axxo visto che hai il tenpo di farti tutti i forum
|
sono biopoliesteri , plastica biologica biodegradabile ... sono plastiche a base di amido ...
|
Quote:
|
Non è che è la stessa plastica con cui fanno i sacchetti biodegradabili del supermercato? Se fosse così...alleluja!!!:-))
|
si , qualcosa di simile ... con gli agganci giusti , si riesce arrivare anche alla materia prima ...
|
no era giusto per
|
e allora ci possiamo fare un risottono di biopelletts:-D
bigjim766 se fosse bigamo avrebbe ancora più tempo :-)) (o si scherza ehhh) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl