AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   lampada al plasma (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250397)

JeFFo 20-06-2010 19:50

idem, ho deciso di togliere i t5 e sto decidendo che mettere come luci...

Abra 20-06-2010 19:53

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3063509)
ragazzi non esistono per ora lampade al plasma che superano i 6000K
gli americani me lo hanno confermato... e' per questo che la sfiligoi senza attinici e' color piscia..

se parli di piena potenza è vero....ma cambia abbassando la potenza,a metà era di un colore stupendo ;-) ora quello che non ho capito perchè c'era molto casino per parlare.
Questa lampada al massimo equivale ad una 450W .....se la portiamo alla metà equivale a una 225w ? se fosse vero si avrebbe un bel colore già di suo una resa di una 250w con solo 125w di consumo.
Ma come ho detto c'era casino per parlare di queste cose :-)

LOLLO77 20-06-2010 19:56

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3063576)
Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3063509)
ragazzi non esistono per ora lampade al plasma che superano i 6000K
gli americani me lo hanno confermato... e' per questo che la sfiligoi senza attinici e' color piscia..

se parli di piena potenza è vero....ma cambia abbassando la potenza,a metà era di un colore stupendo ;-) ora quello che non ho capito perchè c'era molto casino per parlare.
Questa lampada al massimo equivale ad una 450W .....se la portiamo alla metà equivale a una 225w ? se fosse vero si avrebbe un bel colore già di suo una resa di una 250w con solo 125w di consumo.
Ma come ho detto c'era casino per parlare di queste cose :-)

magari io non ho avuto ancora il piacere di vederle
se fosse cosi e' una figata
ma quel video che girava su youtube di quella lampada montata su un lumenark era sempre una 250? se cosi aveva un bel colore bianco ,sara' stata tagliata a meta' potenza?

Abra 20-06-2010 20:06

LOLLO77 il video che girava era una lampada con un consumo di 250w ma una resa di una 450w sempre stando a quello che dicono.....che cambi colore verso i 20000k man mano che cali te lo confermo.
Per quello che ho visto io....a piena potenza la lampada mi sembrava bianca con riflessi gialli.....ma non quel gialloverde pipì che hai se metti delle 6000k hqi....o almeno questa è stata la mia impressione e quella di Wurdi,d'altronde la luce era bella già tagliata con 2 attinici da 24w se ricordo bene....cosa impossibile da avere con lampade normali,almeno per quelle che ho visto io eh.

LOLLO77 20-06-2010 20:09

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3063607)
LOLLO77 il video che girava era una lampada con un consumo di 250w ma una resa di una 450w sempre stando a quello che dicono.....che cambi colore verso i 20000k man mano che cali te lo confermo.
Per quello che ho visto io....a piena potenza la lampada mi sembrava bianca con riflessi gialli.....ma non quel gialloverde pipì che hai se metti delle 6000k hqi....o almeno questa è stata la mia impressione e quella di Wurdi,d'altronde la luce era bella già tagliata con 2 attinici da 24w se ricordo bene....cosa impossibile da avere con lampade normali,almeno per quelle che ho visto io eh.

ok
io accumulando le vostre impressioni
io spero di vederla il 3 luglio a milano per avere un idea dal vivo

ALGRANATI 20-06-2010 20:27

la cosa anche bestiale era la possibilità di dimmerarla con un variatore.

marcoces 20-06-2010 20:32

io a norimbarga ho parlato con l ingegner sfiligoi prorpio di quella lampada lui dice che copre interamenet l intero spettro della luce solare e a parole sue tra poco questa 250w che copre come una 400w una 250 che avra la potenza di una 600w hqi

SamuaL 21-06-2010 01:15

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3063331)
allora , tagliate con le attiniche, avevano un colore stupendo ....perfetto.
x vasche grandi , il prezzo non è il doppio , mi sembra poco di + senza gli attinici....ma non vorrei sbagliarmi.

ah ok pensavo che avessero fatto solo quella plafo e che per vasche più grandi bisognava affiancarne più modelli.

Brig 21-06-2010 02:16

Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 3063572)
idem, ho deciso di togliere i t5 e sto decidendo che mettere come luci...

non me lo dire a me... ora mi sono accorto di avere più di 250w, ed ero convinto di averne di meno...#23

GROSTIK 21-06-2010 10:27

sarebbe interessante verificare quello che di Abra ... ciòè io non la mando al max ho una gradazione + fredda e minori consumi .....

LOLLO77 21-06-2010 11:00

GROStIK si parla di plasma non di led
non so se con i led vale la stessa cosa,pero' potrebbe essere

simo241 02-07-2010 19:44

Scusate ragazzi , ma la lampada sfigoloi a plasma e dimmerabile , quindi basta non impostarla all 100% per ottenere una luce piu fredda, Mi sbaglio??

Poffo 02-07-2010 20:41

si ma chi comprerebbe una ferrari per lasciarla sempre in 3a marcia??
credo pochi....LOLLO77 domani riesci ad andarla a vedere??facci sapere...

SamuaL 02-07-2010 22:04

La scorsa settimana ho visto Gabriele (acquatic life) e da quanto ho capito non ne avrà in esposizione purtroppo.. comprensibile visto lo scarso mercato. e mi ha detto che ha deciso di puntare sul modello a led (da tenere in negozio), quindi sarà quella la plafo che sarà possibile visionare in loco. In questo momento ha montato le plafo con hqi della sfiligoi.

Inoltre anche se uno decidesse di acquistarla dovrebbe aspettare qualche mese per la consegna..
mi ha detto anche che c'è un modello che la sfiligoi usa per le dimostrazioni ma che non lasciano nei negozi . Evidentemente siamo proprio all'alba di questa tecnologia e anche loro ci stanno andando con i piedi di piombo..

billykid591 03-07-2010 15:40

Topic interessante...sulla carta e dalle impressioni di chi le ha viste in azione potrebbero essere il futuro....il loro punto di forza rispetto ai LED è che sono a luce puntiforme....per l'efficenza (lumen/W) siamo lì....la durata è inferione (sempre dai dati letti sul sito della Lumix) tenendo conto che è calcolata su una luminosità finale pari al 50% (i LED vengono dati all'80%)....lo spettro di emissione sembra molto regolare a partire dalla zona rossa andando sul blu con due soli "buchi sui 400 e 450/500 nm...ho alcuni dubbi sull'evenuale calore prodotto verso il basso nella vasca (non so se si comportano come i LED) e sul fatto che vengono pilotate in RF (radiofrequenza) con tutti i problemi che questo potrebbe creare (disturbi in primis).

LOLLO77 03-07-2010 20:38

appena tornato dopo una fantastica giornata di gruppo
belli gli schiumatoi seaplast fatti molto bene
purtroppo la lampada fino a settembre non ci sara'

bubba21 03-07-2010 20:50

Lollo, bellissima ma devastante! :-D

Già peccato per la lampada, vedremo di tornare a settembre! :-))

GROSTIK 04-07-2010 12:06

mi associo ... bella giornata .... :-)) ........ per la lampada .... informiamoci dove l'hanno mandata in america così il prox tour andiamo a vederla negli usa .... :-D:-D:-D .....

FaCla 05-07-2010 00:21

molto molto interessate come cosa............visto che nella casa nuova sto programmando una vasca nuova delle dimensioni 100x65x55 h cm mi interessa molto seguire questa lampada.......dite che con una 250 watt si riesce a comprire una superfice come la mia??????
e quelle americane di cui parlate quanto costerebbero?
qualcuno di voi ha pensato di autocostruirsi una plafo a plasma?????
Al momento monto una plafo a led cinese e vi posso dire che i led blu sono una cosa assurda sembra di vedere un mondo alieno........;) sono un blu intenso troppo bello!!!! quindi forse l'ideale sarebbe tagliarla con led blu..........
Seguirò con interesse questo post per vedere se qualcuno di voi avrà l'occasione di provarla e di vedere se si riescono a trovare le parti per autocostruirsela ;)

GROSTIK 05-07-2010 00:31

ieri dicevano che la plafo della sfiligoi dovrebbe riuscire a coprire una sup di 100x70 circa
------------------------------------------------------------------------
il prezzo siamo intorno ai 2700 .. quella dei led blu secondo me è una buona idea

FaCla 05-07-2010 14:11

come superfice è perfetta ma come prezzo no ehehhehhe facendosela da se cercando riflettore,lampadina e accenditori non si riesce a risparmiare?
I pezzi singoli dove si possono trovare? la lampadina essendo una 6000°K si trova anche nei negozi di illuminazione?
Sapete se hanno creato delle lampadine al plasma da gradazioni piu alte tipo le 10.000°K?
Ragazzi io vorrei costruimi una plafo artiginale al plasma........ovviamente se i costi sono nettamente inferiori ai 2700 euro :)

Abra 05-07-2010 14:19

la mia paura è che parlando con l'ingegnere mi ha detto che quella americana non è schermata,mi ha messo un pò paura la cosa.
Voi che dite ?

bubba21 05-07-2010 15:09

Ho sentito la stessa cosa Cri, giuro che non mi ricordo chi l'ha detto, forse Lollo..

Maurizio Senia (Mauri) 05-07-2010 15:15

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3081145)
la mia paura è che parlando con l'ingegnere mi ha detto che quella americana non è schermata,mi ha messo un pò paura la cosa.
Voi che dite ?

Penso che un Vetro Temprato o Borosilicato risolva il problema.....

Abra 05-07-2010 15:17

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3081231)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3081145)
la mia paura è che parlando con l'ingegnere mi ha detto che quella americana non è schermata,mi ha messo un pò paura la cosa.
Voi che dite ?

Penso che un Vetro Temprato o Borosilicato risolva il problema.....

no non risolvi nulla....perchè le onde non le dà la lampada,ma quello che la fà accendere ;-) il discorso è che non hai semplicemente un filo + e - ma la lampada lavora in maniera totalmente diversa.

Maurizio Senia (Mauri) 05-07-2010 15:24

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3081233)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3081231)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3081145)
la mia paura è che parlando con l'ingegnere mi ha detto che quella americana non è schermata,mi ha messo un pò paura la cosa.
Voi che dite ?

Penso che un Vetro Temprato o Borosilicato risolva il problema.....

no non risolvi nulla....perchè le onde non le dà la lampada,ma quello che la fà accendere ;-) il discorso è che non hai semplicemente un filo + e - ma la lampada lavora in maniera totalmente diversa.

Come non detto.......ma l'accenditore non si può mettere distante ho al'interno di un contenitore schermato.#24

Abra 05-07-2010 15:31

Mauri sicuramente c'è il modo (la plafo sfiligoi è schermata )....il mio discorso è rivolto più a chi non ne sà molto,sai com'è il fai da te è bello e ti fà risparmiare,ma se per non spendere 600€ in più,vado a rischiare la salute,preferisco evitare ;-)
cerchiamo di valutare tutto....

billykid591 05-07-2010 17:48

Dipende a che frequenza di RF (radio frequenza) funziona e che livello di potenza viene usato...comunque la schermatura totale non esiste, sopratutto se le potenze in gioco sono notevoli.....e questo vuol dire non tanto problemi alle persone (ma non è da escludere del tutto) ma disturbi alle apparecchiature elettroniche sono probabili. e poi per rispondere a FaCla...non sono lampade da elettricista o negozio specializzato. non vengono utilizzati accenditori uguali a quelli delle altre lampade è un sistema unico e mi risulta che il brevetto l'abbia l'americana Lumix e basta.

FaCla 05-07-2010 23:37

ahhhhh.......scusatemi ragazzi ma non lo sapevo proprio ho cercato qua e la qualcosa sulle lampadine al plasma non non sono riuscito a trovare nulla..........se qualcuno di voi ha dei link da darmi per farmi una cultura mi fa un piacere........almeno non combino dei casini!!!!
nessuno sa spiegarmi come funziona questa lampada........frequenze radio?????? quindi è pericolosa se non utilizzata come si deve.....

IVANO 11-07-2010 11:11

Abra, Cri, la Lumix è certificata con tutte le normative di sicurezza elettrica quindi non è nociva per l'uomo , inoltre ha pure la copertura CE europea quindi ancora meglio anche se l' americana non ha eguali come sicurezza.Inoltre ho già parlato con la Lumix e non danno nessun tipo di controindicazione.
L'ingegnere probabilmente ti ha detto cosi perchè sa benissimo che con internet è facile ordinare, pagare e in pochi giorni arriva il pacco e visto che il montaggio sembra semplice andrebbe a descapito della sua attività

LOLLO77 11-07-2010 12:10

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 3087755)
Abra, Cri, la Lumix è certificata con tutte le normative di sicurezza elettrica quindi non è nociva per l'uomo , inoltre ha pure la copertura CE europea quindi ancora meglio anche se l' americana non ha eguali come sicurezza.Inoltre ho già parlato con la Lumix e non danno nessun tipo di controindicazione.
L'ingegnere probabilmente ti ha detto cosi perchè sa benissimo che con internet è facile ordinare, pagare e in pochi giorni arriva il pacco e visto che il montaggio sembra semplice andrebbe a descapito della sua attività

bravissimo parole sante
andrebbe a discapito loro

simo241 12-07-2010 00:31

Volevo chiedervi un informazione,

Ho provato a mandare un email a Stray light ma l-email risulta non valida, ero intenzionato ad acquistare la lampada per il mio acquario voi cosa ne pensate ?

IVANO 12-07-2010 08:22

Secondo me devi mandarla a info@luxim.com

LOLLO77 12-07-2010 11:50

se qualcuno ha notizie fatelo sapere io sono molto intenzionato a prendere il plasma

ALGRANATI 18-07-2010 21:55

Ragazzi novità???

non lasciamo cadere nell'oblio questo argomento decisamente interessante.

Lollo hai avuto novità=???

LOLLO77 18-07-2010 22:01

purtroppo no sto aspettando mi hanno mandato un preventivo di 980 dollari tutto compreso con dimmer e riflettore da 60 x 60 ma poi sono spariti
gli ho detto che mi andava bene e che lo volevo ma sto aspettando ancora risposta

ora mi sono fissato e a settembre quando parto voglio il plasma

hahahahahhahaahha
come siamo malati

ALGRANATI 18-07-2010 22:15

bene....già che ci sei chiedigli per una vasca 140 x 70

LOLLO77 19-07-2010 18:45

i riflettori sono:
30 x 30
60 x 60
110 x 60
110 x 110
cosi mi hanno scritto
------------------------------------------------------------------------
penso ch lo facciano anche su misura

ALGRANATI 19-07-2010 22:39

lollo......chiedigli delle foto ....sono fondamentali a questo punto.

billykid591 19-07-2010 22:41

980 dollari comprese le nostre tasse doganali e IVA?.....altrimenti calcolaci sopra circa il 40% in più...se la beccano in dogana.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14869 seconds with 13 queries