AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Nuova vasca "Reef on the rocks": partito! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251302)

wubix 08-07-2010 01:22

Ciao a tutti,

parliamo un attimo di valori...

Dopo circa venti giorni dall'inserimento delle rocce vive, i valori sono i seguenti:

NO2 0,02 elos
NO3 15 elos
PO4 0,08 elos
PH 7,85 aquatronica
Redox 385 aquatronica
Temp. 26,5 aquatronica

Per ora sono accese solo le T5 blu, le HQI sono ancora spente.
Negli ultmi giorni stanno crescendo le alghe verdi tipiche della maturazione.

Cosa dite, va tutto bene?

Ricordo che sto somministrando prodotti Xaqua : Bio P e Bio D e, a giorni alterni, Life E.

Grazie

W

ALGRANATI 08-07-2010 08:15

va benissimo essendo in maturazione e io sinceramente accenderei le luci.

Poffo 08-07-2010 09:33

anche io accenderei le luci facendo un fotoperiodo corto...tipo 1 settimana per portarlo a regime....;-)

wubix 08-07-2010 12:11

Ciao,
a dire la verità era già previsto a metà luglio l'accensione delle luci, partendo da un paio d'ore, e raggiungendo le 8 entro fine mese.

Secondo voi quel poco di fosfati da dove arrivano? L'impianto di osmosi ha un post filtro apposta, per cui da lì non dovrebbe arrrivare niente...

grazie

Poffo 08-07-2010 12:30

mah...secondo me semplice maturazione....si formano in vasca i po4....se vedi che salgono ancora fai fare un giro di resine....appena scendono le togli

Marco Armondi 08-07-2010 13:16

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 3084711)
....se vedi che salgono ancora fai fare un giro di resine....appena scendono le togli

Considerando che usa il metodo Xaqua eviterei l'uso delle resine antifosfati altrimenti i batteri eterotrofi non trovando più fosforo potrebbero bloccare la diminuzione dei Nitrati.

Ciao

Poffo 08-07-2010 20:42

certo...infatti devi controllare se salgono oltre 0.15 e oltre....altrimenti non usare niente...non ne hai motivo....accendi le luci e vai cosi :-))

wubix 13-07-2010 15:53

alghe
 
Ciao,

continuo l'aggiornamento sull'evoluzione della mia vasca e...

...va bene le alghe verdi nella maturazione... ma io una cosa così nella vecchia vasca non me la ricordo mica! -:33 :

http://s3.postimage.org/pHByr.jpg

http://s3.postimage.org/pHz3i.jpg


Ho acceso le HQI due ore al giorno, e il reattore di KW per alzare un po' il PH...

Un saluto

Paolo Piccinelli 13-07-2010 16:06

Per la barba del profeta!!! -05



...belle però! :-))

Sandro S. 13-07-2010 16:08

a me piace così. :-))

Poffo 13-07-2010 16:13

fai una cosa per aiutare la vasca....appena puoi metti il primo ospite...una bellissima Dolabella....almeno cominci a risolvere il problema,anche se sono semplici filamentose....

buddha 13-07-2010 16:13

carino...perbacco che folte..

tommaso83 13-07-2010 16:18

in islanda fanno crescere l'erba sui tetti per coibentare... gli assomiglia molto!!
http://s2.postimage.org/LlBiJ.jpg

pirataj 13-07-2010 16:32

Normali filamentose, appena puoi inizia ad inserire qualcuno ke te le mangi lumache cc.

wubix 13-07-2010 17:16

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 3090299)
fai una cosa per aiutare la vasca....appena puoi metti il primo ospite...una bellissima Dolabella....almeno cominci a risolvere il problema,anche se sono semplici filamentose....

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 3090319)
Normali filamentose, appena puoi inizia ad inserire qualcuno ke te le mangi lumache cc.

Ok,

ma "appena puoi", con i valori che avete letto sopra, vuol dire "subito"?
Potrei già mettere dei paguri, gamberetti, ecc?

Grazie

W

ALGRANATI 13-07-2010 21:37

non mettere assolutamente nessun animale....la vasca è stupenda così....se proprio vuoi ....aspira un pochino di alghe per eliminare gli inquinanti che si sono ciucciati e................preparati alle alghe marroni a cuscinetto che ti verranno fuori finite le filamentose.....................la tua vasca è bellissima così verde;-)

buddha 13-07-2010 23:30

vai di acquario islandese...
------------------------------------------------------------------------
In realtà è bellina così..molto naturale..si farà da sola penso..

wubix 14-07-2010 09:46

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3090630)
non mettere assolutamente nessun animale....la vasca è stupenda così....se proprio vuoi ....aspira un pochino di alghe per eliminare gli inquinanti che si sono ciucciati e................preparati alle alghe marroni a cuscinetto che ti verranno fuori finite le filamentose.....................la tua vasca è bellissima così verde;-)

Sì effettivamente mi ricorda delle immersioni in sardegna...
Scherzi a parte, stamattina non ho resistito e o messo una mano in acqua per capire la fattibilità di "aspirare" dei mostri lunghi venti centimetri e più... il risultato è che se tiro brutalmente mi si alza la roccia!
Quindi?
Vado di forbici?
Forse è l'unica, perchè se è vero come è vero che fa parte della normale maturazione, è anche vero che tutto il carico organico delle alghe che si decomporranno sarà un apporto di nitrati in vasca.
Comunque dei mostri così secondo me sono nutriti da "batteri morti" inoculati con i Bio Xaqua...

Un saluto

Sandro S. 14-07-2010 10:21

io non le toccherei....se ne andranno da sole.
al massimo con le mani le toglierei dalla roccia strappandole alla base...senza tirare tutta la roccia.


ma ripeto...io aspetterei, stai andando bene, perchè rovinare tutto ora?

GROSTIK 14-07-2010 10:25

aspetta ...... vanno via da sole ....

tommaso83 14-07-2010 11:06

io direi le forbici in acqua no.... #26

Sandro S. 14-07-2010 11:23

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 3091063)
io direi le forbici in acqua no.... #26

il tempo è talmente limitato che non causa nessun problema.

wubix, dopo ricordati di lavarle bene altrimenti arruginiscono se rimangono bagnate.

tommaso83 14-07-2010 11:35

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3091079)
Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 3091063)
io direi le forbici in acqua no.... #26

il tempo è talmente limitato che non causa nessun problema.

wubix, dopo ricordati di lavarle bene altrimenti arruginiscono se rimangono bagnate.

Beh tempo limitato... ci vorrebbero due giorni con un tosaerba...:-D...

Comunque a parte gli scherzi, io lascerei tutto com'è, basta solo che la vitina che tiene insieme i due pezzi delle forbici sia un pelo arrugginita o simili e se gli resta in vasca un pò di residuo gli si formano delle aiuole, però IMHO eh...

;-)

Auran 14-07-2010 11:47

non tagliare nulla...aspetta che le alghe diventino meno resti allo strappo manuale...arriverai che sembreranno marcire..a quel punto verranno via facilmente con le mani...

wubix 14-07-2010 14:01

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3091010)

ma ripeto...io aspetterei, stai andando bene, perchè rovinare tutto ora?

Mannaggia, per il prurito che hai nelle mani quando la vasca è lì che matura e *sembra* che non succeda niente tutti i giorni!!!! -14-

Vedrò di starmeno buonino e continuare a documentarmi su invertebrati e pesci in attesa di tempi migliori.

Grazie... a tutti :-)

buddha 14-07-2010 14:35

non toccarle...tanto ricrescono se i valori non ci sono...fai solo casino..matureranno, comunque per qualche minuto con le forbici in acqua non aumenterà il ferro a dismisura..anche perchè non sono inox le forbici...e la vitina pensate che arrugginisca in pochi secondi?..mah

Paolo Piccinelli 14-07-2010 14:51

Quote:

Mannaggia, per il prurito che hai nelle mani quando la vasca è lì che matura e *sembra* che non succeda niente tutti i giorni!!!!
Ti capisco benissimo!!! è come avere la gamba ingessata e il prurito alla caviglia!!! :-D:-D:-D


Se bastasse una vitina in acqua per avere ferro disponibile per i vegetali, nel dolce più nessuno comprerebbe le tanto amate e costosissime boccettine...;-)

tommaso83 14-07-2010 16:11

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 3091092)
Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3091079)
Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 3091063)
io direi le forbici in acqua no.... #26

il tempo è talmente limitato che non causa nessun problema.

wubix, dopo ricordati di lavarle bene altrimenti arruginiscono se rimangono bagnate.

