AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   PetCompany Antille 80 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=249622)

Federico Sibona 24-06-2010 21:13

Quote:

Originariamente inviata da capredd (Messaggio 3069241)
io ho le piante principalmente disposte sul retro, quindi pensavo un neon x piante dietro tipo 4500K e il 6000 davanti

OK, va bene così ;-)

PS: per l'aeratore, come previsto è 1,3l/min, corrispondenti a 78l/h, non è una bomba, ma dovrebbe essere sufficiente ;-)

capredd 25-06-2010 14:19

scusate un problemao:il reattore scalda moltissimo... un 36w x 2 neon 18w
è normale che sia cosi caldo???
il reattore è il RELCO F40


grazie
ciao

capredd 26-06-2010 21:29

ho risolto il problema del reattore con un ballast
ho tolto l'areatore e collegato a un timer che va solo quando si spengono le luci.
va bene???
grazie
ciao a tutti

dannyb78 28-06-2010 15:32

non capisco per quale motivo devi accendere l'areatore la notte. in condizioni normali non serve, se hai qualche tipo di problema è meglio risolverlo alla radice che non accendere un areatore a tempo e tamponare a vita.

capredd 28-06-2010 21:19

io pensavo che sarebbe stato utile, dato che disperde co2 e la notte viene prodotta da pesci e piante... avevo paura di farli morire... infatti nel periodo che non lo accendevo ne giorno ne notte la mattina i pesci mi sembravano boccheggiare
bah... avro forse visto male


grazie

ciao

dannyb78 29-06-2010 09:06

se la mattina i pesci boccheggiano c'è un problema da risolvere. l'areatore può essere utile mentre cerchi di capirne la causa e di risolverlo. Non è normale che le piante durante la notte producano così tanta CO2 da creare problemi di respirazione ai pesci.

capredd 29-06-2010 11:17

e quale potrebbe essere il problema??

dannyb78 30-06-2010 09:20

intanto verifica che i pesci vengano a prendere aria. quando c'è carenza di ossigeno vanno e prendere aria in superficie.

capredd 30-06-2010 11:28

ma se per caso non ci fosse aria e venissero veramente a prenderla in superficie, quanto possono resistere boccheggiando???

dannyb78 30-06-2010 12:05

non saprei dirti, dipende anche dal perchè boccheggiano. se è carenza di O2 e legata a cosa o magari eccesso di NO2, NH3 o altro.
non sono un grande esperto, ma non ho mai sentito dire di una vasca in cui le piatne producono naturalmente così tanta CO2 da mettere in difficoltà i pesci

capredd 30-06-2010 17:01

ok riproverò a staccarlo anche di notte
ho misurato dei valori

NO3= 10
PH=6.5-7

grazie

ciao

capredd 01-07-2010 13:32

ieri sera l'ho tolto e stamattina andavano bene... provero per qualche altro giorno
con ph 6.5 e kh 3 che quantità di co2 dovrei avere???

grazie

ciao

dannyb78 01-07-2010 14:47

vedi qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
;)

capredd 01-07-2010 15:19

grazie...risulta 30... com'è come valore???

capredd 02-07-2010 10:36

salve, ho rifatto il test dei nitrati e sono ancora meno... come è possibile?? vengono assoriti dalle piante??
nb non ho fatto cambi d'acqua dal test di prima a questo

poi ho deciso di comprare delle piante
cosa consigliate sul web???
ho visto abissi con tutte a 3.30 ma vogliono 50 euro di ordine minimo

grazie

ciao

dannyb78 02-07-2010 12:47

vai sul mercatino del forum, spendi molto meno che in qualsiasi negozio.

le piante, soprattutto quelle a crescita rapida assorbono i nitrati, è difficile però che riescano a far scendere la concentrazione, perchè se ne producono continuamente con il ciclo dell'azoto.

capredd 02-07-2010 14:05

si ho visto il mercatino e sto gia facendo affari :d
se non ci sono nitrati avrò innescato un'azione denitrante nella sabbia, magari quelle situazioni dove ci sono i batteri anaerobi che tolgono l'ossigeno dai no3

capredd 06-07-2010 10:42

salve, ho rifatto il layout (disponibile in acquablog) ed ho acquistato delle piante
rotala rotundfolia e egeria densa

che ne pensate delle piante da me acquistate??? possono andare bene secondo voi???

grazie

ciao

jwill84 06-07-2010 12:35

Quote:

Originariamente inviata da capredd (Messaggio 3082217)
salve, ho rifatto il layout (disponibile in acquablog) ed ho acquistato delle piante
rotala rotundfolia e egeria densa

che ne pensate delle piante da me acquistate??? possono andare bene secondo voi???

grazie

ciao

ti ho scritto in mp se ti interessano altre piante -28

capredd 06-07-2010 15:35

jwill84, attualmente non ne necessito, quando piantumeroò la parte più avanti dell'acquario -92ti contatterò
-b10


ciao

capredd 09-07-2010 13:13

salve a tutti
pensavo di acquistare dei pesci
p.pulcher e endler

sono compatibili coi portaspada???
daranno problemi secondo voi???

grazie
ciao

dannyb78 09-07-2010 13:20

gli endler sono compatibili come acqua, ma essendo molto più piccoli sarebbero intimoriti dai parenti più grandi, ed i loro avannotti non avrebbero scampo con simili compagni.

il pelvicachromis pulcher è un ciclide nano americano e come la quasi totalità di questi pesci vive bene in acque tenere e acide, ovvero l'opposto rispetto ai poecilidi. Da quello che leggo (non è esperienza personale!!!) questa specie in particolare è molto adattabile e potrebbe vivere piuttosto bene anche in acque con durezza media (gH < 15) e pH leggermente basico (7-7,5).
come tutti i ciclidi sono pesci territoriali ed aggressivi, per allevarli occorre allestire una vasca con molta vegetazione e tane ben nascoste, in modo che quando sono intenti a curare le uova o i piccoli non vedano gli atri pesci nuotare, perhè altrimenti li aggredirebbero.
come abbinamento ciclidi nani + poecilidi non ci incastra proprio niente, quindi io eviterei.

Federico Sibona 09-07-2010 13:32

Quote:

Originariamente inviata da dannyb78 (Messaggio 3085986)
il pelvicachromis pulcher è un ciclide nano americano e come la quasi totalità di questi pesci vive bene in acque tenere e acide, ovvero l'opposto rispetto ai poecilidi. Da quello che leggo (non è

Ehmm.....africano....west Africa....bacino del Niger e bacini limitrofi.
Ed è molto poco schizzinoso riguardo alle caratteristiche dell'acqua.
Ciononostante non li metterei con degli endler che sono troppo distanti come habitat e troppo lenti nella fuga quando i Pervicachromis andranno in riproduzione;-)

dannyb78 09-07-2010 13:39

devo mandare una mail agli autori delle schede che ho visto allora.
oppure devo abituarmi a cercare nelle nuove schede sul forum.

almeno non ho cannato il consiglio ;)

capredd 10-07-2010 11:42

ricapitolando... posso mettere i pulcher ma non gli endler...


giusto???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12459 seconds with 13 queries