![]() |
Chiaro.
Usando un sistema a riproduzione batterica, dunque e per quanto si sente indicare, dovrei usare più aria e dunque schiumare più bagnato. Nel "frappè" (leggasi "frattempo") ho avuto la bella idea di lavare (ore 13 ca.) il bicchiere, ovviamente solo con acqua tiepida e spugna, come di solito. Beh...non ha ancora ripreso a schiumare alle 15... Ma tappare l'aspirazione dell'aria e vedere dove arriva il livello dell'acqua ha un senso in questi monopompa? |
...no secondo me no....
...devi avere pazienzaaaaaaaa....... ..e legati quelle mani ...ma dietro la schiena.... ...aspetta che i livelli si stabilizzino e poi ci metti le mani.... ...se continui a smanettare a casaccio non ci capirai mai niente.... |
Paolino...mi spieghi che bisogno c'era di lavare il bicchiere???-04
|
Mazza quante cazziate tutte assieme...#12
TEO, volevo solo vederci meglio; non capivo più na sega... Non mi sembrava una cos così grave. Comunque lavato sto bicchiere e cambiata la zeolite (qui dovevo farlo...) non ha più schiumato come prima nemmeno a morire. Sono comunque d'accordo con EMIO ed in effetti era quello che pensavo di fare. Vabbè... Adesso son ripartito da "zero", ma con un altro concetto. Scarico tutto aperto, altrimenti per la vasca che ho non tratto abbastanza acqua e da lì mi regolo col venturi. Può andare come concetto? Certamente noto un concetto totalmente diverso dal solito: con sti skimmer mi sembra che nella colonna di acqua ce ne sia poca, tanto che lo skimmer sembra "leggero" (bisogna stare all'occhio a svitare il bicchiere perchè si muove). Le bolle, che siamo generalmente abituati formarsi sulla superficie del livello dell'acqua, qui si formano nella colonna di contatto dove infatti si vede il "livello dell'acqua" a metà colonna di contatto. E da lì cominciano a salire. Praticamente si ha una schiumata che parte dalla colonna di contatto e sale per tutto il collo... |
Avvocato....
Non e' che ti sembra che ce ne sia poca...ce ne poca....basta che fai due calcoli di che volume ha la colonna rispetto a uno di pari diametro ma cilindrico.... Il fatto di avere un colonna piu' piccola li obbliga a mettere una pompa che faccia piu' aria per sopperire alla colonna e al tempo di contatto delle bolle,che a causa della forma della colonna,e' limitato... Sia chiaro...NON DICO CHE NON FUNZIONINO......ma preferisco i classici.... |
Paolo, se vuoi io ho un ATI BM 250 da vendere... solo 500 euro! :-D
|
Carogne....:-D
Ma prima o poi vi stupirò con effetti speciali (coralli finti pittati ad hoc...) ;-) |
Beh...visto che ritengo ora il Vertex sia ben settato, vi dò delle mie indicazioni che magari possono essere utili a qualcun'altro.
Lo skimmer è "ovviamente" costruito e assemblato perfettamente. Qui il valore si vede tutto. Non si sente nemmeno se è acceso. Come già detto, prima di stabilizzarsi nelle regolazioni, secondo me deve girare almeno una settimana prima di poterci mettere le mani "definitivamente". La regolazione del venturi, secondo me e per la mia esperienza personale (dunque sull'acqua della mia vasca), influisce molto poco sulle dimensioni delle bolle. Aprendo si aumenta l'aria e si diminuisce l'acqua e viceversa. Il mio è tarato con 24 cm in sump e leggendo anche oltreoceano, questo sembra il livello "giusto" (da 23 a 25). Il mio venturi è aperto (partendo dalla massima chiusura) non so di quanti giri ma per capirci 3/4 mm circa; quindi abbastanza chiuso. Lo scarico è molto chiuso; attualmente aperto di circa il 30% per una schiumazione che così è comunque abbastanza liquida (usano xaqua ritengo sia meglio per me). Le bolle sono finissime; fittissime e salgono lentamente nel collo, aprendosi all'incirca dove comincia il bicchiere di raccolta (non l'innesto del collo). Lo skimmer è comunque abbastanza sensibile alle variazioni esterne (pappa, mani, ecc.) ma nulla di ecezionale. Io lo considero un pregio. Va comunque come un treno... Fra qualche giorno sarà qui un amico con il quale misureremo aria e consumi. Se vi fa piacere...vi tengo informati. |
Quote:
|
non ti fidare del tuo amico......il 99% delle volte....dice un sacco di *******.:-D
|
TEO, sai che lui dice le stesse cose parlando di Te...? :-D
Comunque allo stato attuale sono soddisfatto, almeno per come lo vedo lavorare. Non schiumo una mazza, a parte la "calce" data dall'inserimento della sabbia...ma va bene così. Stanno anche venendo fuori i colori... Certamente va capito che è uno skimmer diverso dall'ordinario...almeno come regolazione... |
Lo sò....la differenza è che lui dice ******* essendo sicuro di ciò che dice e io invece sono certo che lui dice *******.....la certezza l'abbiamo tutti e 2...................comunque io te lo avevo detto dal primo post come regolarlo.;-)
|
Eccccihai ragione pure Tu...
Ma sai che io ci devo picchiare la capoccia di mio...:-) |
Paolino....hai perfettamente ragione....è l'unico vero modo per capire il funzionamento....studiarselo da solo e arrivare alla soluzione ;-)
|
Quote:
|
Un up date...
Nel confermare un funzionamento orami perfetto, Vi dico cosa è risultato ieri a verifiche strumentali, con venturi aperto di un paio di mm: aria 900/lt/h e...udite udite...consumo 10,54w .... :-)) |
Quote:
se e' cosi e' ottimo......... |
Ottimo?
10 watt non li consuma nemmeno il led lunare ancora un pò... Troppo contento... :-)) |
***** 10 w sono un nulla -05
|
TEO..."l'amico" non ci credeva...abbiamo misurato e calcolato due volte...cosfi (o come diavolo si chiama) compreso...
So proprio pochini eh... |
e si....10 watt circa per uno skimmer acceso h24 è un'ottima cosa.
|
mazza....ma la casa che consumi dichiara?
|
18 w...
|
soliti pallonari :-D:-D
|
....mah.....ineffabili tedeschi....
|
ineffabili mica tanto... uncolpo di testa di Puyol e sono tornati a casa pure loro! :-D
|
...cosi' imparano a dichiarare piu' watt dei reali.....
...morammazzati.... |
Emio , io ti aspettavo ieri sera:-D
|
...ieri sera ?????...............
...saro' tardo... ...ma non l'ho capita.... |
ehm....sono passati 20 giorni....ci credo che non l'hai capita.
|
Quote:
|
Cosa vuol dire che una pompa "non ha un reattore"...?
Questa non l'ho capita.... |
Sara'......a me viene il forte dubbio che sti misuratori lascino realamente il tempo che trovano....almeno per misurazioni di valore basso in qui e' piu' facile sballare....
|
-----------almeno per misurazioni di valore basso in qui e' piu' facile sballare....
...mi sfugge il perche' di questa affermazione.... ...potrebbe benissimo essere il contrario esatto... ..dipende da come è concepito il misuratore.... |
Quote:
|
EMIO...scusa mi sono espresso male.....
Intendevo dove la percentuale di errore incide di piu'..... Solitamente,a meno che il vostro stumento non sia nato per misurare piccoli wattaggi, tende ad avere un'errore piu' alto....ma sono semplici ipotesi perche' non cocosco lo strumento..... Resta la mia convinzione che,e ti ripeto non conosco il tuo,gli strumenti per usi "casalinghi" lascino il tempo che trovano..... |
CILIARIS, che pompa monta...non lo so...
Credo Tu possa vederla andando semplicemente a vedere un sito Vertex. So che è una pompa ad hoc fatta (o modificata, ditelo come volete) per Vertex. Permettimi però una cosa... In questo come nell'altro post continui a "parlare" di Vertex, dando giudizi, criticando, ecc. e poi mi pare Tu non ne sappia nulla di sto skimmer (hai detto ad esempio che non si regola l'aria; che non sai che pompa usa...). A me sinceramente non sembra il caso...o perlomeno bisognerebbe informarsi un pò, no? Per le misurazioni le ha fatte EMIO; chiedete a lui...ma non mi sembra esattamente un incompetente... A me, sinceramente, che consumi 10 o 20 o 30....è comunque sempre un abisso in meno di quello che avevo prima...e tanto mi basta... |
...grazie Paolo....sei un tesoro...caffe' pagato....
..ho aperto giusto un post stamattina sui conci... ..anche la tua esperienza (diretta) sarebbe utile.... ...vieni ?.... Ciliaris ..se ti andassi a vedere la definizione precisa di cosphi non sarebbe male.... ..mi sa che hai un po' frainteso.... |
...mò me lo vò a vvede...
E che qua (parlo del mio ufficio) stanno tutti a impazzì...(me medesimo compreso)...e io sto a sclerà...e ciò poco tempo per cazzeggià... Meno male che lune me ne vado almeno pe na settimana... :-D |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl