![]() |
ok ho capito, i led che vorrei usare io hanno 80,6 lumen ma a 14000K.
Per rispondere alla tua domanda la vasca la sto assemblando. Si tratta di una 180 x 80 x 70. Che consiglio mi daresti per avere una buona illuminazione per allevare potenzialemnte anche i duri? Quanti lumen complessivi dovrei avere? Ciao. |
Non sotto i 25.000 lumen e poi devi mettere anche le lenti da 40° oppure 50° vista l'altezza della tua vasca.Devi spartire bene i led con le lenti in modo da non creare coni d'ombra.
|
per quanto riguarda le lenti intendi dire su tutti i led o in parte?
Ciao. |
Su tutti i led!!!
|
Vediamo se ho capito il senso del ragionamento. Devo mettere molti led, quindi molti punti di emissione, disporli in maniera più ampia possibile rispetto alla dimensioni della vasca, e usare focali con angolo basso in modo da concentrare il fascio luminoso, così da ottenere un cono con la base piccola. Insomma una miriade di piccoli fasci luminosi.
Era questo quello che volevi trasmettermi? Ciao |
Proprio una miriade no, perche se tu dovessi mettere 18 dischetti del tipo che ho usato io ovviamente monterai 18 lenti per i rispettivi dischetti,con 18 punti di emissione a 40° su una superficie quadratta come la tua riesci ad avere una buona copertura.Con 18 dischetti potresti arrivare a 26.000 lumen.Calcola che il led emette a 120° quindi se tu la luce la convoli in 40° di cono luce i lumen li raddopi.
|
ok capito, praticamente mi conviene fare uno schema geometrico e disporre i led in modo che rispetto al cono di luce emessa, irraggino in maniere quanto più omogenea possibile tutta la superficie della vasca.
Comunque forse hai letto male le misure, si tratta di un rettangolo 180 x 80 e altezza di 70 cm. Ho scelto di usare i led BRIDGELUX, che mi fanno perdere qualche lumen ma guadagno in Kelvin. Ciao. |
Ok, ho trovato le lenti a 40°, vista la base della mia vasca 180 x 70 come mi consigli di distribuire il led? Sarebbe bene fare una grliglia?
|
complimenti Redbull la plafo è fatta veramente bene anche a livello estetico!!!!
Anche io stavo pensando di iniziare a capire un po come costruirla tanto tempo ora ne ho e la vasca nuova la farò tra molti mesi.......quindi un un bel po per stare dietro a studiare il tutto per cercare di progettarla e pianificare al meglio le spese..........ho aperto un post dove ho fatto un po di domande per capire meglio...........la mia vasca sarà 170x60x50 cm..........la cosa che non ho ben chiaro la disposizione dei led.......meglio alternare i led bianchi con i blu? è meglio mettere anche dei led viola insieme ai blu? nei t5 esistono rossi,quindi sarebbe bene mettere anche alcuni led rossi???? |
Quote:
|
Io ho realizzato la mia da due settimane quasi... e son molto contento ;-)
|
Ottimo lavor Redbull.#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25
hai pensato allora di scrivere un articolo come ti avevno proposto? sarebbe molto di aiuto a tutti... magari mettere anche i link di dove hai preso il materiale plastico etc etc... Secondo me comunque hai avuto un ottima idea di mettere i dischetti a 4 led... concentri molta piu luce dei led singoli... che altrimenti avresti dovuto montare con lenti... bene... ora aspettiamo l'articolo... ------------------------------------------------------------------------ Mi sono scordato: dove hai preso l'alimentatore? non è dimmerabile da quello che si vede.... |
Io l'ho fatta senza obbligo di lenti... anche la elos ha realizzato la e-lite senza lenti:-)
|
infatti credo che le lenti vadano monbtate in base alla esigenza...(profondità acqua... posizione dei led...
|
Se si guarda la plafoniera e-lite che danilo ronchi prova sul suo sito.. si vedono i led affacciati direttamente sull'acqua e non hanno nemmeno il vetro protettivo...
http://elos.topic-board.com/illumina...i-dati-t58.htm |
Informazioni per progetto plafo.
Salve a tutti e un saluto a Redbull68.
Ho intenzione di costruire una plafoniera a led simile a quella di Redbull68e sto prendendo come spunto il suo progetto, ma ho alcune domande da porre alla comunità tutta e in particolare a Redbull68. Intanto le dimensioni della mia vasca sono 80x50x50 con vetro extrachiaro, il mio interesse è quello di allevare LPS e in futuro SPS. La prima domanda è quanti PCB CREE XP-G R5 x4 led devo montare? Quale differenza che c'è tra i LED LUXEON REBEL ROYAL BLUE e i REBEL BLUE? Quanti e quali utilizzare di questi led per il mio progetto? Come devo alternare i led blue e royal blue tra i led bianchi? Che tipo e modello di alimentatore consigliate acquistare per il progetto? (prego se possibile link). Come controllare la potenza di emissione luminosa dei led? Come creare l’effetto alba/tramonto? Consiglio per il dissipatore calore dei led. Ho visto che alcune plafoniere led contengono led sia bianchi che RGB che vantaggi si posso avere per un acquario marino? Scusate per le troppe domande, ma sto cercando di dissolvere tutti i miei dubbi. Ringrazio, anticipatamente, per le vostre risposte. |
Ciao mi sono permesso di realizzare un disegno veloce di come potrebbe venire la tua plafoniera...(adrynapoletano)
magari si potrebbe organizzare di fare un articolo insieme non credi redbull.?!?!?!?!?!?!? Riguardo le tue domande...(una miriade)....-05-05-05 magari ti posso aiutare... Quale differenza che c'è tra i LED LUXEON REBEL ROYAL BLUE e i REBEL BLUE? La differenza e nei nm che emettono i royal blue sono sui 440 450 nm i blue sono su i 475 nm Quanti e quali utilizzare di questi led per il mio progetto? Ti ho fatto un disegnino per vedere piu o meno quanti ne dovresti mettere... comunque è tutto da provare... questo è solo in linea di massima come distribuire i led... Come devo alternare i led blue e royal blue tra i led bianchi? non so l'esperienza di redbull ma io metterei solo royal blue... bisogna vedere quando la posiziona sull'acquario acceso... Che tipo e modello di alimentatore consigliate acquistare per il progetto? Questo sinceramente ancora non lo so.... sto vedendo anche io un alimentatore che possa reggere una fila di led bianchi e una fila di led blue ed in piu che faccia la dimmerazione... non ce ne sono molti in giro ma si potrebbe provare con questi... http://www.bizetashop.it/index.php/A...izeta.tpl.html comunque bisognerebbe calcolare quanti led bisogna mettere in serie, perche si devono fare dei gruppi di led per ovviare al problema della tensione di uscita... che solitamente è dai 10 volt in poi... calcolando che le basette hanno 4 led da 3,5 volt a 700mA si a =14 volt a basetta. e in Watt consumerà 9.8 Watt che per un alimentatore sopra citato ce ne potrai mettere in parallelo circa 6... non di piu Come controllare la potenza di emissione luminosa dei led? La potenza si puo controllare solo se si ha un alimentatore dimmerabile... che abbia un uscita 0-10v bisogna trovarlo ... un'altro modo è quello di fare accensioni graduali a sezioni... magari accendendole sfalsate due alla volta e piu o meno simulerai l'alba...(è un metodo un po piu rozzo... ma meglio di niente) Come creare l’effetto alba/tramonto? Stessa cosa di sopra... senza alimentatore con uscita 0-10v niente da fare... Consiglio per il dissipatore calore dei led. Dipende da come fai la scocca... comunque va fatto con profilati di alluminio (barre dissipatrici) Ho visto che alcune plafoniere led contengono led sia bianchi che RGB che vantaggi si posso avere per un acquario marino? Non ce ne sono... i led rgb con diversi colori in acquario non servono... ora spero di averti schiarito le idee... P.S. Per redbull ci ho messo mezz'ora a rispondere a tutte le domande... mi devi una cena visto che erano rivolte a te.... hahahahahhahahahaha :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D scherzo a presto http://s2.postimage.org/Id97r.jpg |
c0rsaro gentilissimo per le tue risposte.
Vorrei assere di aiuto per il progetto articolo per quello che posso fare. ------------------------------------------------------------------------ Chiedo una vostra opinione su queste strisce Extreme-Line Plus, White, 8 CREE X-RE Q5 LEDs, 1440lm, 90°, powersupply included for 15#30V http://www.ledrise.com/product_info....or-15#30V.html |
costano un boato....
|
C0rsaro il costo è alto ma facendo i conti:
1 PCB CREE XP-G R5 (4 x led on round) 24,90€ 10 x PCB CREE XP-G R5 per un totale di 40 led bianchi 249,00€ http://www.led-tech.de/en/High-Power...7_120_117.html 1 EXTREME-LINE PLUS WHITE 8 CREE X-RE Q5 44,00€ 5 x EXTREME-LINE PLUS WHITE 8 CREE X-RE Q5 per un totale di 40 led bianchi 220,00€ http://www.ledrise.com/product_info....or-15#30V.html Inoltre per questi led strip è possibile avere un profilo in alluminio dove alloggiarli: http://www.ledrise.com/product_info....s--#27-cm.html e come alimentatore ho visto questo: http://www.ledrise.com/product_info....0mA--150W.html anche se nelle specifiche non si capisce bene. Se sono buone per lo scopo credo che siano anche piu convenienti. Una domanda cosa significa "powersupply included for 15#30V". Attendo una tua risposta. |
Ciao. si in teoria potresti mettere anche quelle strisce anche se io le alloggerei qui :
http://www.led-tech.de/en/High-Power...2_106_151.html oppure: http://www.led-tech.de/en/High-Power...0_106_124.html http://www.led-tech.de/en/High-Power...8_106_124.html pero considera che quelle sulle strisce sono q5 quelle sulle basette sono r5 e non e assolutamente uguale...ne dovresti avere di piu per avere la stessa potenza... riguardo l'alimentatore come ti dicevo non e facile alimentare tutto con quello . non e a corrente costante e non puoi alimentare singole basette o piu basette dovrebbero essere regolate da resistense ma e un casino sia di calcoli che di calore sprecato e di consumo... invece andrebbe bene per queste http://www.ledrise.com/product_info....or-15#30V.html che hanno i regolatori sulla striscia ... basta attaccare la 24 sulllo spinotto che vedi in foto... powersupply included significa proprio che hanno la propria alimentazione... http://s3.postimage.org/kCRnS.jpg |
Ho una domanda da fare che credo un po' tutti se la sono posta.
Come si calcola il numero di led da inserire in una plafoniera e in particolare il watt/litro da raggiungere per non avere il fenomeno della fotoinibizione dei coralli. "... pero considera che quelle sulle strisce sono q5 quelle sulle basette sono r5 e non e assolutamente uguale...ne dovresti avere di piu per avere la stessa potenza..." In questo caso come posso valutare il numero di led esatti di un tipo e dell'altro per un giusto rapporto watt/litro? Avete letto questo? http://www.danireef.com/2009/02/28/l...e-in-acquario/ |
purtroppo non credo si possa parlare di watt litro... come dice l'articolo che avevo gia letto non sono i watt o i lumen a fare la plafoniera... ma il tipo di luce che emette la sorgente...in questo caso il led.... e se e gradito agli ospiti..
ora comunque per vedere quanti ne dovremmo mettere potremmo fare piu o meno i conti con quanti lux e par vengono trasmessi da una plafo hqi oppure t5 e vedere di quane basette si dovrebbe avere bisogno per egualiarle... naturalmente non sono strumenti che possediamo tutti.... P.S. Redbull che fine hai fatto? vabbe che rispondo per te ma ti sei dato alla fuga totale..... Help meeeeeee -42-42-42-42-42-42-42-42-42-42-42-42-42-42-42-42-42 |
Insomma, un tuo consiglio.
In questo momento, quali e quanti led bianchi e royalblu ordineresti per una tua plafoniera led? e quale alimentatore? per la funzione alba/tramonto come faresti? Dammi dei suggerimenti prima di ordinare il materiale. Appena possibile invio il progetto per la mia plafoniera dal punto di vista estetico. |
il disegno te l'ho fatto e sull'altra pagina...
per l'alba e tramonto devi trovare un alimentatore che possa dimmerare... li ho trovati ma costano troppo... basta cercare un po... in piu bisognerebbe aggiungere un miniplc per programmare l'accensione lo spegnmento e la dimmerazione... il che non e molto facile... |
Visionando il progetto che hai proposto ho notato che le misure (primo progetto) non concordono.
PCB CREE XP-G R5 x4 led ha il diametro di 3,4 cm quindi x 5 PCB = 17 cm PCB LUXEON ROYAL LUE ha il diametro di 1,95 cm x 20 PCB = 39 cm Hai calcolato una distanza tra i PCB di 2 cm quindi 14 x 2 = 28 cm Hai calcolato tra il bordo della piastra e il primo/ultimo PCB una distanza di 5 cm quindi 10 cm in totale. Sommando avremo 17 + 39 + 28 + 10 = 94 cm Invece nel tuo disegno hai calcolato una lunghezza della piastra di 75.5 cm Visto che la mia vasca ha le seguenti dimensioni 84x50x51H (lt 190) ho calcolato in questo modo: Tra il bordo piastra – primo PCB 3 cm Distanza tra i PCB di 1 cm Distanza tra un gruppo PCB (W-B-B) e il successivo di 2 cm Sommando avremo: PCB CREE XP-G R5 x4 led ha il diametro di 3,4 cm quindi x 5 PCB = 17 cm PCB LUXEON ROYAL LUE ha il diametro di 1,95 cm x 20 PCB = 39 cm Dimensione di un gruppo PCB (W-B-B) distanziati tra loro di 1 cm = 9,4 cm Aggiungiamo i 2 cm tra ogni gruppo PCB (5 gruppi PCB) 2x4 = 8 cm Distanza tra il bordo della piastra e il primo/ultimo PCB 3 cm quindi 6 cm in totale. Sommando avremo 3 + (9,4x5) + (2x4) + 3 = 61 cm Il consiglio che ti chiedevo era quello di dover scegliere tra i PCB CREE o le strisce con 8 CREE X-RE Q5. Visto che mi avevi fatto notare che queste ultime presentano una potenza luminosa inferiore, la mia domanda era quante strisce di queste devo installare per eguagliare le 10 PCB XPG R5? e quali sono i parametri per tale confronto? PS: Corsaro ti ho inviato un messaggio privato. |
Ma ti è morta la maestra di matematica o non l'hai proprio conosciuta...
ci sono 5 cm per i bordi e sono 10 cm totali 5 pcb da 3,4 e fanno 17 tra un pcb e l'altro di quelli a 4 led ci sono 10 cm... se noti sul disegno sono 5 spazi...che per 10 fa 50 ora sommando viene 10 bordi + 17 pcb grandi + 50 intermezzo di blue = 77 cm non capisco come ti possa venire oltre...(p.s. il disegno e in linea di massima... non e preciso al millimetro...) comunque se vuoi la stessa potenza a livello di lumen basta sommare... le strice hanno 1440 lumen massimi lr basette 1480 e solo che le basette sono 4 led le strisce sono 8 led... per avere la stessa potenza devi raddoppiare il numero delle strisce... in piu andresti a consumare di piu... |
Quote:
Scusa per l'errore. |
no ti preoccupare... il mioer un tono scherzoso naturalmente... a presto
|
Complimenti sia per il lavoro che per l'italiano!
Solo una cosa, che spesso viene tralasciata dando per scontato, ma ai testoni ignoranti come me può servire: le modalità di collegamento e assemblaggio dei led. Sono in serie, dove si fissano i fili, dove li hai fatti sparire.. insomma ste cose. ;-) |
Quote:
|
Ciao redbull.
Per la pompa perche una 1240?quanto e grande la vasca? Per quelle di movimento metterei le tunze...funzionano anche senza centralina. tornando sulla plafoniera se ti serve una mano sia per l'articolo che per altro chiedi pure... |
Ciao Corsaro!! di sicuro avro bisogno del tuo aiuto per quanto riguarda l'articolo,poi ,la vasca e una 300 litri quindi non va bene per la risalita una eheim 1250??
|
Quote:
Un consiglio se posso, servono piu foto della plafoniera in particolare per i collegamenti magari uno schema elettrico semplicato. |
Quote:
mi dici come hai fatto questi calcoli? grazie |
Quote:
La 1250 a differenza della 1240 come avevi detto va già un po meglio... e naturale che piu la pompa spinge piu ricircolo piu acqua passa nella sump e viene filtrata inoltre avrai piu movimento... Con la 1250 pero hai di positivo che consuma relativamente poco... a differenza di una 1260 che consuma tre volte la 1250... io per il mio 340 lt ho una 1262 consuma tanto ma spinge anche tanto---- per l'articolo fammi sapere tu quando vuoi possiamo cominciare... ti mando la mia email il pm. a presto. |
Per Redbull68
Come mai il thred se è improvvisamente fermato? Desidero conoscere i progressi del progetto e magari i risultati restituiti dalla plafoniera. Tieni presente che sono in attesa per assemblarne una tutta mia per una vasca 80x50x50. Inoltre approfitto per chiedere un parere su i nuovi led della cree modello 4 x CREE MC-E on round PCB link: http://www.led-tech.de/en/High-Power...9_120_117.html Pensavo ad un progetto con solo 7 led lasciando lavorare questi a 350 mA e ottenere 1720 lm per dies e per un totale di 12040 lm. Non capisco come far lavorare i led ad una temp colore 10.000 K? Montare ad ogni disco led una lente CREE Rocket 4 MC Optik 46° link: http://www.led-tech.de/de/High-Power...2_106_146.html Ovviamente ai led bianchi sara affiancato con un rapporto 4white-1blu royal, ma quali ancora non so? |
Ciao a tutti!! Mi scuso con tutti voi per la mia assenza ma ho avuto grossi problemi di famiglia.Ho ricominciato il lavoro sulla plafo che in pratica e finita,aggiungendo anche le ventoline,posto le foto con il lavoro fatto sulla parte elettrica,il comando alba-tramonto e luce lunare con l'ausilio di un PLC con 8 uscite che mi aiutera a comandare anche le pompe di movimento
http://s4.postimage.org/9LsHS.jpg http://s4.postimage.org/9LAbi.jpg http://s4.postimage.org/9LCGr.jpg qui notiamo le ventoline aggiunte che fanno eggregiamente il loro lavoro tenendomi i radiatori alla temperatura giusta di 25#30 °C http://s4.postimage.org/9MkA0.jpg Qui ho aggiuno una striscia di led blu per leffeto luce lunare che terrò accesa per il periodo notturno http://s4.postimage.org/9MJwr.jpg Al piu presto la montero sul acquario che e anch'esso da definire,sto al punto del incollaggio della tubatura,se volete mostrero anche quel lavoro. |
Ho montato tutto,sto facendo le prove delle perdite e della parte elettrica.Queste sono le foto!!
http://s2.postimage.org/RckcJ.jpg http://s1.postimage.org/7FdsJ.jpg http://s2.postimage.org/RdIvJ.jpg http://s1.postimage.org/7Gfjr.jpg http://s1.postimage.org/7GQJA.jpg http://s4.postimage.org/OAsS.jpg http://s4.postimage.org/Q5fi.jpg particolare del aggancio a sospensione http://s1.postimage.org/7JzQr.jpg http://s4.postimage.org/T3k0.jpg il prossimo passo..quello della rocciata..speriamo al piu presto!! Ciao!!! |
benissimo ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl