![]() |
Ognuno ha la sua opinione a riguardo..cmq come già detto io ho comprato un tetra ex600 e questo l'ho fatto solo perchè amo il fai da te..e poi non è sempre vero..ora sto facendo un telaio in alluminio con attaccate 5 ventole spendendo 15 euro totali e funzionano 100 volte meglio di quelle che compri nei negozi di acquariofilia che sono solo 2 e costano 20€..cmq il mondo è bello perchè vario no??
|
Matteuccio
Ma perchè devo dargli 14€* per una scatola filtro che con 5€ di multiexel e un po' di silione ho fatto lo stesso lavoro più stabile ?#13 puoi comprare già fatto se non hai voglia di sclerare o sei negato per il fai da te in quel caso consiglio ai altri di astenersi Ad esempio per il benessere dei pesci e per mia tranquillità le pompe, i riscaldatori termostatati o altro preferisco comprarli già fatti... anche se riuscirei a farli... AnDrEa1586 so che il tappo di legno va bene ma mi convince poco lo stesso...#24 * http://www.acquarieacquari.com/fillt...tri-p-353.html |
per carità matteuccio ognuno la pensa come vuole, ma non puoi venirmi a dire che fare un filtro è una cosa impossibile, ok ci vuole una certa manualità, un pò di occhio nella scelta dei materiali e tempo... ma non è di sicuro impossibile, come non è impossibile farsi il mobile, le ventoline, le plafoniere. ovvio che quelle già belle pronte sono più comode...
------------------------------------------------------------------------ piccolo ot: riguardo il tuo esempio alexander, piuttosto di un filtro interno così prendo una lastra di plexiglass e mi ricavo una sump lunga tutto il lato corto e profonda 8-10 cm com'era nelle vecchie vasche artigianali e come ho io-... chiuso ot e poi c'è quel gusto di non so che nel farsi le cose, oltre che il risparmio... |
Quote:
Sto seguendo l'evoluzione di questo progetto perchè sono interessato al progetto e appena reperiti i materiali mi metterò all'opera. Ovviamente nulla di personale, ma solo il mio punto di vista/opinione;-) |
Scusami ma non puoi dire che se usi accessori che compri qua e la soino MIGLIORI di un filtro di marca Eheim!!! Se vuoi migliorare il tuo mondo sommerso oki, però non venirmi a dire che è meglio un filtro fatto da se, che uno che compri in un negozio, magari con le marche che ci sono:
Pratiko-Eheim |
dipende matteuccio, probabilmente hai ragione, ma dipende molto dalle esigenze... non ultimo il prezzo... preferisco una vasca artigianale dalla testa ai piedi da 100 litri che un fluvial edge da 23... e i costi sono uguali.... (per fare un esempio)
|
Beh si oki... Però ci sono alcune cose che a mano o con il fai da te non si possono fare, o meglio, serve un certo prodotto!
|
pienamente d'accordo :-))
|
Quote:
magari ne prendo spunto e me ne faccio uno da me. Certo poi ci sono delle cose che non si possono fare tipo la pompa. Se non ci fosse il fai da te, questa sezione non esisterebbe e per ogni stupida cosa andremmo dal nostro negoziante a riempirgli le tasche. |
Ahemm....mi pare che ora ognuno abbia capito il punto di vista degli altri su fai da te sì - fai da te no.
Torniamo in tema? ;-) |
e farlo con un doppio cilindro? tipo centifuga.... cioè così : vista dall'alto
http://s3.postimage.org/jCRT0.jpg |
Di primo acchito, non sembra una cattiva idea.
Forse così i detriti più pesanti dell'acqua si concentreranno sul fondo e quelli più leggeri staranno in alto, ma non mi sembra un problema ;-) |
a quello ci ho pensato anch'io, infatti poi ho pensato a un doppio anello... schema "srotolato" :
http://s3.postimage.org/jRjj9.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl