AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247354)

fappio 05-06-2010 10:23

si certo ,per capire bene i primi 2 link (quelli che interessano più a noi ) che ti ho postato, occorre parecchio tempo... se hai domande chiedi ... questi link ti daranno una infarinatura poi si dovrà valutare un qualcosa su misura per te basato anche sul tipo di coralli che desideri allevare ...

BREGOLI BETTINA 05-06-2010 14:05

non potete farmi leggere dove ci sono delle foto dei coralli e dei animali einvertrebrati perche mi fate sognare ad occhi aperti guardando quelle foto resto molto meravigliata e mi piacerebbe pensare anche il mio fosse cosi ma penso che col tempo e la pazienza e i vostri consigli nel tempo piu avanti ammirero anche il mio e faro vedere a tuuti intanto sogno guardando le foto degli altri e vi ringrazio ciao a tutti

fappio 05-06-2010 14:11

certo ,... vedrai , prima di quanto immagini ...

BREGOLI BETTINA 06-06-2010 17:05

Oggi nel guardare sul mercatino dei vendo acquari e usati ho trovato un sito che e quello che mi aveva proposto tutto per 1500ero se volete darmi un consiglio andate a vedere il sito perche ci sono anche le foto di tutto e cosi potete darmi un consiglio sincero perche mi sembra che voglia prendermi in giro perche eravamo daccordo di sentirci per prendere una dicisione ciao e grazie IL TITOLO E VENDI ELOS 80 SUPER ACCESSORITO il nome e VINAVIL80

ALGRANATI 06-06-2010 17:23

magari metti il link;-)

arturo 06-06-2010 17:58

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247461

penso si riferisca a questo:

a parte le tunze elttroniche e controller, a me non piace troppo piccolo, solo 80 di lunghezza ,il che comprometterebbe l'inserimento di qualche pescetto un pò grande, lo sciumatoio elos è di tipo ad inezione d'aria,io preferisco quelli ad aspirazione con girante a spazzola.

e poi il trasporto, se trovi un corriere che la trasporta,rischi che si danneggi in modo non visibile etc...e senza garanzie.

io la vasca la prenderei nuova o la caricherei di persona, e se la prendi nuova sarebbe da valutare anche il trasporto a carico del venditore,che se poi si rompe sono casi suoi.
ma questo chiedi consiglio ai più esperti.....

fappio 06-06-2010 18:48

secondo me , si può fare meglio il prezzo non è alto comunque ...

BREGOLI BETTINA 06-06-2010 19:32

che cosa intendi si puo fare meglio e possibile o sono soldi sprecati magari posso utilizzare tutto per il mio acquario e adoperarlo per fare la sum come dite voi o magari utilizzare i prodotti per andare avanti con il mio acquario datemi qulche consiglo perche non so come andare avanti magari con una spinta dei vostri consigli mi decido cosa fare grazie

arturo 06-06-2010 20:20

bettina,
come x tutte le cose devi dire cosa pensi di fare:

1o cosa pensi di allevare? solo pesci- pescie lps(belli e meno esigenti in fatto di luce) ,pesci e sps (molta luce e acqua perfetta e una certa esperienza e devozione)

2o devi pensare quanto ti senti di spendere,se spendi bene subito eviterai di spenderne di più nel tempo ,come ho fatto io ed altri credo...

da qui si parte e si ragiona,poi nel mercatino si cerca e si aspetta...

se non ci dici queste cose il nostro aiuto è relativo.

BREGOLI BETTINA 07-06-2010 21:02

Ciao a tutti sono molto depressa perche tutti qui a casa mi stanno facendo diventare isterica perche uno mi dice che non sono normale laltro mi dice che mi fa rinchiudere se non mi decido a fare qualcosa allora ieri mi sono seduta con i miei nipotini che sono tre gemelli di anni sei e abbiamo parlato e discusso non sapevo che a quella eta erano cosi inteligenti perche mi anno detto perche non vai avanti con questo acquario che ai gia iniziato e cerchi di modificarlo come deve essere tutti gli altri anche se non ha la sum puoi fare sempre la sum sul lato dove ce gia lo schiumatoio allora ho pensato di comperare un schiumatoio delle capacita per lacquario di 600l mettendolo sulla parte destra lacqua viene prelevata dalla pompa dello schiumatoio e trattata viene scaricata da unaltra pompa che va a scaricarsi nella parte sinistra dove posso mettere un filtro e della sabbia corallina con deil carbone e dopo guardo cosa devo mettere ancora con i vostri consigli adesso voglo sapere da voi se puo andare bene ono dopo vorrei allevare dei pesci e de invertebrati aspetto i vostri consigli per andare avanti o non si puo ciao a tutti e grazie

arturo 07-06-2010 21:15

io ho una specie di sump laterale,estiticamente non è il max ma se pò fare se lo skimmer è un doppia pompa.
xrò devi dirci cosa vuoi ottenere....

consiglio personale: se questa cosa ti fa felice falla,ma non x fare contenti i nipoti,i pesci non sono un gioco e vengono pescati in cattività come parte dei coralli,quindi sei tu l'adulto e questa scelta è importante.
al limite cessi qualche vasca dolce se ormai non ti interessano in modo di portare la pace in casa e calare i consumi enel.

però una cosa : rispondi alle nostre domande in modo preciso ed impara a fare foto decenti e mettile nel topic altrimenti è dura.

Massimo-1972 07-06-2010 23:26

Bettina,
secondo me non è una buona scelta, l'acquario è concepito male
puoi apportare le tante modifiche necessarie ma c'è un forte rischio di creare un pastrocchio ....e a rischiare di più saranno i pesci che inserirai e il tuo portafoglio

BREGOLI BETTINA 08-06-2010 07:49

allora posso fare cosi mettere il dolce nellaqcario di 600l e fare quello di 400l cosi va bene ? in quello di 400l posso mettere la sum perche e posto su in un mobile e la sum possometterla allinterno del mobile la sum basta 55x30x36di altezza perche quella posso adoperarla dove ho dentro i guppi ? ciao e grazie

fappio 08-06-2010 18:11

bettina , la sump è troppo piccola ....mi dovresti aiutare a capire come sta funzionando il tuo 600l e le dimensioni , se riesci con dei disegni e foto ... questo mi serve per valutare se è possibile modificarlo con "poco"

BREGOLI BETTINA 08-06-2010 20:07

il mio acquario e composto cosi e lungo 180 largo 50 alto 65 e composto come tre parti la parte centrale e di 150 la parte destra e di 15 come la parte sinistra nella parte destra ho messo lo schiumatoio che e turboflotor 1000 che schiuma bene perche tutti i giorni devo vuotare il bicchiere e lavarlo bene laqua che esce dallo schiumatoio entra nel vano dove ce un vetro che divide dove entra laqcua pulita dello schiumatoio ho messo una pompa che manda lacqua nella parte sinistra dove ce dentro cannoli carbone da li prte unaltra pompa che la manda nella parte centrale spero di essere spiegata bene perche i disegni òol compiuter no li so fare nella parte centrale ci sono le rocce una pompa tunze6100.10 che ha anche una scatola per potere aumentare il movimento dellaqca la sabbia corallina sopra ci sono tre neon uno azzurro e due bianchi la parte eletrica e in cima tutta la lunghezza de acquario con larghezza 10 cm che e diviso con un vetro dai neon ciao e grazie

fappio 08-06-2010 20:53

proviamo a migliorare al massimo quello che hai se sei d'accordo , ma non garantisco niente... lo scopo è rifar partire la vasca da capo , i 2 pescetti , potresti provare a lasciarli se vuoi , a complica un pochino ... la rocciata , va smaltita notevolmente (sai quanta roccia hai?)... intentato elimina completamente , tutto quello che c'è nello scomparto opposto allo schiumatoio , poi posta una foto frontale .... paraticamente la vasca deve girare con la pompa di movimento e lo schiumatoio ok ?

arturo 08-06-2010 21:05

bisognerebbe eliminare uno dei 2 scomparti magari talgiando via il silicone con un cutter e rifinendo poi con un raschietto a lama,x il rimanente scomparto si potrebbe infilarsi dentro una pompa di mandata verso uno schiumatoio doppia pompa che poi a sua volta dovrebbe riversare in vasca.
lo schuimatoio andrebbe ovviamente appoggiato su un mobiletto ad hoc x l'altezza,

che ne pensi fappio?

BREGOLI BETTINA 09-06-2010 07:38

va bene allora faccio quello che mi dite il peso delle rocce sono 100kg e lascio funzionare ancora lo schiumatoio e la pompa e dopo vi faccio sapere ciao e grazie ma le rocce chr cosa ne devo fare ?

fappio 09-06-2010 18:33

bettina ,ok , la prima cosa che devi fare , è procurarti un impianto ad osmosi .... http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3350 ed un sale di qualità, adesso cosa usi ? poi per gradi si passa allo svuotamento e modifica della vasca .... ti servirebbe anche un contenitore pulito molto capiente sui 100l
------------------------------------------------------------------------
circa 40 kg di roccia va eliminata , se la metti in un contenitore con acqua salata è pompa di movimento , puoi anche venderle ,... le rocce erano morte quando le hai comprate? erano asciutte o dentro in un acquario?

BREGOLI BETTINA 09-06-2010 20:25

Allora il mio depuratore no vale niente ? Ho guardato perimpianto osmosi quello che costa 69ero va bene ? Il sale che prendo e tropic marin che mi costa 20ero alla scatola di due chili il contenitore ce lo gia di 200l le rocce che ho comperate erano asciutte ma non so dirti se erano morte perche non me ne intendo quello che me li ha vendute mi ha detto che erano vive ma le aveva in una scatola allora magari mi a fregato vedendo una imbranata ciao e grazie

fappio 10-06-2010 00:46

si deci comperare querll'impiato , poi ti spiego come montarlo .... per il sale ok , prendi il secchiello da 25 kg che costa circa 80€ .... come sostettavo hai comrato corallo morto vediamo di rimediare ... con cosa misuri la salinità?

BREGOLI BETTINA 10-06-2010 07:43

la salinita la misuro con un coso che non so come si chiama e come un termometro in basso ha un liquido rosso ce la misurazione della caloria in alto ce la misurazione della salinita con una riga verde tra il 1.030 al 1.020 io guardavo fino alla riga verde ciao e grazie

arturo 10-06-2010 08:12

tipo galleggiante da pesca....magari la lettura è precisa ma poco pratica ,procurati un rifrattometro con atc,direi che su internet lo trovi a un 30 euri,se lo prendi ,compra anche i test x no2 e no3 e po4 e kh x iniziare possono andare anche gli salifert

BREGOLI BETTINA 10-06-2010 13:12

i test che ho sono acqua test -no3-no2-p04-ph-kh-mg-ca-epoi ho prodac -test marino piu x nitriti spero che vadino bene se no cambiero ciao e grazie

fappio 10-06-2010 18:51

bettina , si il rifrattometro è meglio , costa poco .... se sei d' accordo sabato o domani sera , ti faccio una piccola lista acquisti , quelli di base poi quando hai la possibilità di fare l'acqua si parte ok?

arturo 10-06-2010 19:40

e se riesci fai delle foto,fai pratica,io consiglio di non lesinare troppo sui test ,che l'eventuale risparmio (pochi euri) non valgono il rischio di letture falsate e dei rimedi(molti euri),e parlo x esperienza.
io prenderei al limite anche un termometrino cinese da 2 euri non il max,ma indicativo della temp acqua che in estate c'è il rischio di andare oltre i 28 gradi temperatura limite,nel caso servirà anche una serie di ventole e un osmoregolatore,ossia un galleggiante che tramite un dispositivo elettrico comanda una presa a 220 a cui attacchi una pompa x il rispristino dell'acqua evaporata.(vale anche la tecnica dello schotc trasparente con linea a pennarello sul livello dell'acqua e poi rabbocco a mano ehhh:-)))

BREGOLI BETTINA 10-06-2010 20:48

Il termometro per la teperatura che ho e quello nuovo che escono adesso se non sbaglio e digitale vi ringrazio per i consigli aspetto la lista ciao e grazie

BREGOLI BETTINA 11-06-2010 07:43

_ ______________________sorpresa____________________ __________________________ stmattina ho svuotato di nuovo il bicchiere ed era pieno di quella patina marrone e ho visto le rocce un po piu pulite mi sembrano che stiano diventando chiare e un buon segno o no ciao e grazie

arturo 11-06-2010 09:53

non è dal giorno alla notte che si hanno risultati nel marino,aspettiamo la lista di fappio ,ma credo che una parte delle tue rocce dovranno essere sostituite da rocce vive fresche prese da negozio o usate,certo il caldo non aiuta il trasporto.

fappio 11-06-2010 17:45

si certo arturo ... bettina , appena ho un pò di tempo , ti faccio la lista ... se preferisci , possiamo sentirci telefonicamente, per spiegarti in modo più dettagliato, tanto per avere un quadro della situazione più immediato ...

BREGOLI BETTINA 11-06-2010 20:37

Fate con calma anche io sono molto occupata il mio n e 3939135051 se potete telefonare alla sera e meglio perche il giorno non tengo il telefonino acceso ciao e grazie __________________________________________________ ____________________________SE POTETE MANDARMI IL VOSTRO POSSO TELEFONARE IO COSI NON POTETE PERDERE VOI DEI SOLDI GRAZIE

BREGOLI BETTINA 14-06-2010 13:33

Questo è il mio acquario marino
Buona giornata a tutti e grazie di cuore!


http://s2.postimage.org/df8U9.jpg



http://s2.postimage.org/dfgnA.jpg



http://s3.postimage.org/K5g3A.jpg

RolandDiGilead 14-06-2010 16:14

Bettina voglio risponderti anch'io perchè sei troppo simpatica.
Intanto 2 consigli immediati: crea delle aperture sul coperchio superiore perchè l'acquario marino dovrebbe essere "aperto" , permetti almeno un minimo di scambio gassoso.
Poi togli la roccetta da davanti alla pompa di movimento.
Le tue rocce sono tutti coralli morti, questo potrebbe essere un vantaggio perchè esse potrebbero diventare "vive" se mischiate ad altre rocce vive di buona qualità ma è chiaro che ci vorrà del tempo per trasferire i batteri e tutta la vita bentonica delle rocce vive su quelle morte.
Quindi:
- togli una parte delle rocce morte (scegli le più pesanti e lascia le più porose),
- compra delle rocce vive, le più belle che trovi (più ne compri e più veloce sarà il processo di maturazione delle morte, ma ne bastano anche una decina di kg),
- togli tutti i cannolicchi e materiale biologico dal secondo scomparto, usalo solo per eventuali resine , carbone e lana di perlon (se ne riparlerà in seguito),
- compra un'altra pompa di movimento (anche una koralia magnum 5 o 6) e mettila su uno dei due lati,
- togli tutta la sabbia dal fondo (potrai rimetterla in seguito) lasciando il fondo libero da poter sifonare,
- parti dal presupposto di poter allevare solo coralli molli (ce ne sono di bellissimi),
- sostituisci i 3 neon (sicuramente t8) con 4 neon t5 da 54 watt, uno blu e gli altri a luce bianchissima da almeno 12000 °k, comprando le cuffie stagne e gli accenditori per lampade t5.
Ci sono altre cose ma partiamo dalle fondamentali.
Questa, secondo me, è la soluzione per spendere il meno possibile utilizzando quello che già hai. Armati di pazienza, lascia i due Nemo sperando di poterli salvare, non aggiungere nulla, lascia maturare fino a settembre e , quando puoi (magari qualche affare sul mercatino) cambia lo schiumatoio mettendone uno molto più potente (per acquari di almeno 1000 litri).
Ho cercato di parlarti in modo il più semplice possibile, sia ben chiaro, questa non è la soluzione migliore ma è quella più economica.
Tieni conto che tutto quello che ti è stato detto fino ad ora è giusto, ma cosi , allevando solo coralli molli (i meno esigenti) e qualche pesce, puoi toglierti la soddisfazione di un marino di barriera.
E' la mia opinione personale.
ciao!

arturo 14-06-2010 18:05

x togliere la sabbia puoi usare la tecnica x travasare il vino dalle botti, usa un tubo di gomma x alimenti e aspira finchè l'acqua non scende,poi ficca l'estremita in vasca vicino alla sabbia e vedrai come viene su e quanto sporco che contiene.

personalmente i coralli molli a me non piacciono molto, mentre una bella serie di lps può dare soddisfazione,(con i blu accesi).
certo che se svoutassi quella vasca a fianco di dolce ci verrebbe un bel vano x lo skimmer

BREGOLI BETTINA 16-06-2010 07:29

siete tutti molto cari e gentili i vostri consigli mi sono serviti molto bene ma siccome la vasca non va bene sto cercando di modificare e mettermi in riga cambiando vasca e vi faro sapere come e andata ciao e grazie

BREGOLI BETTINA 20-06-2010 12:49

AIUTO
 
Ciao a tutti vorrei ringraziare roland di gilead per il complimento ieri mattina sono andata a trovare giovannino di sale marasino che e anche vostro amico nel vedere il suo aquario marino mi e venuto un nodo alla gola perche non avevo mai visto tanta bellezza di tutto e mi ha spiegato tante cose come avete fatto voi e avevo portato due rocce delle mie per fargle vedere e mi ha detto di fare come mi ha detto fappio di toglierle e metterle in un riecipiente allora quando sono tornata a casa mi sono messa di tutta lena a mettere a posto il mio aquario quando avro finito vi mandero delle foto e andro avanti ad chiedetre i vostri consigli ogni volta che devo fare qualcosa o che devo mettetre altre cose vi ringrazio moltissimo

fappio 20-06-2010 13:32

ok bettina , ma poi cosa hai deciso...? il ragazzo che vendeva non mi ha più risposto ...

BREGOLI BETTINA 24-06-2010 20:37

Okei ragazzi ho deciso di lasciare perdere la mia vasca di 6ool che non mi dava soddisfazione e allora di prenderne unaltra con il consiglio di fappio appena saro pronta vi chiedero di nuovo i vostri consigli prima di iniziare cosi non combinero di nuovo dei guai a presto ciao e grazie

cliomaxi 25-06-2010 09:47

e brava Betty!!!
Dai.. verrà su un bel lavoro, vedrai!!! ;-)

BREGOLI BETTINA 25-06-2010 13:24

Ti ringrazio dellapoggio e della fiducia che hai di me grazie HAI DETTO PROPIO IL MIO NOME GIUSTO COME TUTTI MI CHIAMANO BETTIY


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13799 seconds with 13 queries