AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Dramma...mi è saltata la vasca-AGG. pag.8 si riparte (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251234)

buddha 27-06-2010 20:48

visto ora mp..ora ti rispondo..

Paolo Piccinelli 27-06-2010 21:01

Leggo ora il topic... ma è vero che tu hai una rarissima varietà di Dascyllus argentati?!?

Sono argento 925 o solo silver plated?


-ROTFL-

ALGRANATI 27-06-2010 21:20

Quoto lo zio....aspetta con le nuove rocce almeno che non ci siano + i nitriti e che i pochi batteri rimasti....ricomincino a lavorare con valori umani.

Orysoul 27-06-2010 23:36

Algra farò questo specchietto con i valori(ma cos'è uno specchietto usato in questi termini)
cmq dici che sono paura i valori perchè in un solo giorno con acqua nuova si sono alzati cosi tanto????
si si aspetto a prendere le nuove, fino a che non si stabilizza il "bidone" non tocco boccia all'infuori dei rabbocchi, e per i cambi?? gli dò una mano combiando un 5 litri al giorno(su 30l.), o lascio stare tutto cosi??? sono anche indeciso se continuare con zeoback, non vorrei creare ancora più moria di batteri,e innalzamento valori, forse un pò di fruttosio??? boh!!! che bordello.......
Luca oggi altra giornata di lavoro, l'osmosi a iniziato a produrre come deve 11/12 L/H,uscita 0 spaccato, che bellezza:-).....
ho modificato il mobile e liberato la sump da tutti i scomparti(che lavoraccio scollare i vetri interni con silicone nero) l'acquario l'ho piazzato in cucina bello lustro;-) lo tengo distante dal muro,in modo da farci entrare un stagna dietro per l'osmosi,e volendo anche il reattore di calcio e bombolina, finalmente la sump libera, e non devo fare la paratia in refugium;-)......che dire sono moooolto soddisfatto, certo non volevo arrivare a queste condizioni,ma chiusa una porta si apre un portone:-)).....

Piccinelli se vedi i miei dascyllus ti innamori, scherzando sull'argento ci hai preso, ne ho uno che cambia colore, da tutto nero a strisce nere e argento a strisce nere e bianche, un vero spettacolo, peccato che è una carogna!!!!
http://s2.postimage.org/2kbqr.jpg
tiè-42....allora si fa l'affare?? li vuoi??:-D

ho trovato i seguenti skimmer:
deltec
ap 600
aph 525
apf 600
aq 110 sk

quello che mi piace più di tutti è l'ap 600(buddha ;-)) però è enorme è 27x21 la mia sump è 36,5x30,5.....anche qui un bel boh ci sta:-))
grazie a tutti #19

Orysoul 27-06-2010 23:58

rettifico.......raga ditemi che l'aqengineering 110sk è un buon skimmer misura 14x27........dai dai che ne sorto vincitore :-))
Buddha te però non rispondere sui schimmer perchè c'è conflitto di interessi:-D:-D:-D;-)

buddha 28-06-2010 06:41

non ti dò pareri poichè dici giusto..ma 14 di larghezza compreso scarico o pompa di ricircolo??
conta che una qualsiasi pompa e montano quasi tutti aquabee 2000/1 o lo scarico occupano almeno 10#12 cm + il corpo come fa a starci in 14 cm...mi sa che ti hanno dato misure sbagliate..
------------------------------------------------------------------------
pompa di ricircolo....di schiumazione..scusate

Orysoul 28-06-2010 18:07

ecco lo skimmer in questione http://www.aquariumline.com/catalog/...sk-p-3205.html
le misure parlano chiaro, poi non so veramente........cmq c'è da vedere se è uno skimmer buono, io non lo conosco, voi la conoscete questa nuova tecnologia italiana??? dalla fattura mi sembra valido!!!

qbacce 28-06-2010 18:53

Secondo le sia la camera di contatto che il collo sono decisamente troppo piccole. Io andrei di HeS..

dany78 28-06-2010 19:36

ciao ory azz che sfiga hai avuto ma ora la situazion comè???

buddha 28-06-2010 19:45

è un 110mm di camera..un po' piccolo..inoltre conta cher ti ho già detto manca lo scarico che ti occuperà altri 10 cm..dovrà essere inserito sulla T che regola il livello..inoltre non so come facciano a dire che la aquabee 2000 consuma 7w quando ne fa 33, poii manca la mandata...che è sempre a parte...