Beh tempo limitato... ci vorrebbero due giorni con un tosaerba...:-D...

Comunque a parte gli scherzi, io lascerei tutto com'è, basta solo che la vitina che tiene insieme i due pezzi delle forbici sia un pelo arrugginita o simili e se gli resta in vasca un pò di residuo gli si formano delle aiuole, però IMHO eh...

;-)

Dite che ho detto una *******? #12
Scusate....

ALGRANATI 14-07-2010 21:10

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3091265)
non toccarle...tanto ricrescono se i valori non ci sono...fai solo casino..matureranno, comunque per qualche minuto con le forbici in acqua non aumenterà il ferro a dismisura..anche perchè non sono inox le forbici...e la vitina pensate che arrugginisca in pochi secondi?..mah


#25#25#25

wubix 17-07-2010 14:14

Rieccomi con i valori:

Salinità 1,0248
Temp. 26,3°C
Redox 420/430
PH 7,85/8,05
NO2 0,00
NO3 0,30
PO4 0,03
KH 9,00
CA 480
MG 1400

Settimana scorsa ho fatto un cambio di circa il 10% e ho aperto la KW

A parte le alghe suddette, e una leggera patina verde sui vetri che tolgo ogni 3/4 giorni mi sembra che vada tutto bene...

Buon week end

Marco Armondi 17-07-2010 19:15

Quote:

Originariamente inviata da wubix (Messaggio 3094358)
Rieccomi con i valori:

NO3 0,30
PO4 0,03

Buon week end

Considerando che 9 giorni fà i NO3 erano 15 mg/l e i PO4 erano 0,08 mg/l direi che la maturazione sta progredendo bene.
Come ti hanno consigliato tutti: non fare niente, semplicemente aspetta che le alghe se ne vadano da sole.

Ciao Marco

wubix 17-07-2010 19:53

ciao Marco!

sì, effettivamente è rientrato tutto in parametri accettabili nel giro di pochissimo tempo.

non faccio niente se non pulire i vetri, oggi ero tentato da un altro cambio ma dopo aver visto i valori ho annullato.

a proposito di cambi... non puoi credere a cosa è successo... una pallina di polistirolo proveniente penso dalle rocce, si è infilata tra il galleggiante del rabbocco e il supporto; morale il galleggiante si è incastrato e non è sceso ad azionare il rabbocco automatico. Me ne sono accorto perchè lo schiumatoio non schiumava, il PH non si alzava, e a quel punto ho visto che il segno che avevo fatto sul vetro della sump come livello normale era sotto di 4 cm!!!!

ma si può? la legge di Murphy colpisce sempre!

buona domenica!

wubix 17-07-2010 21:12

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 3082171)
Per la grata:

Diventa incandescente = adesso sta sotto 4 t5 e non da nessun segno di cedimento, sotto hqi da 400 watt non ti saprei dire, però posso dirti due cose:
1. se mi dici a che temperatura verrebbe sottoposta posso studiare le transizioni di stato e la degradazione (faccio il chimico e in particolare studio polimeri (plastiche))
2. su una vasca come la tua penserei a una retina in nylon (tipo quelle da pesca): è trasparente e quindi riflette meno luce ed è meno antiestetica.
Comunque se consideri che non devi più andare a dormire con la paura che un pesce ti salti fuori dalla vasca... non è una cosa da poco...
;-)

Ciao,

oggi ho misurato per un'oretta circa la temperatura a 3 cm dall'acqua, e siamo di poco sotto i 50°C.
Tra l'altro in questi giorni mi sto documentando su quello che potrei mettere in vasca, e molti dei pesci candidati sono dei saltatori! Nella vecchia vasca avevo un Ecsenius bicolor e so cosa vuol dire raccogliere un pesce da terra...

Dici che ci può essere una soluzione indolore, che possa fare da barriera invisibile, quindi senza togliere preziosa luce ai coralli?

Grazie

tommaso83 18-07-2010 08:37

Il normale filo da pesca è fatto in nylon che ha una transizione vetrosa intorno ai 60°C e una fusione sopra i 200°C, è sottile e trasparente, non ha interazioni con l'acqua (essendo filo da pesca), credo che sia il candidato ideale, quindi bisognerebbe andare a vedere in un negozio di pesca come sono le reti, se esistono trasparenti, di che misure etcetera.

Ci sono due cose che vanno affrontate, uno come fissarlo alla vasca: la mia grata è rigida e una volta appoggiata ai bordi sta su, ma una rete da pesca andrebbe fissata ai bordi e tenuta tesa in qualche modo. La seconda cosa è: come mai nessuno dei "grandi del forum ha fatto una cosa del genere? Ho letto esempi solo su qualche nano eppure a quanto leggo i pesci saltano (o potrebbero saltare) a tutti.. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano anche gli altri di questa cosa...;-)

:-)

buddha 18-07-2010 15:37

non che mi ritenga uno dei grandi ma direi che non è il massimo dell'estetica e comunque mai nessuno pesce mi è saltati fuori dalla vasca..

Abra 18-07-2010 15:56

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 3094832)
Il normale filo da pesca è fatto in nylon che ha una transizione vetrosa intorno ai 60°C e una fusione sopra i 200°C, è sottile e trasparente, non ha interazioni con l'acqua (essendo filo da pesca), credo che sia il candidato ideale, quindi bisognerebbe andare a vedere in un negozio di pesca come sono le reti, se esistono trasparenti, di che misure etcetera.

Ci sono due cose che vanno affrontate, uno come fissarlo alla vasca: la mia grata è rigida e una volta appoggiata ai bordi sta su, ma una rete da pesca andrebbe fissata ai bordi e tenuta tesa in qualche modo. La seconda cosa è: come mai nessuno dei "grandi del forum ha fatto una cosa del genere? Ho letto esempi solo su qualche nano eppure a quanto leggo i pesci saltano (o potrebbero saltare) a tutti.. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano anche gli altri di questa cosa...;-)

:-)


hai voglia se saltano...però mi sembra di ricordare se guardi in fai da te...che ne sono stati fatti anche per vasche grandine.
Detto questo se devo farmi una griglia così e tutte le volte doverla alzare....preferisco come ho fatto ora.....ho la cornice interna di 10cm su tutto il perimetro,di solito i pesci quando saltano lo fanno dal bordo vetro, uno ha capocciato contro il bordo :-D

buddha 18-07-2010 16:09

in effetti anche io ho il vetri interno..

wubix 21-07-2010 16:07

Ciao,

come già detto i pesci saltano, basta darsi una lettura alle schede e ci rende conto, e poi ho un'esperienza personale...
Per la grata, se fatta di materiale leggero tipo nylon con una cornicetta intorno che la tiene rigida, delle stesse dimensioni della vasca, non è ne problematica da spostare/togliere e neanche brutta esteticamente, anche se si potrebbe togliere se sono a casa e rimettere alla sera prima di andare a dormire.

La soluzione dei dieci cm di vetro interno la vedo difficile, penso solo alla calamita per la pulizia, che io non lascio sui vetri, o ogni volta che devo metterci qualcosa; ricordo che la mia vasca è alta 70 cm, quindi non agevolissima come accesso.

Grazie

Paolo Piccinelli 21-07-2010 16:59

Io avevo lo stesso problema con i ciclidi del malawi ed ho risolto in modo efficace ed esteticamente passabile con delle clips in acciaio e una rete comprata al metro in ferramenta, maglia 10x10mm plastificata.

Tale rete va sagomata creando un bordino da 1 maglia (quindi da 10 mm) in modo da conferirle rigidità... così sostiene da sè il suo peso senza imbarcarsi.
E' collaudata al calore (2 anni a 20 cm sotto le HQL).

Per vedere un dettaglio delle clips, basta cliccare sul mio blog in firma e selezionare la cartella "soluzioni tecniche" :-))

wubix 21-07-2010 18:46

Ciao Paolo,

belline le clips, però io pensavo più ad una struttura rigida, autoportante, con un bordino in alluminio o acciaio da appoggiarsi sopra il bordo del vetro e la rete fissata o tipo "sandwich" oppure con delle semplici vitine che la tengono stesa.

Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16239 seconds with 13 queries