AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   striscia la notizia "importazione pesci" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245105)

francescodelv 13-05-2010 15:51

ho visto male o nel negozio del tipo, tra le altre cose, c'erano 20 - 30 discus adulti in 150 litri?

fastfranz 13-05-2010 15:54

Concordo la "video-storia" ... PUZZA!

Devo dire che, personalmente questo reportage mi puzza......
per diversi motivi......

1) dato che i negozianti acquistano i pesci da Singapore, da israele, dalla repubblica ceca e da altri paesi, perchè dovrebbero danneggiare se stessi e denunciare questo meccanismo di" importazione"?

R1.) bel quesito!!! Perosnalmente ho visto furgoni (arrivati dall'est europa) fare il giro delle parrocchie (negozi) e "scaricare", insomma CONSEGNA A DOMICILIO! Altro che denunciare pratiche scorrette ...


2) chi è il negoziante intervistato e quali interessi ha a denunciare questo "traffico"? ..forse perchè gli fa concorrenza illecita?..potrebbe anche essere, ma non entro in merito..

R2.) vedi sopra


3) Esiste davvero un mercato clandestino di "merce" in nero proveniente dall'estero che viaggia in situazioni pietose? in questo caso andrebbe GIUSTAMENTE combattuto e condannato...

R3.) concordo ma vendo BEN chiaro che è che lo alimenta, senza fare semplce populismo il povero diavolo che - magari con una tirata di 1500 km senza soste/controlli - porta i pesci in Italia (o li imbarca, ma in questo caso servono "compiacenze" per chiudere il cerchio) lo fa perchè qualcuno li ha chiesti, perchè approvvigionandosi in tal modo la merce costa menocon tutto quel che consegue ...


4) davvero negozianti che fanno un'acquisto dal fornitore, spendendo centinaia di euri, sarebbero contenti di ricevere pesci morti o agonizzanti dal freddo?

R4.) esistono negozianti (esperienza personale) che non "stabulano" neppure i selvatici ma li vendono a prezzo stracciato lasciando tutti gli oneri a chi li compra ...


5) Forse Striscia si è dimenticata di ricordare che esistono gli "Heat packs" (che riscaldano i box di polistirolo)?...il tizio riporta che i pesci devono stare a 28°/30°... temperatura un po' eccessiva per molti pesci tropicali... forse con discus... ma...

R5.) metti dei malawitosi a 28 gradi (ma anche molti centroamericani) e li "aiuti a soffrire meno", altro che storie!!!


6) Gli importatori/distributori che sono sempre senza pesci o che acquistano 8 box!!.. solo 8 box? perchè? perchè hanno tutte le vasche vuote?.. quando arrivano i pesci, poi, li stoccano nelle condizioni necessarie?... non mi pare, visto le vasche "putride" che si vedono sullo sfondo...

R6.) quotone i pesci nei box (per inciso alcuni di polistirolo!) sembravano stare meglio delle vasche destinate ad accoglierli ...


7) quando si importano i pesci esistono sempre dei documenti di accompagnamento, esistono permessi sanitari, questo sistema funziona a dovere? perchè non se ne parla nel reportage?

R7.) questo sistema di controlli esiste e - volendo - funziona, esperienza personale certo poi, per altri motivi, è possibile (far) inceppare il meccanismo ...


Insomma il problema c'è - ed è concreto, inutile nascondersi dietro il dito - ma per come è posto nel servizio ... lasciamo perdere: è la fiera (se/quando va bene) delle ovvietà ...

fastfranz 13-05-2010 16:04

Insomma il problema c'è (inutile nascondersi) ma non lo si affronta con un servizio generalistico e pieno di "melensaggini" come quello in questione ...

Per cercare (ammesso ci sia la voglia che a molti va bene così) di risolvere la quelelle occorre, prima di ogni altra cosa, oggettività e competenza di cui più di uno, con argomenti chiari e circostanziati, ha sottolineato la mancanza/poca presenza nelle immagini e parole in questione.

RISULTATO? Un, ennesimo, servizio generalistico (insipido ed opinabilmente corretto) buono per la "TV-trash" di prima della cena!!!

Ripeto i controlli ci sono, basta applicarli ... ... ... SE SI HA LA VOGLIA DI FARLO!!!

Paolo Piccinelli 13-05-2010 16:13

Quote:

Perosnalmente ho visto furgoni (arrivati dall'est europa) fare il giro delle parrocchie (negozi) e "scaricare", insomma CONSEGNA A DOMICILIO! Altro che denunciare pratiche scorrette ...
Mi è stato offerto da una ditta ceca lo scorso agosto un box con 100 altum a 1200 euro... reso franco domicilio; se vuoi per MP ti dico anche il nome della ditta.
12 euro a pesce, trasporto compreso "perchè erano in zona per altre consegne"... e tutto "cash against fishes".

MINIMAL ORDER: 400-600 € (depends on your destination)

ORDER: till every Friday morning, by web pages, email, fax or phone

DELIVERY: always in the week after you ordered, by our own cars or by plane

TRANSPORT CHARGES: depends on your destination, please contact us

BOXES: polystyrene boxes (60x40x40 cm), if you will give them back to us = no charges, if you will not give them back to us = 5-7€/box

GUARANTEE: We guarantee to you that the animals arrived to your place alive and healthy!!!

RECLAMATION: only on delivery! on shipments by plane till 24 hours! any others reclamations we couldn´t accept!!!

PAYMENT: cash on delivery, advance payment (by air transport)



Questo per dire che se si hanno pochi scrupoli ci si guadagna parecchio... con un gruppo di acquisto organizzato sul forum potevo farci un paio di mille euro come ridere.

mario86 13-05-2010 17:07

Quote:

Originariamente inviata da fastfranz (Messaggio 3012560)
7) quando si importano i pesci esistono sempre dei documenti di accompagnamento, esistono permessi sanitari, questo sistema funziona a dovere? perchè non se ne parla nel reportage?

R7.) questo sistema di controlli esiste e - volendo - funziona, esperienza personale certo poi, per altri motivi, è possibile (far) inceppare il meccanismo ...

il fatto è che veri e propri controlli sanitari su tutti i soggetti non vengono fatti.

quindi, premesso che ci sono persone che rispettano la legge risparmiando ed altre no smenandoci e questa cosa non è giusta, io mi chiedo che differenza ci sia tra una metodologia di sdoganamento che prevdere un veterinario che controlla un documento e probabilmente i pesci neanche li guarda e un metodo di sdoganamento che non prevede il veterinario, forse perchè il vivo non è nemmeno dichiarato...
moralmente da cittadini rispettosi dovremmo scegliere la strada delle certificazioni veterinarie...al pesce forse conviene uno sdoganamento ancora più rapido rispetto alla strada attuale riservata al vivo, comunque più veloce delle altre...

discorso diverso per quel che riguarda certe specie di coralli protetti etc...mi viene in mente l'ultimo sequestro effettuato a Milano...ma il marcio non è all'estero! sono quei 4 stronzi che hanno fatto la *******!

pensate a quante sfaccettature e problemi sono stati tirati fuori in questo topic...il servizio di 3 minuti è semplicemente superficiale, fuorviante, incompleto, errato, di parte...

crilu, la differenza tra questo servizio e l'altro articolo è che questo ha come unico scopo il fare la grana facendo i moralisti.

crilù 13-05-2010 18:14

Ok...vi dò ragione...molto pressapochismo...ma a quanti pensate sia interessato questo servizio?
Mi pareva giusto che si cominciasse a parlare anche di questi animali...com'è che si diceva? parlatene anche male purchè ne parliate...:))

vinci_s79 13-05-2010 20:22

Raga in tutto questo discorso vi è sfuggita un discorsetto sollevato da striscia e dal negoziante di cui vorrei sapere cosa ne pensate.Discorso malattie, c'è la concreta possibilità che il mio pescivendolo va all'aeroporto - prende sti pesci - li porta in negozio - io entro lo vedo e mi prendo un pescetto - arrivo a casa - lo metto in vasca - e mi sono portato dentro anche malattie come la tubercolosi o altro????

thierrypascolo 13-05-2010 20:24

Vinci_79.... speriamo di no altrimenti siamo fritti!!! Specialmente io che mi ostino ad aspirare dai tubi con la bocca :-)

giggi78 13-05-2010 23:38

Quote:

Originariamente inviata da vinci_s79 (Messaggio 3012935)
Raga in tutto questo discorso vi è sfuggita un discorsetto sollevato da striscia e dal negoziante di cui vorrei sapere cosa ne pensate.Discorso malattie, c'è la concreta possibilità che il mio pescivendolo va all'aeroporto - prende sti pesci - li porta in negozio - io entro lo vedo e mi prendo un pescetto - arrivo a casa - lo metto in vasca - e mi sono portato dentro anche malattie come la tubercolosi o altro????

Ciao a tutti,sinceramente anch'io da neofita...sono stato impressionato dalla parte del servizio relativo alle possibili malattie che si possono contrarre ed effettivamente mi è sembrato alquanto strano poichè da quando sono nato non mi sembra di aver mai sentito di un caso di salmonellosi legionella e via dicendo che qualcuno si sia preso a contatto con l'acqua dell'acquario!?-:33
Se qualcuno può darmi e darci maggiori info su questa parte del servizio ve ne sarei grato!

X ciò che concerne le pratiche di esportazione non le conosco ma credo che tutto sommato anche noi pur cercando di ricreare le condizioni ideali ai nostri pinnuti spesso arrechiamo dei danni letali ad essi e quindi in parte anche noi se non volontariamente facciamo cose sbagliate!-20

Paolo Piccinelli 14-05-2010 07:51

nel portale c'è un articolo scritto da un medico appassionato acquariofilo che parlava delle possibili patologie trasmissibili dall'acquario... male che vada si parlava di eczemi per pelli particolarmente sensibili.

per me anche qui si cercava di fare sensazione... vi siete mai chiesti da dove arrivino le noci di cocco, le banane e tutta la frutta esotica?
Sapete quanti topi ci sono nelle stive delle navi da carico?

I pesci sono certamente più sicuri sotto il profilo igienico e, comunque, se c'è il colera in un box, ve lo portate a casa col pesce, anche se buttate via l'acqua.

silvia c 14-05-2010 10:14

Quote:

Originariamente inviata da vinci_s79 (Messaggio 3012935)
Raga in tutto questo discorso vi è sfuggita un discorsetto sollevato da striscia e dal negoziante di cui vorrei sapere cosa ne pensate.Discorso malattie, c'è la concreta possibilità che il mio pescivendolo va all'aeroporto - prende sti pesci - li porta in negozio - io entro lo vedo e mi prendo un pescetto - arrivo a casa - lo metto in vasca - e mi sono portato dentro anche malattie come la tubercolosi o altro????

Ecco in sintesi cosa ha trasmesso il servizio... quello che penso sia rimasto impresso alle persone comuni è che c'è un branco di untori che stà cercando di riportare la peste in Europa;-).

Le motivazioni non le ho capite ma l'effetto secondo me è stato una bella scossa di panico per chi ha comprato il pesciolino al bimbo. Oddio cosa ci siamo messi in casa!!!!
Ho letto di una signora che ogni volta che faceva il cambio all'acquario poi lavava tutte le attrezzature nella doccia con la candeggina e dopo non contenta lavava la doccia.
Secondo me se era mora è diventata bionda e .... pulitissima, fin nei polmoni-d11. Sai quanti ossessionati correranno dal dottore perchè hanno un pesce in casa??

vinci_s79 14-05-2010 13:25

Si Paolo lo letto quell'articolo tempo fa, e per l'appunto so che il rischio di patologie gravi è minimo e molto diffcile,ma da come parlavano sembrava che sti pesci li pescassero in fogne a cielo aperto e da li il dubbio;-)

bettina s. 14-05-2010 13:40

Quote:

Originariamente inviata da vinci_s79 (Messaggio 3013838)
Si Paolo lo letto quell'articolo tempo fa, e per l'appunto so che il rischio di patologie gravi è minimo e molto diffcile,ma da come parlavano sembrava che sti pesci li pescassero in fogne a cielo aperto e da li il dubbio;-)

A proposito di pesci e fogne è strano che Striscia non abbia ancora parlato del pangasius e della proosta di inserirlo nelle mense scolastiche, o forse mi è sfuggito. #23

Paolo Piccinelli 14-05-2010 14:19

...appunto Silvia, tanto sensazionalismo e pochi fatti.

Striscia fa il suo lavoro, cioè fare audience. ;-)

alek4u 14-05-2010 14:59

Ammetto di non aver letto tutto il thread (sono al lavoro) ma anche io ho visto il servizio..

Per come la vedo io, in questa Italia sempre meno verde e sempre più grigia, in cui un bambino viene mandato IN GITA a vedere una fattoria con "udite udite" delle galline vere e delle mucche!!!

In questa Italia che si dispera per il gattino ustionato gravemente per il treno esploso a Viareggio, ma se ne frega dei 14 morti.

In questa Italia che grida "E' uno scandalo" guardando i canali, ma che si stringe nelle spalle quande un uomo DECEDUTO viene lasciato su una barella per ore in corsia.

Ecco, con questo clima, fanno servizi sugli animali. Che siano veri o fasulli poco importa, fanno notizia. Io diffido di Striscia, e appena vedo che fanno un servizio sugli animali cambio canale.

marte82 14-05-2010 15:12

ragazzi chi ha fatto "l'infamata" al 90% ha avuto screzi, e per quello e partito in quarta, io personalmente vedo i pesci arrivare in trans shipping ogni 15 gg , e vi assicuro che il tasso di mortalita' e molto piu basso, che comprare pesci da un grossista italiano , la scelta e piu ampia, e il prezzo e piu che dimezzato , il casino sta nascendo perche un allevatore italiano ti vende un discus di scarto sui 10 cm 50/70 euro circa , un discus di prima scelta thailandese sui 10 cm viene 20/30 euro :-D altro che poveri pesci quelli ci vogliono solo guadagnare e non avere concorrenza

n8discus 14-05-2010 20:38

spero proprio che gli siano arrivati qualche pescetto malandato e gli siano rimasti sullo stomaco!-42-42-42
ragazzi io amo gli animali...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11220 seconds with 13 queries