AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   ciano..sarà maturazione?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=252250)

Ink 09-07-2010 08:18

Rinecanthus, hai detto bene, "considerazioni"... purtroppo la vasca fa più spesso ciò che vuole... altrimenti avrei una vasca coi controfiocchi... e invece no...

buddha 09-07-2010 14:16

Quote:

Originariamente inviata da Rinecanthus (Messaggio 3085660)
Buddha e Ink, interessanti considerazioni. Buddha speriamo di riparlarne di persona.

sempre disponibile..

Sentenza 09-07-2010 15:37

l'utilizzo setiiminale di pochi ml di acqua ossigenata aiuta a aumentare il potenziale redox e ha una azione ottima contro le alghe

buddha 09-07-2010 16:05

ricominciamo da pag.1??

tommaso83 13-07-2010 13:07

Sentenza più che un nome sembra uno stile di vita!!
:-D :-D

Vutix 17-07-2010 20:27

ho cambiato il bulbo hqi e dopo tre o quattreo giorni i ciano mi hanno invaso tutto....-04

buddha 18-07-2010 01:56

evidentemente ha delle lunghezze d'onda sui 500 o 600 nm che il bulbo vecchio aveva perso

Vutix 18-07-2010 08:06

puoi spiegarmi meglio che sono un pelo ignorante..

buddha 18-07-2010 15:46

ogni luce emette onde elttromagnetiche (immagine le onde del mare), queste hanno una lunghezza d'onda ovvero la distanza che c'è tra una cresta e la successiva ed è inversamente proporzionale all'energia dell'opnda stessa..quindi più la lunghezza è piccola più l'onda è energetica (immagina l'onda come un pacchetto di energia, ogni onda che arriva ne deposita un po', se nello stesso tempo arrivano più onde=più energia)..
la lunghezza di onda si misura in nm (nanometri=1 miliardesimo del metro)...i nostri occhi vedono tutte le lunghezze tra i 380 e gli 800 nm..le luci che usiamo emettono onde elettromagnetiche con molte lunghezze di onde differenti, poichè coralli, alghe varie, ciano sfruttano ognuno la lunghezza di onda che più gli aggrada e poichè i ciano preferiscono quelle tra u 500 e i 600 nm può essere che la tua lampada vecchia avesse magari emissioni minori in quelle lunghezze e quella nuova maggiori.
non basta solo questo, ma una serie di concause che hanno facilitato l'insediarsi..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07346 seconds with 13 queries