AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Quanto costa un Guppo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24629)

Nevermind 23-12-2005 10:01

Quote:

Originariamente inviata da T.R.I.C
Quote:

Originariamente inviata da Nevermind
Volete il record dell'inchiappettta io ne ho pagati acuni 6.50€ #23

Cmq in media direi 2€ circa

#23 #23 Azzzz...... sono degli show??...

SE magari sono comnissimi guppy, ok erano bellini non discuto ma facendo che costano il triplo #17 ....oltretutto erano pure piuttosto debolucci....

wyatt136 23-12-2005 10:54

nevrmimd....qua si dice ti hanno azzaccagnato...o per dirla in italiano ma credo si capisca...ti hanno fott..o

Nevermind 23-12-2005 16:51

Si ma in compenso non ci son tornato altro :-))

wyatt136 23-12-2005 16:53

be il minimo....

Agostino 26-12-2005 18:21

a Lecco se non mi sbaglio costano più o meno i maschi 1.70 le femmine 1.50-

maci 26-12-2005 20:36

a Mantova 2€ le femmine e 2,5-3€ i maschi, ma varia molto.....

Silea 27-12-2005 13:01

A Treviso siamo attorno i 3€ 3,5€ i maschi e poco meno le femmine con punte di 5€ e 4€ per quelli "selezionati" o di taglia "maxi"!!??.
Comunque anche i "selezionati" sono ancora lontani dagli standard dei miei "show" che il negoziante mi chiede sempre..... chissà perché......

T.R.I.C 03-01-2006 12:14

Quote:

Originariamente inviata da Silea
Comunque anche i "selezionati" sono ancora lontani dagli standard dei miei "show" che il negoziante mi chiede sempre..... chissà perché......

......... :-) Perchè??? :-) ............

Tropius 03-01-2006 12:27

Forse perchè non mantengono nel loro dna la purezza della varietà...
Quindi può darsi che facendo accoppiare una coppia "selezionata" vengano alla luce avannotti ancora completamente diversi dai genitori..... gli show hanno prole omogenea, una fra le tante caratteristiche ;-)

Mariam 03-01-2006 17:16

scusate l'ignoranza ma potete mettere una foto degli show xkè nn riesco a trovarli e sono curiosissima di sapere come sono? anche perchè io ho 7 guppy ma nn so cosa sarebbero a questo punto... grazie in anticipo

Mariam 03-01-2006 17:19

nel senso vorrei capire la differenza tra un guppy normalissimo e uno show o uno selvatico!

Mariam 03-01-2006 17:35

trovato!!!!!!!!!!!!!allora la piu sfigata sono io..... ho pagato sia i show che i normali a 3.50 i m, 3 le femmine.....................

Mariam 03-01-2006 17:40

I Guppy Show (guppy di selezione) si distinguono dai Guppy commerciali (guppy prodotto in massa) per tre caratteristiche fondamentali:
i guppy show si attengo a degli standard internazionali di forma e colore
la prole dei guppy show è omogenea
un guppy show ha una genealogia tracciabile........
il guppy di selezione (guppy show) si distinugue dal guppy prodotto in massa (guppy commerciale) per la purezza del colore, la forma perfettamente triangolare della pinna caudale e la lunghezza della dorsale........

da ciò ho 2 maschi show e tutto il resto normale.......... #23 -05

Clamax 03-01-2006 20:38

Reggio
 
Io li ho pagati 3.50 ognuno indipendentemente da maschio o femmina..
Reggio Emilia.
Ieri dopo un mese e mezzo una delle due femmine ha iniziato a partorire e penso che d'ora in poi alleverò io i miei guppy anche perchè la soddisfazione è altissima.
Comunque credo che i pescivendoli non li paghino molto visto che molti glieli portano per non sovraffollare i propri acquari.
Ciao a tutti

T.R.I.C 03-01-2006 21:39

Quote:

Originariamente inviata da Mariam
scusate l'ignoranza ma potete mettere una foto degli show xkè nn riesco a trovarli e sono curiosissima di sapere come sono? grazie in anticipo

Questo è uno splendido Show Half Blak/ AoC...
Semplicemente Stupendo no???

Jalapeno 03-01-2006 22:31

Quote:

Originariamente inviata da Mariam
I Guppy Show (guppy di selezione) si distinguono dai Guppy commerciali (guppy prodotto in massa) per tre caratteristiche fondamentali:
i guppy show si attengo a degli standard internazionali di forma e colore
la prole dei guppy show è omogenea
un guppy show ha una genealogia tracciabile........
il guppy di selezione (guppy show) si distinugue dal guppy prodotto in massa (guppy commerciale) per la purezza del colore, la forma perfettamente triangolare della pinna caudale e la lunghezza della dorsale........

da ciò ho 2 maschi show e tutto il resto normale.......... #23 -05

Tutto può essere ma la definizione che hai dato su guppy show e guppy commerciali sono lacunose. Dove hai comprato i presunti guppy show? Non puoi postare delle foto?

bolognesip 03-01-2006 22:56

Quote:

Originariamente inviata da Mariam
scusate l'ignoranza ma potete mettere una foto degli show xkè nn riesco a trovarli e sono curiosissima di sapere come sono?

Ciao,
di Guppy Show ne esistono di diverse varietà divise a loro volta per tipologia di coda.

Queste alcune varietà da me allevate:

Le prime due immagini sono code a triangolo, una coda spada inferiore, una coda spada superiore ed una coda a doppia spada.

Ciao Pietro.

iurisprudens1981 03-01-2006 22:58

qui a bari si trovano dai 2 euro circa sia maschi che femmine fino ai 4 euro per un maschio mosaico (o cobra che dir si voglia). cmq in media i maschi 2,5 le femmine sui 2 anche meno ma sono proprio bruttine quelle che costano meno...
mai visti guppy show in giro......purtroppo....

savonam 04-01-2006 00:48

ragazzi a me li hanno regalati una decina quando ho comprato l'acquario e mi hanno detto che sono molto prolifici ma mi sà che mi hanno fregato ormai è un mesetto che li ho e non hanno fatto niente, per voi è normale???
saranno malati, l'acqua non va bene? che c'è che non va per il rivenditore è impossibile quello che dico, nega l'evidenza.
MI AIUTATE????

Gidan33 04-01-2006 09:15

Credo che ti conveniva aprire una nuova topic..
Dunque per darti quanto meno un opinione dovresti postarci i valori dell'acqua del tuo acquario. Nella tua vasca quanti maschi e quante fammine?

littlesea 04-01-2006 12:13

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
Tutto può essere ma la definizione che hai dato su guppy show e guppy commerciali sono lacunose.

giusto per precisione.. la definizione è un inciso di quella presente nell'home page del sito www.aig-italia.com e deve essere completata dalla più completa:
http://www.aig-italia.com/dettagli_differenze_show.php

byeZ

Clamax 04-01-2006 15:29

Parto
 
Una delle mie due guppine ha partorito dopo un mese e mezzo ma quando l'ho presa dal pescivendolo era già incinta (era già leggermente gonfia)

Mariam 04-01-2006 16:50

infatti ho capito la differenza leggendo su http://www.aig-italia.com/

Mariam 04-01-2006 16:54

adesso nn ho le foto sul pc ma appena possibile vi mando la foto dei miei 2 guppy show... :-)

Jalapeno 04-01-2006 17:07

E' difficile trovare guppy show dai pescivendoli, potrebbe essere uno sbaglio del negoziante che ti ha venduto show senza saperlo ma penso sia remota. Se li hai comprati da un'allevatore allora sarebbe stato lui a farti notare che sono guppy show. Una delle caratteristiche dei guppy show è che una coppia di guppy show ha prole omogenea, tu dici di avere 2 maschi come hai verificato questa caratteristica. Non arrabiarti credo nella tua buona fede ma credo anche che non sia cosi facile, che arrivino 2 maschi di guppy show, per sbaglio...

Tutto può succedere, se fosse vero ti consiglio di prenderti delle fammine della stessa varietà ed avviare un'allevamento.

Mariam 04-01-2006 17:28

no tranquillo.... so di essere neofita... ma i miei guppy quelli 2 maschi (comprati da 2 negozi diversi) sono uguali a quello nella foto sinistra http://www.aig-italia.com/ solo che è arancione l'uno e azzuro l'altro........ magari mi sto sbagliando nn lo metto in dubbio.... anzi cerchero di far avere le foto il prima possibile così mi dite voi che cosa sono.... #22

Jalapeno 04-01-2006 17:51

Da avere 2 guppy bellissimi ad averne 2 show presi per caso in negozi diversi e non venduti come tali ne passa una cifra.

Mariam 04-01-2006 17:56

puo essere! -28d#

Gerti 07-01-2006 15:09

In un negozio di Padova, di cui non faccio il nome per correttezza, i guppy arrivano a costare 7,50 euro i maschi e un euro in meno le femmine. Mentre negli altri negozi i prezzi si aggirano tutti intorno ai 2,50 - 3. Il prezzo cosi alto proposto da questo negoziante non è giustificato nemmeno dalla particolare provenienza o bellezza di questi poecilidi, ma si inscrive certamente in una politica di prezzi troppo esagerati e quantomeno assurdi, considerando per esempio che una criptocorina arriva a costare 12 euro e una radice di mangrovia anche 19.
Questo aprirebbe a una considerazione generale sui prezzi di questo settore e su come certi negozianti ne approfittino giustificandosi con una fantomatica alta qualità del prodotto ma non mi dilungo oltre per non adare fuori arogomento.

Jalapeno 07-01-2006 15:17

Dico la mia: visto l'altissimo numero di guppy (e tanti altri pesci) che muoiono nelle nostre vasche per colpa di gestioni incompetenti e/o pazzoide appoggerei una politica dei prezzi tendente ad alzare i prezzi, cosi chi spende una barca di soldi in pesci e poi se li vede morire, prima di andare a comprarne altri si informa bene su come allevarli e mantenerli in salute.

supersubaruman 07-01-2006 15:29

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
Dico la mia: visto l'altissimo numero di guppy (e tanti altri pesci) che muoiono nelle nostre vasche per colpa di gestioni incompetenti e/o pazzoide appoggerei una politica dei prezzi tendente ad alzare i prezzi, cosi chi spende una barca di soldi in pesci e poi se li vede morire, prima di andare a comprarne altri si informa bene su come allevarli e mantenerli in salute.

Il tuo principio non è sbagliato ma ci sono anche dei limiti..

Jalapeno 07-01-2006 15:34

Ovvio che non si deve fare un mutuo per comprare 3 platy.

Gerti 07-01-2006 18:18

Leggendo un articolo presente in ap, si capisce come in effetti molte morti dei guppy non dipendano solo dalla sconsideratezza di alcuni di noi ma anche dalla cagionevolezza dei guppy stessi derivante dall'allellavamento da cui provengono. Considerando la facilita' di allevamento di questi pesciolini, trovo ad ogni modo eccessivi 7,50. E cmq 4 euro sono sempre 4 euro, non sono 50 centesimi. Non so voi ma io ci penso due volte prima di fare un acquisto di questo tipo.
C'è anche da considerare che tutti debbano avere la possibilita' di allestire un acquario, anche chi non puo' spendere 30 euro per un pesce. Fermo il fatto che ci sono acquari di lusso, non si puo' accettare l'idea che l'acquario in genere sia un lusso.

Gerti 07-01-2006 18:28

Aggiungo che informarsi sui pesci è buona norma, ma una cattiva informazione dipende anche dai negozianti che pur di vendere sono disposti a dirti che guppy e betta vanno insieme o che gli scalari li puoi mettere senza alcun problema in vasche da 50 litri. Quindi non diamo solo la colpa a chi compra quando l'informazione che si cerca non è adeguata e veritiera. Consideriamo inoltre il fatto che internet non è ancora del tutto capillarizzato e non tutti possono rivolgersi magari ad un sito valido come questo. Quindi la prima fonte rimane sempre il negoziante che dimentica spesso che negoziare significa anche informare e non solo vendere.

Jalapeno 07-01-2006 18:58

Gerti sicuramente avrai notato che qui sul forum molti utenti aprono topic (giustamente) per chiedere consigli sul miglior acquario, quale filtro prendere e il fondo ideale, a volte ci si ragiona su per 2-3 settimane se non di più ....
Avrai anche notato che ci sono utenti che comprano pesci senza sapere cosa sono, arrivano a casa e mettono il pesce in vasca, si collegano ad AP e chiedono che pesce è, cosa devo fare, cosa mangia?

Le differanze sono: nel primo caso, oggetto inanimato e prezzo alto, che spinge la gente a pensarci prima di spendere.
Nel secondo caso, essere vivente e prezzo basso, che spinge la gente ad
acquistare più facilmente.

Vorrei aggiungere che non ho detto che un'acquario dovrebbe diventare un'oggetto di lusso. Forse già lo è, pensa ad un 100 litri, se gestito con il metodo che va per la maggiore.

Sergio Burgi 07-01-2006 20:16

Matera 2-3.00 euro le femmine
2.50-3.50 euro le femmine

dipende dal negozio. Comunque i prezzi sono aumentati da circa 7-8 mesi.
Visto che ci vado spesso, vi do anche i dati della mia sede universitaria (ancora per poco e poi.....ing.)

Bari 1.50-2.00 euro le femmine
2-3.00 euro i maschi

però in quest'ultimo caso in perecchi negozi sono un po' grandi (di età).

Gerti 07-01-2006 20:25

Si io capisco quanto tu dici ma resta valida la considerazione che se la gente fosse meglio informata dal negoziante forse non tornerebbe a casa, come dici tu giustamente, con un pesce di cui non sa nemmeno il nome. Secondo me deve essere il negoziante a offrire l'informazione primaria. Poi chi può viene qui a leggere a informarsi, a capire meglio come faccio io ( anche se scrivo molto poco perche' non ne sento l'esigenza visto che trovo le infomazioni che mi servono in tutti gli altri topic aperti).
Una politica dei prezzi alti colpisce giustamente i deficienti e i cretini ma penalizza anche chi cerca di far vivere bene, come il sottoscritto, anche dei pesci che costano 2,50 che certamente non hanno meno dignità di pesci che costano 30 euro o piu'. E credimi, conosco gente che non si fa scrupoli a spendere 120 euro ogni volta per un discus pregiato. Io invece ai soldi sto molto attento e infatti in sette mesi fino ad ora mi sono morti solo 3 pescetti di cui uno gia' malato e sostituito con un altro dal negoziante. E se per il momento non ho avuto grossi problemi con il mio acquario forse è perche' ho seguito i consigli presenti in questo forum come in altri.
Io prima di spendere 5/6 euro per un pesce ci penso due volte proprio per il ragionamento che teste' tu hai elaborato: questo pesce è spettacolare ma saro' in grado di farlo vivere al meglio? Io questa domanda me la pongo altri invece no e sarebbe giusto che questi riflettessero partendo forse dalla stessa domanda trasformata: questo pesce è spettacolare ma costa 30 euro, ne vale la pena? e se mi muore?

Sergio Burgi 07-01-2006 20:30

Ragazzi è vero: anche il più bruttino e meno pregiato pesciolino ha diritto di essere trattato al meglio e considerato per l'essere vivente che è.

Oh...sono proprio ispirato stasera!

Jalapeno 07-01-2006 21:28

Gerti ma quanti pesci hai comprato in questi 7 mesi?
Per il discorso dei negozianti, molti sono incompetenti, altri ti tirano la sola apposta per guadagnare, ma questo vale per ogni tipo di venditore.
Sempre sul forum trovi gente che ti dice che il loro negoziante (pochissimi) li aveva avvertiti che il tal pesce non andava bene nel loro acquario, ma chi se ne frega la brama (è di questo che si tratta) li porta a prendere il pesce, altri utenti se gli fai notare che il tal pesce vuole vasche da 300 litri ti rispondono che loro ce l'hanno da ben 3 mesi in 50 litri e sta benissimo.... non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Forse colpendoli al portafolio.

Gerti 08-01-2006 00:41

Si hai ragione. Mettevo solo in rilevanza il problema dei negozianti che secondo me non è secondario, tutto qui. Per quanto mi riguarda ho resististito al negoziante che mi suggeriva di mettere botia di tutti i tipi con cory oppure colise con platy o ancora ciclidi con poecilidi oppure ramirezi con guppies. Ad un certo punto se uno vuol farsi un acquario deve sapere quello che vuol fare e che puo' fare senza strafare. Ma forse, come mi hai fatto capire tu, pochi hanno i miei scrupoli.
Io sono contento del mio acquario con poecilidi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15999 seconds with 13 queries