![]() |
la vortech e' una pompa REGOLABILE..ha un controller che manualmente o automaticamente gestisce il movimento in vasca...costa ma secondo me e' il top in fatto di movimento. poi anche le tunze sono ottime (con in piu la possibilita' di regolazione assiale che la vortech non ha!) pero' 1 6100 + 7095 costa come la vortech...quindi.
|
Appunto, il costo siamo li e secono il movimento della vorteh è migliore: più dolce e omogeneo..
|
una plafoniera con 2 hqi da 150 più due t5 da 54 va bene? o necessito di 2 da 250??
|
Quote:
Anche le 150 bastano, magari metti gli animali più esigenti in alto proprio sotto il cono di luce... |
sai perchè comunque la spesa va fatta bene e per il momento in usato si trova qualche buona occasione...allora è deciso la compro...
|
io non la prenderei...
------------------------------------------------------------------------ Molto meglio questa, secondo me.. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248312 ------------------------------------------------------------------------ giusto per fare un esempio, ma se ci stai dietro trovi buona roba. Per come la vedo io, la plafo che dici te è troppo poco potente |
ok... come per ogni neofita... mi hai smontato!! mmm... tu parli di t5, io di hqi... ma tra le due?? quali scegliere? con questa che dici tu luca, posso allevare di tutto... anche le orate! vediamo se abbassa il prezzo e la spedisce...
|
Non puoi allevare tutto: molli e lps senz'altro e sps
meno esigenti. Io mi trovo decisamente bene coi t5 per i vantaggi che ti ho detto nei post precedenti, pero ci sono anche gli svantaggi suddetti.. Facendo un bilancio secondo me son meglio delle hqi, ma è solo un opinione personale |
invece per me le hqi sono decisamente meglio.. non le cambi ogni 6 mesi (e i t5 COSTANO) ,ci sono ormai tonalita' di mille tipi diversi e gli spettri gli aggiusti con qualche tubo.
La luce che fanno non ha rivali. e l'effetto ottico e' migliore. poi son gusti io prenderei le 250 solo se vorrai mettere SPS..altrimenti no. |
io infatti pensavo alle hqi soprattutto per la durata delle lampade... il problema è che 2 da 250 più i neon costano un bel pò... mentre con 2 da 150 se ne trova a prezzi ragionevoli... che dite, una plafo con 2 t5 da 54 e 2 da 150 hqi può bastare? casomai mettendo degli sps in alto ma dato che sono alla prima esperienza li eviterei in tutto... casomai, più in là, quando avrò dimestichezza ci penserò (credo sia meglio fare tutta la trafila prima di arrivare ad avere l'acquario dei sogni...)
|
Si, se non metti sps va bene, è solo una questione di gusto personale tra hqi e t5, sentirai alcuni che amano l'uno, altri l'altro. Quindi visita dei negozi (se non l'hai gia fatto) e guarda quale tra i due preferisci ;-)
|
con le 150 a parte qualche montipora e seriatopora non riesci ad allevare..
|
luca qui di negozi non ce n'è nemmeno uno che tratti il marino. dopo il terremoto ha chiuso l'unico negozio che c'era... sapete, vorrei acquistare una buona plafo che mi consenta di capire per bene come funziona il marino per poi migliorare pian piano gli accorgimenti tecnici...
|
Secondo me se opti per hqi dovresti andare sui lumenark, fai una ricerca e li vedi.
Invece se opti per i t5 hai l'imbarazzo della scelta: dalla economiche blau lumina, alle ati, korallen zucht, e molte altre.. Coi t5 diciamo per esempio che la prendi da 8 tubi, per cominciare con molli e lps ne accendi solo 6, se un giorno metterai gli sps la accendintutta: con le hqi non lo puoi fare.. Altri pro e contro sono stati già ampiamente trattati sul forum.. La scelta resta tua: analizza per bene tutte le cose che ti abbiamo detto a riguardo e scegli quella che preferisci. Ps per i negozi magari fatti un giro a Roma o qualche altra città che ospiti qualche bel negozio.. |
tieni sepre d'occhio il mercatino ..ci sono plafoniere a 1/3 del costo e praticamente nuove.
L'importante e' non prendere CINESATE..stai su marche conosciute sia che siano hqi che t5 e vai tranquillo. La cinesata la paghi poco prima e te ne penti dopo 1 settimana ,(ascolta un cretino che ne ha cambiate almeno 5 in un anno prima di trovare una cosa decente ,nel mio caso Giesemann ) |
zon, io credo nei forum dove si parla di passioni, e le passioni ti portano sempre a dare consigli spassionati. non sei un cretino, anzi uno che mi ha dato una grossa disponibilità. se vedi il link di qbacce, quella plafo t5, forse la posso prendere, è un ragazzo gentilissimo. se sabato non la vende prendo quella. ti sembra adatta?.
per il negozio, roma o pescara saranno le mie tappe. il mercatino è uno strumento utilissimo per chi, come me, deve attrezzare il tutto, ad un costo modesto... ragazzi, per la sump? di che misure dovrò prenderla? |
ps.... ho contattato un ragazzo per un lgs 900 che ne dite?? potrebbe bastare?
|
Quote:
|
Lo skimmer, se ti contieni coi pesci, è perfetto.
La sump, spazio permettendo prendila più grande possibile senza scomparti; e poi ti consiglio vivamente il pvc: più leggera e molto meno fragile.. |
strapopoli... che vuol dire?? cioè, la mia intenzione è di mettere qualche molle e un paio di pagliacci... niente di straordinario, insomma... è la mia prima vasca marina!!! anche gli invertebrati fanno carico biologico ho letto, quindi cerco di mantenermi abbastanza con le programmazione. allora insisto per l'lgs...
|
Di invertebrati mettine pure più che puoi, non sono quelli quello di cui si parlava dicendo "strapopoli". Piuttosto vai piano coi pesci almeno all'inizio..; anche se puoi mettere qualcosa di più di due pagliacci ;-)
|
evvai!!!! allora ho deciso... parto col marino... ma molto lentamente... finchè il governo non mi permette di rifare la casa! nel frattempo compro il necessario e mi informo leggendo e seguendo il forum! luca, altra cosa... ho visto il video di geppy sui fori alle vasche, sembra semplice... ma di che diametro è preferibile farli? ne devo fare due: scarico e carico! abbastanza vicini...
|
La mi vasca è 120x60x60 e ho fatto solo il foro per lo scarico da 42mm e ho messo un passaparete da 40. Per la tua vasca ne puoi mettere anche 2 scarichi da 40 e una pompa che ti butta in vasca sui 2500/h. Per il carico puoi fare benissimo uno in PVC che scavalca il vetro senza forare oppure puoi anche fare il buco, come vuoi; per il diametro basta un 25.
|
consigli per acquistare il foretto?
|
C'è un negozio e-bay che vende solo foretti: è di honk kong, non costano nulla e la spedizione è gratis. Per fare qualche foro vanno piu che bene ;-) qui sul forum ne abbiamo presi in diversi
|
luca, per non sbagliare, se hai tempo mi linki quello da prendere? io vorrei farli, casomai ne faccio due...
|
Si, faccio una ricerca, nel frattempo cerca anche te, magari li trovi prima di me;-)
|
Questa è la pagina dei foretti: http://stores.shop.ebay.it/THK-Diamo...34Q2ec0Q2em322
Questo quello che ho preso io: http://cgi.ebay.it/42mm-Diamond-tipp...item1e5c90cba3 |
Scuriosando ho trovato questa plafo, sarebbe il top ma costa sempre cara. Il link te lo metto ugualmente..
http://www.aquariumline.com/catalog/...to-p-8957.html |
l'avevo vista anche io... ma il prezzo mi ha raffreddato! purtroppo mi è saltata una plafo, l'altra che mi avevi detto! e grazie mille dell'aiuto! continua cosi!!!!!!!!!ahahah
|
Figurati ;-)
comunque in generale aggiornaci prima di acquistare qualcosa che vediamo come fare le cose al meglio. |
ah questo di sicuro! non sono certo in grado di gestire una vasca come si deve senza il vostro preziosissimo aiuto!
|
le trattative proseguono... intanto ho iniziato a fare il giro dei vetrai per i fori ma nulla.... quindi dai di bricolage! poi un giretto in elettroforniture... ed il dubbio per autocostruire una plafoniera hqi aumenta...
|
Allora hai optato per hqi?? Se si, prendi due lumenark, ma di questo non mi intendo, aspetta qualcuno più esperto...
Per i fori falli da te, non ti preocupare, magari prova prima su un vetro vecchio, ma vedrai che è mto facile. |
mmm... il lumenark alza il prezzo di botto! ho visto dei faretti tipo da pittore, con la possibilità di montarci le 250. la vecchia plafo monta 4 neon, potrei recuperarci tutti i pezzi... l'unico dilemma è la scocca, devo vedere se qualcuno ha l'alluminio in fogli e me lo sagoma a misura... le lampade hanno l'attacco della 220, quindi presumo ci sia un trasformatore! i neon ce li ho... credo che con 300 faccio una 2x250 con 4 neon t8. che ne dite?
|
I faretto non li ho presenti, però tieni di conto che un ottimo riflettore è molto molto importante (anche se per spender meno a tutti verrebbe il dubbio ;-) è normale).
Per i neon opta assolutamente per i T5, maggior resa luminosa e inoltre trovi tutti i tipi di tubi che vuoi; coi i t8 saresti fortemente limitato in fatto di scelta.. Tieni presente che anche questi dovranno avere riflettori singoli.. |
Per i riflettori puoi usare l'alluminio specchiato. Lo trovi nei brico più forniti e si taglia con un banale taglierino, risultando di facile lavorazione. ;-)
Per i lumerark ci sono anche diversi articoli nel fai da te su come autostruirseli con appunto l'alluminio specchiato. ;-) |
Comunque i riflettori per le T5 costano abbastanza poco anche di quelli già fatti, e per di più sono senz'altro migliori di quelli autocostruiti.
Per il simil lumenark invece vai di fai da te. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl