AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   aiuto... urgentttttissimo rocce vive (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248166)

Giuansy 11-06-2010 12:58

Test: i Salifert che sono i piu affidabili degli economici

SKI: gli unici due ski piccolini e seri sono: Tunze Nano DOc (Interno) - Deltec (esterno)
tutti gli altri sono poco piu che giocattolini.....vedi tu

semiasso 11-06-2010 14:19

beh... costano un tantino-05-05 ma penso che acquisterò uno dei due.
stamattina mi è arrivato il rifrattometro della milwaukee atc, l'ho tarato con acqua bidistillata dopodiche ho misurato la salinità dell'acquario dandomi un valore di 1.024 credo che sia un buon valore giusto? approposito la temperatura dell'acquario è circa 27.5 °c. temperaturra accettabile?

Giuansy 11-06-2010 16:32

la temperatura sarebbe meglio sui 26gr...ma puo ancora andare....

1024 è la densita e la salinità a quanto è???

di solito dovrebbe stare sui 1026 densità e la salinita a 35x1000

ciao

buddha 11-06-2010 16:55

sembra un giocattolino..

semiasso 12-06-2010 13:15

salinità 32 / 33 x1000 troppo bassa?

buddha 12-06-2010 13:26

da aleno 35x1000 a 40x1000 o densità da 1.023 a 1.027

semiasso 12-06-2010 13:47

scusa... ma la densità e proporzionata alla salinità? qiundi se avessi una densità a 1.023 avrò una salinità a 30 x 1000 almeno da come leggo sulla scala sul mio rifrattometro.
giusto?

buddha 12-06-2010 13:57

http://www.acquaportal.it/Articoli/A...ta/default.asp

semiasso 12-06-2010 14:58

scusa buddha credo che sto facendo confusione..
il mio rifrattometro ha una scala del genere

http://s2.postimage.org/6Gp8i.jpg
sarenti cosi gentile da spiegarmi come si legge?
grazie

buddha 12-06-2010 23:29

in effetti sembra che il 40 x 1000 corrisponda all'1.030 anche il mio è così..mi sa che ci tocca provare da noi con un cilindro graduato e una bilancia per calcolare la densità...a sto punto non capisco neanche io...
------------------------------------------------------------------------
anche l'idrometro è così...a sto punto sbaglio io e 40 x 1000 corrisponde a 1.030

semiasso 13-06-2010 14:06

nel mio caso cioè nel periodo di buio, siccome ho una salinità bassa, come procedo? inserisco altro sale?

semiasso 14-06-2010 14:18

c'è nessuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuno:-)):-))

buddha 14-06-2010 15:16

certo..

semiasso 14-06-2010 20:20

quindi come mi comporto con questa salinita bassa?

buddha 14-06-2010 23:56

aggiungi sale..

Giuansy 15-06-2010 15:14

spettate un'attimo ...la densità varia con la temperatura acqua.....mica e standard
mi spiego:

quando si ha una salinità del 35x1000 la densità si aggira sui 1027 a 26/27gr....
se la temperatura acqua è che sò? 24gradi e la salinita sempre al 35x100 la densità
non è piu a 1027 .....

buddha 15-06-2010 21:04

va beh non penso che il nostro amico vari la temperatura solo per farsi un dispetto...

semiasso 15-06-2010 21:59

hai ragione non ci avevo pensato alla temperatura. intanto sto cercando di portare la salinità a 35 x 1000 aggiungendo del sale nell'acqua del rabbocco.

semiasso 17-06-2010 14:25

raga ci avviciniamo al termine del mese di buio, credo che dopo aver effettuato test di no3 e po4 posso incominciare con il fotoperiodo. giusto?
siccome sono molto bravo con il fai da te, sto preparando una plafoniera, ho intenzione di inserire 3 lampade pl da 11w e una lampada attinica da 20w con un totale di 53 watt.
considerando che max 3 watt per litro
che ne dite? troppi watt? voi che illuminazione avete?

semiasso 17-06-2010 21:03

#22#22#22

buddha 18-06-2010 06:18

direi che vanno bene, molti di noi, me compreso non arriviamo ai quel numero di watt/litro..si potrebbe discutere sui lumen..quanti kelvin hanno ste luci? cosa vorresti allevare..?

semiasso 18-06-2010 12:08

non ho pensato ancora a cosa allevero, ma comunque nella plafoniere creo delle accensioni separate, cosi usero solo la luce desiderata. riguardo alle lampade credo che 10000k andrebbero bene. che ne dici?

buddha 18-06-2010 18:17

si 10000 vanno bene..devi vedere se ti piace la luce..tagliare con una 14 sarebbe carino, gustibus..

semiasso 18-06-2010 18:50

perche come varia?

buddha 18-06-2010 20:06

la 10000 è bianca la 14 azzurrina..

semiasso 21-06-2010 14:19

allora credo che inseriro anche qualche 14000

semiasso 23-06-2010 18:16

scusate raga siccome tra qualche settimana termina il periodo di maturazione, e siccome la plafoniera fai da te che sto costruendo ci vuole ancora un po di tempo , il fotoperiodo potrei iniziarlo con una lampada da 11 w.

buddha 24-06-2010 00:00

che senso ha?? direi di no!!

semiasso 24-06-2010 14:07

non so....chiedevo
pensavo che poi inserendo una plafoniera con piu wattaggio mi sarai ritrovato l'acquario pieno di alghe.

buddha 24-06-2010 14:41

se hai fatto tutto bene le alghe non dovrebbero venire, le alghe sono favorite da certe lunghezza di onda non per forza dipendenti dai watt..

semiasso 25-06-2010 13:45

ok allora non mi resta che sperare che vada tuttoper il meglio:-) :-) :-)

buddha 25-06-2010 15:32

vai e facci sapere..

semiasso 30-06-2010 09:53

ciao
siccome devo acquaisare i test della salifert, oltre ai test no3 è po4 quali altri indispensabili test dovrei acquistare?

buddha 30-06-2010 15:25

nitriti, calcio e magnesio

semiasso 01-07-2010 20:52

xke anche i nitriti

buddha 02-07-2010 07:13

perchè se hai nitriti sei nei guai..sono tossici per tutti..meglio saperlo e magari aggiungere batteri o introdurre meno pappa..

semiasso 03-07-2010 11:00

ciao buddha
introdurre batteri...? perche con l'inserimento dei batteri si elimineranno i nitriti? stavo pensando... siccome i test della salifert che ho ordinato dal mio negoziante non sono ancora arrivati, potrei usare quelli dell'askoll che uso per l'acquario dolce, visto che sulla confezione c'è scritto che si possono utilizzare sia per il dolce che per il marino.

semiasso 03-07-2010 15:40

ok stamattina ho fatto i test con i reagenti askoll risultato...
nitriti 0
nitrati 25 sono alti? come mi comporto?
poi appena mi arrivano quelli della salifert faccio anche po4.

buddha 03-07-2010 17:18

i batteri anaerobi denitrificanti che inserisci riducono i nitrati in nitriti, i nitriti in ammoniaca e l'ammoniaca in azoto gassoso (i passaggi sono teorici non è che si accumulano nitriti e ammoniaca, sono rapidi) che si elimina nell'atmosfera..
------------------------------------------------------------------------
usa i tests che hai..che aspetti?

dony3000 03-07-2010 17:23

gli no3 li abbassi con i cambi..
i po4 misurati con i test sono attendibili come quando parlano i nostri politici in tv..
magari metti sia una calzetta di carbone attivo e una di resine antipo4 che fan sempre comodo..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14636 seconds with 13 queries