AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   Caca si o caca no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=25331)

Spartan 26-12-2005 19:53

si, il progetto l'ho visto, l'unica cosa che mi manca è il contenitore dei cd, che vedrò di procurarmi #24

bè, anche io ci stavo pensando, anche perchè visto che gli avannotti crescono anche senza magari per la prima volta non li allevo #24 , il problema arriva se depongono e nascono i piccoli degli scalari, allora si che mi serviranno #13

comunque domani dovrei andare al breggia per la seconda volta nella mia vita #19 , vedo a quanto ammonterebbe la cifra fra artemie, sale, magari anche lo schiuditoio, epoi si vedrà #06

Defo 26-12-2005 20:45

un consigli o se le devi solo far schiudere compra uno schiuditoio, e le uova il sale usa quello dacucina e aqua a osmosi, si schiudono da sole sensa poblemi.

Spartan 26-12-2005 22:14

acqua d'osmosi non la trovo (magari domani, se mi va di fortuna, perchè vado in un negozio in cui non sono stato), poi si, farle schiudere e se riesco anche a riprodurli, sia per i pulcher che per gli scalari :-))

Defo 26-12-2005 22:16

si schiudono anche con l'acqua di rubinetto , ma è meglio quella a osmosi,io una volta lo facevo con l'acqua di rubinetto e si schiudevano uguale, pero tutti dicono di usa quella a osmosi , una ragioneci sarà #24

Spartan 26-12-2005 22:41

ok, se non la trovo in acqua da rubinetto :-))

ma se uso solo lo schiuditoio non si riproducono quando diventano adulte?

mapone 26-12-2005 23:00

no troppo poco spazio spartan.....

Cmq niente acqua d' osmosi....loro abitanto in italia...loro....noi invece abbiamo acqua gia perfetta cosi...tieni conto che la mia acqua sta gia a ph 6.7-8....percio non serve a niente...acqua di rubinetto e basta :-))

Ciao :-)

Spartan 26-12-2005 23:02

ok, allora vado tranqillo :-))

Apistomassi 27-12-2005 00:39

> ok, allora mi prenderò anche lo schiuditoio e i naupli :-)

Ottimo , vedrai che ti ripaga !

>per l'allevamento delle artemie mi devo informare per bene, non ne so
> niente

Io le ho allevate per un periodo fino ad adulte , ma a differenza dello schiudere e servire i naupli è piuttosto difficoltoso ed impegnativo

>potrei darli anche ai miei 2 scalari adulti come cibo vivo?

Le adulte si , i naupli son talmente piccoli che manco li vedono!
Mandi Massi

Apistomassi 27-12-2005 00:44

>tu mapo non le hai ancora allevate giusto? #24
>tu apisto si?

Si per un periodo , ma è una rogna e ti passa la voglia ....
Mandi Massi

Apistomassi 27-12-2005 00:47

>Dai che cosi dura non deve essere

Più che altro è un fastidio alimentarle tutti i giorni e nella dose giusta .
Mandi Massi

Apistomassi 27-12-2005 00:57

>si, il progetto l'ho visto, l'unica cosa che mi manca è il contenitore dei cd,
>che vedrò di procurarmi

MAh , io ti consiglierei di prendere lo schiuditoio già pronto , che lavora davvero bene ed è molto pratico ....
Io ne ho tre che ruoto per avere sempre due in funzione ed uno pulito da avviare e me li son comprati ... conta che sono un fanatico del fai da te !

>bè, anche io ci stavo pensando, anche perchè visto che gli avannotti
>crescono anche senza magari per la prima volta non li allevo

Per gli avannotti ci vogliono i naupli , gli accresciuti non van bene , comunque se sminuzzi bene il cibo secco coi pulcher tiri su un buon numero di piccoli.

>vedo a quanto ammonterebbe la cifra fra artemie, sale, magari anche lo
>schiuditoio, epoi si vedrà

Lo schiuditoio compralo , il sale usa quello del lidl , se non schuidono bene cambia marca di sale , probabilmente quello che non fa schiudere ha residui di sbiancanti .
Per le uova è il problema grosso , devono essere "fresche" e poi devi essere fortunato a torvare quelle buone , io uso i barattoli industriali che son spettacolari , ma per una nidiata devi prendere le confezioni piccole , io ho trovato buone ma costosissime le Ocean nutrition , quelle della confezione arancio.
Mandi Massi

Apistomassi 27-12-2005 01:01

>ok, se non la trovo in acqua da rubinetto :-))

Oppure metti un secchio fuori di casa che si riempia di acqua piovana.

> ma se uso solo lo schiuditoio non si riproducono quando diventano
> adulte?

Nello schiuditoio schiudi e basta , per accrescere ti serve un barilotto , un aeratore , un termoriscaldatore ed una lampada
Mandi Massi

mapone 27-12-2005 02:34

Dopo le risposte di Apisto voglio vedere se trovi altre domande da fare Spartan :-D :-D

Cmq sempre molto disponibile e gentile Apisto....THANX

Ciao :-)

Spartan 27-12-2005 11:54

-05 -05 grazie mille apisto, davvero gentile, come dice mapo -05 #25

però ho ancora una domanda #18 (come sono malvagio #18 )

io credo di avere ancora un pacchetto di sale per acquari della rena, che mi aveva fatto comprare il mio negoziante per i guppy, va bene anche quello per le artemie?

e poi tu hai detto che hai 3 schiuditoi, ne usi 2 e uno lo tieni pronto per quando finisci uno degli altri due, ma non si può fare la stessa cosa con un solo schiuditoio?

Apistomassi 28-12-2005 02:21

>io credo di avere ancora un pacchetto di sale per acquari della rena, che
>mi aveva fatto comprare il mio negoziante per i guppy, va bene anche
>quello per le artemie?

Il sale marino sintetico va benissimo , ah , ti serve un densimetro .

>e poi tu hai detto che hai 3 schiuditoi, ne usi 2 e uno lo tieni pronto per
>quando finisci uno degli altri due, ma non si può fare la stessa cosa con
>un solo schiuditoio?

No ... in pratica io ho due schiuditoi che lavorano , attivati uno a distanza di una settimana dall'altro circa , lo schiuditoio ci mette un pai odi giorni per produrre al massimo le artemia , poi dopo un po' i gusci delle uova e un po' di anupli morti cominciano a marcire e scendendo la qualità dell'acqua scende drasticamente la produzione , per cui al primo accenno avvio l'altro schiuditoio senza più caricare uova in quello da cambiare e dopo un paio di giorni levo e lavo il vecchio che va a fare da scorta , e così via .
Mandi Massi

Spartan 28-12-2005 13:02

ok, mi procurerò anche un densimetro #24

se non ti da fastidio (ormai mi vergogno a farti continuamente domande #12 ) potresti dirmi a cosa serve?

per gli schiuditoi ho capito, grazie, ma credo che ne userò solo 2, tanto non ho tanti pesci da nutrire :-)

Spartan 28-12-2005 19:44

ok, oggi o comprato schiuditoio e artemie, ho già messo l'acqua salina nello schiuditoio assieme alle uova (marroni...), e adesso aspetto

sul libretto delle istruzioni c'è scritto che le uova si schiuderanno entro 36#48 ore, e fin qui ok, ma poi lo schiuditoio è fatto a scompartimenti, come faranno le artemie a passare gli scompartimenti? -28d#

e poi, mi è venuto in mente solo adesso, con cosa le devo nutrire una volta nate?

Apistomassi 28-12-2005 20:16

> potresti dirmi a cosa serve?

a determinare la "percentuale" di sale che hai in acqua , più sale c'è e meno il densimetro affonda, di solito ha uan tacca verde , io aggiungo sale fino a quando non si ferma il livello su quel valore ( che adesso non ricordo #07 ) .

>per gli schiuditoi ho capito, grazie, ma credo che ne userò solo 2, tanto
>non ho tanti pesci da nutrire

Per me se lo prepari nei giusti tempi per i pelvica te ne basta uno , sei sempre in tempo a prenderne un altro in futuro se lo riterrai necessario.
Mandi Massi

Spartan 28-12-2005 20:19

ok, grazie ancora

un'ultima domanda: è normale che puzzi un po'? perchè mi sembra che da quando ho messo le artemie, in camera ci sia un odore strano, e con cosa le posso alimentare?

Apistomassi 28-12-2005 20:26

>ok, oggi o comprato schiuditoio e artemie, ho già messo l'acqua salina
>nello schiuditoio assieme alle uova (marroni...), e adesso aspetto

Prova a dare i primi piccoli a dei piccoli caracidi e vedrai come "sclerano" !!!!!!!!

> sul libretto delle istruzioni c'è scritto che le uova si schiuderanno entro
> 36#48 ore, e fin qui ok,

Si , dipende dal tipo di uova e dalla temperatura della stanza dove lo tieni , a me i naupli si chiudono e finiscono nel colino in meno di 24 ore

> ma poi lo schiuditoio è fatto a scompartimenti,
> come faranno le artemie a passare gli scompartimenti?

Sono attirati dalla luce , così nel colino finiscono i naulpi , che fai sgocciare e poi li "servi" con una pipetta ( ottime quelle per enologia ) ai piccoli.
Ricordati di fermare la pompa poco prima di darglieli.

>e poi, mi è venuto in mente solo adesso, con cosa le devo nutrire una
>volta nate?

Con nulla , li scoli e li dai così come sono.
Mandi Massi

Apistomassi 28-12-2005 20:33

>un'ultima domanda: è normale che puzzi un po'?

Solo quando ormai le uova stanno cominciando a marcire, non certo il primo giorno .....
Scoperchia o schiuditoio ed annusa , se puzza allora hai qualcosa che non va e puoi rifare il lavoro da capo.
Mandi massi

Spartan 28-12-2005 20:45

ho fatto come hai detto tu, ho aperto e annusato, non puzza, a meno che non mi abbasso fino a 1-2 cm di altezza e annuso, allora sento un odore quasi di segatura, o qualcosa di simile

Apistomassi 29-12-2005 02:27

>ho fatto come hai detto tu, ho aperto e annusato, non puzza, a meno che
>non mi abbasso fino a 1-2 cm di altezza e annuso, allora sento un odore
>quasi di segatura, o qualcosa di simile

Controlla che dopo il tuo ultimo incontro amoroso in camera non sia finito un calzino nel lampadario .... :-D :-D :-D :-D
Comunque dagli un annusata ogni giorno ed appena comincia a fare odore preparati a svuotarlo , lavarlo e farlo ripartire perchè da quel momento il numero di uova schiuse comincia a calare drasticamente.
Mandi Massi

Spartan 29-12-2005 11:09

:-D :-D :-D fino ad ora non ne ho avuti di incontri amorosi #12

comunque ok, appena comincia a puzzare #06 cambio e riavvio :-))

per nutrirli posso dargli un po' di lievito?

Apistomassi 29-12-2005 20:05

>per nutrirli posso dargli un po' di lievito?

No, inquini l'acqua e ti va tutto in malora , tutt'al più puoi prelevare i naupli , metterli in una tazzina con l'acqua arricchita con vitamine e poi servirli ai pesci , in modo che le vitamine siano "inglobate" nei naupli e hanno un effetto maggiore che disperse in acqua.
Mandi Massi

Spartan 29-12-2005 20:17

ma fino a quando non diventano abbastanza grandi per gli scalari li lascio nello schiuditoio, e cosa gli do? #24

non credo che sopravvivano senza mangiare #13

Apistomassi 29-12-2005 20:26

>ma fino a quando non diventano abbastanza grandi per gli scalari li >lascio nello schiuditoio, e cosa gli do? #24

Nello schiuditoio puoi solo schiudere ... altrimenti lo avrebbero chiamato schiudiallevatoio !!!! :-D
Per allevarli fino a taglia adulta devi procurarti una vasca o una bacinella , un aeratore ed un buona lampada fitostimolante.
Mandi Massi

Spartan 29-12-2005 21:20

allora, una volta schiuse vanno subito al centro dello schiuditoio, dopo di che tu le prelevi e le somministri subito ai pesci o li metti in una vasca, ho capito bene?

allora quando sono nella bacinella, grazie alla lampada fitostimolante, magiano le alghe, giusto?

comunque come lampada fitostimolante basta usare la luce solare, no?

poi l'aeratore ce l'ho (dicono che non sia obbligatorio) e una bottiglia la rimedio #22

Apistomassi 29-12-2005 22:48

>allora, una volta schiuse vanno subito al centro dello schiuditoio,

Beh , quasi subito .....

> dopo di
>che tu le prelevi e le somministri subito ai pesci o li metti in una vasca,
>ho capito bene?

Una volta le allevavo , ma è troppo macchinoso e ho fatto basta

>allora quando sono nella bacinella, grazie alla lampada fitostimolante,
>magiano le alghe, giusto?

Si , in commercio trovi anche i mangimi appositi oppure puoi usare lievito di birra .

>comunque come lampada fitostimolante basta usare la luce solare, no?

La luce solare è MOOOOOOOLTO meglio
Mandi Massi

Spartan 29-12-2005 23:51

ok, grazie mille massi :-))

per sicurezza mi compro il mangime apposito, non si sa mai #13 , il lievito preferisco non usarlo, rischio di fare casino #13

per la temperatura perchè c'è bisogno del termostato se per schiudere le uova basta l'acqua a temperatura ambiente? #24

Apistomassi 30-12-2005 01:01

>per sicurezza mi compro il mangime apposito, non si sa mai #13 , il
>lievito preferisco non usarlo, rischio di fare casino

Il risultato è lo stesso e non è molto più difficile da usare , l'alternativa migliore è farsi le alghe verdi , d'estate è facile , metti qualche bottiglia di acqua con un inoculo di acqua verde ( es. canali d'irrigazione ) e ti fai le alghe vive che sono l'ideale.

>per la temperatura perchè c'è bisogno del termostato se per schiudere le
>uova basta l'acqua a temperatura ambiente?

Si , ma per l'acrescimento è meglio tenere l'acqua calda sennò è molto rallentato ....
Mandi Massi

Spartan 30-12-2005 19:26

ok, grazie

oggi ho preso il mangime, e ho scopreto che è acqua verde, e che bisogna riaggungerlo quando le artemie hanno finito di mangiarlo, cioè quando l'acqua non è piu verde...mah... spero di non fare casini #13

Apistomassi 30-12-2005 20:37

>oggi ho preso il mangime, e ho scopreto che è acqua verde, e che >bisogna riaggungerlo quando le artemie hanno finito di mangiarlo, cioè >quando l'acqua non è piu verde...mah... spero di non fare casini

Devi darlo solo a quelle in accrescimento in vasca , non metterlo ai naupli nello schiuditoio , poi occhio che l'acqua non deve diventare verde , bastano due-tre gocce per una ventina di litri di vasca alla volta e non rimetterle finchè l'acqua non è perfettamente limpida.
Mandi Massi

Spartan 30-12-2005 21:57

si, certo, lo schiuditoio domani lo svuoto, aspetto ancora per vedere se si schiudono altre uova, anche se dubito..

bè, sul libretto delle istruzioni c'era scritto che l'acqua deve diventare verde, e rimettere il mangime quando l'acqua ridiventava limpida, e che per 5 litri andavano bene 20 gocce... #07

allora credo di aver sbagliato le dosi allora #06

questo cosa comporta? #06

Apistomassi 31-12-2005 02:32

> per 5 litri andavano bene 20 gocce...

Se la vaschetta è stracolma di adulti occhei , ma se la tieni con una popolazione più ortodossa rischi che il cibo vada a male prima che venga filtrato e ti distruggi la coltura.
Mandi Massi

Spartan 31-12-2005 12:05

ok, grazie, ne metterò molto di meno allora la prossima volta :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13653 seconds with 13 queries