Orysoul 28-06-2010 20:21

hai/avete ragione mi sa che è piccolo per me...opterò x il proprio il deltec ap600;-)

Dany hai visto!!!! situazione: tutti i pesci,lumache,stella e 2ricordee(le uniche sopravvissute strano ma vero) sono in due vasche collegate di tot 80l. allestito in emergenza con biologico e grazie a Qbacce che abita vicino a me,ho potuto mettere acqua matura del suo acquario....
30 kg di rocce(che mettono una puzza incredibile) sono in un fusto con skimmer e pompe di movimento, aspetto che si rimettano e riparto con l'acquario tirato a lucido, e finalmente sump modificata per poter ospitare tutto nel suo piccolo!!!!
mi dispiace aver perso tutti i coralli e gamberini:-( e per il marasma complessivo, ma da una parte ho un entusiasmo addosso che non ha fine per il nuovo progetto:-)
chiusa una porta si apre un portone.....
ho preso un impianto osmosi e finalmente acqua a 0...altro che negoziante-42

qbacce 28-06-2010 21:23

Il deltec, sono andato ora a vedere, è un bello skimmer, otimomper la tua vasca.. e soprattutto per tutti i tuoi pesci :-D

Orysoul 28-06-2010 21:27

si dai per la mia vasca ci vuole uno skimmer serio....cmq per i pesci che avevo e il litraggio il tunzino si è comportato strabene....fosfati inchiodati a 0.01 i nitrati purtroppo non c'è la faceva...cmq 10 di no3 non era proprio tanto considerando il tutto:-)

qbacce 28-06-2010 21:49

Si ok, ma tanto organico ti restava dentro. Era quello il problema secondo me di ciano e alghe...

Orysoul 28-06-2010 22:39

è un pò di organico c'era :-)) ci volevo quasi mettere il contenitore differenziato della rea per l'organico:-D

qbacce 28-06-2010 22:50

Ah ah:-D

dany78 29-06-2010 10:53

mi spiace ma vedrai che pian pianino metterai tutto apposto solo che ora ti ci vorrà molto tempo

Orysoul 29-06-2010 18:01

e si il tempo questa volta mi è proprio nemico!!!!vabè l'importante e non darsi per vinti, con volonta e impegno si fa tutto :-)
------------------------------------------------------------------------
le rocce stanno iniziando a puzzare meno!!!!
speruiamo in bene, ora faccio un giretto di test e aggiorno lo specchietto secondo Algranati;-)

gep 29-06-2010 23:56

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3072553)
non ti dò pareri poichè dici giusto..ma 14 di larghezza compreso scarico o pompa di ricircolo??
conta che una qualsiasi pompa e montano quasi tutti aquabee 2000/1 o lo scarico occupano almeno 10#12 cm + il corpo come fa a starci in 14 cm...mi sa che ti hanno dato misure sbagliate..
------------------------------------------------------------------------
pompa di ricircolo....di schiumazione..scusate

:-D:-D:-D Basta vedere le foto on-line e rendersi conto che le dimensioni sono realistiche... dubito che tu lo abbia fatto. #26

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3073464)
Secondo le sia la camera di contatto che il collo sono decisamente troppo piccole. Io andrei di HeS..

HeS 150... altrimenti il 110 è identico in tutto e per tutto! ;-)

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3073521)
inoltre non so come facciano a dire che la aquabee 2000 consuma 7w quando ne fa 33, poii manca la mandata...che è sempre a parte...

#23#23#23 basta pensare che la girante è ad aghi e non a palette e che la pompa elabora una miscela acqua/aria per capire che il consumo si abbassa...
#24#24#24 a meno che il tuo termine di paragone non sono gli skimmer con il venturi in spinta, il che spiega tante cose.... #07
------------------------------------------------------------------------
... anche perchè se poi cerchi uno skimmer molto più performante, a quel punto lascia perdere tutto il resto e prendi un LGs550!!!

buddha 30-06-2010 00:16

skimmer
 
Quote:

Originariamente inviata da geppettictus (Messaggio 3075167)
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3072553)
non ti dò pareri poichè dici giusto..ma 14 di larghezza compreso scarico o pompa di ricircolo??
conta che una qualsiasi pompa e montano quasi tutti aquabee 2000/1 o lo scarico occupano almeno 10#12 cm + il corpo come fa a starci in 14 cm...mi sa che ti hanno dato misure sbagliate..
------------------------------------------------------------------------
pompa di ricircolo....di schiumazione..scusate

:-D:-D:-D Basta vedere le foto on-line e rendersi conto che le dimensioni sono realistiche... dubito che tu lo abbia fatto. #26

dubito che ti rendi conto...la camera è da 110 (11 cm) pensi davvero di mettere uno scarico in 3 cm..vorrei vederlo..minimo 10 cm e la pompa ne occupa altri 10 fortunatamente non allineati con i primi se no sarebbero 30..

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3073464)
Secondo le sia la camera di contatto che il collo sono decisamente troppo piccole. Io andrei di HeS..

HeS 150... altrimenti il 110 è identico in tutto e per tutto! ;-)
il 110 ha la camera da 110 il 150 da 150..uguale in tutto e per tutto eh....

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3073521)
inoltre non so come facciano a dire che la aquabee 2000 consuma 7w quando ne fa 33, poii manca la mandata...che è sempre a parte...

#23#23#23 basta pensare che la girante è ad aghi e non a palette e che la pompa elabora una miscela acqua/aria per capire che il consumo si abbassa...
#24#24#24 a meno che il tuo termine di paragone non sono gli skimmer con il venturi in spinta, il che spiega tante cose.... #07

il mio termine di paragone ovviamente è esattamente sulla pompa di cui si sta parlando..il consumo dichiarato è di 33w e di questo si stava parlando, l'effettivo calcolato dovrebbe essere di 16w dichiarato da test vari..7 da dove escono..dimmi ti prego..cia cia
------------------------------------------------------------------------
... anche perchè se poi cerchi uno skimmer molto più performante, a quel punto lascia perdere tutto il resto e prendi un LGs550!!!

ciao

gep 30-06-2010 00:29

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3075198)

dubito che ti rendi conto...la camera è da 110 (11 cm) pensi davvero di mettere uno scarico in 3 cm..vorrei vederlo..minimo 10 cm e la pompa ne occupa altri 10 fortunatamente non allineati con i primi se no sarebbero 30..

si effettivamente non mi rendo conto avendolo in casa... :-)) tu?!

nelle misure della base si parla di 14cm x 27 cm... quindi la pompa di schiumazione ci entra eccome!

Quote:

Originariamente inviata da geppettictus
Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3073464)
Secondo le sia la camera di contatto che il collo sono decisamente troppo piccole. Io andrei di HeS..

HeS 150... altrimenti il 110 è identico in tutto e per tutto! ;-)

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3075198)
il 110 ha la camera da 110 il 150 da 150..uguale in tutto e per tutto eh....

Bah è italiano... quando qbacce consiglia H&S, ovviamente consiglia una marca non un modello... pertanto ho specificato che la scelta verso tale marca deve andare a partire da un H&S 150 altrimenti non ha senso prendere uno di pari diametro che in prestazioni è identico in tutto e per tutto.

Quote:

Originariamente inviata da geppettictus
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3073521)
inoltre non so come facciano a dire che la aquabee 2000 consuma 7w quando ne fa 33, poii manca la mandata...che è sempre a parte...

#23#23#23 basta pensare che la girante è ad aghi e non a palette e che la pompa elabora una miscela acqua/aria per capire che il consumo si abbassa...
#24#24#24 a meno che il tuo termine di paragone non sono gli skimmer con il venturi in spinta, il che spiega tante cose.... #07

... anche perchè se poi cerchi uno skimmer molto più performante, a quel punto lascia perdere tutto il resto e prendi un LGs550!!!

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3075198)
il mio termine di paragone ovviamente è esattamente sulla pompa di cui si sta parlando..il consumo dichiarato è di 33w e di questo si stava parlando, l'effettivo calcolato dovrebbe essere di 16w dichiarato da test vari..7 da dove escono..dimmi ti prego..cia cia

7w escono dal costruttore... e naturalmente sono valutati ad aria tutta aperta.
Poi sei libero di non credere a me in merito all'esperienza personale ed ancor più libero di accusare di frode il costruttore! -15

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3075198)
ciao

-28

SJoplin 30-06-2010 11:50

Orysoul quanti litri d'acqua devi trattare che non ho capito bene?

qbacce 30-06-2010 11:52

A me ha detto che sono in totale 200 litri..

SJoplin 30-06-2010 12:05

allora un equivalente di HS110 non lo vedo così sbagliato #24

gep 30-06-2010 12:09

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 3075576)
allora un equivalente di HS110 non lo vedo così sbagliato #24

Pensa che io lo tenevo su quasi 300 litri netti di struttura e la vasca è in queste condizioni:


http://s3.postimage.org/GWKvS.jpg

:-)

Orysoul 30-06-2010 21:36

raga stati calmi :-)) lo sapevo che quando c'è conflitto di interessi si scaldano le acque....
opterò per lo skimmer più grande ossia deltec ap600 anche per una previsione non molto lontana di una vasca leggermente più grande...poi sono anche uno a cui piacciono pesci quindi lo skimmer deve essere sovradimensionato giusto un pò :-))...Zio la vasca è un 200 litri netti, però come detto mi piacciono i pesci, nel rispetto delle dimensioni ma di un certo numero..

situazione: cambiata acqua nel fusto (grazie Luca) con una bella matura;-) i valori della vecchia sono rimasti uguali......spero sia un buon segno e la puzza è diminuita di brutto speriamo in bene :-)....
appena sono pronto posto tutto e via per la nuova avventura....cambierò drasticamente rocciata e vediamo cosa viene fuori:-))

dany78 30-06-2010 21:48

ottima scelta l'ho visto lavorare ed è un cannone però occhio a non impoverire troppo l'acqua.

Orysoul 30-06-2010 21:50

ok Dany lo faccio lavorare bello secco :-)) ma credo che di cacca ne dovra togliere un bel pò, soprattutto riportarmi a posto le rocce

qbacce 30-06-2010 22:03

Misura ogni sera da domani nitriti, nitrati e fosfati e facci sapere. Quando il 6 ti arriva lo skimmer (di sicuro i valori saranno ok) le potrai mettere in acqua nuova alla quale magari aggiungerai altri 25 della mia..

Orysoul 30-06-2010 23:25

Luca con la tua ci cambio tutto il fusto :-)) ci sono più chili di rocce che litri fra un pò....per farci un'acquario con questo rapporto kg/L non avrei problemi........
Stasera ho riportato il favollo dopo un anno che era con me....con il trambusto (mi serviva la vasca di emergenza per i pesci)lo avevo isolato in una vaschetta di 9 litri e stava male lo vedevo!!!! l'ho riportato fra gli scogli e li starà sicuramente meglio, di certo non ricevera tutti i giorni un pezzo di pesce azzurro;-)
è davvero triste riportare animali, ma se si tengono male è la cosa più giusta!!!

qbacce 01-07-2010 00:14

Dispiace, del resto pero hai fatto la cosa migliore...
Ci si vede appena hai lo skimmer, così ti do una mano per la rocciata.

Orysoul 01-07-2010 00:43

dispiace per davvero :-)).....
prima si fa la sump;-)

qbacce 01-07-2010 09:10

Ma la sump non basta che togli i divisori??

Orysoul 01-07-2010 17:59

la sump è già libera, ma appena prendo lo ski devo vedere che spazio rimane per fare la parte meccanica della caduta!!!!

Orysoul 11-07-2010 19:17

ekkomi qui, oggi dopo 2 giorni di lavori sono riuscito a ripartire con la vasca....
ho solo allestito vasca e sump,in quanto nel refugium ci sono tutti i superstiti dopo la sciagura,appena matura la vasca pian piano svuoterò il ref dagli abitanti e ricollego tutto all'impianto:-)
arrivato anche il deltec ap600 con modifica scarico che bestia che è(si ringrazia Buddha);-)
ho già iniziato a dare luce,le rocce dopo il dramma sono state fino ad ora al buio e credo che gli sia bastato per ripulirsi un pò, vediamo come si evolve la situazione con il tempo,spero di vedere il meno alghe possibile,e che la maturazione sia abbastanza veloce,sti pori pescetti stanno diventando matti in 80 litri:-(...
modificata anche la rocciata,lasciando un pò di spazio davanti per lps:-)) ho seguito la moda dei due atolli e considerando le mie misure(84x36xh50) direi che ho fatto un buon lavoro,almeno a me piace tanto:-))
giù un pò di foto
http://s3.postimage.org/kKdhi.jpg

http://s4.postimage.org/3l0WA.jpg

http://s2.postimage.org/Guy7r.jpg

pepot 11-07-2010 20:01

ottimo direi.....

maxcc 11-07-2010 20:07

+ che ottimo bravissimo #25,ma non riesci ad alzare un po il livello dell'acqua?

Orysoul 11-07-2010 20:15

Grazie raga, Maxcc dovevo ancora mettere in circolo la sump,(fatta la rocciata non ho resistito a fargli delle foto:-))) il livello normale arriva un pelino sotto la cornice in alluminio....ora è tutto ok:-).....
per venerdi spero che Qbacce faccia il cambio alla sua vasca,cosi inserisco un buon litraggio di acqua matura e accellerò un pò la maturazione!!!

maxcc 11-07-2010 20:27

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 3088308)
Grazie raga, Maxcc dovevo ancora mettere in circolo la sump,(fatta la rocciata non ho resistito a fargli delle foto:-))) il livello normale arriva un pelino sotto la cornice in alluminio....ora è tutto ok:-).....
per venerdi spero che Qbacce faccia il cambio alla sua vasca,cosi inserisco un buon litraggio di acqua matura e accellerò un pò la maturazione!!!

ok rinnovo i complimenti ;-)

SamuaL 11-07-2010 20:55

Bellissima complimenti!!
Anche se è suggestivo lo spazio libero in mezzo è un peccato che non potrai pulire il vetro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09698 seconds with 13 queries