![]() |
ma questo grotech reefclear e simile al NITRIVEC della SERA???
|
ne dubito, il nitrivec sono batteri
|
scusa buddha ho sbagliato volevo dire il SERA AQUATAN
|
sembra che elimini cloro e stablizzi il pH quinidi direi che c'entra poco per quello che serve a te..ma ascolta, un prodotto che in qualche modo agglomeri lo schifo della sabbia è molto strano che esista a partire dal fatto che le sabbie no sono tutte uguali, cme farebbe il produttore a sapere cosa usare..inoltre mettiamo che funzioni alla grande..qualcosa probabilmente se agglomerato rimarrà fra le rocce e magari nel tempo rilascerà robaccia..a quel punto se sei convinto di buttare in vasca, buttala così come è..skimmer a palla, magari un filtro esterno una volta che è sedimentata la maggiore parte della sabbia.. e poi magari prova sto prodotto ma almeno ti sarai tolto il più..non ricordo la vasca è vuota? pensavo..se sta roba agglomerata rimane sul fondo e le pompe (che certo non potrai puntare dritte sul fondo) non la smuovono? mah...perchè non provi a sciacquare come ti abbiamo già detto con poca sabbia e ci dici se è così drammatico??
|
Faccio cosi prendo un secchio gli metto la sabbia riempio d'acqua e smuovo un po con le mani!! faccio un lavoro alla buona anche perche essendo fine ho paura di perderla un pò!!
La vasca è vuota e mi arriva domenica prossima! |
Spettate....
Perche' qua stiamo facendo una gran confusione di come funziona il prodotto.....che oltretutto non e' l'unico,come ho detto,a funzionare cosi.... C'e' anche il rowa Crystal e un'altro maledetto di qui non ricordo il nome.... Quando parlo di aglomerare non parlo di una palla di porcherie che gira per l'acquario..... Ma rende le sostanze dannose,o inquinanti o come le volete chiamare,piu' velocemente schiumabili.....quindi il problema di avere aglomerati tra le rocce non si pone o depositi non si pone...... E' lo stesso principio effetto che si ha con il sacchetto che mettono dentro il sacco della oceandirect live.......tutto qua..... Sia chiaro che io non dico che il sistema di lavarla a mano non sia valido,a patto di sciacquarla accuratamente con acqua di RO o strizzarla il piu' possibile..... Ma tra passare una giornata a lavare e strizzare e consumare una marea di acqua e buttare una bottiglietta in vasca.....preferisco decisamente la seconda.... |
ti renderai conto di quanta roba esce..
|
state parlando di usare un flocculante? ho capito bene?
|
secondo me vi fate troppe seghe mentali....le resine le sciacquiamo sotto acqua del rubinetto,il carbone idem.....datele una bella lavata,lasciate scolare e siete a posto,non saranno quelle poche schifezze che rimangono a rovinare il lavoro.
Poi alla fine se volete usare il prodotto che ha detto Giangi ben venga....ma ricordate di mettere la lana,serve propio per far sì che il materiale filtrante trattenga la schifezza. |
sembra di si, si parla di agglomerare ilo schifo che rilascia la sabbia da DSB..non so se flocculi, anche se sarebbe meglio così si che verrebbe eliminato bene, sarebbe interessante saperlo..
|
io sono per la posizione di Abra... anche perchè una volta flocculato, il problema è rimuovere i residui di flocculante... e sei daccapo ;-)
|
quoto abra e paolo evidentemente quel poco di sali disciolti nell'acqua del rubinetto non faranno sti gran danni, molti più temo ne farebbe lasciare lo schifo nell'acquario..agglomerato, flocculato o quant'altro..lo schiumatoio non arriva ovunque e le pompe non possono pompare in basso..io sono al terzo DSB fatto così e tutto è andato sempre bene..
|
Certo che quando vi mettete siete veramente di coccio!!!!!!!!HAHAHAHHAHA
I prodotti che ho detto non creano flocculato!!!!!!!!! Nessun aglomerato strano si infilera' tra le rocce per poi non essere tolto..... Mica ho detto che bisogna per forza fare cosi.....semplicemente preferisco quei prodotti che sbattermi a lavera 100kg di sabbia..... |
Grazie Cri, Giangi e tutti voi.
Diciamo che il buon vecchio metodo del risciacquare con cura, non sbaglia mai.... ;-) Per tornare un attimo alla domanda originale, direi quindi che mi serviranno circa 150 / 170 Kg di sabbia. Forse un po' meno dato che mi erano avanzati una trentina di Kg di carbonato di Ca che potrei mischiare alla nuova che acquisterò. Pensavo di inserire una parte di rocce vive che ho attualmente nella mia vasca, ed una parte di nuove che vorrei acquistare. Naturalmente qualche fialetta di Biodigest. Altri suggerimenti su quello che potrei aggiungere ed inoculare alla sabbia? Purtroppo devo considerare che non avrò moltissimo tempo per farla maturare, dato che quasi subito dovrò inserire tutti i miei pesci ed invertebrati presenti nell'attuale vasca... -28d# |
quanto tempo ? più che i coralli sono i pesci che mi preoccupano....
|
ma compri sabbia viva?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl