![]() |
Quote:
|
allora:
Kh 10 ph 7,0 |
KH 10 in uscita dell'impianto osmosi ??? è da acqua di rubinetto normale (quasi)
manca il GH per avere un quadro migliore |
Quote:
|
dallimpianto di casa mia esce kh 6 gh 8 ma varia a secoindo delle stagioni
delle volte e piu dura pintu sono l'unico che dovrebbe astenersi dal giudicare l'inpianto ad osmosi visto che non ne ho mai posseduto uno e che sono ignorante in materia ma direi che proprio qualcosa che non va! |
pensando un pò, il filtro ad osmosi è composto da 2 filtri...bisogna cambiarne una volta uno e una volta l'altro anno dopo anno...forse è perchè sono quasi 2 anni che non vengono cambiati?
ma mi avevano assicurato che duravano fino a 3 anni... |
pintu91 direi che te non bevi proprio acqua osmotica...;-);-)
|
purtroppo oggi ho lavorato e nel pomeriggio ho preferito riposare che andare a prendere campionature di acqua da testare altrimenti stasera vi avei postato i valori del presunto impianto ci vuole un po di pazienza.............:-)
|
Al di la dei valori postati, gli impianti osmotici che vengono venduti per la potabilità dell'acqua, alla fine del trattamento hanno un circuito che tende a rimescolare il permeato prodotto, con l'acqua del rubinetto, oppure hanno dei post filtri con delle resine per riaddolcire l'acqua(il permeato è, diciamo, senza sapore).
In molti, compresi i possessori di quest'impianti, non sanno di questo post trattamento, quindi pensano,erroneamente, di bere acqua di osmosi. La titolazione dei valori gh e kh in uscita all'impianto, può dare un idea di cosa si ha installato. Il permeato per essere usato in acquario, quindi NON POTABILE, ha valori di durezze pari a 0 e una conducibilità inferiore ai 10 microsiemens. |
grazie tuko sono sicuro ormai che e cosi
la nla mia ormai è schietta curiosita (e un po ci godo a smentire il mio amico che si vanta di bere acqua osmotica) |
Quote:
Inoltre io non mi "vanto" di berla... Mi sembri più tu che ti vanti di non berla #18 |
mengus soffri forse di egocentrismo?
non parlavo affato di te, che poi non conosco neanche parlavo di un mio amico (appunto) che quando mi ha mostrato l'inpianto era assai tronfio.................................. |
e comunque per tornare al discorso ho finalmente fatto le analisi dell'acqua "osmotica " del mio amico e........ sorpresa....................................
aveva ragione lui (belin) allora kh 0 gh 0 o meglio la variazione avviene alla prima goccia quindi se non zero, prossimi nitrat icirca 8 altri test non li ho mi mancherebbe la conduttivita ma a questo punto mi arrendo per curiosita ho misurato il ph che è 8,1 irrilevante lo so ma gia che c'ero la stranezza e che non e un impianto enorme e non ha serbatoi di scarto o almeno non li ho notati |
Quote:
|
mengus non ce problema
anzi visto lo smacco che ho avuto quasi quasi sono arrabbiato:-D |
rizzia calma..non hanno ancora vinto#18#18...
intanto i nitrati come hai detto sono 8mg/l... quindi quella non è osmotica... infatti fin'ora abbiamo guardato solo i valori di gh e kh perchè sono quelli più facilmente misurabili... ma quello più idoneo sarebbe la conducibilità... il fatto che il ph sia 8.1 mi puzza un po..di soliti l'acqua osmotica ce l'ha a 6... aggiungo che il fatto che il kh e il gh siano a zero può significare che usi un addolcitore..che toglie solo il "calcare"..ma riempe l'acqua di sodio...ipotesi che è avvalsa dal fatto che ha i nitrati in acqua..cosa che ripeto non dovrebbe avere...;-) quindi non salterei a conclusioni affrettate... |
Direi che sembra un acqua in cui sono tolte le cose 'buone' e lasciate quelle 'inquinanti' #24
|
ancora una volta non capisco bene!
addolcendol'acqua si otterrebbe un prodotto con quei valori. che secondo il mio avviso sarebbe perfetta per l'acquario ma che io non berrei visto che ha dei valori cosi bassi da sembrare osmotica. chi produce e vende questi aggeggi li commercialilizza per produrre acqua da mettere a tavola abbiamo appurato che questi sono valori che non vanno bene per gli umani ,e se lo abbiamo appurato noi non ci sono controlli da parte di nessuno (enti, ministeri,ecc ecc) o meglio fanno la giusta informazione chi le produce, dicendo che con questi accessori si ottiene acqua con questi valori? ammetto di essere in questo momento febricitante e di avere una grande confusione in testa spero di essermi fatto capire |
A voler per forza essere malfidati ... diciamo che un conto sono le caratteristiche che presentano al ministero, un altro è l'acqua che esce dall'apparecchio e che dipende da quella di origine del rubinetto di casa (ogni comune ha la sua).
Poi ci sono anche i truffatori veri e propri che ti vanno vedere come l'acqua del rubinetto diventa rossa con il loro apparecchietto di test (fasullo) e ti sbolognano 2.000 euro di 'addolcitore' che non serve a nulla. insomma bisogna fare acquisti consapevoli, ovvio che ci sono depuratori buoni e depuratori soltanto 'dichiarati' tali. Non dimentichiamo che bisogna anche fare la manutenzione necessaria |
:-)
|
come detto c'è gente onesta e gente no...
quelli onesti ti dicono che ti vendono un sistema che miscela l'acqua del rubinetto con una privata di tutto..oche usano filtri anti metalli ecc..che però potrebbero non servire... i disonesti ti dicono che l'acqua del tuo rubinetto non è potabile.. ma siamo pazzi?!..allora perchè non vanno a denunciare il comune?... ti dicono di cambiare i filtri una volta al mese... ma siamo pazzi!? i filtri si cambiano a seconda dell'acqua che trattano..non hanno una scadenza... ti dimostrano che l'acqua fa schifo con uno speciale strumento..che solo loro hanno.. e che una barretta di ferro..a cui applicano una corrente,ci fanno l'idrolisi e ti sciolgono una caterva di ferro nella tua acqua buona.che così diventa bella marrone... in una pubblicità in tv(la marca non la dico anche se la ricordo) ho visto che dicevano di ottenere acqua purissima e te lo dimostravano con lo strumento magico, ovvero un conduttimetro che dava come valore 600 micro siemens... in pratica quello che normalmente esce dal rubinetto... poi ci sono quelli delle diete povere di sodio, che non sanno che una resina addolcitore scambia il calcio con il sodio... meno male che abbiamo le acque con meno dello 0,0001% di sodio...(che è un altro dato numerico buttato li a caso..tanto per attirare la gente) a me hanno chiamato a casa..ha risposto mio papà..volevano fare una prova gratuita della qualità dell'acqua..ad un primo no hanno ovviamente insistito... alla frase "le passo mio figlio che è un chimico" hanno detto "ok ho capito..meglio di no"..(a bravo intenditor poche parole)... quindi come detto occhio a queste cose..che ci sono molte persone che pensano solo ai soldi.. ma molte ancora oneste fortunatamente...;-) ps:scusate per l'intervento così lungo.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl