AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Cayman 60 prof:Primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253163)

Ale87tv 08-08-2010 11:11

tranquillo nessun problema, anch'io ho tante lumachine, fai una foto per essere sicuri..

ErinC 08-08-2010 12:06

Volevo rifare un ordine online prima delle ferie(e prendermi questo benedetto test NO2), riscaldatore per i cambi di acqua, e mi chiedevo....che altri test sono utili da prendere???
considerando che Ph, gH, KH, NO3 li ho già?
grazie

OT. sono una girl...

Ale87tv 08-08-2010 12:55

tranquilla allora :-D... potrebbero servirti i po4 che sono utili in caso di problemi con le alghe, ma hai già tutti quelli necessari se prendi i NO2

ErinC 08-08-2010 20:12

nuova disposizione con la felce di giava.....la vedo ancora vuota cmq....non mi dà ancora l'idea di "ben piantumata" sopratutto non vedo ripari per le red cherry che vorrei mettere....
http://s1.postimage.org/Grqy0.jpg

ho provato a fotografare le lumachine, ma son troppo piccole, vengono tutte sfuocate....

ErinC 09-08-2010 01:47

Rifatto i test...valori sempre i medesimi.
cmq cercando in rete...ho trovato questo pinnuto i Microrasbora rubescens. mi pare di averlo visto da un pescivendolo....era carino...ma come starà con un betta spl? sto cercando altre notizie in merito...ma non trovo molto.....un aiutino???

ErinC 09-08-2010 02:22

Ipotesi di fauna: 2 ampullarie, 10 red cherry, 5 microrasbore 1 betta spl.
...troppo???

ErinC 11-08-2010 16:14

Oggi effettuerò il primo cambio di acqua.....quanto casino farò in casa???

Ale87tv 11-08-2010 17:18

tranquilla non potrà andarti peggio di me che ho quasi fatto esplodere la co2 a bicarbonato oggi :-D
comunque leverei le ampullarie perchè a volte vengono stressate dal betta..

ErinC 11-08-2010 20:24

Appena finito il primo cambio di acqua...diciamo che l'idea di usare una tovaglia impermeabile per proteggere il mobile...è servita...e meno male che siamo in estate....mi son fatta quasi un bagno...meno male con l'acqua pulita!
ma alla fine....cambio fatto e mobile salvo...
ho tolto 15litri...misurati, ma si vede che il secchio dell'acqua pulita....era + piccola di quello che credevo...quindi.....aggiunti anche 5litri di osmosi.....che avevo per emergenza evaporazione...

ErinC 12-08-2010 18:25

Primo test dopo il cambio acqua(e arrivo test NO2..olè!)
Premessa: ieri cambiati 15litri, e aggiunto 5 di osmosi e 12 del sindaco decantati 24h con biocondizionatore(evaporata un pò...e visto che facevo in cambio...riaggiunti direttamente...) PH7,6(ha ho quello che finisce a quel valore...e stò pensando...se è + alto? il colore cmq è quello, nn è + scuro...)
GH 12,5
KH 6,5
NO2 <0,01
NO3 tra 1 e 5

ho inserito una cladophora.

Non capisco perchè i valori di GH e KH siano rimasti immutati, anche con aggiunta di osmosi...visto che è un pò meno di 1/3 del cambio è stato fatto con quella.
per abbassare un pò i valori stò meditanto l'acquisto di un impianto CO2....ma mi devo informare...paura di fare un gran casino....

ErinC 13-08-2010 16:53

Stò meditando di fare un "impiantino " per CO2 a gel...tanto per vedere l'effetto che fà alle piante....poi se la cosa funziona....passerò a una cosa...+ seria...
presa dall'impeto andrei quasi a comprarmi subito il necessario...ma parto fra 2 giorni....non potrei sorvegliarlo....devo resistere...:-(

enry94 15-08-2010 22:00

Ma hai la riccia perchè se è così non puoi mettere le ampulliare se la mangiano

ErinC 26-08-2010 00:23

le ampullarie mangiano la riccia???? non lo sapevo.....
appena rientrata dalle ferie....la lymnophila è cresciuta tantissimo....lacladophora non ha un bell'aspetto.....non è + verde brillante.....
devo controllare i valori e mi preparo per fare un cambio di acqua domani e l'impianto di CO2 a gel.
ma le red cherry e le multidentate vanno daccordo?
le chioccioline son cresciute e...moltiplicate, da 5 a 9....

ErinC 26-08-2010 01:25

preparata acquetta per il cambio di domani, e rifatti i test
pH 7,6(ma sempre + convinta che possa essere di +)
Gh 14
KH 7
NO2 <0,01
NO3 1

ErinC 27-08-2010 10:20

ieri inserite le prime bestioline.....3 caridine ex japonica....
appena inserita un pò di acqua dell'acquario nel sacchetto sono come impazzite.....da ieri sera non fanno che mangiare sul legno, o per tutta la vasca....gli avevo preso anche del mangiarino della tetra.....ma non so se e quanto aspettare prima di dargli qualcosa extra vasca....
http://s3.postimage.org/P6fq0.jpg

ErinC 02-09-2010 19:38

Aggiornamento valori.
ph 7,6
GH 13
KH 7
NO2 <0,01
NO3 <0,5

ho scoperto che le japonica non vanno molto d'accordo con le red cherry (meno male che parlavano di pacifica convivenza...a volte) stò meditando...di prendermi un bel cubetto....;-)

ErinC 28-09-2010 21:29

Aggiornamento....forse le japonica sono innocenti...ho trovato tre red cherry nel filtro, una morta, le altre....devo tentarne il salvataggio. Per il betta ancora aspetto....per ora ho preso 5 rasbora (simili alle heteromorpha...ma sul rosso-arancio).....su 74litri lordi...ne potrò metterne altre?

roby91 29-09-2010 10:52

direi di sì...anche altre 4-5...secondo me..;-)

ErinC 29-09-2010 14:39

ecco come appare ora...che ne dite?
http://s4.postimage.org/NL2Si.jpg

roby91 29-09-2010 15:16

carino...:-))

sbaglio, o le rasbore sono un po' pallide...

ErinC 30-09-2010 00:02

sono solo un pò flashate dalla foto, son molto + rossine dal vero.....

ErinC 03-10-2010 15:17

Ho preparato l'impianto CO2 a gel....riuscendo a reperire il dial.flow....stò cercando di regolare le bolle...ho preso pure il test permanente CO2 di sera....

DolcePiranha 08-10-2010 16:39

per i fili hai degli appositi agganci da infilare sugli attacchi posteriori che servono a bloccare i fili lungo la cornice

ErinC 09-10-2010 14:10

Ho provato vari metodi, ma ho ancora 2 red cherry nel filtro....ogni tanto gli dò pure un pò da mangiare, povere bestiole....ma non sò + come tirarle fuori di lì. ho provato ad aspirarle(togliendo il riscaldatore) ma nulla, ho provato a togliere il flitro e rovesciarlo...facendo un macello(vedi arredamento divelto e poi sporco che andava in vasca) ma quelle 2 sciagurate si aggrappavano e non c'è stato verso di farle scivolare via..... che altro proponete?

DolcePiranha 10-10-2010 23:23

Puoi mettere tranquillamente il filtro a destra.
Basta svitare il vano cavi e dare più filo visto che sarà arrotolato intorno ai passacavi.
Poi dovresti avere insieme al filtro dei ganci da attaccare ai ganci non utilizzati per il filtro in modo da bloccare i cavi sulla cornice.

..Lu 12-10-2010 10:07

Ciao ErinC
Ho il tuo stesso acquario e vorrei farti una domanda. L'ho avviato sabato scorso, sono alla prima esperienza. Volevo sapere, il livello dell'acqua dove lo hai fatto arrivare? Dal vetro vedi il livello o fai arrivare la superficie oltre il bordo alto della plafoniera? Perché io lo tengo alto, ma ho come l'idea di aver esagerato, anche se è al di sotto del limite massimo indicato sul filtro.

Per quanto riguarda invece il filtro a destra, io l'ho fatto. togliere la parte di dietro della plafoniera, quella dove è inserito anche il timer e l'interruttore. Si fa svitando due vitine, ma fai attenzione, queste vitine sono di scarsa qualità, usa quindi un buon cacciavite, altrimenti spani il segno a croce. Sono avvitate molto strette, quindi devi usare molta pressione.

Ciao

..Lu

ErinC 08-01-2011 21:31

è una vita che non riprendo in mano questo mio vecchio post.....veniamo a qualche aggiornamento...ormai la mia Gregory's House è praticamente al completo. C'è il boss, gregory ovvero un betta spl maschio CT rosso (abbiamo avuto un amore a prima vista), un gruppetto di 5 rasbora(credo espei) 5 cardinali(lo sò son fuori biotipo, ma mio marito li voleva....ho dovuto cedere) red cherry, 3 ex japonica e 2 ampullarie(gertrude e genoveffa, che non sò se terrò entrambe)

devo dire che ho avuto la fortuna di trovare un betta molto docile....quasi troppo....le caridine non se le fila per nulla....e un cardinale, ogni tanto và a pizzicargli al coda. i primi giorni se ne stava sempre rintanato, ma devo dire che la situazione è migliorata.....

ecco la mia vaschetta....
http://s1.postimage.org/2nvy7dyis/DSC_0240.jpg

ErinC 04-03-2011 13:08

Aggiornamento: ho avuto ictyo in vasca. i cardinali son tutti morti, il betta è guarito e le rasbora non se ne sono nemmeno accorte. solo che con 10 giorni ti 30 gradi in vasca, ne hanno risentito le piante. in particolare la limophila, che appare + sbiadita...e meno fitta. stò fertilizzando con il ferro della jbl e CO2, ma mi chiedo se queste piante(di 6 mesi) invecchiano e devono essere ripiantate o no?
vorrei cambiare un pò la disposizione, già spostata la felce di giava(a ridosso del legno) e la vasilleria+ in dietro(appena posso posto la foto)ma davanti alla limophila mi sembra troppo...vuoto....cosa ci posso aggiungere di pianta da primo piano...magari sul rosso?
il mio è praticamente un biotipo asiatico, ma se una pianta...posso anche contaminare il biotipo.
grazie
------------------------------------------------------------------------
altro consiglio. visto che non ho + il gruppo di cardinali, con cosa potrei sostituirli? avevo pensato a femmina di betta, ma non vorrei scatenare guerre in vasca o predazioni della caridine, visto che nn ho una seconda vasca dove spostarle. quindi non so se ingrandire il gruppo delle rasbora o metterci altro. consigli?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16570 seconds with 13 queries